Signo 0 Postato 30 Dicembre 2009 Report Share Postato 30 Dicembre 2009 Sto solo dicendo che mi sembra strano questo perfetto allineamento dei prezzi a parità di cilindrata e tipo di impianto come dicevo neanche 50 euro di differenza...scusa non ti sembra un po' strano? da quasi la sensazione che ALMENO DALLE MIE PARTI, (lo sottolineo per i PERMALOSI) ci sia un CARTELLO....alla faccia della concorrenza.... Penso che il tuo caso sia più unico che raro ...ti assicuro che dalle mie parti e non siamo lontani, i prezzi cambiano eccome ...es per un impianto Brc prezzi che vanno dai 1700 ai 2100 euro, posso arrivare a presupporre che se lo officine che hai interpellato sono abbastanza vicine si siano accordate per fare un prezzo unico in modo che il cliente scelga in base all'officina e forse al marchio dell'impianto e non per il prezzo. Ciao e Buon Anno! Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 31 Dicembre 2009 Report Share Postato 31 Dicembre 2009 Sto solo dicendo che mi sembra strano questo perfetto allineamento dei prezzi a parità di cilindrata e tipo di impianto come dicevo neanche 50 euro di differenza...scusa non ti sembra un po' strano? da quasi la sensazione che ALMENO DALLE MIE PARTI, (lo sottolineo per i PERMALOSI) ci sia un CARTELLO....alla faccia della concorrenza.... Penso che il tuo caso sia più unico che raro ...ti assicuro che dalle mie parti e non siamo lontani, i prezzi cambiano eccome ...es per un impianto Brc prezzi che vanno dai 1700 ai 2100 euro, posso arrivare a presupporre che se lo officine che hai interpellato sono abbastanza vicine si siano accordate per fare un prezzo unico in modo che il cliente scelga in base all'officina e forse al marchio dell'impianto e non per il prezzo. Ciao e Buon Anno! Il prossimo vengo a farlo da te... se mi fai un buon prezzo Ciao e Buon Anno anche a te! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 2 Gennaio 2010 Report Share Postato 2 Gennaio 2010 Inanzitutto ringrazio l'utente Volvo_V50 per aver postato il link in un altro thread che riporto qui per incominciare con tutti voi una interessante discussione: (Volvo_V50 @ Dec 11 2009, 05:51 PM) http://www.baldiegovoni.it/site/impianto-vialle-lpdi.html MIO COMMENTO: il sistema utilizza gli stessi elettropiezoiniettori e stesso rail di quelli benzina...e anche la pompa alta pressione benzina....usa la pompa gpl per spingere il gas liquido verso la pompa alta pressione benzina......si parte ovviamente o solo a gas o solo a benzina, la gestione dei due carburanti viene interbloccata con delle elettrovalvole è gestita tra la ecu benzina e quella vialle in CANBUS. L'idea è ottima e mi piace molto......ma i componenti a benzina non sono customizzati per il gpl quindi ahime credo che si romperannoa go go (vedesi pompe jtg che si bruciano sempre proprio perchè utilizzano una pompa benzina) saluti Daniele Caro Daniele Innanzitutto buon anno Non sono d'accordo con te Le pompe si bruciano per un altro motivo non perchè sono specifiche per la benzina o per il GPL Ciao Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 3 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Inanzitutto ringrazio l'utente Volvo_V50 per aver postato il link in un altro thread che riporto qui per incominciare con tutti voi una interessante discussione: (Volvo_V50 @ Dec 11 2009, 05:51 PM) http://www.baldiegovoni.it/site/impianto-vialle-lpdi.html MIO COMMENTO: il sistema utilizza gli stessi elettropiezoiniettori e stesso rail di quelli benzina...e anche la pompa alta pressione benzina....usa la pompa gpl per spingere il gas liquido verso la pompa alta pressione benzina......si parte ovviamente o solo a gas o solo a benzina, la gestione dei due carburanti viene interbloccata con delle elettrovalvole è gestita tra la ecu benzina e quella vialle in CANBUS. L'idea è ottima e mi piace molto......ma i componenti a benzina non sono customizzati per il gpl quindi ahime credo che si romperannoa go go (vedesi pompe jtg che si bruciano sempre proprio perchè utilizzano una pompa benzina) saluti Daniele Caro Daniele Innanzitutto buon anno Non sono d'accordo con te Le pompe si bruciano per un altro motivo non perchè sono specifiche per la benzina o per il GPL Ciao Ciao Felice, ti ricambio gli auguri. Perchè secondo te si bruciano le pompe? Grazie Daniele Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 3 Gennaio 2010 Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Inanzitutto ringrazio l'utente Volvo_V50 per aver postato il link in un altro thread che riporto qui per incominciare con tutti voi una interessante discussione: (Volvo_V50 @ Dec 11 2009, 05:51 PM) http://www.baldiegovoni.it/site/impianto-vialle-lpdi.html MIO COMMENTO: il sistema utilizza gli stessi elettropiezoiniettori e stesso rail di quelli benzina...e anche la pompa alta pressione benzina....usa la pompa gpl per spingere il gas liquido verso la pompa alta pressione benzina......si parte ovviamente o solo a gas o solo a benzina, la gestione dei due carburanti viene interbloccata con delle elettrovalvole è gestita tra la ecu benzina e quella vialle in CANBUS. L'idea è ottima e mi piace molto......ma i componenti a benzina non sono customizzati per il gpl quindi ahime credo che si romperannoa go go (vedesi pompe jtg che si bruciano sempre proprio perchè utilizzano una pompa benzina) saluti Daniele Caro Daniele Innanzitutto buon anno Non sono d'accordo con te Le pompe si bruciano per un altro motivo non perchè sono specifiche per la benzina o per il GPL Ciao Ciao Felice, ti ricambio gli auguri. Perchè secondo te si bruciano le pompe? Grazie Daniele Te lodico in privato Ciao Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 3 Gennaio 2010 Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Caro Daniele Innanzitutto buon anno Non sono d'accordo con te Le pompe si bruciano per un altro motivo non perchè sono specifiche per la benzina o per il GPL Ciao Ciao Felice, ti ricambio gli auguri. Perchè secondo te si bruciano le pompe? Grazie Daniele Te lodico in privato Ciao Caro Felice, questo è un forum PUBBLICO. Dato che hai fatto questa affermazione, sarebbe meglio chiarire il discorso con tutti i partecipanti e lettori del forum. Ciao! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 3 Gennaio 2010 Report Share Postato 3 Gennaio 2010 Caro Daniele Innanzitutto buon anno Non sono d'accordo con te Le pompe si bruciano per un altro motivo non perchè sono specifiche per la benzina o per il GPL Ciao Ciao Felice, ti ricambio gli auguri. Perchè secondo te si bruciano le pompe? Grazie Daniele Te lodico in privato Ciao Caro Felice, questo è un forum PUBBLICO. Dato che hai fatto questa affermazione, sarebbe meglio chiarire il discorso con tutti i partecipanti e lettori del forum. Ciao! Prova a cercarlo su wikypedia...... Caro Enzo in questo dannato mestiere se non lo sai sono un installatore ho dato parecchi anni della mia vita senza ricevere granchè, ho girato il mondo come tecnico del settore ma lla fine a conti fattisono sempre il solito miserabile . Come puoi pretendere che io dica il perchè si usura una pompa prematuramente quando la icom sono anni che non lo ha ancora capito. Se il sig. Cipitani titolare della Icom arriva con un bell'assegno in due mosse avrà la pompa duratura divercamente ciuppa !!!!! Sono stato ospite di Daniele a Manduria a lui lom posso dire, al mondo NO! Ciao Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 5 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 5 Gennaio 2010 c'è qualche installatore che sta già installando LPDi?? grazie Daniele Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 Per forza di cose l'LPdi deve costare moolto meno dell'LPi. Speriamo che sia così. tieni presente che questo impianto ha 3 brevetti, un bel pò di studio e prove quindi nonostante tutto costerà giustamente di più! Per fare due elettrovalvole per la commutazione non credo che ci vogliano così grandi studi e ricerche. E nemmeno per fare una pompa dato che già c'è nell'LPi. Se poi aggiungiamo che mancano iniettori e gestione iniezione gas... non può mai costare più dell'LPi. Non mi stancherò mai di dire che i prezzi (che è quello che il cliente paga) non sono direttamente proporzionati ai costi (che è quello che costa alla produzione). I prezzi vengono determinati a tavolino in relazione al potere di interesse e quindi di vendita che ha quel determinato prodotto. In altre parole: se la gente è disposta a pagare 2500 euro per avere una certa tecnologia, quello sarà il prezzo fissato; indipendentemente dal costo del prodotto, che potrà essere di soli 500 euro. Per cui il Viallè LPDI sarà senz'altro un kit meno costoso per l'installatore, e sarà anche più facile da installare (quindi meno manodopera), ma se tu lo vorrai lo pagherai secondo il potere di vendita determinato dal mercato. Secondo me ben al di sopra del precedente LPI. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 Per forza di cose l'LPdi deve costare moolto meno dell'LPi. Speriamo che sia così. tieni presente che questo impianto ha 3 brevetti, un bel pò di studio e prove quindi nonostante tutto costerà giustamente di più! Per fare due elettrovalvole per la commutazione non credo che ci vogliano così grandi studi e ricerche. E nemmeno per fare una pompa dato che già c'è nell'LPi. Se poi aggiungiamo che mancano iniettori e gestione iniezione gas... non può mai costare più dell'LPi. Non mi stancherò mai di dire che i prezzi (che è quello che il cliente paga) non sono direttamente proporzionati ai costi (che è quello che costa alla produzione). I prezzi vengono determinati a tavolino in relazione al potere di interesse e quindi di vendita che ha quel determinato prodotto. In altre parole: se la gente è disposta a pagare 2500 euro per avere una certa tecnologia, quello sarà il prezzo fissato; indipendentemente dal costo del prodotto, che potrà essere di soli 500 euro. Per cui il Viallè LPDI sarà senz'altro un kit meno costoso per l'installatore, e sarà anche più facile da installare (quindi meno manodopera), ma se tu lo vorrai lo pagherai secondo il potere di vendita determinato dal mercato. Secondo me ben al di sopra del precedente LPI. QUOTO infatti in Croazia un impianto a GPL costa 1000 euro perchè è quello che la gente è disposta a pagare lo stesso vale per tutti i settori dove il prodotto ha un valore aggiunto. LPDI sarà la novità quindi è giusto pensare che verrà proposto ad un prezzo più alto. e forse pensare anche che chi avrà a disposizione questa tecnologia farà cartello per mantenere i prezzi alti.. Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 ... Caro Enzo in questo dannato mestiere se non lo sai sono un installatore ho dato parecchi anni della mia vita senza ricevere granchè, ho girato il mondo come tecnico del settore ma lla fine a conti fattisono sempre il solito miserabile . Come puoi pretendere che io dica il perchè si usura una pompa prematuramente quando la icom sono anni che non lo ha ancora capito. Se il sig. Cipitani titolare della Icom arriva con un bell'assegno in due mosse avrà la pompa duratura divercamente ciuppa !!!!! ... Caro Autogastwins, se speri che il sig. Icom sia interessato alle tue scoperte ti sbagli di grosso. E' chiaro ormai che alla Icom di far funzionare decentemente pompa e impianto non importa una beata ciuppa! Se vuoi ricavare qualcosa dalle tue conoscenze invece di vendere una consulenza alla icom ti consiglio di realizzare una soluzione per questa benedetta pompa; vedrai che se funziona ed è duratura io (e scommetto diversi altri) la prossima pompa la vengo a cambiare a Verbania. PS: lo spirito del forum dovrebbe essere quello di condividere le informazioni, no? Tanto poi la competenza viene premiata, tangibilmente, da chi si rivolge alla tua officina... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 Eh no . Se AUTOGASTWINS lo dicese qui, tutti gli installatori concorrenti saprebbero risolvere il problema, e tutto in forma gratuita. Nessuno più andrebbe a Verbania ma semplicemente dall'installatore più vicino. Comodo no? Un pò di sano orgoglio e gelosia professionale bisogna pur riconoscerla.... Il tutto se davvero avesse in mano la soluzione......... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 Eh no . Se AUTOGASTWINS lo dicese qui, tutti gli installatori concorrenti saprebbero risolvere il problema, e tutto in forma gratuita. Nessuno più andrebbe a Verbania ma semplicemente dall'installatore più vicino. Comodo no? Un pò di sano orgoglio e gelosia professionale bisogna pur riconoscerla.... Il tutto se davvero avesse in mano la soluzione......... mi tocca riquotarti di nuovo Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 6 Gennaio 2010 Report Share Postato 6 Gennaio 2010 Eh no . Se AUTOGASTWINS lo dicese qui, tutti gli installatori concorrenti saprebbero risolvere il problema, e tutto in forma gratuita. Nessuno più andrebbe a Verbania ma semplicemente dall'installatore più vicino. Comodo no? Un pò di sano orgoglio e gelosia professionale bisogna pur riconoscerla.... Il tutto se davvero avesse in mano la soluzione......... mi tocca riquotarti di nuovo Beh la soluzione non è difficile ...può essere alla portata di tanti, sono solo i costi che creano le difficoltà! Quote Link to post Share on other sites
caramel 0 Postato 10 Gennaio 2010 Report Share Postato 10 Gennaio 2010 comunque sono forti quelli della Vialle,li ho contattati tramite mail per avere varie informazioni sull'impianto lpdi e hanno risposto la prima volta,dopo di che alle successive domande non hanno più risposto. ps. avevo postato lo stesso messaggio nella sez. sbagliata. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora