Robiccio 0 Postato 30 Dicembre 2009 Report Share Postato 30 Dicembre 2009 Ciao a tutti espongo il problema riguardo l'auto di un amico ilquale e' rimasto a piedi. Attualmente l'auto e' sul ciglio della strada dato che non ne voleva piu sapere di partire e nessun meccanico ha trovato il tempo di dargli una mano data la mole di lavoro di oggi. Daewoo Lanos 1.6 impianto landi (credo) non so altro Stava dirigendosi a fare gpl,il gas e' finito prima di raggiungere il distributore e l'auto si e' spenta. Provando ad accenderla il motore parte ma appena sta per raggiungere i 2000 giri si spegne come se mancasse combustibile. E' stato aggiunto della benzina..giusto per essere sicuri ma nada..appena si preme l'accelleratore anche molto dolcemente si sente un tac silenziosissimo (ma forse e' la mia impressione) da sotto la scocca e muore. Abbiamo provato sia con l'interruttore verso la benzina sia con gas (il serb e' vuoto quindi non so se facendoci il pieno con gas e partendo a gas cambia qualcosa Come vi ho detto nessuno dei 3 meccanici interpellati ha avuto tempo di andare a darci un occhiata e fino a quando non trovo qualcuno l'auto rimarra' sul ciglio della strada.quindi minimo dopo il 2 gennaio.. avete dei consigli? Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 31 Dicembre 2009 Report Share Postato 31 Dicembre 2009 io la leverei dal ciglio della strada... magari trainatela in un posto tranquillo per quanto riguarda il guasto non so che dirti, i piu esperti forse sapranno darti consigli migliori ciao ciao Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 31 Dicembre 2009 Author Report Share Postato 31 Dicembre 2009 proprio nessuno puo darmi un idea di cosa possa essere successo? siamo andati a spostare l'auto questa mattina.. finche il motore era freddo riusciva a mantenere il minimo (seppur appena si supera i 1800 giri l'auto muore) e grazie a quell'inerzia,piano piano l'abbiamo portata sotto casa.. Il panico e' stato quando il motore ha iniziato a scaldarsi e non manteneva piu il minimo quindi dava lo spunto per accendersi per poi rispegnersi subito.. spinta per quasi 1 km.. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 31 Dicembre 2009 Report Share Postato 31 Dicembre 2009 Hai controllato acqua e olio, se per caso sono precipitati? A me ricorda quando sulla Uno ho bruciato la guarnizione testata. Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 1 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 1 Gennaio 2010 Hai controllato acqua e olio, se per caso sono precipitati? A me ricorda quando sulla Uno ho bruciato la guarnizione testata. azz addirittura? non la sospettavo cosi' grave.. io da poco intenditore pensavo a qualcosa inerente alla centralina..poi ho letto una cinquantina di pagine del forum e mi e' venuto in mente la sonda lambda..probabilmente sono totalmente fuori strada.. ora vado a verificare i livelli. edit mi dicono dalla regia che i livelli sono ok. Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 3 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2010 potrebbe essere la pompa della benzina andata? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 3 Gennaio 2010 Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Pompa benzina andata = nessun avviamento Può essere che il commutatore gas/benz. non risponda al comando "benzina fisso", e la centralina quindi commuti lo stesso a gas una volta raggiunti la temp. ed il numero di giri preimpostati, nonostante debba ricevere il segnale di gas esaurito. Tocca aspettare che qualcuno ci metta fisicamente il naso dentro (e sotto). Potrebbe essere anche una cosa stupidissima (ad uno è successo che il commutatore gpl/benz. fosse impazzito causa cavi elettrici fusi sulla marmitta) Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 3 Gennaio 2010 Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Prova a staccare la batteria in modo che alcuni parametri della centralina si resettino, e dopo una decina di ore riccolegala e vedi come si comporta la macchina. Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 3 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2010 grazie 1000 per le risposte. Domani mattina porteremo l'auto dal meccanico..io in verità chiedo consigli qui poiche non voglio farmi cogliere impreparato dato che non vorrei mai che iniziasse una sorta di riparazioni a tentativi..l'amico mio non e' molto abbiente,e' anziano ed e' pure abbastanza ingenuo..ovunque va lo fregano (panettiere compreso) La prova della batteria l'ho gia fatta ma con nessun risultato.. allora gia so che la pompa e' da escludere.. Per la storia del commutatore pero' mi e' venuto un sospetto.. Circa un mesetto fa si e' fatto spostare l'interruttore di commutazione che era sotto il volante in una posizione piu comoda.. hem..il lavoro lo ha fatto un "meccanico in pensione" in puglia dove abita (ora e' ospite per qualche settimana da me in lombardia) alla modica cifra di 140 euroz.. potrebbe avere qualche rilevanza? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Gennaio 2010 Report Share Postato 7 Gennaio 2010 eh si che ha qualche rilevanza l'intervento fatto magari alla carlona. cosa 140 euro???? già è una ladrata, poi se proprio me li voglio far fottere vado da uno serio che fa la fattura così se non va gliela porto e me la sistema. Direi proprio che dai sintomi è proprio il commutatore impazzito: se l'impianto è aspirato appena si accelera sopra una soglia (cira 2000rpm appunto);questo si commuta a gas ( e li il clack che si sente è inquivocabile,è il relè sulla valvola del serbatoio); ora finchè c'è stato gas tutto ok, poi finito il gpl non ripassa a benzina. Magari è anche previsto che a caldo la macchina parta direttamente a gas, quindi no gpl= fermo; consiglio di trainare la macchina dal primo distributore di gas, fare il pieno e non lasciare finire il gpl, andare dalla capra ladra che ha fatto quel lavoro e bastonarlo; poi recarsi da un impiantista e farsi rivedere i cablaggi. Purtroppo c'è gente incapace di fare anche lavoretti banali che si fa pure pagare Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 7 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 7 Gennaio 2010 c'hai preso in pieno..era il commutatore collegato male.. l'impiantista ha detto che c'era un filo scollegato e non so cosa che faceva da ponte..un lavoraccio fatto con i piedi. Il meccanico ha dovuto venire a prendere l'auto (che nel frattempo l'avevamo portata a 10 allora a casa) ha scollegato alcuni spinotti per escludere l'impianto ed e' partito a benzina. Poi altro spavento quando siamo andati a prendere l'auto riparata..a benzina molto spesso andava a 3 e scoppiettava..probabilmente qualche iniettore bloccato. Sembrerebbe,a dire del mio amico che ora il problema sia scomparso..ha percorso qualche decina di km a benzina. Magari al prox pieno di benza si mette dentro uno di quei aditivi per stare sicuro e la fa consumare per benino. Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 7 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 7 Gennaio 2010 doppio Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 7 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 7 Gennaio 2010 non c'e' due senza tre.. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 7 Gennaio 2010 Report Share Postato 7 Gennaio 2010 Te l'avevamo detto Ed ora è mezza ingolfata a causa di tutti i tentativi di avviamento che avete fatto.... ci vuole una bella corsa in autostrada! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Gennaio 2010 Report Share Postato 7 Gennaio 2010 se va a 3 o strattona è anche possibile che ci sia benzina vecchia e sporca nel serbatoio e che facendola andare un po a benzina sia entrata sporcizia nel circuito iniezione; con gli avviamenti diretti a gas o comunque usando la benzina solo finche il motore supera i 2000 giri magari non c'era tempo di accorgersi degli strattonamenti. direi anche io di scaldare il motore e percorrere quindi un centinaio di km a benzina senza risparmiare la meccanica,così da consumare la benzina residua; gli additivi non mi convincono molto ma tentar non nuoce. Leggo solo ora che il proprietario della macchina è un anziano ingenuo, dispiace sentire come certi ladri vadano a sfilare 140 euro dalle tasche di tali persone senza nemmeno fare un lavoro decente. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora