virusalfa74 0 Postato 5 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2010 AGGIORNAMENTO.... ho fatto bingo, e probabilmente diventerò mago otelma...il mecca l'ha collegata al tester, dava tutto ok, e nessun errore...mah...la macchina d'un tratto si è spenta con il tester collegato, e anche lì nulla tutto ok...facendo girare il motorino di avviamento, il mecca mi ha fatto vedere che il sensore di giri segnava zero....è lui il colpevole...ora gliel'ho lasciata...speriamo in giornata di riaverla...chissà quanto mi costerà il bolide stavolta... saluti Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 AGGIORNAMENTO.... ho fatto bingo, e probabilmente diventerò mago otelma...il mecca l'ha collegata al tester, dava tutto ok, e nessun errore...mah...la macchina d'un tratto si è spenta con il tester collegato, e anche lì nulla tutto ok...facendo girare il motorino di avviamento, il mecca mi ha fatto vedere che il sensore di giri segnava zero....è lui il colpevole...ora gliel'ho lasciata...speriamo in giornata di riaverla...chissà quanto mi costerà il bolide stavolta... saluti Visto che con un phon si poteva diasgnosticare penso che con il costo di una messa in piega te la caverai Spera solo che la messa in piega non te la faccia FRANK AVOGADRI' famoso pèarrucchiere di PARIGI Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 5 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2010 eh lo so autogas...ma non ho potuto fare diversamente....la tua prova io l'avrei fatta, se il sensore fosse ubicato in prossimità della distribuzione lato ruota dx....ma sulla 156 il sensore è posto sul volano da dietro al motore sotto il motorino di avviamento...come diavolo mi cimentavo senza il ponte??? pago e ringrazio....speriamo solo che ha trovato il ricambio... p.s. sto perdendo i capelli, quindi non ho idea di quanto costi una messa in piega...ma presumo 50 euro???? magari... ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 5 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2010 costo finale 70 euro.... saluti Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 il ricambio della vecchia dedra di cui ti ho raccontato lo pagai mi pare 32 euros 5 o 6 anni fa, quindi il conto è equo. Bentornato a macinare km gasati! :-) Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 5 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2010 dico una stronzolata...ma non è che a gpl scalda di piu e il sensore si cuoce prima del tempo??? domanda stupida lo so... ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 dico una stronzolata...ma non è che a gpl scalda di piu e il sensore si cuoce prima del tempo??? domanda stupida lo so... ciao Non penso, considerando la sua ubicazione dubito che subisca uno sbalzo termico dovuto al GPL... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 Allora dalle mie parti starebbero tutti fermi in corsia d'emergenza. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 6 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2010 pensandoci bene, il sensore giri sta verso il basamento da dietro, quindi è una zona non rovente del motore...però per i sensori che sono nella testata (fase, angolo camma ecc), la mia ipotesi non è proprio peregrina... il mio mecca, mi ha riferito ieri, che non vede l'ora che faccio fuori le valvole e sedi...hihihih ovviamente scherzando, perchè per lui andando a gpl prima o poi, le valvole si fanno a tutti i motori... però poi ha aggiunto che quando sarà il momento si metteranno le valvole apposite piu resistenti, e sei apposto..già ci avevo pensato eheh ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 Non è un animale è una macchina!!! Lo so,però qualche accorgimento e qualche gesto di tenerezza vanno solo a buon fine,garantito. su questo concordo... su tutta sta cazzarola de elettronica disgusting... ma dimme te... bah cmq importante è risolvere! eh si anche la mia audi ha le valvole andate... 496.000km... ci posso stare no? e cmq mi basta un buon olio 25 60 per risolvere... e qualche decina di minuti di riscaldamento.... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 6 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2010 elettronica la mia 156 di 11 anni??? bè, allora dovresti vedere i modelli recenti... ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 eh beh i problemi sono quelli... non che io me la passo tanto bene con quelle due iniezioni elettroniche del kaiser che ho in casa... la 155 va beh è giovane giovane problemi non ne ha ma l'audi mi fa diventare scemo tra minimi instabili e sporadici buchi di erogazione... cmq da euro 2 in poi è critica la situazione... dicono dicono ma io alla 33 e alla giulietta, pur avendo usato la 33 quanto e piu dell'audi non ho mai dovuto far niente di che come manutenzione e vanno regolari come un orologio...cari vecchi carburatori! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 6 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2010 bè i carburatori si sregolavano sempre, il titolo della miscela andava regolato mensimente su alcuni carburatori...e quando andavano puliti??? no io sono fautore dell'iniezione elettronica, ma oggi si è esagerato, diciamo fino all'euro 2 vanno bene...bè la mia mi ha lasciato a piedi, ma in 11 anni, mai accesa la spia diagnosi... ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 6 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2010 cmq quasi quasi mi compro, un tester per cancellare gli errori alle nostre auto, su la baia, li ho visti a una 30 ina di euro...non sono come quelli di officina ma possono sempre servire...non trovate?? io per sfizio me lo compro.. ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 cmq quasi quasi mi compro, un tester per cancellare gli errori alle nostre auto, su la baia, li ho visti a una 30 ina di euro...non sono come quelli di officina ma possono sempre servire...non trovate?? io per sfizio me lo compro.. ciao 30 euro? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora