botolo112000 0 Postato 9 Dicembre 2009 Report Share Postato 9 Dicembre 2009 Ciao a tutti, avendo visto nel forum alcuni post riguardanti la Volvo BI-Fuel spero che qualcuno possa darmi un suggerimento. Come dicevo, possiedo una Volvo V70 2.4 Bi-Fuel del 2005 con 135.000 KM ed impianto KOLTEC-NECAM (Egi-Multipoint) installato da VOLVO che a benzina funziona benissimo: si accende al primo colpo estate/inverno, è fluida durante la marcia con zero impuntamenti/strattonamenti, insomma "ZERU PROBLEMI". A gas invece ha cominciato da qualche mese a manifestare dei malfunzionamenti che provo a sintetizzare: 1) Inizialmente vi erano delle esitazioni all'avviamento o meglio: partenza a benzina senza problemi. Mi fermo dopo poco, spengo la macchina ed al successivo riavvio, sempre a benzina, ci vuole qualche bel giro del motorino d'avviamento prima di partire. 2) Ultimamente si è aggiunto il problema che durante la marcia, improvvisamente, il motore si ammutolisce. Bisogna essere lesti a premere il tasto di commutazione a benzina per evitare di fermarsi in mezzo alla tangenziale. Qualsiasi tentativo di riportarla a GPL non dà esito. Bisogna fermarsi, aspettare un pò e solitamente ritorna a funzionare col GPL. Un paio di volte è capitato di dover aspettare il giorno dopo. Mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia, che non conoscendo l'impianto si è informato ed ha provato a pulire il distributore: risultato... tutto come prima. Ho portato la vettura presso un centro Volvo che mi ha prospettato la necessità di sostituire Distributore, Riduttore di pressione e iniettori con una spesa che dovrebbe aggirarsi sui 2000 €. La mia speranza è che qualcuno abbia già avuto e risolto in maniera meno costosa il problema e possa darmi qualche consiglio. Nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione. Quote Link to post Share on other sites
luis 0 Postato 9 Dicembre 2009 Report Share Postato 9 Dicembre 2009 impianti egi multipoint o KOLTEC sono ottimi impianti finche funzionano.in Italia hanno preso poco piede e le assistenze sono scarse.difficilmente troverai istallatori disposti ad intervenire.Oppure fare come dice Volvo.Penso non ti convenga.Perche non pensi a sostituire la parte anteriore con un prodotto italiano più facile da seguire ad ad un costo moooolto inferiore saluti Quote Link to post Share on other sites
zekezero 0 Postato 17 Gennaio 2010 Report Share Postato 17 Gennaio 2010 Buongiorno a tutti. Ho la stessa auto, stesso modello, anno 2005, stessi sintomi e problemi che mi hanno fatto impazzire per molti mesi. La soluzione mi sembra di averla trovata solo da qualche giorno: debimetro sporco o danneggiato! Io l'ho sostituito e poi ho riassestato la regolazione della pressione del polmone è la macchina sembra andare benissimo; uso il condizionale perchè voglio essere prudente ma sembra OK! Fatemi sapere se ci sono altre esperienze; sembra che il problema, da quanto si sente in giro per autofficine, sia abbastanza comune tra le Volvo con impianto originale. Ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 17 Gennaio 2010 Report Share Postato 17 Gennaio 2010 Ho portato la vettura presso un centro Volvo che mi ha prospettato la necessità di sostituire Distributore, Riduttore di pressione e iniettori con una spesa che dovrebbe aggirarsi sui 2000 €. con meno metti l'impianto nuovo Quote Link to post Share on other sites
findus 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 ciao, sto installando un sistema egi koltec sulla mia thema ferrari 8 cilindri, avrei bisogno dello schema elettrico, è possibile averlo? c'è un software di diagnosi? grazie, la mia mail è : r.finardi1@virgilio.it Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 32 minuti fa, findus ha scritto: ciao, sto installando un sistema egi koltec sulla mia thema ferrari 8 cilindri, avrei bisogno dello schema elettrico, è possibile averlo? c'è un software di diagnosi? grazie, la mia mail è : r.finardi1@virgilio.it Ma sei un assassino! Detto con il massimo rispetto per te, ma non mi sembra proprio il caso, su un'auto da collezione, di manomettere così l'originalità. A parte questo, che cosa ti fa pensare che postare la tua richiesta in un post in cui si parla di Volvo farà aumentare le possibilità di avere una risposta? Sono sinceramente curioso. Se mi posso permettere un consiglio: prima di fare un post, in qualsiasi forum internet, leggi un po' e fai qualche ricerca. Poi, leggi e medita eventuali post contenenti regole, quindi presentati a tutti. Solo dopo un po', magari dopo aver offerto qualche utile contributo agli altri, fai le tue richieste. Un forum non è un servizio di hot line... Benvenuto Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 ... o è un troll o è un pazzo ... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 Non ho mai sentito questa marca di impianti...non era meglio stare su marchi noti? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 2 Novembre 2020 Report Share Postato 2 Novembre 2020 E' un impianto vecchio che hai smontato da qualche parte? Quest'impianto non è più in commercio da anni e non ci sono più nemmeno i ricambi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Novembre 2020 Report Share Postato 11 Novembre 2020 ciao il motore del thema ferrari è già tanto che funzioni a benzina, lascialo come è...poi perchè il gpl? vuoi risparmiare sul costo carburante? c'è puzza di troll Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Novembre 2020 Report Share Postato 11 Novembre 2020 3 minuti fa, dado_1984 ha scritto: ciao il motore del thema ferrari è già tanto che funzioni a benzina, lascialo come è...poi perchè il gpl? vuoi risparmiare sul costo carburante? c'è puzza di troll Il motore era anche affidabile, no? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 11 Novembre 2020 Report Share Postato 11 Novembre 2020 No! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Novembre 2020 Report Share Postato 11 Novembre 2020 3 ore fa, Cordy ha scritto: No! Come tutti i motori Ferrari vanno sottoposti a scrupolosa manutenzione. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Novembre 2020 Report Share Postato 12 Novembre 2020 il motore del thema ferrari era derivato da quello della ferrari (credo 308) ma non ha mai goduto di grossa affidabilità, il problema è che dopo 30 anni non credo sia facile trovare ricambi specie di elettronica.... poi a dirla tutta aveva delle prestazioni non del tutto lusinghiere specie se confrontate con quelle della thema 16v turbo, molto più leggera ed affidabile Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Novembre 2020 Report Share Postato 12 Novembre 2020 18 minuti fa, dado_1984 ha scritto: il motore del thema ferrari era derivato da quello della ferrari (credo 308) ma non ha mai goduto di grossa affidabilità, il problema è che dopo 30 anni non credo sia facile trovare ricambi specie di elettronica.... poi a dirla tutta aveva delle prestazioni non del tutto lusinghiere specie se confrontate con quelle della thema 16v turbo, molto più leggera ed affidabile Perfettamente d'accordo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora