tascappane 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 M'è capitato un fattaccio. All'inizio di Agosto mi recavo a fare il pieno presso la stazione di servizio del paese vicino al mio. Sono stato più volte da questo distributore, anche perchè è quasi sempre aperto. Come al solito mi reco al pos per pagare con la carta di credito, e l'addetto del distributore passa la carta e comincia ad imprecare dicendo che non aveva stampato la transizione, getta lo scontrino nel cestino dicendo che era uscito bianco. Ripete l'operazione ed altro scontrino bianco cestinato. Si mette ad armeggiare col pos, gira il rotolo degli scontrini, ristriscia la carta ed esce correttamente la ricevuta, firmo lo scontrino, chiedo se percaso avese registrato più volte l'operazione, lui mi risponde di nooooooooo , quindi me ne vado. Come temevo dopo 3 giorni controllo il sito della carta di credito e ritrovo registrate 3 operazioni. Torno per ben 3 volte dallo stesso distributore (15km dal distributore sotto casa) e per 2 volte trovo altri addetti che mi dicono di non saperne nulla e tornare per parlare con il tipo che ha passato 3 volte la carta. Alla fine lo trovo, e chiedo come comportarmi, perchè ho trovato le transazioni multiple. Lui mi dice che non puo fare niente perchè è colpa della macchinetta della banca. Gli dico quindi che per bloccare il pagamento avrei fatto la denuncia, appena detto questo, mi stacca la pistola dal serbatoio cacciandomi dall'impianto. Si rifiuta di farmi il pieno e se ne torna nel box ufficio lasciandomi là. Ma dico, vi rendete conto? Io sono tornato lì per tre volte per chiarire amichevolmente la cosa, e questo mi lascia senza gas il sabato sera alle 19 del mio ultimo giorno di ferie? Chiamo dall'impianto il 112, ma non c'erano volanti disponibili. Lunedì mattina ho denunciato entrambi i fatti. Quasi mi dispiace perchè il maresciallo mi ha detto che non c'erano multe per il distributore, in quanto l'interruzione di pubblico servizio è un reato penale. Io rivolevo solo i miei soldi, e la mia libertà di andare in qualunque distributore, e volevo che al distributore venisse fatta un'energica tirata d'orecchio. Una denuncia penale quasi mi spaventa. Cosa ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
ravered 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 M'è capitato un fattaccio. All'inizio di Agosto mi recavo a fare il pieno presso la stazione di servizio del paese vicino al mio. Sono stato più volte da questo distributore, anche perchè è quasi sempre aperto. Come al solito mi reco al pos per pagare con la carta di credito, e l'addetto del distributore passa la carta e comincia ad imprecare dicendo che non aveva stampato la transizione, getta lo scontrino nel cestino dicendo che era uscito bianco. Ripete l'operazione ed altro scontrino bianco cestinato. Si mette ad armeggiare col pos, gira il rotolo degli scontrini, ristriscia la carta ed esce correttamente la ricevuta, firmo lo scontrino, chiedo se percaso avese registrato più volte l'operazione, lui mi risponde di nooooooooo , quindi me ne vado. Come temevo dopo 3 giorni controllo il sito della carta di credito e ritrovo registrate 3 operazioni. Torno per ben 3 volte dallo stesso distributore (15km dal distributore sotto casa) e per 2 volte trovo altri addetti che mi dicono di non saperne nulla e tornare per parlare con il tipo che ha passato 3 volte la carta. Alla fine lo trovo, e chiedo come comportarmi, perchè ho trovato le transazioni multiple. Lui mi dice che non puo fare niente perchè è colpa della macchinetta della banca. Gli dico quindi che per bloccare il pagamento avrei fatto la denuncia, appena detto questo, mi stacca la pistola dal serbatoio cacciandomi dall'impianto. Si rifiuta di farmi il pieno e se ne torna nel box ufficio lasciandomi là. Ma dico, vi rendete conto? Io sono tornato lì per tre volte per chiarire amichevolmente la cosa, e questo mi lascia senza gas il sabato sera alle 19 del mio ultimo giorno di ferie? Chiamo dall'impianto il 112, ma non c'erano volanti disponibili. Lunedì mattina ho denunciato entrambi i fatti. Quasi mi dispiace perchè il maresciallo mi ha detto che non c'erano multe per il distributore, in quanto l'interruzione di pubblico servizio è un reato penale. Io rivolevo solo i miei soldi, e la mia libertà di andare in qualunque distributore, e volevo che al distributore venisse fatta un'energica tirata d'orecchio. Una denuncia penale quasi mi spaventa. Cosa ne pensate? di quelle tre transazioni c'è solo una ricevuta firmata, devi chiamare la società che ha emesso la tua carta di credito e spiegare la cosa per l'interruzione di pubblico servizio denunciali almeno la prossima volta vedrai che ci pensano due volte prima di fare gli idioti Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Ciao, mi spiace per qello che ti è successo, comunque rivolgiti alla tua banca e disconosci l'addebito. Per curiosità è quello della Es*o sulla superstrada? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 di quelle tre transazioni c'è solo una ricevuta firmata, devi chiamare la società che ha emesso la tua carta di credito e spiegare la cosa per l'interruzione di pubblico servizio denunciali almeno la prossima volta vedrai che ci pensano due volte prima di fare gli idioti esatto, tu hai firmato un solo tagliando e solo quello è "valido" gli altri li disconosci e te li stornano sull'interruzione di pubblico servizio cosa dire????ha interrotto un pubblico servizio, t'ha cacciato via, probabilmente anche a male parole...tu hai fatto bene, se vuol fare il buffone deve lavorare al circo non al benzinaio Quote Link to post Share on other sites
fritzzzz 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 roba da matti....dove andremo a finire! Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Come ti hanno già detto contatta la banca che ha emesso la carta e contesta i due addebiti aggiuntivi con annessa spiegazione, ti verranno stornati senza difficoltà, magari non subito. Io ho attivo il servizio sms per cui ogni volta che c'è un'operazione con carta di credito mi arriva immediatamente un messaggio con importo e beneficiario, è un buon sistema in casi come questo ed in generale per monitorare eventuali utilizzi fraudolenti. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Come ti hanno già detto contatta la banca che ha emesso la carta e contesta i due addebiti aggiuntivi con annessa spiegazione, ti verranno stornati senza difficoltà, magari non subito. Io ho attivo il servizio sms per cui ogni volta che c'è un'operazione con carta di credito mi arriva immediatamente un messaggio con importo e beneficiario, è un buon sistema in casi come questo ed in generale per monitorare eventuali utilizzi fraudolenti. la mia banca lo attiva in automatico e gratuitamente questo servizio Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 25 Agosto 2009 Author Report Share Postato 25 Agosto 2009 Ciao, mi spiace per qello che ti è successo, comunque rivolgiti alla tua banca e disconosci l'addebito. Per curiosità è quello della Es*o sulla superstrada? EW* sulla Bradanica SS655 vicino Venosa. Non sapevo ci fosse un altro distributore di GPL a Venosa. Forse quello della Esso è quello vicino Lavello. Di dove sei? Come ti hanno già detto contatta la banca che ha emesso la carta e contesta i due addebiti aggiuntivi con annessa spiegazione, ti verranno stornati senza difficoltà, magari non subito. Io ho attivo il servizio sms per cui ogni volta che c'è un'operazione con carta di credito mi arriva immediatamente un messaggio con importo e beneficiario, è un buon sistema in casi come questo ed in generale per monitorare eventuali utilizzi fraudolenti. Come ti hanno già detto contatta la banca che ha emesso la carta e contesta i due addebiti aggiuntivi con annessa spiegazione, ti verranno stornati senza difficoltà, magari non subito. Io ho attivo il servizio sms per cui ogni volta che c'è un'operazione con carta di credito mi arriva immediatamente un messaggio con importo e beneficiario, è un buon sistema in casi come questo ed in generale per monitorare eventuali utilizzi fraudolenti. la mia banca lo attiva in automatico e gratuitamente questo servizio Purtroppo a me mandano l'sms solo per importi più alti. Per la contestazione, ho chiamato in banca e mi hanno detto di fare tutto dopo l'emissione dell'estratto conto (10 settembre). Speriamo bene. Grazie a tutti per la solidarietà Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Purtroppo a me mandano l'sms solo per importi più alti. prima, fino a circa 2 anni fà era così, poi allo sportello mi dissero che non c'era più la soglia minima a 50€ e chiesi se poteva essere trasmessa via sms "qualunque" operazione effettuata dalla carta,...e così è stato... Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 26 Agosto 2009 Report Share Postato 26 Agosto 2009 Ciao, mi spiace per qello che ti è successo, comunque rivolgiti alla tua banca e disconosci l'addebito. Per curiosità è quello della Es*o sulla superstrada? EW* sulla Bradanica SS655 vicino Venosa. Non sapevo ci fosse un altro distributore di GPL a Venosa. Forse quello della Esso è quello vicino Lavello. Di dove sei? Mia moglie è di Lavello e quando vado dai suoceri mi fermo alla Esso sulla Potenza-Melfi non conosco quello del tuo fattaccio. facci sapere se risolvi Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 26 Agosto 2009 Report Share Postato 26 Agosto 2009 M'è capitato un fattaccio. All'inizio di Agosto mi recavo a fare il pieno presso la stazione di servizio del paese vicino al mio. Sono stato più volte da questo distributore, anche perchè è quasi sempre aperto. Come al solito mi reco al pos per pagare con la carta di credito, e l'addetto del distributore passa la carta e comincia ad imprecare dicendo che non aveva stampato la transizione, getta lo scontrino nel cestino dicendo che era uscito bianco. Ripete l'operazione ed altro scontrino bianco cestinato. Si mette ad armeggiare col pos, gira il rotolo degli scontrini, ristriscia la carta ed esce correttamente la ricevuta, firmo lo scontrino, chiedo se percaso avese registrato più volte l'operazione, lui mi risponde di nooooooooo , quindi me ne vado. Come temevo dopo 3 giorni controllo il sito della carta di credito e ritrovo registrate 3 operazioni. Torno per ben 3 volte dallo stesso distributore (15km dal distributore sotto casa) e per 2 volte trovo altri addetti che mi dicono di non saperne nulla e tornare per parlare con il tipo che ha passato 3 volte la carta. Alla fine lo trovo, e chiedo come comportarmi, perchè ho trovato le transazioni multiple. Lui mi dice che non puo fare niente perchè è colpa della macchinetta della banca. Gli dico quindi che per bloccare il pagamento avrei fatto la denuncia, appena detto questo, mi stacca la pistola dal serbatoio cacciandomi dall'impianto. Si rifiuta di farmi il pieno e se ne torna nel box ufficio lasciandomi là. Ma dico, vi rendete conto? Io sono tornato lì per tre volte per chiarire amichevolmente la cosa, e questo mi lascia senza gas il sabato sera alle 19 del mio ultimo giorno di ferie? Chiamo dall'impianto il 112, ma non c'erano volanti disponibili. Lunedì mattina ho denunciato entrambi i fatti. Quasi mi dispiace perchè il maresciallo mi ha detto che non c'erano multe per il distributore, in quanto l'interruzione di pubblico servizio è un reato penale. Io rivolevo solo i miei soldi, e la mia libertà di andare in qualunque distributore, e volevo che al distributore venisse fatta un'energica tirata d'orecchio. Una denuncia penale quasi mi spaventa. Cosa ne pensate? Io penso che hai investito anche troppe energie su sta cosa. Comodamente e da casa: Fax alla banca in cui specifichi l'accaduto e disponi un unico addebito. Telefonata al centro assistenza clienti "marca carurante" in cui spieghi l'accaduto e chiedi un numero di fax per formalizzare la cosa ed intimi un solo addebito. Se il tipo scortese è il titolare del punto vendita si beccherà una tiratina d'orecchie dal responsabile di zona; se è un dipendente forse qualcosa di peggio. Al telefono con il rappresentante di zona fatti sentire molto seccato: se il marchio in questione ha qualche promozione premi riceverai qualche omaggio. Anni fa un tipo mi ha invitato ha cambiare distributore perchè pagavo la benzina in monete (pezzi da 1 o 2 euro). Ho chiamato e segnalato il problema: tante scuse e 1000 punti omaggio per la raccolta premi.Insomma mi è venuta una macchinetta per caffè espresso con un altro paio di pieni di benzina. Ricorda che non vendono "merce loro": sono rivenditori di un marchio sotto concessione e devono fare attenzione a non infangarlo. A. Quote Link to post Share on other sites
prof.94 0 Postato 31 Agosto 2009 Report Share Postato 31 Agosto 2009 M'è capitato un fattaccio. All'inizio di Agosto mi recavo a fare il pieno presso la stazione di servizio del paese vicino al mio. Sono stato più volte da questo distributore, anche perchè è quasi sempre aperto. Come al solito mi reco al pos per pagare con la carta di credito, e l'addetto del distributore passa la carta e comincia ad imprecare dicendo che non aveva stampato la transizione, getta lo scontrino nel cestino dicendo che era uscito bianco. Ripete l'operazione ed altro scontrino bianco cestinato. Si mette ad armeggiare col pos, gira il rotolo degli scontrini, ristriscia la carta ed esce correttamente la ricevuta, firmo lo scontrino, chiedo se percaso avese registrato più volte l'operazione, lui mi risponde di nooooooooo , quindi me ne vado. Come temevo dopo 3 giorni controllo il sito della carta di credito e ritrovo registrate 3 operazioni. Torno per ben 3 volte dallo stesso distributore (15km dal distributore sotto casa) e per 2 volte trovo altri addetti che mi dicono di non saperne nulla e tornare per parlare con il tipo che ha passato 3 volte la carta. Alla fine lo trovo, e chiedo come comportarmi, perchè ho trovato le transazioni multiple. Lui mi dice che non puo fare niente perchè è colpa della macchinetta della banca. Gli dico quindi che per bloccare il pagamento avrei fatto la denuncia, appena detto questo, mi stacca la pistola dal serbatoio cacciandomi dall'impianto. Si rifiuta di farmi il pieno e se ne torna nel box ufficio lasciandomi là. Ma dico, vi rendete conto? Io sono tornato lì per tre volte per chiarire amichevolmente la cosa, e questo mi lascia senza gas il sabato sera alle 19 del mio ultimo giorno di ferie? Chiamo dall'impianto il 112, ma non c'erano volanti disponibili. Lunedì mattina ho denunciato entrambi i fatti. Quasi mi dispiace perchè il maresciallo mi ha detto che non c'erano multe per il distributore, in quanto l'interruzione di pubblico servizio è un reato penale. Io rivolevo solo i miei soldi, e la mia libertà di andare in qualunque distributore, e volevo che al distributore venisse fatta un'energica tirata d'orecchio. Una denuncia penale quasi mi spaventa. Cosa ne pensate? Mi dispiace per la brutta vicenda ma come dico sempre a tutti in questi casi, sempre meglio i DINDINI CASH! Ciao! Quote Link to post Share on other sites
italia1971luca 0 Postato 1 Settembre 2009 Report Share Postato 1 Settembre 2009 Credo ci sia poco da dire... hai beccato una persona quanto meno poco onesta. Muoviti con la banca come suggerito, fai i dovuti reclami alla rete proprietaria dell'impianto e magari un bell'esposto ai Carabinieri. Ah... aggiungerei all'elenco una letterina all'"ufficio del turista maltrattato" Bye Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 1 Settembre 2009 Report Share Postato 1 Settembre 2009 Per la contestazione, ho chiamato in banca e mi hanno detto di fare tutto dopo l'emissione dell'estratto conto (10 settembre). Speriamo bene. Grazie a tutti per la solidarietà Per la banca: Ti consiglio di mandare subito un fax alla banca ed anche al gestore della carta di credito (se non gestita dalla banca stessa) evidenziando per iscritto l'accaduto. Così, a scanso di equivoci, entrambi non ti potranno mai dire che hai dormito. Circa la denuncia penale: Sembri quasi dispiaciuto e terrorizzato dalla denuncia, ma di fatto hai solo difeso un tuo diritto. Il casino non l'hai fatto tu con la denuncia, l'ha fatto il gasaro con il suo comportamento. Tu in tutta questa vicenda sei parte lesa. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Settembre 2009 Report Share Postato 2 Settembre 2009 di quelle tre transazioni c'è solo una ricevuta firmata, devi chiamare la società che ha emesso la tua carta di credito e spiegare la cosa per l'interruzione di pubblico servizio denunciali almeno la prossima volta vedrai che ci pensano due volte prima di fare gli idioti Concordo alla grande. @tascappane Io avrei chiamato la mia banca/società della carta di credito E BASTA... chiami il 112 perchè non ti ha rifornito??? tu denunceresti uno per questo??? ma stai scherzando spero!!! Caspita ragazzi le forze dell'ordine si chiamano solo per cose estremamente serie non perchè qualcuno ti ha mandato a quel paese Anche se sei la parte lesa lascia perdere e vedrai che tutto si risolverà pacificamente Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora