asalvado 0 Postato 17 Novembre 2009 Report Share Postato 17 Novembre 2009 ciao .la mia compagna ha una clio storia gpl del maggio 2008 e ha avuto seri problemi,non partiva piu a freddo e il concessionario ha faticato molto per trovare il rimedio,l'ha tenuta via 3 settimane.il difetto maggiore è che consuma tanto,con il pieno fa 340km ,gli altoparlanti del'autoradio sono fragili,rotti e cambiati in garanzia e si stanno rompendo di nuovo!il motorino del finestrino lo hanno cambiato perchè rimaneva aperto e non chiudeva piu.L'indicatore del carburante è di tipo ballerino,cioè va su e giu,a questo a dir dalla concessionaria non ha rimedio!capita a volte di mettere il pieno e non sale l'indicatore.Il climatizzatore è poco efficiente,raffredda di piu il finestrino aperto,e per il concessionario è regolare ciao apecar, certo non mi dai buone notizie. che tipo di problema aveva nel partire a freddo? il gpl non credo c'entri, visto che l'auto parte a benzina. come è stato risolto? per quanto riguarda i consumi, non mi sembra invece così male. 340km con 28 litri "effettivi" grazie ciao a. P.S. l'autoradio non me lo danno. lo monto io dall'auto che rottamo :-) Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 17 Novembre 2009 Report Share Postato 17 Novembre 2009 Visto che si parla di clio storia, ho ritirato la mia restyling da pochi giorni. L' ho acquistata da un concessionario che installa anche impianti gpl da sempre, il titolare è anche il capoofficina! L'auto è ottima con particolare riferimento all'impianto a gpl: l'impianto è integrato al 100% con indicatore e spie gpl nel quadro strumenti (indicatore discretamente attendibile), il passaggio gpl/benzina/gpl del tutto innavvertibile, le prestazioni quasi identiche. Il pieno non richiede adattori nonostante l'attacco sia nello stesso sportellino: praticissimo. Sui consumi non so dire, sono in rodaggio e devo ancora finire il primo pieno! L'impianto gpl manca però del filtro gpl, occorre tenerne conto, io l'ho fatto installare prima ancora di ritirare l'auto (30€): con questo non avrò problemi a detta dell'installatore/venditore/titolare (ha venduto e cura la manutenzione di diverse clio storia alcune delle quali ormai hanno passato i 100mila km senza problemi seri). Che dire, vedremo! PS: conosco anche la punto classic, l'ho avuta per 2 anni anche se a benzina. Come auto è comunque valida, più o meno al livello della clio anche se per certi aspetti prevale l'italiana (ad esempio lo spazio interno) per altri la francese (la sicurezza attiva e soprattutto passiva). A livello di motore e prestazioni sono estremamente simili, molto classici e robusti come architettura, tantacoppia in basso utile nella guida normale e poco sprint tirando le marce. Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 17 Novembre 2009 Report Share Postato 17 Novembre 2009 prevale la francese (la sicurezza attiva e soprattutto passiva). Scusa civas se mi intrometto ma su quali basi affermi che la clio è più sicura della punto? Ti ricordo che entrambe hanno avuto 4 stelle nei crash test quindi in fatto di sicurezza si equivalgono. Io preferisco l'italiana perchè qualunque meccanico (o quasi) sà metterci le mani sopra, oltre al fatto che sono più reperibili i pezzi di ricambio. Quote Link to post Share on other sites
peyo 0 Postato 17 Novembre 2009 Author Report Share Postato 17 Novembre 2009 ciao .la mia compagna ha una clio storia gpl del maggio 2008 e ha avuto seri problemi,non partiva piu a freddo e il concessionario ha faticato molto per trovare il rimedio,l'ha tenuta via 3 settimane.il difetto maggiore è che consuma tanto,con il pieno fa 340km ,gli altoparlanti del'autoradio sono fragili,rotti e cambiati in garanzia e si stanno rompendo di nuovo!il motorino del finestrino lo hanno cambiato perchè rimaneva aperto e non chiudeva piu.L'indicatore del carburante è di tipo ballerino,cioè va su e giu,a questo a dir dalla concessionaria non ha rimedio!capita a volte di mettere il pieno e non sale l'indicatore.Il climatizzatore è poco efficiente,raffredda di piu il finestrino aperto,e per il concessionario è regolare ciao apecar, certo non mi dai buone notizie. che tipo di problema aveva nel partire a freddo? il gpl non credo c'entri, visto che l'auto parte a benzina. come è stato risolto? per quanto riguarda i consumi, non mi sembra invece così male. 340km con 28 litri "effettivi" grazie ciao a. P.S. l'autoradio non me lo danno. lo monto io dall'auto che rottamo :-) guarda la mia scelta verso la clio, è data dal fatto che ne ho una del 99,e non ho avuto tutti i problemi di apecar. Anzi.... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 18 Novembre 2009 Report Share Postato 18 Novembre 2009 prevale la francese (la sicurezza attiva e soprattutto passiva). Scusa civas se mi intrometto ma su quali basi affermi che la clio è più sicura della punto? Ti ricordo che entrambe hanno avuto 4 stelle nei crash test quindi in fatto di sicurezza si equivalgono. Io preferisco l'italiana perchè qualunque meccanico (o quasi) sà metterci le mani sopra, oltre al fatto che sono più reperibili i pezzi di ricambio. A me risulta che la francese abbia 5 stelle (magari poi la mia fonte è errata o ricordo male, posso controllare), ha gli attacchi isofix per i bimbi di serie, i pretensionatori delle cinture hanno il limitatore di carico, abs ha anche il brake assist per le frenate d'emergenza... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 18 Novembre 2009 Report Share Postato 18 Novembre 2009 No civas,la renault clio storia ha avuto 4 stelle nei crash test, la nuova invece 5 stelle. La clio storia rispetto alla punto ha in più di serie il clima, mentre per gli attacchi isofix non sò darti risposta certa anche se sembra che la punto classic non li abbia di serie. Quote Link to post Share on other sites
peyo 0 Postato 18 Novembre 2009 Author Report Share Postato 18 Novembre 2009 No civas,la renault clio storia ha avuto 4 stelle nei crash test, la nuova invece 5 stelle. La clio storia rispetto alla punto ha in più di serie il clima, mentre per gli attacchi isofix non sò darti risposta certa anche se sembra che la punto classic non li abbia di serie. confermo,la clio ha gli attacchi isofix di serie Quote Link to post Share on other sites
peyo 0 Postato 20 Novembre 2009 Author Report Share Postato 20 Novembre 2009 Pensavo che i fendinebbia si pagassero a parte,e invece sono di serie. ottimo allestimento ,per 7900 euro. la prima impressione è buona,silenziosa e sterzo piu' leggero della serie 2 fase A. Quando la vettura va a gas ,l'indicatore del livello carburante è al max ,anche se manca la benzina. Se si commuta l'auto a benzina l'indicatore indica il valore esatto. Confermo anche il punto che l'impianto è Landi. Saluto tutti e ringrazio per i consigli. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora