gramegna giovanni 0 Postato 17 Ottobre 2009 Report Share Postato 17 Ottobre 2009 Ciao a tutti finalmente dopo tante ricerche tra i concessionari e i privati, sono riuscito a trovare una bellissima VW Golf 5 2.0 tdi 140 cavalli del 2005, in ottimissime condizioni, con soli 50000 km tutta tagliandata dalla casa madre, ad un ottimo prezzo. Sinceramente avevo quasi stipulato il contratto, però al momento che mi sono consigliato con qualche amico, mi hanno messo in guardia dicendomi che le auto immatricolate dal 2004 al 2005, intorno ai 100 000 km danno problemi alla testata provocando gravi danni a tutto il sistema. A voi vi risulta? C'è stato qualche richiamo dalla casa madre a riguardo? C'è qualche articolo che ne parla di tutto questo? Come faccio a sapere se la testata su quella Golf appartiene a quelle difettate? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno Quote Link to post Share on other sites
maffin.p 0 Postato 17 Ottobre 2009 Report Share Postato 17 Ottobre 2009 a me risulta che quel motore è super collaudato, semmai soffre gravissimi problemi al FAP sempre che ce l'abbia Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 17 Ottobre 2009 Report Share Postato 17 Ottobre 2009 Il 2.0 tdi del gruppo volkswagen ha dato gravi problemi alla testata, ma non so in quali periodi. Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 17 Ottobre 2009 Report Share Postato 17 Ottobre 2009 I 2.0 problematici sono quelli da 170 cv e il problema è relativo alla testata, non so cosa di preciso, non so se hanno fatto la campagna richiami ma ad un mio amico gliel'hanno sostituita sul leon del padre in garanzia, per cui il problema si è presentato anche precocemente. Cmq il problema non ti riguarda visto che hai la configurazione 140 cv!! Quote Link to post Share on other sites
gramegna giovanni 0 Postato 18 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2009 I 2.0 problematici sono quelli da 170 cv e il problema è relativo alla testata, non so cosa di preciso, non so se hanno fatto la campagna richiami ma ad un mio amico gliel'hanno sostituita sul leon del padre in garanzia, per cui il problema si è presentato anche precocemente. Cmq il problema non ti riguarda visto che hai la configurazione 140 cv!! Si ma il 170 cavalli se non erro è uscito verso la metà del 2006, il problema invece riguarada le auto da fine 2004, fino alla metà del 2006, e se non sbaglio mi sà che su Quattroruote c'è un articolo che parla proprio di questo, solo che non ricordo il numero del giornale, anzi se qualcuno è più aggiornato di me spero che lo mostri Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Ottobre 2009 Report Share Postato 18 Ottobre 2009 I 2.0 problematici sono quelli da 170 cv e il problema è relativo alla testata, non so cosa di preciso, non so se hanno fatto la campagna richiami ma ad un mio amico gliel'hanno sostituita sul leon del padre in garanzia, per cui il problema si è presentato anche precocemente. Cmq il problema non ti riguarda visto che hai la configurazione 140 cv!! Si ma il 170 cavalli se non erro è uscito verso la metà del 2006, il problema invece riguarada le auto da fine 2004, fino alla metà del 2006, e se non sbaglio mi sà che su Quattroruote c'è un articolo che parla proprio di questo, solo che non ricordo il numero del giornale, anzi se qualcuno è più aggiornato di me spero che lo mostri hai provato con la funzione "cerca" sul sito di 4ruote? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 18 Ottobre 2009 Report Share Postato 18 Ottobre 2009 Questi fantomatici problemi alla testata secondo me,non sono altro che i motori iniettori pompa della VW, sono un pò più delicati poichè hanno un albero a camme aggiuntivo sula testata,per far funzionare le varie pompe. In effetti la cinghia della distribuzione sulla mia golf4 la facevo ogni 60k km,rispetto ai circa 100 della media. Se il prezzo è buono io non mi farei problemi a prenderla. Quote Link to post Share on other sites
louisvuitton88 0 Postato 18 Ottobre 2009 Report Share Postato 18 Ottobre 2009 si...mi risulta!! sono uno che di motori me ne intendo,e ti dico che i motori vw iniettore-pompa 2.0 140cv danno problemi di questo genere!! non a caso la vw,x la golf6 ha optato per il commonrail di ultima generazione!!! però,puo anche darsi che tu nn lo riscontri...però in molti,l'hanno riscontrato....se sei fortunato,stai a posto!!!! Quote Link to post Share on other sites
gramegna giovanni 0 Postato 18 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2009 Questi fantomatici problemi alla testata secondo me,non sono altro che i motori iniettori pompa della VW, sono un pò più delicati poichè hanno un albero a camme aggiuntivo sula testata,per far funzionare le varie pompe. In effetti la cinghia della distribuzione sulla mia golf4 la facevo ogni 60k km,rispetto ai circa 100 della media. Se il prezzo è buono io non mi farei problemi a prenderla. Il prezzo è di € 8500, e penso che sia più che buono dato che la macchina quota intorno ai € 11000, la mia paura è solo la testata, perchè l'auto al momento ha 103000 km, e il problema mi sà che si presenta proprio tra i 100000 km e i 120000 km Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Ottobre 2009 Report Share Postato 18 Ottobre 2009 Questi fantomatici problemi alla testata secondo me,non sono altro che i motori iniettori pompa della VW, sono un pò più delicati poichè hanno un albero a camme aggiuntivo sula testata,per far funzionare le varie pompe. In effetti la cinghia della distribuzione sulla mia golf4 la facevo ogni 60k km,rispetto ai circa 100 della media. Se il prezzo è buono io non mi farei problemi a prenderla. Il prezzo è di € 8500, e penso che sia più che buono dato che la macchina quota intorno ai € 11000, la mia paura è solo la testata, perchè l'auto al momento ha 103000 km, e il problema mi sà che si presenta proprio tra i 100000 km e i 120000 km se a prendi in autosalone è garantito 1 anno Quote Link to post Share on other sites
gramegna giovanni 0 Postato 19 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2009 Questi fantomatici problemi alla testata secondo me,non sono altro che i motori iniettori pompa della VW, sono un pò più delicati poichè hanno un albero a camme aggiuntivo sula testata,per far funzionare le varie pompe. In effetti la cinghia della distribuzione sulla mia golf4 la facevo ogni 60k km,rispetto ai circa 100 della media. Se il prezzo è buono io non mi farei problemi a prenderla. Il prezzo è di € 8500, e penso che sia più che buono dato che la macchina quota intorno ai € 11000, la mia paura è solo la testata, perchè l'auto al momento ha 103000 km, e il problema mi sà che si presenta proprio tra i 100000 km e i 120000 km se a prendi in autosalone è garantito 1 anno Si e se il problema si presenta dopo 1 anno?? Stamattina in concessionaria Volkswagen, mi hanno riferito che per una testata + manodopera se ne vanno dai € 1400, ai 1600 se magari riuscivo a sapere da che n. di serie partono le auto difettate, almeno riuscirei a capire se ne vale la pena o no Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 20 Ottobre 2009 Report Share Postato 20 Ottobre 2009 Giovanni, ti consiglio di scrivere anche su un forum Volkswagen. Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 20 Ottobre 2009 Report Share Postato 20 Ottobre 2009 Ciao a tutti finalmente dopo tante ricerche tra i concessionari e i privati, sono riuscito a trovare una bellissima VW Golf 5 2.0 tdi 140 cavalli del 2005, in ottimissime condizioni, con soli 50000 km tutta tagliandata dalla casa madre, ad un ottimo prezzo. Sinceramente avevo quasi stipulato il contratto, però al momento che mi sono consigliato con qualche amico, mi hanno messo in guardia dicendomi che le auto immatricolate dal 2004 al 2005, intorno ai 100 000 km danno problemi alla testata provocando gravi danni a tutto il sistema. A voi vi risulta? C'è stato qualche richiamo dalla casa madre a riguardo? C'è qualche articolo che ne parla di tutto questo? Come faccio a sapere se la testata su quella Golf appartiene a quelle difettate? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno Si mi risulta che i motori 2.0 tdi 140cv hanno dato grossi problemi su tutte le auto del gruppo vw/audi/seat/skoda. La probabilità che le testate si incrinino è elevata già dopo i 70mila km, il problema è così diffuso che l'audi ha deciso di sobbarcarsi le spese di manodopera. Il problema è stato risolto dal 2006 e la causa e da attribuire alla inadeguatezza della lega di cui è composta la testata, comunque le spese di un'eventuale riparazione dovrebbero aggirarsi intorno ai 3000euro e mi è stato riferito che la testata nuova viene anche dotata di ulteriore staffa di rinforzo. il problema è stranoto e le riveste di settore ne hanno parlato spesso, comunque posso dirti che i concessionari più seri stentano a riprendersi indietro le auto che montano questo motore, mentre accettano volentieri il più affidabile 1.9. Io non la prenderei e poi se te la svendono un motivo ci deve pur essere, nessuno fa regali. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 21 Ottobre 2009 Report Share Postato 21 Ottobre 2009 Non ricordo il periodo preciso, ma il 140 16v vw ha avuto problemi alla testata come hanno detto gli altri. Nel dubbio, meglio non rischiare... Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 21 Ottobre 2009 Report Share Postato 21 Ottobre 2009 Non ricordo il periodo preciso, ma il 140 16v vw ha avuto problemi alla testata come hanno detto gli altri. Nel dubbio, meglio non rischiare... infatti meglio lasciar stare...sono anni che è noto questo problema sulla 2.0 certametne è più accentuato sulla 170 cv per via della maggiore esasperazione del motore stesso, anche se la differenza tra il 140 cv e il 170 non risiedono nel propulsore ma nella geometria della turbina del raffreddamento e sulla gestione elettronica di iniezione e motore quindi in pratica un motore è uguale all altro con tutti i rischi connessi e poi come dicevi il problema c'è prprio nelle prime uscite della 5° serie quindi....proprio quelle del 2004-2005 che hanno il motore 140 cv....quindi...evita....il prezzo poi è troppo basso per un auto che spesso viene sopravalutata....ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora