Tato88 0 Postato 11 Novembre 2009 Report Share Postato 11 Novembre 2009 Ragazzi oggi ho visto per la prima volta una Fiat Punto ELX 90 della prima serie... è strano rispetto alle solite più comuni... anche la mia che è già più rara almeno una decina le ho viste in giro ma questa è veramente la prima.... guardando su internet ho scoperto che è un 1598cc, 8v, 88cv del '93 a benzina Come mai un motore del genere ne esistono così pochi esemplari in giro e viene quasi per niente calcolato anzi direi che non ho mai visto accenni su questo modello!?!?!?! Di solito almeno gli amatori se è un buon motore tendono a tenerla come un gioiellino... (es. Punto GT) Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 11 Novembre 2009 Report Share Postato 11 Novembre 2009 La punto 90 non ha mai avuto gradimento dal pubblico italiano. Dotata di un motore 1.6 troppo grande per spese di bollo ed assicurazione (allora il bollo non era sui KW), consumi non da utilitarie e prestazioni non da sportive. Aveva molto più senso la punto75 (1242mpi) oppure la GT. La 90 ebbe maggiore successo in versione Cabrio perchè a tale motorizzazione veniva associata la versione più accessoriata, mentre alla 1.2 veniva associata la versione più povera senza neppure i paraurti in tinta di serie. La 90 veniva associata anche alla verione HSD fornita di abs ed airbag. Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 11 Novembre 2009 Author Report Share Postato 11 Novembre 2009 La punto 90 non ha mai avuto gradimento dal pubblico italiano. Dotata di un motore 1.6 troppo grande per spese di bollo ed assicurazione (allora il bollo non era sui KW), consumi non da utilitarie e prestazioni non da sportive. Aveva molto più senso la punto75 (1242mpi) oppure la GT. La 90 ebbe maggiore successo in versione Cabrio perchè a tale motorizzazione veniva associata la versione più accessoriata, mentre alla 1.2 veniva associata la versione più povera senza neppure i paraurti in tinta di serie. La 90 veniva associata anche alla verione HSD fornita di abs ed airbag. Capito... sarei comunque curioso di provarlo sto 1600... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 11 Novembre 2009 Report Share Postato 11 Novembre 2009 La punto 90 non ha mai avuto gradimento dal pubblico italiano. Dotata di un motore 1.6 troppo grande per spese di bollo ed assicurazione (allora il bollo non era sui KW), consumi non da utilitarie e prestazioni non da sportive. Aveva molto più senso la punto75 (1242mpi) oppure la GT. La 90 ebbe maggiore successo in versione Cabrio perchè a tale motorizzazione veniva associata la versione più accessoriata, mentre alla 1.2 veniva associata la versione più povera senza neppure i paraurti in tinta di serie. La 90 veniva associata anche alla verione HSD fornita di abs ed airbag. Capito... sarei comunque curioso di provarlo sto 1600... Se è lo stesso che montava la tempra non è un gran che Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 11 Novembre 2009 Author Report Share Postato 11 Novembre 2009 La punto 90 non ha mai avuto gradimento dal pubblico italiano. Dotata di un motore 1.6 troppo grande per spese di bollo ed assicurazione (allora il bollo non era sui KW), consumi non da utilitarie e prestazioni non da sportive. Aveva molto più senso la punto75 (1242mpi) oppure la GT. La 90 ebbe maggiore successo in versione Cabrio perchè a tale motorizzazione veniva associata la versione più accessoriata, mentre alla 1.2 veniva associata la versione più povera senza neppure i paraurti in tinta di serie. La 90 veniva associata anche alla verione HSD fornita di abs ed airbag. Capito... sarei comunque curioso di provarlo sto 1600... Se è lo stesso che montava la tempra non è un gran che cavolo mi state smontando... pensavo fosse una bestia rara e invece.... Quote Link to post Share on other sites
luca17 0 Postato 12 Novembre 2009 Report Share Postato 12 Novembre 2009 La punto 90 non ha mai avuto gradimento dal pubblico italiano. Dotata di un motore 1.6 troppo grande per spese di bollo ed assicurazione (allora il bollo non era sui KW), consumi non da utilitarie e prestazioni non da sportive. Aveva molto più senso la punto75 (1242mpi) oppure la GT. La 90 ebbe maggiore successo in versione Cabrio perchè a tale motorizzazione veniva associata la versione più accessoriata, mentre alla 1.2 veniva associata la versione più povera senza neppure i paraurti in tinta di serie. La 90 veniva associata anche alla verione HSD fornita di abs ed airbag. Capito... sarei comunque curioso di provarlo sto 1600... Se è lo stesso che montava la tempra non è un gran che cavolo mi state smontando... pensavo fosse una bestia rara e invece.... se non sbaglio la velocità massima era 180 con accelerazione 0-100 di 12s circa, stesse prestazioni +o- del 1.2 16V ma con consumi maggiori Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 12 Novembre 2009 Report Share Postato 12 Novembre 2009 infatti è preferibile (e credo anche più prestazionale) la 1.2 16v che essendo più leggera risulta più divertente. Non a caso il fire 1.2 16V 85hp ha sostituito il 1.2 75hp, il 1.6 90hp ed il 1.4 12v 75hp (della bravao) Quote Link to post Share on other sites
jetronik 0 Postato 13 Novembre 2009 Report Share Postato 13 Novembre 2009 avuta per quasi un anno modello sporting 90 cv motore uguale a quello della tempra e della tipo 1.6ie consumava un pochino troppo rispetto alla gt Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 13 Novembre 2009 Author Report Share Postato 13 Novembre 2009 avuta per quasi un anno modello sporting 90 cv motore uguale a quello della tempra e della tipo 1.6ie consumava un pochino troppo rispetto alla gt esiste anche il modello sporting della punto 90 prima serie? ma a parte consumi come andava a prestazione jetronik? Quote Link to post Share on other sites
jetronik 0 Postato 14 Novembre 2009 Report Share Postato 14 Novembre 2009 era divertente da guidare molto scattante e ben rifinita velocita' max la mia con terminale sportivo faceva i 190- 195kmh poi dopo qualche annetto il 1,6 fù turbizzato per un periodo di tempo e poi prima di venderla ritornò tutto originale Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 14 Novembre 2009 Author Report Share Postato 14 Novembre 2009 era divertente da guidare molto scattante e ben rifinita velocita' max la mia con terminale sportivo faceva i 190- 195kmh poi dopo qualche annetto il 1,6 fù turbizzato per un periodo di tempo e poi prima di venderla ritornò tutto originale Scommetto che l'hai parcheggiata vicino a casa e il mattino dopo l'hai trovata con il turbo Adesso son curioso di vedere chi è che la guida sta punto 90... è tenuta molto bene Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Novembre 2009 Report Share Postato 15 Novembre 2009 era divertente da guidare molto scattante e ben rifinita velocita' max la mia con terminale sportivo faceva i 190- 195kmh poi dopo qualche annetto il 1,6 fù turbizzato per un periodo di tempo e poi prima di venderla ritornò tutto originale Ti dirò, quest'estate sono andato a Rimini su una tempra 1.6 a carburatore ma il mio 1.4 fire non ha niente da invidiare a quel motore e non è di certo famoso per essere scattante Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 15 Novembre 2009 Author Report Share Postato 15 Novembre 2009 era divertente da guidare molto scattante e ben rifinita velocita' max la mia con terminale sportivo faceva i 190- 195kmh poi dopo qualche annetto il 1,6 fù turbizzato per un periodo di tempo e poi prima di venderla ritornò tutto originale Ti dirò, quest'estate sono andato a Rimini su una tempra 1.6 a carburatore ma il mio 1.4 fire non ha niente da invidiare a quel motore e non è di certo famoso per essere scattante No vabbè questo non è stato messo in dubbio anzi totalmente approvato... però bisogna dire che col tempo (rispetto alle altre) è diventata bella rara una punto 90... Poi vabbè io che praticamente sono motorizzato con 1.2 e 85cv (che sarebbero sul banco 88) i 0-100 li scarico in molto meno di 12s quindi se è stato paraganato al mio motore (definendolo praticamente uguale) vuol dire propio che non ne vale la pena.... Però non toglie il fatto che magari facendo qualche modifica come jet diventi una bella bestiolina rispetto alla mia che di cilindrata è piccolina Quote Link to post Share on other sites
jetronik 0 Postato 16 Novembre 2009 Report Share Postato 16 Novembre 2009 era divertente da guidare molto scattante e ben rifinita velocita' max la mia con terminale sportivo faceva i 190- 195kmh poi dopo qualche annetto il 1,6 fù turbizzato per un periodo di tempo e poi prima di venderla ritornò tutto originale Ti dirò, quest'estate sono andato a Rimini su una tempra 1.6 a carburatore ma il mio 1.4 fire non ha niente da invidiare a quel motore e non è di certo famoso per essere scattante la punto 90 non era a carburatre bensì montava un'elettronica multipoint a 4 iniettori con centralina insomma aveva una gestione motore totalmente differente da quello a carburatore ed ecco il perchè lo rendeva più scattante e divertente da guidare,ovvio che non stò a dire che aveva prestazioni da F1 ma era come motore era apprezzabile Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora