Jump to content

help pompa olio fiat punto prima serie td...


Post consigliati

un momento jonny...

io non sono affatto convinto che abbiamo risolto...speriamo....però l'ho avvisata che a freddo deve andare a 2 all'ora, e frenare con anticipo....

 

era un litro di miscela non 1,5 litri....

 

si in effetti l'olio era nerissimo, come la pece, però non pastoso come mi aspettavo, forse anche perchè ampiamente diluito dalla nafta ...quasi liquido...

 

la mia preoccupazione, è che quando ho messo l'olio nuovo, sull'astina già aveva gli aloni neri....madonna!!

 

cmq ho già avvisato la parente...se lo dovesse rifare, tocca rifare la procedura...

 

alla fine ha speso 20 euro scarsi per tutto compreso la miscela...

 

 

un olio shell senza nessuna pretesa, ma tanto gli ho detto lo devi cambiare a 10 mila km sennò si infanga...

 

altra cosa, è che la temp ci ha messo molto per salire ed arrivare a 90°....probabilmente tiene il termostato rotto....

questo pezzo pure andrebbe cambiato secondo me, perchè soprattutto in inverno scladerebbe subito l'olio alla partenza e allontanerebbe il problema, jonny cosa ne pensi?

Link to post
Share on other sites

un momento jonny...

io non sono affatto convinto che abbiamo risolto...speriamo....però l'ho avvisata che a freddo deve andare a 2 all'ora, e frenare con anticipo....

 

era un litro di miscela non 1,5 litri....

 

si in effetti l'olio era nerissimo, come la pece, però non pastoso come mi aspettavo, forse anche perchè ampiamente diluito dalla nafta ...quasi liquido...

 

la mia preoccupazione, è che quando ho messo l'olio nuovo, sull'astina già aveva gli aloni neri....madonna!!

 

cmq ho già avvisato la parente...se lo dovesse rifare, tocca rifare la procedura...

 

alla fine ha speso 20 euro scarsi per tutto compreso la miscela...

 

 

un olio shell senza nessuna pretesa, ma tanto gli ho detto lo devi cambiare a 10 mila km sennò si infanga...

 

altra cosa, è che la temp ci ha messo molto per salire ed arrivare a 90°....probabilmente tiene il termostato rotto....

questo pezzo pure andrebbe cambiato secondo me, perchè soprattutto in inverno scladerebbe subito l'olio alla partenza e allontanerebbe il problema, jonny cosa ne pensi?

 

Visto che hai messo in conto di fare 1 ciclo di lavaggio per ora,

potevi farlo anche un pò più aggressivo e provare direttamente con 1.5 lit (grosso modo il famoso 1euro+1euro),

con le dovute attenzioni ovviamente.

 

Considerando che su quel motore, i passaggi dell'olio sono talmente grandi da consentire anche il passaggio dei topi morti.

Se precedentemente si lamentava l'accensione della spia dell'olio a freddo per 5/6 secondi, e depressione insufficiente

vuol dire che la quantità di morchie ed incrostazioni era davvero consistente, da qui il consiglio di effettuare 2 lavaggi.

 

Se ora la cosa si limita ad 1 secondo che sia uno, e la macchina frena bene,

penso possiate star tranquilli, salvo avere l'accortenza di dare una seconda ripulita al prossimo tagliando anticipato.

(quindi il ristorante la cugina, può anche iniziare a prenotarlo ;) )

 

 

Per il termostato, più che il tempo che impiega ad entrare il motore in temperatura,

visto che oramai sei diventato esperto di termostati guasti

prova a verificare se una volta a regime, con vettura in movimento mantiene la temperatura,

considerando che su quell'auto apre a 80°.

 

Tieni inoltre presente che gli aloni neri sulla stecca dell'olio, anche a lubrificante appena inserito,

sono praticamente di serie, ciò che deve essere efficiente è la pressione oltre che la temperatura di esercizio.

Link to post
Share on other sites

ho avuto paura jonny...

buttare 1,5 litri di combustibile nell'olio bè...mi faceva venire dei brividi alla schiena....

infatti quando ho messo in moto, il motore ha fatto un'accelerata pazzesca, poi è ritornato al minimo, forse perchè la pompa ha succhiato subito la miscela e si è alleggerita di botto...

 

peccato che non ha l'indicatore di pressione, altrimenti avrei subito sott'occhi la situazione....

 

ciao

Link to post
Share on other sites

ho avuto paura jonny...

buttare 1,5 litri di combustibile nell'olio bè...mi faceva venire dei brividi alla schiena....

infatti quando ho messo in moto, il motore ha fatto un'accelerata pazzesca, poi è ritornato al minimo, forse perchè la pompa ha succhiato subito la miscela e si è alleggerita di botto...

 

peccato che non ha l'indicatore di pressione, altrimenti avrei subito sott'occhi la situazione....

 

ciao

 

Quello è un effetto collaterale di autoaccensione, poi si è diluito per bene tutto nell'olio ed è sparito.

Tranquillo che su quel tipo di motore certi rimedi sono ancora applicabili, se ovviamente si opera con il cervello collegato,

e considerando che di meccanica ne mastichi ti ho lanciato il suggerimento, non certo per farti far danni.

 

Pensa che già sulla prima generazione di JTD montati sui Ducato e Scudo,

è consigliabile modificare la pesca dell'olio perchè in posizione abbastanza critica,

e se si accumulano morchie in quantità consistente si fanno bei danni.

E anche sull'ottimo 1.3 Mjet, la soluzione scelta per il tiraggio dell'olio non è delle più felici.

 

Il vecchio 1.7 TD se trattato degnamente sfida i secoli, raggiungendo kilometraggi da Autobus ;) !!!

Link to post
Share on other sites

eh si son motori trattori, che oggi sono in via di estinzione....ma possono essere strapazzati a piacimento...

 

cmq considera che, un mese fa è stato messo olio e filtro nuovo, poi lavaggio forzato con miscela, poi olio nuovo....bè direi che una bella pulita è stata fatta, bisogna vedere se durerà...io penso che tutto quel casino non è stato fatto in un mese, ma prob in anni dove magari l'olio, lo cambiavano ogni 2 anni se gli andava bene....poi aggiungici che mia cugina sta usando pochissimo questa macchina, e questi motori per me devono mettersi in moto almeno una volta al gg...

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...