the_bud 0 Postato 25 Ottobre 2009 Report Share Postato 25 Ottobre 2009 Forse non ho capito bene di tutta questa vicenda un particolare ( seppur falsificabile con i rischi del caso che si andrebbe ad assumere chi ti ha venduto l'Auto ). Il libretto tagliandi esisteva? Era bollato e controfirmato con tutte le info relativo al tagliando eseguito? Grazie Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 25 Ottobre 2009 Report Share Postato 25 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. Se paghi, ricordati di chiedere la fattura con i riferimenti dell'auto (numero di targa). Il fatto di avere la fattura ti consente di avere la garanzia di 2 anni su quanto eseguito (vedi D.L. 206 del settembre 2005). Ciao Quote Link to post Share on other sites
hyundaifan 0 Postato 25 Ottobre 2009 Report Share Postato 25 Ottobre 2009 la solita Fiat... Quote Link to post Share on other sites
pisadog 0 Postato 26 Ottobre 2009 Report Share Postato 26 Ottobre 2009 la solita Fiat... ^ | | la solita gente che non capisce un ###### Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 26 Ottobre 2009 Report Share Postato 26 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. Il meccanico del concesionario che preventivo ti ha fatto? Non sono sicuro che il conce non ti debba la garanzia totale sul lavoro, tuttavia hai fatto bene a trovare una mediazione che mi sembra soddisfacente anche considerando che la cinghia e cuscinetti avresti conunque dovuto cambiarli e non avresti speso meno di 200-250euro. Meglio così che procedere per vie legali. Ciao. la solita Fiat... Che significa la solita fiat? Mi sembra che in fatto di motori la fiat goda di ottima reputazione, meglio anche di alcuni marchi più blasonati, sia come tecnologia sia come affidabilità. Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 26 Ottobre 2009 Report Share Postato 26 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io........ mi sembra una soluzione soddisfacente, per vie legali ti devi sbattere e poi non sai come va a finire. Quote Link to post Share on other sites
lupennapoli 0 Postato 27 Ottobre 2009 Report Share Postato 27 Ottobre 2009 NN PENSO CHE SIA STATO CAUSATO DAL GPL , IO SULLA MIA LANCIA Y HO PERCORSO QUASI 25 MILA KM A GPL E MAI NESSUN PROBLEMA , E LA GUARNIZIONE DELLA TESTA L'HO RIFATTA PRIMA DI MONTARE IL GPL , SONO PROPRIO LE FIAT CHE SOFRONO SUL PRIMO CILINDRO E' NORMALE , Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 27 Ottobre 2009 Report Share Postato 27 Ottobre 2009 Il conce non ha tutti i torti, non puoi pretendere la garanzia se hai fatto manomettere il motore da terzi. Il conce è stato onesto. La guarnizione è un materiale di usura, quando si rompe si rompe. E guarda, non è una rottura grave. Non sono un meccanico, ma dubito fortemente che il gpl arrivi a rompere una guarnizione, anche se la temperatura di esercizio della testa è più alta. Se ci sono difetti dell'impianto gpl, sono le valvole le prime a soffrire e di un bel pò, e non una guarizione che accoppia testa con monoblocco. Davvero l'auto andava bene? Hai provato a strizzare il tubo dell'acqua a motore acceso e caldo? Perchè magari avresti potuto scoprire che c'era pressione, e quindi eri vicino alla rottura. Acquistare un'auto usata è un rischio, vanno messe in conto le rotture. Pensa a quanti soldi hai risparmiato rispetto il nuovo. Te lo dice uno che di riparazioni ne ha fatte, ma ha anche venduto l'auto dopo 550.000 km percorsi ed auto acquistata di 6 anni. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 27 Ottobre 2009 Report Share Postato 27 Ottobre 2009 NN PENSO CHE SIA STATO CAUSATO DAL GPL , IO SULLA MIA LANCIA Y HO PERCORSO QUASI 25 MILA KM A GPL E MAI NESSUN PROBLEMA , E LA GUARNIZIONE DELLA TESTA L'HO RIFATTA PRIMA DI MONTARE IL GPL , SONO PROPRIO LE FIAT CHE SOFRONO SUL PRIMO CILINDRO E' NORMALE , Ah ecco è normale!!! ora sono piu tranquillo. Continuo a pensare che se fosse successa una cosa simile a me avrei fatto causa alla casa madre, e se tutti si facessero sentire vedresti come poi smetterebbero di fare certe ''CARRETTE'' per venderle come auto. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
driver700 0 Postato 5 Novembre 2009 Author Report Share Postato 5 Novembre 2009 Salve a tutti,purtroppo la faccenda si complica,il concessionario cercava di fare il furbo! il meccanico non mi vuoleva rilasciare la fattura sul lavoro si erano messi d'accordo ,invece io l'ho pretesa,adesso passa in mano tutto al mio avvocato,Vi farò sapere come va a finire la storia. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 5 Novembre 2009 Report Share Postato 5 Novembre 2009 Addirittura l'avvocato. Una telefonata al 117...? Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 5 Novembre 2009 Report Share Postato 5 Novembre 2009 Salve a tutti,purtroppo la faccenda si complica,il concessionario cercava di fare il furbo! il meccanico non mi vuoleva rilasciare la fattura sul lavoro si erano messi d'accordo ,invece io l'ho pretesa,adesso passa in mano tutto al mio avvocato,Vi farò sapere come va a finire la storia. Buonasera a te Molto bene, ora voglio proprio vedere se riescono ancora ad arrampicarsi sugli specchi. Certa gente si complica la vita da sola, bastava solo avere il buon senso e l'intelligenza di capire dove finisce la pazienza di un povero automobilista che si affida alle loro mani. Tienici aggiornati.... Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 7 Novembre 2009 Report Share Postato 7 Novembre 2009 La guarnizione è un materiale di usura, quando si rompe si rompe. Scusa se ribatto a questa tua affermazione ma non sono d'accordo. La guarnizione non è materiale d'usura proprio perchè non ha una cadenza temporale legata al chilometraggio come possono avere le pastiglie dei freni, i dischi, la pompa dell'acqua, la frizione ecc. tutti componenti sollecitati meccanicamente. Anche considerando le dilatazioni che possono subbentrare per il calore non parlerei di sollecitazione meccanica. Se fosse vera la tua affermazione qualsiasi oggetto si dovrebbe considerare materiale di usura non trovi? Condivido la scelta fatta di mettere tutto in mano ad un legale, spenderà qualche cosa e molto probabilmente sarà ricompensato monetariamente e psicologicamente. Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 8 Novembre 2009 Report Share Postato 8 Novembre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. Il meccanico del concesionario che preventivo ti ha fatto? Non sono sicuro che il conce non ti debba la garanzia totale sul lavoro, tuttavia hai fatto bene a trovare una mediazione che mi sembra soddisfacente anche considerando che la cinghia e cuscinetti avresti conunque dovuto cambiarli e non avresti speso meno di 200-250euro. Meglio così che procedere per vie legali. Ciao. la solita Fiat... Che significa la solita fiat? Mi sembra che in fatto di motori la fiat goda di ottima reputazione, meglio anche di alcuni marchi più blasonati, sia come tecnologia sia come affidabilità. Il fatto che brucino più facilmente di altri la guarnizione della testa non è un mistero per i motori FIAT, specialmente certe famiglie, tipo i FIRE 1.2 di Y e Punto 1° serie, solitamente attorno i 100000 km se non fatti in poco tempo. In casa abbiamo avuto diverse auto del gruppo FIAT e in quasi tutte la guarnizione della testa è stata da rifare. In sincerità non è certo quello che ci ha fatto scegliere di comprare altre marche successivamente. Salve a tutti,purtroppo la faccenda si complica,il concessionario cercava di fare il furbo! il meccanico non mi vuoleva rilasciare la fattura sul lavoro si erano messi d'accordo ,invece io l'ho pretesa,adesso passa in mano tutto al mio avvocato,Vi farò sapere come va a finire la storia. Certi delinquenti dovrebbero capire quando è il momento di chiedere scusa e comportarsi a modo. Hai fatto benissimo a pretendere la fattura, idem a mettera la cosa nella mani dell'avvocato di fiducia. Una cosa da dire è che se si trova un avvocato onesto, magari amico di famiglia, i costi diventano per magia onesti..... Quote Link to post Share on other sites
driver700 0 Postato 13 Ottobre 2011 Author Report Share Postato 13 Ottobre 2011 Non mi ero piu fatto sentire su questa storia scusate!ecco come è andata a finire,il lavoro tra spianare testa guarnizioni cinghie il totale è venuto 700 euro,alla fine il venditore ha ceduto,con parecchie lettere di un mio amico avvocato,riconoscendomi 500euro,praticamento ho sborsato 200euro,non mi posso lamentare!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora