monellaccio 0 Postato 23 Ottobre 2009 Report Share Postato 23 Ottobre 2009 brutta razza i concessionari....ne ho vissute e sentite molte..... ciao credo che tutti ne abbiam sentite molte...xò...oggigiorno, con la garanzia OBBLIGATORIA di un anno, il certificato di stato d'uso e precedenti x truffa aggravata se i kilometri sono stati scalati....in teoria èp il consumatore ad avere dei diritti E LI DEVE PRETENDERE...mi vuoi vendere l'auto???OK certificato di stato d'uso, garanzia scritta e mi consegni il libretto dei tagliandi originale...NON C'E'??? bene mostrami un'auto qui in autosalone che ha il libretto tagliandi oppure giro i tacchi e me ne vado Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 23 Ottobre 2009 Report Share Postato 23 Ottobre 2009 i libretti dei tagliandi si falsificano alla grande mone....nn puoi capire quante ne fanno sull'usato... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 23 Ottobre 2009 Report Share Postato 23 Ottobre 2009 i libretti dei tagliandi si falsificano alla grande mone....nn puoi capire quante ne fanno sull'usato... ciao intanto se timbri un libretto falso e me lo consegni rispondi di quel c'è scritto ad ogni modo io NON avrei gasato l'auto finchè in garanzia Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 23 Ottobre 2009 Report Share Postato 23 Ottobre 2009 ottima cosa....piu che altro io avrei testato l'usato prima di metterlo a gas...de gustibus... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 ottima cosa....piu che altro io avrei testato l'usato prima di metterlo a gas...de gustibus... ciao si ok, ma non cred che ti faciano smontare la testa x vedere in che condizioni è prima d'acquistarla Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 E' morta troppo giovane questa guarnizione. Fai fare una diagnosi con l'examiner e fatti leggere i km riportati in centralina (non quelli del contachilometri del cruscotto). Non è che hanno scalato qualche mila chilometro? Hai il libretto di circolazione no? Cerca di risalire al numero telefonico del precedente proprietario e fatti dire come mai ha dato via la macchina. Lui l'ha data a un concessionario, quindi non ha alcun interesse a nasconderti la verità A occhio quella macchina ha almeno il doppio dei km... brutta razza i concessionari....ne ho vissute e sentite molte..... ciao credo che tutti ne abbiam sentite molte...xò...oggigiorno, con la garanzia OBBLIGATORIA di un anno, il certificato di stato d'uso e precedenti x truffa aggravata se i kilometri sono stati scalati....in teoria èp il consumatore ad avere dei diritti E LI DEVE PRETENDERE...mi vuoi vendere l'auto???OK certificato di stato d'uso, garanzia scritta e mi consegni il libretto dei tagliandi originale...NON C'E'??? bene mostrami un'auto qui in autosalone che ha il libretto tagliandi oppure giro i tacchi e me ne vado Purtroppo in Italia se non si truffa il prossimo si è considerati male... e i venditori di usato non vogliono essere considerati male... ce ne è una minima parte onesta purtroppo. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 mone chi dice di aprire la testa....ti assicuro che una guarnizione pizzicata uno esperto se ne accorge al volo....pizzicata significa non completamente rotta, ma che già da i primi sintomi... ricordo che la guarnizione della testa non si brucia di punto in bianco, ma con imperizie nel tempo....ad esempio perchè la pompa si rompe e si continua a camminare....oppure senza acqua nella vaschetta...oppure un termostato rotto in fase chiusa e cosi via.... ciao Quote Link to post Share on other sites
mikuni 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Ti consiglio di far fare il lavoro a chi ti ha montato l'impianto. Dimostrare di chi è la colpa è quasi impossibile e se vai in tribunale vincerà l'avvocato più furbo che riuscirà a convincere il giudice che di solito di motori non ci capisce un caxxo raccontando balle di pregiata fattura....e non è detto che sarà il tuo! Il venditore è responsabile del veicolo che ti ha venduto, ma tu ci hai montato il GPL, e adesso lo hai sollevato da perecchie responsabilità, soprattutto per un guasto probabilmente connesso all'impianto. Probabilmente era destino, ora non ti resta che fare la scelta giusta facendo fare un bel lavoro. Io farei fare il lavoro all'installatore, perchè, sia nel caso fosse colpa dell'impianto sia per altre cose, se la guarnizione si bruciasse di nuovo ne risponderà lui. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Ciao a tutti,ho una fiat stilo 1.6 16v presa usata con 64000km........... Se hai voglia di combatere, personalmente farei così: Chiederei a chi ti ha venduto l'auto ti metterti per iscritto che non riconosce la garanzia spiegandone i motivi. Se non lo fa, scrivigli tu una raccomandata A.R. mettendo per inciso le sue asserzioni verbali e che non sei daccordo con la sua tesi. Così facendo stabilisci un punto certo ed ufficiale. In seconda battuta l'auto la porterei da un concessionario FIAT non implicato nella vicenda, e senza spiegargli troppe cose la farei riparare esigendo la fattura con l'elenco dettagliato degli articoli sostituiti, con l'intesa di avere in reso quelli vecchi. Chiederei poi espressamente la lettura dei km dalla centralina motore (se possibile, perchè non sempre ciò è possibile). La lettura la chiederei certificata, cioè uno scritto su loro carta intestata, anche se ciò fosse a pagamento. Anche qui facciamo un punto certo. Se i km. non tornano, il venditore che ti ha venduto l'auto lo denuncerei senza nemmeno avvisarlo (la denuncia è penale) con successiva richiesta danni (rimborso fattura e quant'altro). Se i km. invece sono reali oppure se non c'è modo per una certificazione chilometrica, comunque non demorderei. Con in mano i ricambi chiederei consigli al CODACONS per avere una perizia asseverata sullo stato dei ricambi. Ciò per cercare di dimostrare che il vizio era già presente al momento dell'acquisto dell'auto. Quindi la responsabilità decadrebbe sul venditore. Se si riuscisse a dimostrare ciò, la fattura FIAT la rimborserà con le buone o con le cattive (avvocato). Se invece il perito asseverasse lo stato di usura dovuto a GPL, a pagare sarebbe l'instalatore o la sua assicurazione. In qualsiasi caso la cosa sarebbe risolta con sbattimento, ma senza per te danno economico. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Con in mano i ricambi chiederei consigli al CODACONS per avere una perizia asseverata sullo stato dei ricambi. Ciò per cercare di dimostrare che il vizio era già presente al momento dell'acquisto dell'auto. Quindi la responsabilità decadrebbe sul venditore. Se si riuscisse a dimostrare ciò, la fattura FIAT la rimborserà con le buone o con le cattive (avvocato). Aspetta però, se non riuscisse a sapere i km reali da lettura centralina e magari quell'auto avesse fatto effettivamente 100-120.000 km e fosse stata tagliandata di recente magari cambiando anche la cinghia di distribuzione se lui facesse esaminare i pezzi sembrerebbero lo stesso poco usurati (ad eccezione della guarnizione testata) e quindi il venditore sarebbe tranquillo Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Con in mano i ricambi chiederei consigli al CODACONS per avere una perizia asseverata sullo stato dei ricambi. Ciò per cercare di dimostrare che il vizio era già presente al momento dell'acquisto dell'auto. Quindi la responsabilità decadrebbe sul venditore. Se si riuscisse a dimostrare ciò, la fattura FIAT la rimborserà con le buone o con le cattive (avvocato). Aspetta però, se non riuscisse a sapere i km reali da lettura centralina e magari quell'auto avesse fatto effettivamente 100-120.000 km e fosse stata tagliandata di recente magari cambiando anche la cinghia di distribuzione se lui facesse esaminare i pezzi sembrerebbero lo stesso poco usurati (ad eccezione della guarnizione testata) e quindi il venditore sarebbe tranquillo le cinghie hanno stampigliato un codice, si può risalire all'anno di produzione, se è successivo all'immatricolazione è stata cambiata altrimenti è giocoforza quella originale Quote Link to post Share on other sites
driver700 0 Postato 24 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Ottobre 2009 Report Share Postato 24 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. ce ne saranno sempre meno di auto da alti kilometraggi a manutenzione zero Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 25 Ottobre 2009 Report Share Postato 25 Ottobre 2009 ce ne saranno sempre meno di auto da alti kilometraggi a manutenzione zero Tipo le Uno... Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 25 Ottobre 2009 Report Share Postato 25 Ottobre 2009 Siamo arrivati a un accordo dopo varie incaxxature,meta il venditore,meta io,la macchina è stata portata dal suo meccanico di fiducia,sto seguendo tutte le operazioni moooolto da vicino,la testa è già stata tolta in mia presenza,i km sono reali,quando la portai in fiat feci controllare i km con l'exsaminer,poi se sono riusciti a fregare la centaralina non sò ma mi sembra molto difficile.Rimpiango la mia vecchia bravo1.6 1 serie metano250.000km mai fatto nulla solo normale manutenzione. Portandola nell'officina di fiducia del rivenditore, si è risparmiato qualcosa rispetto al preventivo iniziale di 900 Eur ??? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora