hd1985 0 Postato 27 Ottobre 2010 Report Share Postato 27 Ottobre 2010 Ok, aprilo pure, magari chiedendo chi ha scritto sull'altro di spostarsi nel tuo se lo ritengono opportuno. Questo per evitare di parlare della stessa cosa in 2 topic diversi e disperdendo le informazioni Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 27 Ottobre 2010 Report Share Postato 27 Ottobre 2010 Leggendo questa discussione sono rimasto sconcertato. Come si fa a trattare i clienti in questo modo??? Ma poi bazziacando in rete mi sono imbattuto in quest'altra discussione http://www.metanoauto.com/modules.php?name...le&sid=3673 e allora mi viede da pensare che sia un vizio quello della VW di lasciare i suoi clienti nella m.erda!!!! Ciao Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Ciao ragazzi, forse finalmente sono giunto alla risoluzione del mio problema. Poichè la garanzia del mio impianto Landi scadrà a febbraio 2011 il mio impiantista ha deciso di risolvere il problema alla radice. Non avendo più ricevuto notizie dalla Landi su come risolvere il mio problema, ha deciso di sostuire completamente l'impianto Landi con un Romano. La cosa si dovrebbe fare nelle prossime 2 settimane. Voi che ne pensate? Come vanno gli impianti Romano? Appena ho novità vi faccio sapere. A presto Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Ciao ragazzi, forse finalmente sono giunto alla risoluzione del mio problema. Poichè la garanzia del mio impianto Landi scadrà a febbraio 2011 il mio impiantista ha deciso di risolvere il problema alla radice. Non avendo più ricevuto notizie dalla Landi su come risolvere il mio problema, ha deciso di sostuire completamente l'impianto Landi con un Romano. La cosa si dovrebbe fare nelle prossime 2 settimane. Voi che ne pensate? Come vanno gli impianti Romano? Appena ho novità vi faccio sapere. A presto Penso che sia una buona idea. Tieni presente che in realtà ti cambierebbe solo la parte vano motore, e cioè cablaggio, centralina del GPL, riduttore di pressione, tubi in gomma per il gas, iniettori, e filtri. Terresti il serbatoio TUGRA originale e la multivalvola, oltre che i tubi del gas che partono da questo e arrivano al vano motore. Tieni anche presente che in questa maniera il kit verrebbe a costare sui 400-500 euro al massimo, e non di più in quanto non c'è altro oltre a quello che ti ho detto, per cui con un 200-300 euro di manodopera dovresti aggirarti su una spesa che oscilla tra i 600 e gli 800 euro di costo per un impianto ben fatto. Il resto dell'impianto Landi fattelo dare e vendilo a pezzi su internet, magari su subito.it Ritengo infatti che iniettori e riduttore siano buoni, mentre rimango nel dubbio per la centralina. Secondo me il problema che hai avuto è dovuto al cablaggio o alla centralina, ma non si sa mai, perchè i Landi sono davvero un inferno. Potresti rivendere tutti e quattro gli iniettori a 100 euro il riduttore IG1 a 150 la centralina a 50 euro il cablaggio con il commutatore: regalarlo con la centralina naturalmente senza offrire garanzie sui componenti dato che sei privato. Sicuramente ti comprano almeno gli iniettori e il riduttore Il resto, che è all'origine dei tuoi problemi, non te lo comprerebbero, ma credo che recuperandone 250 euro vada bene... gli impianti Romano sono ottimi comunque... Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Ciao ragazzi, forse finalmente sono giunto alla risoluzione del mio problema. Poichè la garanzia del mio impianto Landi scadrà a febbraio 2011 il mio impiantista ha deciso di risolvere il problema alla radice. Non avendo più ricevuto notizie dalla Landi su come risolvere il mio problema, ha deciso di sostuire completamente l'impianto Landi con un Romano. La cosa si dovrebbe fare nelle prossime 2 settimane. Voi che ne pensate? Come vanno gli impianti Romano? Appena ho novità vi faccio sapere. A presto Penso che sia una buona idea. Tieni presente che in realtà ti cambierebbe solo la parte vano motore, e cioè cablaggio, centralina del GPL, riduttore di pressione, tubi in gomma per il gas, iniettori, e filtri. Terresti il serbatoio TUGRA originale e la multivalvola, oltre che i tubi del gas che partono da questo e arrivano al vano motore. Tieni anche presente che in questa maniera il kit verrebbe a costare sui 400-500 euro al massimo, e non di più in quanto non c'è altro oltre a quello che ti ho detto, per cui con un 200-300 euro di manodopera dovresti aggirarti su una spesa che oscilla tra i 600 e gli 800 euro di costo per un impianto ben fatto. Il resto dell'impianto Landi fattelo dare e vendilo a pezzi su internet, magari su subito.it Ritengo infatti che iniettori e riduttore siano buoni, mentre rimango nel dubbio per la centralina. Secondo me il problema che hai avuto è dovuto al cablaggio o alla centralina, ma non si sa mai, perchè i Landi sono davvero un inferno. Potresti rivendere tutti e quattro gli iniettori a 100 euro il riduttore IG1 a 150 la centralina a 50 euro il cablaggio con il commutatore: regalarlo con la centralina naturalmente senza offrire garanzie sui componenti dato che sei privato. Sicuramente ti comprano almeno gli iniettori e il riduttore Il resto, che è all'origine dei tuoi problemi, non te lo comprerebbero, ma credo che recuperandone 250 euro vada bene... gli impianti Romano sono ottimi comunque... Ciao, per cominciare grazie per l'interessamento! Per quanto riguarda la sostituzione dell'impianto non devo sborsare un euro in quanto l'impianto Landi è in garanzia e quindi mi avvalgo del diritto di recesso. Inoltre il mio impiantista ha detto che non si sogna nemmeno di chiedermi altri soldi in quanto al momento di montare l'impianto Landi mi aveva garantito che per la mia auto non c'erano problemi di compatibilità. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Ciao ragazzi, forse finalmente sono giunto alla risoluzione del mio problema. Poichè la garanzia del mio impianto Landi scadrà a febbraio 2011 il mio impiantista ha deciso di risolvere il problema alla radice. Non avendo più ricevuto notizie dalla Landi su come risolvere il mio problema, ha deciso di sostuire completamente l'impianto Landi con un Romano. La cosa si dovrebbe fare nelle prossime 2 settimane. Voi che ne pensate? Come vanno gli impianti Romano? Appena ho novità vi faccio sapere. A presto Penso che sia una buona idea. Tieni presente che in realtà ti cambierebbe solo la parte vano motore, e cioè cablaggio, centralina del GPL, riduttore di pressione, tubi in gomma per il gas, iniettori, e filtri. Terresti il serbatoio TUGRA originale e la multivalvola, oltre che i tubi del gas che partono da questo e arrivano al vano motore. Tieni anche presente che in questa maniera il kit verrebbe a costare sui 400-500 euro al massimo, e non di più in quanto non c'è altro oltre a quello che ti ho detto, per cui con un 200-300 euro di manodopera dovresti aggirarti su una spesa che oscilla tra i 600 e gli 800 euro di costo per un impianto ben fatto. Il resto dell'impianto Landi fattelo dare e vendilo a pezzi su internet, magari su subito.it Ritengo infatti che iniettori e riduttore siano buoni, mentre rimango nel dubbio per la centralina. Secondo me il problema che hai avuto è dovuto al cablaggio o alla centralina, ma non si sa mai, perchè i Landi sono davvero un inferno. Potresti rivendere tutti e quattro gli iniettori a 100 euro il riduttore IG1 a 150 la centralina a 50 euro il cablaggio con il commutatore: regalarlo con la centralina naturalmente senza offrire garanzie sui componenti dato che sei privato. Sicuramente ti comprano almeno gli iniettori e il riduttore Il resto, che è all'origine dei tuoi problemi, non te lo comprerebbero, ma credo che recuperandone 250 euro vada bene... gli impianti Romano sono ottimi comunque... Ciao, per cominciare grazie per l'interessamento! Per quanto riguarda la sostituzione dell'impianto non devo sborsare un euro in quanto l'impianto Landi è in garanzia e quindi mi avvalgo del diritto di recesso. Inoltre il mio impiantista ha detto che non si sogna nemmeno di chiedermi altri soldi in quanto al momento di montare l'impianto Landi mi aveva garantito che per la mia auto non c'erano problemi di compatibilità. Che aspetti a rescindere allora??? che tra un contrattempo e l'altro lo perda? Fin'ora hai avuto solo problemi e hai speso per andar a benzina. Se è come dici fra un pò con il mancato risparmio ti saresti pagato un altro impianto Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Ciao ragazzi, forse finalmente sono giunto alla risoluzione del mio problema. Poichè la garanzia del mio impianto Landi scadrà a febbraio 2011 il mio impiantista ha deciso di risolvere il problema alla radice. Non avendo più ricevuto notizie dalla Landi su come risolvere il mio problema, ha deciso di sostuire completamente l'impianto Landi con un Romano. La cosa si dovrebbe fare nelle prossime 2 settimane. Voi che ne pensate? Come vanno gli impianti Romano? Appena ho novità vi faccio sapere. A presto Penso che sia una buona idea. Tieni presente che in realtà ti cambierebbe solo la parte vano motore, e cioè cablaggio, centralina del GPL, riduttore di pressione, tubi in gomma per il gas, iniettori, e filtri. Terresti il serbatoio TUGRA originale e la multivalvola, oltre che i tubi del gas che partono da questo e arrivano al vano motore. Tieni anche presente che in questa maniera il kit verrebbe a costare sui 400-500 euro al massimo, e non di più in quanto non c'è altro oltre a quello che ti ho detto, per cui con un 200-300 euro di manodopera dovresti aggirarti su una spesa che oscilla tra i 600 e gli 800 euro di costo per un impianto ben fatto. Il resto dell'impianto Landi fattelo dare e vendilo a pezzi su internet, magari su subito.it Ritengo infatti che iniettori e riduttore siano buoni, mentre rimango nel dubbio per la centralina. Secondo me il problema che hai avuto è dovuto al cablaggio o alla centralina, ma non si sa mai, perchè i Landi sono davvero un inferno. Potresti rivendere tutti e quattro gli iniettori a 100 euro il riduttore IG1 a 150 la centralina a 50 euro il cablaggio con il commutatore: regalarlo con la centralina naturalmente senza offrire garanzie sui componenti dato che sei privato. Sicuramente ti comprano almeno gli iniettori e il riduttore Il resto, che è all'origine dei tuoi problemi, non te lo comprerebbero, ma credo che recuperandone 250 euro vada bene... gli impianti Romano sono ottimi comunque... Ciao, per cominciare grazie per l'interessamento! Per quanto riguarda la sostituzione dell'impianto non devo sborsare un euro in quanto l'impianto Landi è in garanzia e quindi mi avvalgo del diritto di recesso. Inoltre il mio impiantista ha detto che non si sogna nemmeno di chiedermi altri soldi in quanto al momento di montare l'impianto Landi mi aveva garantito che per la mia auto non c'erano problemi di compatibilità. Che aspetti a rescindere allora??? che tra un contrattempo e l'altro lo perda? Fin'ora hai avuto solo problemi e hai speso per andar a benzina. Se è come dici fra un pò con il mancato risparmio ti saresti pagato un altro impianto Non ti preoccupare, non ci ho pensato due volte. Dobbiamo solo stabilire la data dell'intervento! E comunque, in questi due anni la macchina l'ho comunque fatta camminare a gpl (ci ho fatto quasi 40k km a gpl) e penso di essermelo già quasi ripagato l'impianto! Per mia fotuna, o sfortunadopo due anni di gpl mi ritrovo ad avere un impianto nuovo (solo la parte anteriore). Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 24 Novembre 2010 Report Share Postato 24 Novembre 2010 Non ti preoccupare, non ci ho pensato due volte. Dobbiamo solo stabilire la data dell'intervento! E comunque, in questi due anni la macchina l'ho comunque fatta camminare a gpl (ci ho fatto quasi 40k km a gpl) e penso di essermelo già quasi ripagato l'impianto! Per mia fotuna, o sfortunadopo due anni di gpl mi ritrovo ad avere un impianto nuovo (solo la parte anteriore). Guarda che Landi ha fatto un aggiornamento per la centralina Plus, dovrebbe essere di questo mese l'aggiornamento. Poi come fai ad essere così sicuro che con Romano non si spegnerà più? Hai la posibilità di mettere il minimo a benzina con Romano, ma è un pagliativo non la soluzione ottimale, veramente anche con Landi si poteva fare con la centralina Omegas Stap 100 mi sembra... Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 25 Novembre 2010 Report Share Postato 25 Novembre 2010 Non ti preoccupare, non ci ho pensato due volte. Dobbiamo solo stabilire la data dell'intervento! E comunque, in questi due anni la macchina l'ho comunque fatta camminare a gpl (ci ho fatto quasi 40k km a gpl) e penso di essermelo già quasi ripagato l'impianto! Per mia fotuna, o sfortunadopo due anni di gpl mi ritrovo ad avere un impianto nuovo (solo la parte anteriore). Guarda che Landi ha fatto un aggiornamento per la centralina Plus, dovrebbe essere di questo mese l'aggiornamento. Poi come fai ad essere così sicuro che con Romano non si spegnerà più? Hai la posibilità di mettere il minimo a benzina con Romano, ma è un pagliativo non la soluzione ottimale, veramente anche con Landi si poteva fare con la centralina Omegas Stap 100 mi sembra... Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Per il fatto che con il Romano non si spenga, questo non lo posso sapere. Tuttavia il mio impiantista ha detto che può contanare su una migliore assistenza da parte dell'azienda. Ne approfitto per chiederti qualche considerazione sull'impianto che sto per montare.... Grazie per l'interessamento! Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 25 Novembre 2010 Report Share Postato 25 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Quanto ti sta chiedendo per montarti il Romano ( credo che ti debba far pagar solo il kit più una cifra ragionevole per la manodopera, che riguarda solo il vano motore) Vai tranquillo con il Romano! Si tratta di un ottimo impianto ben fatto e l'assistenza è come ti ha detto il tuo installatore. Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 25 Novembre 2010 Report Share Postato 25 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Quanto ti sta chiedendo per montarti il Romano ( credo che ti debba far pagar solo il kit più una cifra ragionevole per la manodopera, che riguarda solo il vano motore) Vai tranquillo con il Romano! Si tratta di un ottimo impianto ben fatto e l'assistenza è come ti ha detto il tuo installatore. Forse non hai visto i post precedenti, ma l'installatore ha detto che per la sostituzione dell'impianto non mi fa sborsare 1 euro! Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 25 Novembre 2010 Report Share Postato 25 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Per il fatto che con il Romano non si spenga, questo non lo posso sapere. Tuttavia il mio impiantista ha detto che può contanare su una migliore assistenza da parte dell'azienda. Ne approfitto per chiederti qualche considerazione sull'impianto che sto per montare.... Grazie per l'interessamento! Eh ti capisco e non posso non darti ragione, dopo 2 anni di calvario mi sarei sicuramente rotto anch'io, anzi mi sarei rotto anche prima! Romano è un prodotto nella media, niente di speciale, centralina gruppo AEB come tanti altri, come ti ho detto lo puoi tamponare con il minimo a benzina, però consumi benzina, secondo me non c'è una ragione precisa che Romano dovrebbe andare meglio di Landi, però potrebbe essere, bisogna provare... Se posso darti una mia esperienza quel difetto dello spegnimento l'ho avuto con il motore Citroen/Peugeot 1400 8 valvole montato su C3 e 206/207, specie con clima al massimo vai in decelerazione, arrivi a 1200 giri, schiacci la frizione e si spegne, da notare che si spegne solo se schiacci a quel regime, se più alto o più basso non si spegne, purtroppo il difetto succede con quasi tutte le marche di impianti, succede perchè vai in cut-off quindi chiudi il gas, tu schiacci la frizione a quel regime, il motore rientra da cut-off inizia a mandare gas, questo avviene un po in ritardo causa vari fattori il motore scende rapidamente di giri per il carico assorbito dal condizionatore e fa in tempo a spegnersi, e quì sono cazz... Ciao facci sapere! Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 26 Novembre 2010 Report Share Postato 26 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Per il fatto che con il Romano non si spenga, questo non lo posso sapere. Tuttavia il mio impiantista ha detto che può contanare su una migliore assistenza da parte dell'azienda. Ne approfitto per chiederti qualche considerazione sull'impianto che sto per montare.... Grazie per l'interessamento! Eh ti capisco e non posso non darti ragione, dopo 2 anni di calvario mi sarei sicuramente rotto anch'io, anzi mi sarei rotto anche prima! Romano è un prodotto nella media, niente di speciale, centralina gruppo AEB come tanti altri, come ti ho detto lo puoi tamponare con il minimo a benzina, però consumi benzina, secondo me non c'è una ragione precisa che Romano dovrebbe andare meglio di Landi, però potrebbe essere, bisogna provare... Se posso darti una mia esperienza quel difetto dello spegnimento l'ho avuto con il motore Citroen/Peugeot 1400 8 valvole montato su C3 e 206/207, specie con clima al massimo vai in decelerazione, arrivi a 1200 giri, schiacci la frizione e si spegne, da notare che si spegne solo se schiacci a quel regime, se più alto o più basso non si spegne, purtroppo il difetto succede con quasi tutte le marche di impianti, succede perchè vai in cut-off quindi chiudi il gas, tu schiacci la frizione a quel regime, il motore rientra da cut-off inizia a mandare gas, questo avviene un po in ritardo causa vari fattori il motore scende rapidamente di giri per il carico assorbito dal condizionatore e fa in tempo a spegnersi, e quì sono cazz... Ciao facci sapere! Hai centrato in pieno il problema, anche la mia Skoda presenta lo stesso comportamento!!! Per caso sei riuscito a trovare una soluzione? Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 26 Novembre 2010 Report Share Postato 26 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Per il fatto che con il Romano non si spenga, questo non lo posso sapere. Tuttavia il mio impiantista ha detto che può contanare su una migliore assistenza da parte dell'azienda. Ne approfitto per chiederti qualche considerazione sull'impianto che sto per montare.... Grazie per l'interessamento! Eh ti capisco e non posso non darti ragione, dopo 2 anni di calvario mi sarei sicuramente rotto anch'io, anzi mi sarei rotto anche prima! Romano è un prodotto nella media, niente di speciale, centralina gruppo AEB come tanti altri, come ti ho detto lo puoi tamponare con il minimo a benzina, però consumi benzina, secondo me non c'è una ragione precisa che Romano dovrebbe andare meglio di Landi, però potrebbe essere, bisogna provare... Se posso darti una mia esperienza quel difetto dello spegnimento l'ho avuto con il motore Citroen/Peugeot 1400 8 valvole montato su C3 e 206/207, specie con clima al massimo vai in decelerazione, arrivi a 1200 giri, schiacci la frizione e si spegne, da notare che si spegne solo se schiacci a quel regime, se più alto o più basso non si spegne, purtroppo il difetto succede con quasi tutte le marche di impianti, succede perchè vai in cut-off quindi chiudi il gas, tu schiacci la frizione a quel regime, il motore rientra da cut-off inizia a mandare gas, questo avviene un po in ritardo causa vari fattori il motore scende rapidamente di giri per il carico assorbito dal condizionatore e fa in tempo a spegnersi, e quì sono cazz... Ciao facci sapere! Hai centrato in pieno il problema, anche la mia Skoda presenta lo stesso comportamento!!! Per caso sei riuscito a trovare una soluzione? Allora passo primo: non dire mai al cliente che hai scoperto come si fa a far spegnere il motore, atrimenti lui ci proverà tutti i giorni! Secondo: scaricare da internet dal sito Landi essendo muniti di apposita password il programma VGI tool 4.0.5 uscito da poco, riprogrammare la centralina con il firmware VG202045G24, caricare la configurazione VW-Seat-Skoda_14_BUD_Ls_G_VG02045G24_00.dat Terzo tentativo se i precedenti non avessero esiti positivi: essendo pratici del programma landi omegas plus standard provare ad impostare in configurazione vettura/strategie iniezione/uscita da cut-off/percentuale Tinj gas a 130 (cioè il 30% più ricco) poi numero iniettate all'uscita circa 30 (significa che uscendo dal cut-off per 30 iniettate le iniettate saranno più ricche del 30%) Quarto: impostare sempre in strategie iniezione rientro anticipato al minimo da cut-off: giri pilotaggio cut-off circa 1800, tempo di attivazione iniettori circa 3,5 ms (questo ti fa avere un rientro anticipato da cut-off a 1800 giri anzichè 1100, ad un tempo di iniezione di 3,5 ms) Quinto ed ultimo, non avendo ancora esiti positivi: Tagliarsi le vene! Quote Link to post Share on other sites
eltena 0 Postato 26 Novembre 2010 Report Share Postato 26 Novembre 2010 Ciao, in 2 anni che ho l'impianto credo di aver cambiato 6 o 7 centraline "aggiornate" ma il problema non è mai stato risolto. Il mio impiantista ha detto che è stanco di avere a che fare con la Landi, inoltre due mesi fa aveva nuovamente richiesto assistenza per il mio problema e non si sono più fatti sentire. Per il fatto che con il Romano non si spenga, questo non lo posso sapere. Tuttavia il mio impiantista ha detto che può contanare su una migliore assistenza da parte dell'azienda. Ne approfitto per chiederti qualche considerazione sull'impianto che sto per montare.... Grazie per l'interessamento! Eh ti capisco e non posso non darti ragione, dopo 2 anni di calvario mi sarei sicuramente rotto anch'io, anzi mi sarei rotto anche prima! Romano è un prodotto nella media, niente di speciale, centralina gruppo AEB come tanti altri, come ti ho detto lo puoi tamponare con il minimo a benzina, però consumi benzina, secondo me non c'è una ragione precisa che Romano dovrebbe andare meglio di Landi, però potrebbe essere, bisogna provare... Se posso darti una mia esperienza quel difetto dello spegnimento l'ho avuto con il motore Citroen/Peugeot 1400 8 valvole montato su C3 e 206/207, specie con clima al massimo vai in decelerazione, arrivi a 1200 giri, schiacci la frizione e si spegne, da notare che si spegne solo se schiacci a quel regime, se più alto o più basso non si spegne, purtroppo il difetto succede con quasi tutte le marche di impianti, succede perchè vai in cut-off quindi chiudi il gas, tu schiacci la frizione a quel regime, il motore rientra da cut-off inizia a mandare gas, questo avviene un po in ritardo causa vari fattori il motore scende rapidamente di giri per il carico assorbito dal condizionatore e fa in tempo a spegnersi, e quì sono cazz... Ciao facci sapere! Hai centrato in pieno il problema, anche la mia Skoda presenta lo stesso comportamento!!! Per caso sei riuscito a trovare una soluzione? Allora passo primo: non dire mai al cliente che hai scoperto come si fa a far spegnere il motore, atrimenti lui ci proverà tutti i giorni! Secondo: scaricare da internet dal sito Landi essendo muniti di apposita password il programma VGI tool 4.0.5 uscito da poco, riprogrammare la centralina con il firmware VG20204G24, caricare la configurazione VW-Seat-Skoda_14_BUD_Ls_G_VG02045G24_00.dat Terzo tentativo se i precedenti non avessero esiti positivi: essendo pratici del programma landi omegas plus standard provare ad impostare in configurazione vettura/strategie iniezione/uscita da cut-off/percentuale Tinj gas a 130 (cioè il 30% più ricco) poi numero iniettate all'uscita circa 30 (significa che uscendo dal cut-off per 30 iniettate le iniettate saranno più ricche del 30%) Quarto: impostare sempre in strategie iniezione rientro anticipato al minimo da cut-off: giri pilotaggio cut-off circa 1800, tempo di attivazione iniettori circa 3,5 ms (questo ti fa avere un rientro anticipato da cut-off a 1800 giri anzichè 1100, ad un tempo di iniezione di 3,5 ms) Quinto ed ultimo, non avendo ancora esiti positivi: Tagliarsi le vene! Ciao, grazie mille per le informazioni. Purtroppo credo che questi tentativi siano già stati provati. A breve dovrei installare il romano poi ti farò sapere. Un'ultima domanda: dal punto di vista della componentistica, meglio Landi o Romano? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora