caramel 0 Postato 3 Giugno 2010 Report Share Postato 3 Giugno 2010 si,ma per quanto riguarda il 1.4tsi con sigla CAV da 118kw è già un anno che mi dicono che stà per uscire.secondo me mi prendono per il c...o Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 21 Giugno 2010 Report Share Postato 21 Giugno 2010 Leggendo sul sito di B&G è scritto che si deve attendere l'omologazione per gli euro 5 secondo la direttiva ecc. ecc. Ma se uno ha una iniezione diretta euro 4?? Non ha bisogno di omologazione particolare come per le euro 5, quindi dovrebbero farlo direttamente con LPDi e centralina libera non dedicata, giusto?? Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 23 Luglio 2010 Report Share Postato 23 Luglio 2010 Non c'è dubbio che le cose stanno andando per le lunghe e vi assicuro che a nessuno fa piacere, ne a noi operatori del settore ne agli utenti, sicuramente prima o poi Vialle riuscirà ad ottenere la tanto desicerata omologazione di questo favoloso impianto, il problema comunque non è la normativa (euro 4 - 5) di riferimento ma un problema di omologazione del complessivo stesso in quanto ci sono delle soluzioni nuove rispetto agli altri impianti per esempio l'utilizzo di componenti in comune con il sistema di iniezione benzina. www.autogasimpianti.it Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 16 Settembre 2010 Author Report Share Postato 16 Settembre 2010 Non c'è dubbio che le cose stanno andando per le lunghe e vi assicuro che a nessuno fa piacere, ne a noi operatori del settore ne agli utenti, sicuramente prima o poi Vialle riuscirà ad ottenere la tanto desicerata omologazione di questo favoloso impianto, il problema comunque non è la normativa (euro 4 - 5) di riferimento ma un problema di omologazione del complessivo stesso in quanto ci sono delle soluzioni nuove rispetto agli altri impianti per esempio l'utilizzo di componenti in comune con il sistema di iniezione benzina. www.autogasimpianti.it Negli altri stati europei è già da un bel po che stanno installando LPDi, il problema siamo sempre noi italiani....lenti...lentissimi nella nostra burocrazia....comunque sia da metà ottobre si comincia a installare anche qui..... saluti Daniele Quote Link to post Share on other sites
monkei34 0 Postato 10 Novembre 2010 Report Share Postato 10 Novembre 2010 Novità?? Quote Link to post Share on other sites
peo 0 Postato 10 Novembre 2010 Report Share Postato 10 Novembre 2010 fino al 2012 non li vedrete e non e' un problema di omologa... sulla carta sono ottimi ma l'impianto di serie nasce x la benza non per il gpl quindi gli inconvenienti sono tanti. Mi ero proposto per un test presso un noto brand italiano ma sono ancora molto indietro e quindi han preferito non testare ancora sui clienti. gasate i tsi con gli impianti gassosi in commercio. io l'ho fatto sul caxa e per 7.000 km sono stato ipersoddisfatto. ora ho cambiato auto x una serie di esigenze ma la mia golf gasata con brc sequent direct inj. era perfetta. Quote Link to post Share on other sites
monkei34 0 Postato 10 Novembre 2010 Report Share Postato 10 Novembre 2010 mi sa che mi informerò sul brc sequent ..costa anche mooolto meno del vialle .. http://www.autofficinabruno.it/ Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 11 Novembre 2010 Author Report Share Postato 11 Novembre 2010 fino al 2012 non li vedrete e non e' un problema di omologa... sulla carta sono ottimi ma l'impianto di serie nasce x la benza non per il gpl quindi gli inconvenienti sono tanti. Mi ero proposto per un test presso un noto brand italiano ma sono ancora molto indietro e quindi han preferito non testare ancora sui clienti. gasate i tsi con gli impianti gassosi in commercio. io l'ho fatto sul caxa e per 7.000 km sono stato ipersoddisfatto. ora ho cambiato auto x una serie di esigenze ma la mia golf gasata con brc sequent direct inj. era perfetta. da Baldi & Govoni mi sa che hanno cominciato a installare, provate a chiamare alla loro officina per saperne di più! saluti Daniele Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 26 Novembre 2010 Report Share Postato 26 Novembre 2010 Ciao, se non viene cambiata la normativa, non si può omologare. La pressione massima di prova oggi è di 35 atm per il gas, mentre la pompa delle auto iniezione diretta è molto più alta, poi sia sulla pompa che sulle tubazioni e iniettori non è prevista dal produttore l'omologazione per il gas e la Vialle o la Icom non la possono fare su componenti non costruiti da loro. Qualcuno lo ha montato, qualcuno lo ha collaudato, ma non in modo cristallino, forse davanti ad un mezzo di rosso. Ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 27 Novembre 2010 Report Share Postato 27 Novembre 2010 Ciao, se non viene cambiata la normativa, non si può omologare. La pressione massima di prova oggi è di 35 atm per il gas, mentre la pompa delle auto iniezione diretta è molto più alta, poi sia sulla pompa che sulle tubazioni e iniettori non è prevista dal produttore l'omologazione per il gas e la Vialle o la Icom non la possono fare su componenti non costruiti da loro. Qualcuno lo ha montato, qualcuno lo ha collaudato, ma non in modo cristallino, forse davanti ad un mezzo di rosso. Ciao Ma se le leggi di omologazione devono rispettare norme europee, visto che ad esempio in germania sono state omologate, perchè qui da noi non ci si può attenere a tali norme?? Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 29 Novembre 2010 Author Report Share Postato 29 Novembre 2010 Ciao, se non viene cambiata la normativa, non si può omologare. La pressione massima di prova oggi è di 35 atm per il gas, mentre la pompa delle auto iniezione diretta è molto più alta, poi sia sulla pompa che sulle tubazioni e iniettori non è prevista dal produttore l'omologazione per il gas e la Vialle o la Icom non la possono fare su componenti non costruiti da loro. Qualcuno lo ha montato, qualcuno lo ha collaudato, ma non in modo cristallino, forse davanti ad un mezzo di rosso. Ciao Ciao Kri Kri sono felicissimo di rileggerti qui sul forum!! Quando dici qualcuno lo ha montato e collaudato ma non in maniera cristallina, intendi qui in Italia o all'estero? Perchè se ho capito bene leggendo in vari forum stranieri, in altri stati europei lo montano già da tempo. Le normative sono diverse da stato europeo a a stato europeo? Kri potresti darmi una bella delucidazione su questo? Ti ringrazio a priori. Saluti Daniele Quote Link to post Share on other sites
missaggia r 0 Postato 1 Dicembre 2010 Report Share Postato 1 Dicembre 2010 Omologazioni arrivate, si montano i primi lpdi, per ora fino al 1800. Dopo una lunga attesa... R. M. Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 1 Dicembre 2010 Report Share Postato 1 Dicembre 2010 Omologazioni arrivate, si montano i primi lpdi, per ora fino al 1800. Dopo una lunga attesa... R. M. finalmente... sono contento per tutti i possessori di inizione diretta VAG... Missaggia, se non è troppo disturbo, tienici aggiornati sulle trasformazioni ed il loro corretto funzionamento! Grazie Quote Link to post Share on other sites
missaggia r 0 Postato 1 Dicembre 2010 Report Share Postato 1 Dicembre 2010 Omologazioni arrivate, si montano i primi lpdi, per ora fino al 1800. Dopo una lunga attesa... R. M. finalmente... sono contento per tutti i possessori di inizione diretta VAG... Missaggia, se non è troppo disturbo, tienici aggiornati sulle trasformazioni ed il loro corretto funzionamento! Grazie Molto volentieri! Quote Link to post Share on other sites
tajima 0 Postato 2 Dicembre 2010 Report Share Postato 2 Dicembre 2010 Omologazioni arrivate, si montano i primi lpdi, per ora fino al 1800. Dopo una lunga attesa... R. M. Ciao, è arrivata anche l'omologazione per La Skoda Yeti 1.2 (motore CBZB)? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora