inkpapercafe 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 Costo poco Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 Scusa inke ma io sò quasi per certo che il motore del fiorino è il 1400 fire, e non il psa. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 Scusa inke ma io sò quasi per certo che il motore del fiorino è il 1400 fire, e non il psa. Speriamo non quello del tuo avatar. Quote Link to post Share on other sites
overdose 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 Scusa inke ma io sò quasi per certo che il motore del fiorino è il 1400 fire, e non il psa. Speriamo non quello del tuo avatar. No e' quello del mio:1 cavallo a metano e il metano e' gratuito! E tanto. Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 No e' quello del mio:1 cavallo a metano e il metano e' gratuito! E tanto. e si di metano gli erbivori ne fanno veramente molto...... a detta di certi studi è proprio l'allevamento intensivo a sviluppare più dispersione di metano in atmosfera Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 Scusa inke ma io sò quasi per certo che il motore del fiorino è il 1400 fire, e non il psa. Io parlavo del QUBO, non del FIORINO Quote Link to post Share on other sites
overdose 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 Costo poco Oggi ho messo il primo soldino nel maia lino Quote Link to post Share on other sites
overdose 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 No e' quello del mio:1 cavallo a metano e il metano e' gratuito! E tanto. e si di metano gli erbivori ne fanno veramente molto...... a detta di certi studi è proprio l'allevamento intensivo a sviluppare più dispersione di metano in atmosfera Sai che fra Modena e carpi le bolle di metano emesse dai liquori bovini e ke si sollevano dall asfalto sono frequente causa di sbandata?Strano kenon si riesca a riutilizzare ciò ke gli erbivori ci donano senza neanke applicAre le accise.se i miei cavali mi kiedessero 80cs/mcubo sarei rovinata! Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 Inke tra qubo e fiorino non c'è nessuna differenza o quasi e i motori sono identici se non sbaglio. @schema28: Fammi sentire questa volta cosa hai da dire sul motore della macchina del mio avatar? Specifico che è un 1050 produzione brasiliana che accetta benzina a basso numero di ottano che ha svolto nei suoi 20 anni di vita egregiamente il suo compito oltre al fatto che era un ottimo motore con 50cv, motore usato anche nella prime serie della fiat uno cs. Magari a farli ancora motori del genere con manutenzione nulla. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 Inke tra qubo e fiorino non c'è nessuna differenza o quasi e i motori sono identici se non sbaglio. @schema28: Fammi sentire questa volta cosa hai da dire sul motore della macchina del mio avatar? Specifico che è un 1050 produzione brasiliana che accetta benzina a basso numero di ottano che ha svolto nei suoi 20 anni di vita egregiamente il suo compito oltre al fatto che era un ottimo motore con 50cv, motore usato anche nella prime serie della fiat uno cs. Magari a farli ancora motori del genere con manutenzione nulla. No,niente.....un giorno posterò l'adesivo che attacchero sul mio garage. (parlerà di divieto di ingresso alle fiat). Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 22 Dicembre 2009 Report Share Postato 22 Dicembre 2009 Bravo, ti consiglio di acquistare auto straniere e a svenarti per trovare pezzi di ricambio a basso costo, al contrario di ciò che facciamo in famiglia che aquistiamo solo e sempre auto italiane senza avere nessun problema e con manutenzione nulla . Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 23 Dicembre 2009 Report Share Postato 23 Dicembre 2009 Cosa replichi pure tu ad una persona che è passata da una Lancia ad una Daihatsu...? E' come tentare di insegnare arte rinascimentale a un ragazzino attaccato alla pleistescion! De Gustibus Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 23 Dicembre 2009 Report Share Postato 23 Dicembre 2009 Si inke hai ragione, ma non sopporto chi definisce scadenti le auto italiane. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 23 Dicembre 2009 Report Share Postato 23 Dicembre 2009 Cosa replichi pure tu ad una persona che è passata da una Lancia ad una Daihatsu...? E' come tentare di insegnare arte rinascimentale a un ragazzino attaccato alla pleistescion! De Gustibus Perchè parli così tanto per dire? Io non sono passato da lancia a Daihatsu,le ho entrambe. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 23 Dicembre 2009 Report Share Postato 23 Dicembre 2009 Si inke hai ragione, ma non sopporto chi definisce scadenti le auto italiane. Ti spiegherò perchè penso queste cose sulla fiat.... Allora,io 3 anni fa,evidentemente nno stavo molto bene di testa,infatti decisi di cambiare la mia Golf4 tdi 115cv con un alancia lybra,che mi piaceva,che mi piace tutt'ora,ma certo non mi aspettavo di ritrovare la stessa qualità fiat degli anni 90 quando avevo una Uno TD. Con la golf ci ho fatto 125.000 km e l'unica cosa che ho cambiato è,dopo 3 mesi,il debimetro,passato ovviamente in garanzia,dopodichè non ho cambiato niente,ma dico niente,non ho dovuto cambiare neanche le pastiglie anteriori. L'unica cosa,si,qualche lampadina..... Lybra acquistata a Novembre 2006,auto di 3 anni con all'attivo 75.294 km.una bella auto,possiamo dire una delle ammiraglie del gruppo fiat,in versione emblema,motore 5 cil. 2.4 da 150 cv....bella....ma.....ad oggi,con l'auto a 132.000 km ho dovuto cambiare.... Pompa del pedale della frizione.... 120 euro Compressore climatizzatore,e verifica testata che trafilava olio 130 euro (intervento in garanzia) Blocco accensione (l'auto ogni tanto non partiva) 130 euro in garanzia Intervento al condizionatore (non raffreddava) 208 euro Serratura baule 180 euro Frizione 164 euro di materiale e domani ti dico quanto pago di manodopera visto che la ritiro domani....... Si,la firizione è durata 132.000 km.e credimi l'auto la tengo bene,non ho 20 anni e non vado a fare il cretino a sgommare agli incroci. Il tutto,è successo su un auto "di un certo livello" che nuova costava oltre 30 mila euro,non parlo di una seicento che ne costa 6.000,quindi uno si aspetta un minimo di qualità. Poi la gente non capisce perchè la fiat ha il 30% del mercato in Italia...... Per conto mio la fiat non prenderà più neanche un centesimo come cliente......tanto li prende sempre d ame come contribuente... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora