Jump to content

Impianto JTG su Zafira


Post consigliati

Quoto in toto Benito.

Ho speso 1950 euro, e non so se mai verranno risolti

i problemi che ho(roba piccola, ma mi da molto fastidio).

Sono intenzionato a settembre, a far smontare l'impianto

ed a rimontarne uno che vada bene.

Non mi va di essere beta tester a mie spese,

oltre che compromettere l'integrita' di un'auto che ha 6 mesi

di vita e sempre da me pagata.

 

Se ci sono dei problemi conosciuti chi ci legge, della Icom,

ci tenga informati, questo mi farebbe riacquistare un po'

di fiducia in questo impianto.

Dato che ho chiesto al mio installatore se e' Wa.na Ma..hi a v

endere questi impianti.

 

Saluti Rodlfo

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 55
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Il buon Klimo è già bombardato di telefonate da molti installatori: se apre un call-center mi sa che fa soldi a palate.

Non è l'unico buon installatore: lui stesso ne cita altri che ritiene validi.

La differenza è che lui è innamorato del sistema e quando lo installa lo fa con molta attenzione (come ritengo facciano altri).

Non si può pensare che tutte le vetture siano uguali e che quindi fatta una fatte tutte.

Ogni impianto a storia a se: di conseguenza i getti e le regolazioni che vanno bene per uno non è detto che vadano anche per l'altro a parità di vettura/motore.

Credo sia uno dei problemi alla base di tanti JTG (oltre alla pazienza necessaria).

Meditate installatori.

Link to post
Share on other sites
Quoto in toto Benito.

Ho speso 1950 euro, e non so se mai verranno risolti

i problemi che ho(roba piccola, ma mi da molto fastidio).

Sono intenzionato a settembre, a far smontare l'impianto

ed a rimontarne uno che vada bene.

Non mi va di essere beta tester a mie spese,

oltre che compromettere l'integrita' di un'auto che ha 6 mesi

di vita e sempre da me pagata.

 

Se ci sono dei problemi conosciuti chi ci legge, della Icom,

ci tenga informati, questo mi farebbe riacquistare un po'

di fiducia in questo impianto.

Dato che ho chiesto al mio installatore se e' Wa.na Ma..hi a v

endere questi impianti.

 

Saluti Rodlfo

ciao Rodo, puoi dirci in cosa consistono i problemi della tua auto ?

Link to post
Share on other sites

Ciao

i problemi che ho sulla mia auto : nuova fiat panda 1200 dinamic sono:

1) il minimo che non gira tondo(se fosse a benzina ti direi che sembrano autoaccensioni) e si hanno delle vibrazioni percettibili all'interno della vettura, se lo acolti dall'esterno sembra tutto regolare.

2) la macchina non si e' mai spenta, pero' ogni tanto dopo un rilascio di gas il minimo va a 800 giri (regolare) cade a circa 450 e torna subito a 800.

3) se la faccio girare al minimo (da fermo) per circa 5 minuti le prime due volte che passo i 3000 giri ho un buco di alimentazione.

4) se faccio code con il condizionatore acceso la macchina manca un p'o' in partenza e non rende bene.

5) A motore freddo se rallento (in 2° o in 3°) e ripendo gas ha un buco di alimentazione.

Tali difetti a benzina non ci sono.

Il problema 4 si risolve semplicemente passando a benzina e ripassando subito a gpl.

 

Per il resto va molto bene e consuma poco (in autostrada 23 km/l e 15 a milano).

I consumi sono come a benzina ed in autostrada va meglio che a benzina.

Ma girando soprattutto a Milano e tangenziali milanesi in ora di punta questi difetti

risultano costanti e fastidiosi.

Link to post
Share on other sites

c.v.d.

 

nessuno mette in dubbio la superiorità di rendimento del JTG;

 

è sulla regolarità di funzionamento che bisogna migliorare.

 

Al giorno d'oggi, un'auto può essere più o meno potente, ma deve andare sempre perfettamente.

(ho fatto anche la rima ;) )

Link to post
Share on other sites

Ritengo ci siano motori che non ne vogliono sapere del JTG in quanto hanno delle curve di erogazione "strane". :blink:

Il sistema JTG sembra non riuscire a seguire queste curve. ;)

Mi sa che per questi motori dovranno usare una centralina (NOOOOO!!!! snatura il JTG). :blink:

Link to post
Share on other sites
io non nascondo nessun problema perche' ancora oggi qualche piccolo problema c'e'

 

Ciao DRAGHETTO,

 

siamo tutti molto curiosi: ci puoi dire in cosa consistono questi piccoli problemi agli impianti JTG?

In effetti a me (ed a molti amici del forum) è sorta una perplessità e riguarda il fatto che non ci sia un sitema per mantenere la pressione nel rail costante.

E' a questo che si sta cercando di mettere mano? Cosa ne pensi?

 

Ciao e grazie

Link to post
Share on other sites
1) il minimo che non gira tondo(se fosse a benzina ti direi che sembrano autoaccensioni) e si hanno delle vibrazioni percettibili all'interno della vettura, se lo acolti dall'esterno sembra tutto regolare

 

Ciao Rodo,

 

il problema che lamenti è causato secondo me con tutta probabilità dalla rumorosità degli iniettori del JTG, come segnalato in molti casi, e percepibili propio al minimo. (cosa che a me non accade)

Per quanto riguarda le vibrazioni il mio installatore mi diceva che in certe installazioni è possibile che arrivino delle vibrazioni nell'abitacolo, (a prescindere dal JTG) ora non ti so dire quanto siano risolvibili

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Installato jtg, ritirata stasera, ho fatto solo 50 km, e con l'installatore, siamo andati su per i castelli romani, strade molto "mosse", salite e discese nessuna incertezza, (altri 20km )anzi ai bassi regimi il motore sembra più pieno, riprendendo da 2000 giri di 5^ sale senza incertezze, passaggio benzina/gas impercettibile, la pompa si sente eccome, ma essendo una Scenic il serbatoio è in abitacolo, ho ordinato la "coperta" alla Icom, con tanto di marchio.... :P , per ora userò una bella coperta vecchia di casa. L'installazione è veramente pulita, nel cofano i cablaggi quasi non si vedono.

Gli iniettori, sono praticamente incollati al collettore, sotto la protezione quasi non si vedono, se non fosse per il regolatore di pressione quasi non sembrerebbe esserci l'impianto.

Il ticchettio degli iniettori non è udibile. :P :D

Al distributore, l'addetto lamentava una lentezza nel riempimento, ma quando gli ho detto che era il primo pieno mi ha detto che è normale....... (ero lì con il meccanico) :D comunque essendoci già una decina di euro nel serbatoio,(fatti dal meccanico) ci siamo fermati a 46 lt.

Tiratina sul raccordo anulare 3 e 4 fino a 5600 rpm nessuna incertezza, sono passato a benzina e ripetuta la stessa tirata, beh se non controllavo l'indicatore, non avrei saputo dire.....

Dimenticavo... sempre il condizionatore acceso in automatico.

In mezzo al traffico sembra più elastica in basso.

Domani 100 km di autostrada, 70 di superstrada e 50 di strade di montagna.

Totale 1700€+ 70€ di collaudo + 30€ per candele filtro aria e rabbocchi liquidi.

Poi aggiornamenti e foto.

Saluti a tutti

 

SONO GASATO.................................. :D :D :D

Link to post
Share on other sites
Installato jtg, ritirata stasera, ho fatto solo 50 km, e con l'installatore, siamo andati su per i castelli romani, strade molto "mosse", salite e discese nessuna incertezza, (altri 20km )anzi ai bassi regimi il motore sembra più pieno, riprendendo da 2000 giri di 5^ sale senza incertezze, passaggio benzina/gas impercettibile, la pompa si sente eccome, ma essendo una Scenic il serbatoio è in abitacolo, ho ordinato la "coperta" alla Icom, con tanto di marchio.... :P , per ora userò una bella coperta vecchia di casa. L'installazione è veramente pulita, nel cofano i cablaggi quasi non si vedono.

Gli iniettori, sono praticamente incollati al collettore, sotto la protezione quasi non si vedono, se non fosse per il regolatore di pressione quasi non sembrerebbe esserci l'impianto.

Il ticchettio degli iniettori non è udibile. :D :D

Al distributore, l'addetto lamentava una lentezza nel riempimento, ma quando gli ho detto che era il primo pieno mi ha detto che è normale....... (ero lì con il meccanico) :P comunque essendoci già una decina di euro nel serbatoio,(fatti dal meccanico) ci siamo fermati a 46 lt.

Tiratina sul raccordo anulare 3 e 4 fino a 5600 rpm nessuna incertezza, sono passato a benzina e ripetuta la stessa tirata, beh se non controllavo l'indicatore, non avrei saputo dire.....

Dimenticavo... sempre il condizionatore acceso in automatico.

In mezzo al traffico sembra più elastica in basso.

Domani 100 km di autostrada, 70 di superstrada e 50 di strade di montagna.

Totale 1700€+ 70€ di collaudo + 30€ per candele filtro aria e rabbocchi liquidi.

Poi aggiornamenti e foto.

Saluti a tutti

 

SONO GASATO.................................. :D :D :P

bè....se scannavi come di dovere i castelli romani sono un bel test x la ripresa.... :D

Link to post
Share on other sites
  • 2 months later...

Come da tempo promesso sto’ cercando di pubblicare le foto del mio impianto ma oggi non c’è verso. Riproverò, per oggi vi dò qualche aggiornamento e vi chiedo qualche consiglio

 

Impianto Jtg su Zafira 1800, ad oggi ho percorso 5000 km senza problemi

 

I consumi si sono stabilizzati su un 15% (10.5 km al lt.) in più rispetto a benzina. Pensavo di migliorare questo valore dotando l’auto di candele all’iridio confidando in un aumento di rendimento ai bassissimi regimi (1000-2000) ma i risultati non sono, a differenza di qualche vostra esperienza, quelli sperati.

 

Ho montato le ngk comparative un grado termico più fredde circa 800 km fa. La macchina montava delle GM000(general motor? ma con quello che costano i tagliandi che cacchio di candele montano?) con sigla bosch a doppio elettrodo di massa. Due di queste presentano sulla ceramica nella parte più vicina alla filettatura una macchia nocciola credo proprio sintomo di accensioni avvenute in quel punto.

Sarà perché ho fatto gpl un paio di volte in un distributore diverso dal solito, sarà il caldo e condizionatore acceso ma paradossalmente i consumi sono aumentati.

Ora mi sorge qualche dubbio:

Essendo nella candela all’iridio il terminale di massa sotto all’elettrodo positivo a differenza delle precedenti a doppio elettrodo dove i terminali di massa sono laterali il punto di accensione quindi si alza e ciò crea, mi chiedo, delle conseguenze negative?

Le candele comparative all’iridio che ho montato hanno un gap da 0.8 in realtà leggermente inferiore, dato le mie misurazioni, delle candele precedenti. Già prima di ordinarle ero tentato di prendere quelle con gap da 1.1 ma ora sono intenzionato a provare ad aumentargli il gap ad almeno 1 mm. Voi che ne dite?

 

 

 

Tornando al discorso caldo estivo noto che quando l’indicatore della temperatura dell’acqua raggiunge valori alti il motore diventa (soprattutto ai bassi regimi) sensibilmente più fiacco, meno elastico. Ciò è dovuto senz’altro alle alte temperature raggiunte dal motore che vengono irradiate ai condotti d’aspirazione causando un abbattimento della densità dell’aria con conseguente cattivo riempimento dei cilindri..

Anche con l’altra macchina a gas che ho il rendimento si abbassa con motore molto caldo ma ciò avviene meno frequentemente per anomalia (in questo caso benefica) della valvola termosensibile che veicola l’acqua nel radiatore che commuta prima che il liquido raggiunga i canonici 90°.

Secondo voi è possibile abbassare la soglia della temperatura dell’acqua che fa scattare il sistema di raffreddamento della zafira, soglia che in questo caso è gestita elettronicamente?

 

 

 

Il mio impiantista mi raccomandava di viaggiare un po’ a benzina per preservare la pulizia degli iniettori ma non sono ancora riuscito a farlo soprattutto da quando con la carta sconto per fare 34 lt. mi bastano 15 €

Quindi credo che per ovviare al problema aggiungerò una volta si ed una no ad 10 € di V-Power la giusta quantità di pulitore iniettori STP. Che ne pensate?

 

 

 

Ciaoooooooo a tutti, aspetto i vostri pareri

Link to post
Share on other sites
Secondo voi è possibile abbassare la soglia della temperatura dell’acqua che fa scattare il sistema di raffreddamento della zafira, soglia che in questo caso è gestita elettronicamente?

 

Se vuoi abbassare un po la temperatura del liquido refrigerante puoi montare una valvola termostatica leggermente anticipata,e un termoswitch per la ventola di raffreddamento anch'egli leggermente anticipato.

Link to post
Share on other sites
Come da tempo promesso sto’ cercando di pubblicare le foto del mio impianto ma oggi non c’è verso. Riproverò, per oggi vi dò qualche aggiornamento  e vi chiedo qualche consiglio

 

Impianto Jtg su Zafira 1800, ad oggi ho percorso 5000 km senza problemi

 

I consumi si sono stabilizzati su un 15% (10.5 km al lt.) in più rispetto a benzina.  Pensavo di migliorare questo valore dotando l’auto di candele all’iridio confidando in un aumento di rendimento ai bassissimi regimi (1000-2000) ma i risultati non sono, a differenza di  qualche vostra esperienza, quelli sperati.

 

Ho montato le ngk comparative un grado termico più fredde circa 800 km fa. La macchina montava delle GM000(general motor? ma con quello che costano i tagliandi che cacchio di candele montano?) con sigla bosch a doppio elettrodo di massa. Due di queste presentano sulla ceramica nella parte più vicina alla filettatura una macchia nocciola credo proprio sintomo di accensioni avvenute in quel punto.

Sarà perché ho fatto gpl un paio di volte in un distributore diverso dal solito, sarà il caldo e condizionatore acceso ma paradossalmente i consumi sono aumentati.

Ora mi sorge qualche dubbio:

Essendo nella candela all’iridio il terminale di massa sotto all’elettrodo positivo a differenza delle precedenti a doppio elettrodo dove i terminali di massa sono laterali il punto di accensione quindi si alza e ciò crea, mi chiedo, delle conseguenze negative?

Le candele comparative all’iridio che ho montato hanno un gap da 0.8 in realtà leggermente inferiore, dato le mie misurazioni, delle candele precedenti. Già prima di ordinarle ero tentato di prendere quelle con gap da 1.1 ma ora sono intenzionato a provare ad aumentargli il gap ad almeno 1 mm. Voi che ne dite?

 

 

 

Tornando al discorso caldo estivo noto che quando l’indicatore della temperatura dell’acqua raggiunge valori alti il motore diventa (soprattutto ai bassi regimi) sensibilmente più fiacco, meno elastico. Ciò è dovuto senz’altro alle alte temperature raggiunte dal motore che vengono irradiate ai  condotti d’aspirazione causando un abbattimento della densità dell’aria con conseguente cattivo  riempimento dei cilindri..

Anche con l’altra macchina a gas che ho il rendimento si abbassa con motore molto caldo  ma ciò avviene meno frequentemente per anomalia (in questo caso benefica) della valvola termosensibile che veicola l’acqua nel radiatore che commuta prima che il liquido raggiunga i canonici 90°.

Secondo voi è possibile abbassare la soglia della temperatura dell’acqua che fa scattare il sistema di raffreddamento della zafira, soglia che in questo caso è gestita elettronicamente?

 

 

 

Il mio impiantista mi raccomandava di viaggiare un po’ a benzina per preservare la pulizia degli iniettori ma non sono ancora riuscito a farlo soprattutto da quando con la carta sconto per fare 34 lt. mi bastano 15 €

Quindi credo che per ovviare al problema aggiungerò una volta si ed una no ad 10 € di V-Power la giusta quantità di pulitore iniettori STP. Che ne pensate?

 

 

 

Ciaoooooooo a tutti, aspetto i vostri pareri

61275[/snapback]

Ciao ho anch'io il JTG e per i consumi non c'è molto da fare, comunque attualmente sono sul 10% in +, controlla la pressione perchè tende ad alzarsi col caldo e specialmente se fai miscele con tanto propano, regolala sui 8-9 bar con pompa inserita dovresti ridurre un pò i consumi, poi controlla la lunghezza dei tubetti che perchè l'impianto vada bene devono essere + corti possibile, 3-4cm è l'ideale se c'è spazio per gli iniettori, io sulla mia li ho accorciati e va molto meglio, per le candele l'iridio è sicuramente meglio delle gm...anche se il gap 0.8 mi sembra poco...sicuro di aver messo le candele giuste? Comunque se il gap precedente era maggiore puoi aumentarlo...prova a portarlo a 1mm e vedi come va...per la vpower non so quanto senso abbia...piuttosto fai la super solita e aggiungici un additivo pulitore tipo stp o similari :)

Ciaooo Alberto

Link to post
Share on other sites
Se vuoi abbassare un po la temperatura del liquido refrigerante puoi montare una valvola termostatica leggermente anticipata,e un termoswitch per la ventola di raffreddamento anch'egli leggermente anticipato

 

Pensavo che la gestione di questi meccanismi fosse elettronica, per lo meno m'era parso di capire leggendo i libretto della macchina che spiega anche la presenza di una spia ( icona di un radiatore con il ventilatore) che segnerebbe l'anomalia della gestione elettronica del sistema di raffreddamento! Boh! :lol:

 

 

credo che fare fuori 10 euri di benza ogni tanto serva, l'additivo, un goccino con pochi litri di benza ogni morte di papa credo non serva a nulla!

 

per la vpower non so quanto senso abbia...piuttosto fai la super solita e aggiungici un additivo pulitore tipo stp o similari

 

Un pieno di benzina l'ho fatto fuori dopo 5000 km a gas. Uso la V-Power perchè la pubblicizzano anche come benzina che pulisce, integrando così l'effetto dell'addittivo.

 

poi controlla la lunghezza dei tubetti che perchè l'impianto vada bene devono essere + corti possibile, 3-4cm è l'ideale se c'è spazio per gli iniettori, io sulla mia li ho accorciati e va molto meglio,

 

Se riuscissi a postare ste cacchio di foto si vedrebbe che gli iniettori sono OK, ma come allego la foto jpg di peso 150 k specificando il percorso nella casella a sinistra del tasto sfoglia mi si apre una pagina completamente bianca! Cosa sbaglio? :lol:

 

sicuro di aver messo le candele giuste?

 

;) Si, sono le BKR6EIX, comparative sia per sigla delle vecchie candele sia per modello di macchina, proverò ad aumentargli il gap!

 

:lol: :lol: :D Grazie per le risposte, a presto CIAOOOOOOO :D :D :P

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...