longisland 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 Ciao a tutti, ormai vi seguo da un pò e vi ringrazio per avermi aperto gli occhi sul mondo gas! Stavo anch'io per commettere l'errore di seguire la moda dei disel cambiando la mia vecchia cara polo GTI perchè "beveva" toppo. Visto inoltre che per il momento i motori FSI non sono gasabili, ho deciso di aspettare a cambiare auto e convertire a gas quella che ho. Vista la mia totale ignoranza in campo motori, vi chiedo qualche consiglio per evitare di incappare in un installatore incompetente (che leggendo i post ho capito sia la cosa peggiore che possa capitare) e non accorgermene. Innanzi tutto il mio primo dubbio è: metano o GPL? (considerando che li ho entrambi a poco più di un km da casa...) Quale impianto consigliereste per questo tipo di auto e motore? (io vorrei mettere la bombola al posto del ruotino per evitare di perdere capacità di carico che già è minima) Sapreste consigliarmi un buon installatore? (io sono della provincia di Mantova, ma per avere un buon lavoro non ho problermi a spostarmi anche a Modena, Reggio, Parma, Verona...) Quanto potrei risparmiare considerando una percorrenza di circa 20.000 Km l'anno e un consumo medio di 10 km/l? Mi scuso per le troppe domande e ringarzio chiunque voglia aiutarmi a sciogliere i miei dubbi! Quote Link to post Share on other sites
gnaghi 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 ciao Longisland, dimmi in che paese abiti che forse posso aiutarti Quote Link to post Share on other sites
longisland 0 Postato 19 Maggio 2005 Author Report Share Postato 19 Maggio 2005 Ciao, io sono di Pegognaga... ma come ho scritto prima, non ho problemi a fare qualche Km Quote Link to post Share on other sites
Metrino 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 Se vuoi salvare il bagagliaio (almeno in parte) e non vuoi appesantire la macchina, devi per forza mettere il GPL. Il nome dell'impianto non è importante, è importante l'installatore. Senti gnaghi che ormai ha una cultura . Per calcolare i risparmi, Km e tempo per recuperare il costo dell'impianto, segui le istruzioni di questo link ciao Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 in effetti la polo è avara di spazzi io ne ho posseduto una però c'è da dire che il bagagliaio anche se piccolo è profondo Ha il rotino e non la ruota di scorta . e come impianto uno a iniezione e che cactus con quel popo di motore Quote Link to post Share on other sites
gnaghi 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 ti mando alcuni indirizzi in privato Quote Link to post Share on other sites
longisland 0 Postato 19 Maggio 2005 Author Report Share Postato 19 Maggio 2005 e come impianto uno a iniezione e che cactus con quel popo di motore Effettivamente oltre al risparmio miravo anche a perdere prestazioni il meno possibile, ma come si dice... non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! Comunque grazie a tutti per la tempestività delle risposte! Un ultima domanda: per uno strano giro fiscale potrei ritrovarmi a dover cambiare auto fra un annetto, quando ancora l'impianto non sarebbe ammortizzato completamente; secondo voi l'auto potrebbe variare di valore avendo un impianto GPL installato? (considerando che ha interni in pelle, sedili riscaldabili, fari allo xeno ecc. e l'unico difetto è la "sete", sarebbe più facile rivenderla ma non vorrei si svalutasse!) Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 allora se la vendi a un privato può aumentare di valore, anche tramite un concessionario onesto, altri concessionari potrebbero dire che siccome al gpl hanno difficoltà a piazzarla quindi te la valutano di meno Quote Link to post Share on other sites
longisland 0 Postato 19 Maggio 2005 Author Report Share Postato 19 Maggio 2005 altri concessionari potrebbero dire che siccome al gpl hanno difficoltà a piazzarla quindi te la valutano di meno Simpatici questi concessionari!! Mi consigliate iniezione gassosa o liquida? Comunque grazie di nuovo, la settimana prossima comincerò a muovermi per avere dei preventivi e vi farò sapere... Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 19 Maggio 2005 Report Share Postato 19 Maggio 2005 Se trovi un installatore competente dalle tue parti valuta il JTG icom a iniezione liquida, l'ideale per non perdere prestazioni ma ripeto devi trovare un installatore con le pa**e Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
longisland 0 Postato 19 Maggio 2005 Author Report Share Postato 19 Maggio 2005 Me lo auguro!! Quote Link to post Share on other sites
longisland 0 Postato 31 Maggio 2005 Author Report Share Postato 31 Maggio 2005 Ciao a tutti, ieri sono passato dal primo installatore (consigliato da gnaghi che ringrazio). A cofano aperto mi ha detto che l'unico impianto che può andare è un sequenziale fasato. Mi ha assicurato che i consumi rimarrano pressochè identici alla benzina e che non ci saranno cali di prestazioni. L'unico inconveniente è il poco spazio nel cofano dove sistemare i vari componenti (un 1.6 e i fari allo xeno nel cofano di una polo rubano molto posto). Con serbatoio tiroidale (capacità da valutare), mi ha sparato un prezzo di 1800 € con uno scarto di 100 € a seconda della bombola. Voi che ne pensate? Allego un paio di foto che magari vi possono aiutare a capire se l'installatore ha fatto una buona "diagnosi" Ciao e grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Maggio 2005 Report Share Postato 31 Maggio 2005 in effetti lo spazio non è tantissimo!!! però l'idea di impianto è buona!!! magari fai un giretto da altri per sentire marca, modello ed altri costi di impianti.... cosa importante, fatti dire marca e modello di impianto...almeno nel foruim puoi verificare anche come sono andate le cose nell'assistenza post-vendita!!! Quote Link to post Share on other sites
Metrino 0 Postato 31 Maggio 2005 Report Share Postato 31 Maggio 2005 Io invece non ho capito cosa c'entra la tiroide con questi discorsi. Stranamente di solito la trovo associata ai serbatoi toroidali. Qualcuno mi sa spiegare il collegamento tra le due cose? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Maggio 2005 Report Share Postato 31 Maggio 2005 Io invece non ho capito cosa c'entra la tiroide con questi discorsi. Stranamente di solito la trovo associata ai serbatoi toroidali. Qualcuno mi sa spiegare il collegamento tra le due cose? bè...che c'è di strano...io ho sentito di un auto che nel radiatore ha il liquido di "raffreddore" Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora