virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 ieri sera ero in macchina, ad un certo punto, mi si accende la spia dell'iniezione, la mia è euro 2, due sussulti morta... inutili i tentativi di avviarla, il motorino gira, ma nulla la spia è lì fissa accesa.... per fortuna ero a poche centinaia di metri dalla casa dei miei suoceri, che vengono con la loro auto, e a me non resta che lasciare l'auto in curva su una strada montana sul ciglio laterale....pioveva a dirotto... ceniamo a casa dei miei suoceri, poi con la punto di mia moglie, rivado sul posto, dopo circa 2 orette, metto in moto parte al primo colpo come se nulla fosse successo, a sto punto la porto a casa dei miei suoceri che hanno il giardino e la fermo lì.... stamattina, vado dal mio mecca di fiducia, gli racconto il fatto, e gli chiedo di farmi una verifica con tester, per vedere cosa ha registrato...lui con piena sicurezza mi dice, niente paura, avrà preso un bel pò di acqua e si sarà bagnato qualche sensore, tipo quello di fase...mah, a me non convince... cmq verso le 10 stamattina, andiamo a riprendere l'alfa, si mette in moto come sempre, nessun problema...la spia iniezione spenta...faccio un 5 6 km, e a un km circa da casa mia, stesso difetto!! spia accesa motore morto, in piena curca e salita....porca ######...poi dice che la sfiga non ci vede bene... aspetto un'oretta, pensando, vabbè farà come ieri sera...quasi scarico la batteria ma niente...per fortuna il mio vicino di casa, mi viene a raccogliere, con la sua nissan tino, con la corda la portiamo a fatica a casa mia...arrivati metto in moto parte come nulla fosse successo!!!! a parte il consiglio ovvio di prendere a calci il meccanico, agli esperti meccanici...cosa ne pensate??? gli ho chiesto al mecca se fosse l'impianto a gpl, ma mi ha detto di no, perchè in caso di avaria passa a benzina....e a me non è successo...quindi il problema è a benziana.... boh aiutatemi voi con qualche suggerimento... ora la metto in moto a minimo e voglio vedè se si spegne... cia Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 non essendo un meccanico, mi faccio un'idea personale...sensore di giri/fase??? ciao Quote Link to post Share on other sites
cicciofiat500 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Ma sei sicuro che non ci sia del calcare sui poli della batteria?E' nuova,l'hai cambiata da poco? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 aggiornamento... lascio al minimo accesa...appena la lancetta del motore arriva a quasi 90° del liquido....si spegne di netto all'improvviso...nessun sussulto niente.... per me dovrebbe essere qualche sensore che col calore del motore va in crisi... scommettiamo che se tra un'oretta la rimetto in moto riparte??? Quote Link to post Share on other sites
cicciofiat500 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Potrebbe succedere.Talvolta le automobili si comportano in maniera inspiegabile...come l'hai trattata,di recente? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Ma sei sicuro che non ci sia del calcare sui poli della batteria?E' nuova,l'hai cambiata da poco? no l'ho cambiata lo scorso anno, e i poli son perfettamente puliti...poi il motorino di avv gira perfettamente... ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Virus potresti davvero aver fatto il pieno d'acqua... Magari si asciuga e parte, poi fai 2 curve, l'acqua si sposta e rimanda in corto il motore... Io controllerei bene la scatola fusibili e i cavi scoperti... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Potrebbe succedere.Talvolta le automobili si comportano in maniera inspiegabile...come l'hai trattata,di recente? ha preso un pò di acqua sti gg con questi diluvi ma niente di che... per me rilancio sensore di giri...non so perchè ma il mio naso dice che è lui il fetente... ciao Virus potresti davvero aver fatto il pieno d'acqua... Magari si asciuga e parte, poi fai 2 curve, l'acqua si sposta e rimanda in corto il motore... Io controllerei bene la scatola fusibili e i cavi scoperti... ma la scatola fusibili è sotto lo sterzo, come prende acqua.... poi ho controllato gli altri fusibili che sono dentro il motore, dentro delle scatole sembra tutto ok... ma il fatto è che non è casuale...cioè a volte lo fa a volte no...se tra un'ora accendo, parte regolarmente...la scaldo a minimo...quando il motore si scalda, si spegne e basta e si accende la spia ....è da uscire pazzi..mah chissà che cavolo gli dirà la diagnosi lunedi...speriamo che non mi cambia mezzo motore... ciao Quote Link to post Share on other sites
cicciofiat500 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Potrebbe succedere.Talvolta le automobili si comportano in maniera inspiegabile...come l'hai trattata,di recente? ha preso un pò di acqua sti gg con questi diluvi ma niente di che... per me rilancio sensore di giri...non so perchè ma il mio naso dice che è lui il fetente... ciao Virus potresti davvero aver fatto il pieno d'acqua... Magari si asciuga e parte, poi fai 2 curve, l'acqua si sposta e rimanda in corto il motore... Io controllerei bene la scatola fusibili e i cavi scoperti... ma la scatola fusibili è sotto lo sterzo, come prende acqua.... poi ho controllato gli altri fusibili che sono dentro il motore, dentro delle scatole sembra tutto ok... ma il fatto è che non è casuale...cioè a volte lo fa a volte no...se tra un'ora accendo, parte regolarmente...la scaldo a minimo...quando il motore si scalda, si spegne e basta e si accende la spia ....è da uscire pazzi..mah chissà che cavolo gli dirà la diagnosi lunedi...speriamo che non mi cambia mezzo motore... ciao Fai così,intanto:non la fare sforzare troppo.Fai un'ultima prova e per oggi lasciala al caldo,lontano da posti umidi o freddi(magari in un garage,se ne hai uno;od almeno in un posto riparato). Non farle fare fatica se non se la sente di camminare,potresti peggiorare la situazione. Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Fai così,intanto:non la fare sforzare troppo.Fai un'ultima prova e per oggi lasciala al caldo,lontano da posti umidi o freddi(magari in un garage,se ne hai uno;od almeno in un posto riparato). Non farle fare fatica se non se la sente di camminare,potresti peggiorare la situazione. Non è un animale è una macchina!!! Comunque Virus, effettivamente potrebbe anche essere il sensore di fase. Senza attaccare il PC non si arriva a niente. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 ah certo...senza quel maledetto tester del cavolo....cercavo solo di ragionare...dopo l'arrabbiatura... e volendo analizzare i sensori del sistema di alimentazione del mio motore...possiamo escudere alcuni sensori...tipo.... sensore lambda....non credo, la centralina, si sostituisce ad esso e accende la spia, ma non spegne tutto al volo... sensore aria (debimetro), a parte che l'ho messo nuovo originale circa un mese fa, ma anche questo penso che la centra lo emula e accende la spia... sensore giri/fase...penso sia unico, o no??? non è lui che spegne totalmente l'auto, perchè la centra non sa dei valori base del motore??? sapete dove diavolo è sto sensore, almeno controllo il cablaggio e se ha preso molta acqua??? sensore battito in testa...non so che problemi possa dare.. lampada acqua...cambiata insieme al termostato un mesetto fa, e poi se non erro in caso di avaria, la centra accende la ventola del radiatore ma non spegne l'auto di brutto come nel mio caso... altri sensori??? adesso ho la mente offuscata.... Quote Link to post Share on other sites
cicciofiat500 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Non è un animale è una macchina!!! Lo so,però qualche accorgimento e qualche gesto di tenerezza vanno solo a buon fine,garantito. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 ah certo...senza quel maledetto tester del cavolo....cercavo solo di ragionare...dopo l'arrabbiatura... e volendo analizzare i sensori del sistema di alimentazione del mio motore...possiamo escudere alcuni sensori...tipo.... sensore lambda....non credo, la centralina, si sostituisce ad esso e accende la spia, ma non spegne tutto al volo... sensore aria (debimetro), a parte che l'ho messo nuovo originale circa un mese fa, ma anche questo penso che la centra lo emula e accende la spia... sensore giri/fase...penso sia unico, o no??? non è lui che spegne totalmente l'auto, perchè la centra non sa dei valori base del motore??? sapete dove diavolo è sto sensore, almeno controllo il cablaggio e se ha preso molta acqua??? sensore battito in testa...non so che problemi possa dare.. lampada acqua...cambiata insieme al termostato un mesetto fa, e poi se non erro in caso di avaria, la centra accende la ventola del radiatore ma non spegne l'auto di brutto come nel mio caso... altri sensori??? adesso ho la mente offuscata.... un corto sulla pompa dell'acqua che incasina tutto quando "attacca" proprio a 90° come detto da te? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2010 la pompa acqua non ha sensori elettrici ma è meccanica... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 la pompa acqua non ha sensori elettrici ma è meccanica... ciao xò partendo a ragionare dai 90° di temperatura a cui si manifesta il guasto ... la pompa è meccanica ma avvero non ha nessun sensore? e la temperatura? e diagnosi zero? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora