ignazio 88 0 Postato 29 Agosto 2009 Report Share Postato 29 Agosto 2009 ciao ragazzi volevo delle informazioni sulla uno turbo ie 88 e 89 si come ne o aquistata una la voglio restaurare perche il primo propietario la modificata esteticamente tutta resing 92 ma realmente e una prima serie 88 in cui non riesco a capire se a cambiato pure la tapezzeria perche ce montata quella della uno turbo antsw Quote Link to post Share on other sites
Fab10 0 Postato 3 Settembre 2009 Report Share Postato 3 Settembre 2009 ciao ragazzi volevo delle informazioni sulla uno turbo ie 88 e 89 si come ne o aquistata una la voglio restaurare perche il primo propietario la modificata esteticamente tutta resing 92 ma realmente e una prima serie 88 in cui non riesco a capire se a cambiato pure la tapezzeria perche ce montata quella della uno turbo antsw Non riesco a capire cosa vuoi sapere.... Quote Link to post Share on other sites
werewolf73 0 Postato 12 Dicembre 2009 Report Share Postato 12 Dicembre 2009 immagino che vuoi riportarla allo stato originale, oddio non so quanto ti conviene dovresti mettere delle foto per capire, molti trasformano le Uno prima serie in seconda serie mi è capitato di vederle, sinceramente non ho mai capito chi fa questi cambiamenti... Quote Link to post Share on other sites
Stefan7 0 Postato 21 Gennaio 2010 Report Share Postato 21 Gennaio 2010 La Uno Turbo ie è dotata di un motore 1301 cc alimentato ad iniezione elettronica e dotato di turbocompressore IHI ed intercooler: 105cv ed una coppia max di oltre 16 kgm, sufficienti a lanciare la piccola Uno sul filo dei 200 orari e farla schizzare da 0 a 100 in poco più di 8 secondi. Il tutto è corredato da un impianto frenante a 4 dischi, assetto irrigidito e ruote in lega con pneumatici maggiorati da 175/60. L'estetica è adeguata al carattere: paraurti anteriore con spoiler e fendinebbia, portellone specifico in materiale plastico con spoiler integrato, codolini e minigonne ripresi dalla SX. L'interno non è da meno: sedili e volante sportivi con cuciture rosse, strumentazione a cifre rosse integrata dal manometro del turbo. L'intento era quello di poter competere sul mercato con la Peugeot 205 GTI, la più apprezzata tra le piccole vetture sportive, e soprattutto con la Renault 5 Turbo. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 22 Febbraio 2010 Report Share Postato 22 Febbraio 2010 solo 105 cv? io sapevo ne avesse 135... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 22 Febbraio 2010 Report Share Postato 22 Febbraio 2010 Ha scritto bene Stefan7, 105cv la prima serie. Ma credo sia un lavoraccio riportare originale un'auto così... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora