Corolla 1332 0 Postato 26 Novembre 2010 Report Share Postato 26 Novembre 2010 Un'ultima domanda: dal punto di vista della componentistica, meglio Landi o Romano? Ciao Eltena, lo saprai dopo che avrai percorso un pò di km....scusa ma non avevo capito che te lo cambiava gratis. Encomiabile comportamento da parte del tuo installatore se fa questo a distanza di tempo dalla prima installazione del tuo sfortunato impianto. Son convinto che è la volta che rimani soddisfatto anche tu. Tienici tutti informati e scusa la bagarre Quote Link to post Share on other sites
metrxxxx 0 Postato 16 Settembre 2011 Author Report Share Postato 16 Settembre 2011 Qualcuno di voi è riusito a risolvere ? Io a distanza di tempo ho avuto nuovamente il problema, ed attualmente la macchina va malissimo si spegne anche 20 volte al giorno....fatemi sapere.... Grazie Un'ultima domanda: dal punto di vista della componentistica, meglio Landi o Romano? Ciao Eltena, lo saprai dopo che avrai percorso un pò di km....scusa ma non avevo capito che te lo cambiava gratis. Encomiabile comportamento da parte del tuo installatore se fa questo a distanza di tempo dalla prima installazione del tuo sfortunato impianto. Son convinto che è la volta che rimani soddisfatto anche tu. Tienici tutti informati e scusa la bagarre Quote Link to post Share on other sites
luis 0 Postato 1 Ottobre 2011 Report Share Postato 1 Ottobre 2011 Cambiare posizione agli inettori portare i tubi mandata a meno di 13 centimetri.Il problema è solamente perchè i tubi sono troppo lunghi.Provare per credere.Tutto il resto sono contorsioni mentali.L'impianto và benissimo. Quote Link to post Share on other sites
gazibo83 0 Postato 2 Ottobre 2011 Report Share Postato 2 Ottobre 2011 Qualcuno di voi è riusito a risolvere ? Io a distanza di tempo ho avuto nuovamente il problema, ed attualmente la macchina va malissimo si spegne anche 20 volte al giorno....fatemi sapere.... Grazie sempre il solito problema comune a tutte le ww (sempre che il motore sia uguale a quello della ibiza e della polo) l'unico modo comunque è questo (parole di carnielito, installatore bravissimo della landi presente sul nostro forum) Ciao Matteo. Allora, questo è il problema più comune su quel tipo di motorizzazione, come officina Landi Renzo lo abbiamo avuto per 4 aani e ogni tanto ancora qualche 1400 BXW (il tipo motore della tua auto) da questo tipo di problema. Principalmente è dovuto alla gestione imperfetta da parte della centralina benzina del "Rientro dal Cut-Off", cioè il rientro al minimo stabilizzato dopo una decellerazione. Sia Landi che VW (visto che il motore è quello della Polo) hanno fatto di tutto per risolvere il problema e l'unica soluzione trovata è stata, alla fine, di impostare il rientro al minimo a benzina, cioè, in fase di decellerazione, a circa 1200 giri (durante il funzionamento a gas), l'auto passa a benzina finchè arriva al minimo, poi rimane per circa mezzo secondo a benzina e poi ripassa a gas. Te ne puoi accorgere, aprendo il cofano e a motore acceso a gas, dare una bella accellerata e sentire che in fase di rientro, gli iniettori del gas, che solitamente emettono un discreto tichettio, diventano stranamente silenziosi anche al minimo per qualche istante, per poi ricominciare a tichettare. Se noti questo funzionamente, vuol dire che con l'ultimo aggiornamento ti hanno impostato questo tipo di funzionamento. Da qui, viene il tuo eccessivo consumo di benzina; chiaramente, come avevi ben pensato tu, non centra niente ne la qualità del gas ne, tantomeno un "impossibile" funzionamento con entrambi i carburanti. Spero di essere stato il più chiaro possibile. Vuoi un consiglio.....non ascoltare mai quello che le concessionarie dicono a proposito del gas, nel bene e nel male, da quando gli impianti sono diventati "originali" diciamo e loro hanno cominciato a metterci le "mani"......ne sono sucesse di tutti i colori. Saluti Luca Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora