alextedesco 0 Postato 25 Settembre 2009 Report Share Postato 25 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 25 Settembre 2009 Report Share Postato 25 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 26 Settembre 2009 Report Share Postato 26 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Lucy devi cambiare spacciatore Alex, anzi il catalogo bosch, dice che il GAP va portato da 0.9 a 0.7mm, non viceversa Comunque alex anch'io ho montato le FR7DC+ ed ho portato il GAP a 0.7 usando delle carte di credito come comparatore... La modifica è altamente consigliata perchè elimina il rischio di mancate accensioni che potrebbero essere molto pericolose per la salute del motore PS: io con le vecchie FR7DC+ ho fatto 24000Km e quando le ho smontate erano ancora come nuove, l'elettrodo non era arretrato nemmeno di un decimo di mm... Quote Link to post Share on other sites
alextedesco 0 Postato 26 Settembre 2009 Author Report Share Postato 26 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Lucy devi cambiare spacciatore Alex, anzi il catalogo bosch, dice che il GAP va portato da 0.9 a 0.7mm, non viceversa Comunque alex anch'io ho montato le FR7DC+ ed ho portato il GAP a 0.7 usando delle carte di credito come comparatore... La modifica è altamente consigliata perchè elimina il rischio di mancate accensioni che potrebbero essere molto pericolose per la salute del motore PS: io con le vecchie FR7DC+ ho fatto 24000Km e quando le ho smontate erano ancora come nuove, l'elettrodo non era arretrato nemmeno di un decimo di mm... grazie del consiglio grana. lo ribadisco anche per lucy che forse mi sono spiegato male. le fr7dc sono di fabbricazione regolate a 0.9. la bosch stessa ti dice che ne funzionamento a gas le devi regolare a 0.7... più chiaro di così!!! comunque delle carte di credito non mi fiderei. io tempo fa proprio per le candele e per il gioco punterie ho comprato uno spessimetro e devo dire che è quasi diventato indispensabile per il mio fai da te. allora stamattina le porto a 0.7 e le monto e vi faccio sapere. ciao Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 26 Settembre 2009 Report Share Postato 26 Settembre 2009 io tempo fa proprio per le candele e per il gioco punterie ho comprato uno spessimetro e devo dire che è quasi diventato indispensabile per il mio fai da te non potresti utilizzare strumento migliore per il tuo scopo Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 28 Settembre 2009 Report Share Postato 28 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. 15.000 km e già candele usurate? Molto strano... su quel motore dovrebbero dare la sostituzione candele a 40.000 km (sulla Punto 1.2 8v è così). Possibile che a 15.000 siano già da cambiare? Io ci faccio 40.000 - 45.000 km con le candele prescritte senza problemi, senza strappi nè mancate accensioni e le candele non presentano usura particolare sugli elettrodi. Non è che la macchina strappa per qualche altro motivo? Quote Link to post Share on other sites
alextedesco 0 Postato 29 Settembre 2009 Author Report Share Postato 29 Settembre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. 15.000 km e già candele usurate? Molto strano... su quel motore dovrebbero dare la sostituzione candele a 40.000 km (sulla Punto 1.2 8v è così). Possibile che a 15.000 siano già da cambiare? Io ci faccio 40.000 - 45.000 km con le candele prescritte senza problemi, senza strappi nè mancate accensioni e le candele non presentano usura particolare sugli elettrodi. Non è che la macchina strappa per qualche altro motivo? andre ti dico la verità gli elettrodi erano come nuovi.... anche le distanze erano invariate. gli strappi di cui parlo sono lievi ma mi sono accorto che con le candele nuove il problema sparisce. questo grazie alle bosch.... quando invece una volta montai le champion rc10ycc l'usura in 20000 l'ho vista proprio ad occhio e la macchina negli ultimi 5000 era inguidabile nel traffico(seghettamenti e strappi) e parecchio rumorosa. dopo le champion ho messo le bosch e ti dirò che sembrava un'altra macchina di una dolcezza di guida unica. poi con quello che costano (10 euro tutte e quattro) quando ho visto che qualche gionro fa cominciava a fare un po il difetto le ho cambiate senza indugi e la differenza si sente. anzi con le fr7dc e distanza tra elettrodi portata a 0,7 la macchina sembra aver qualche cavallo in più al di sopra dei 3000 giri e rumorosità più bassa. ciao e comunque se non le hai mai montate montati delle bosch (fr8de oppure fr7dc regolate a 0.7) e poi mi dirai la differenza . Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 1 Ottobre 2009 Report Share Postato 1 Ottobre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Effetivamente volevo dire PORTARE il GAP a 07 alle nuove fr7dc+ ..forse una tiratina di orecchie al mio fornitore ci vuole Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 3 Ottobre 2009 Report Share Postato 3 Ottobre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Effetivamente volevo dire PORTARE il GAP a 07 alle nuove fr7dc+ ..forse una tiratina di orecchie al mio fornitore ci vuole Per un problemino di un buco in accellerazione sui 2000 dietro consiglio di un amico che milita el forum oggi lo ho montate sulla zafira ora le provero ma di sicuro sotto l'aspetto economico sono migliori delle NGK perchè costano la metà Ciao Quote Link to post Share on other sites
alextedesco 0 Postato 5 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2009 salve a tutti apro questo topic perche oggi sono stato dal mio ricambista di fiducia per le candele della mia nuova panda 1200 trasformata a gpl. ho sempre usato le fr8dc+ e mi sono trovato benissimo ma come del resto si sa dopo 15000 km i problemi di usura della candele si fanno sentire. io me ne accorgo semplicemente notando che a gpl la macchina ai bassi seghetta o cmq strattona e diventa più scorbutica... dicevo che abbiamo consultato il catalogo bosch e per questo motore oltre alle fr8dc+ (gap 0.8) e a tante altre, la bosch consiglia le fr7dc+ esplicitando che se la vettura fosse a gpl o metano di regolare la distanza tra gli elettrodi da 0.9 di origine a 0.7 mm. voi che ne dite? la regolazione a 0.7 in generale è collaudata e consigliata anche in generale per le altre marche?? grazie aspetto pareri.... Secondo me meglio lasciare il gap a 0.7 con fr7dc+ sul forum molti tecnici consigliano di abbassare di un paio di decimi il gap con una alimentazione a gas ,non di alzarlo Ciao Effetivamente volevo dire PORTARE il GAP a 07 alle nuove fr7dc+ ..forse una tiratina di orecchie al mio fornitore ci vuole Per un problemino di un buco in accellerazione sui 2000 dietro consiglio di un amico che milita el forum oggi lo ho montate sulla zafira ora le provero ma di sicuro sotto l'aspetto economico sono migliori delle NGK perchè costano la metà Ciao scusa la domanda ma quanto le hai pagate???? io le pago 2,50 euro ciascuna Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora