matrix 0 Postato 21 Maggio 2005 Report Share Postato 21 Maggio 2005 Per quanto possa essere ben costruita un Audi, una Punto semi nuova durera sicuramente di più e poi ha costi gestione molto piu bassi, fra pezzi di ricambio e manodopera. Tanto più che ormai con le utilitarie (come la Punto) ci si puo tranquillamente viaggiare. 10 anni fa comprare un auto di categoria superiore usata poteva fare davvero la differenza rispetto a una utilitaria anche nuova. Oggi non è più cosi. Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 22 Maggio 2005 Author Report Share Postato 22 Maggio 2005 Anch'io sono abbastanza d'accordo con voi perchè voglio ridurre i costi di gestione all'osso ed avere un prodotto abbastanza resistente,ma poi li si va un po' a c..o. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 23 Maggio 2005 Report Share Postato 23 Maggio 2005 Francamente proporre un maggiolino o un carro funebre da 200k km al posto di una utilitaria che va + che bene rimanendo nei limiti di un utilitaria è da maniaci esterofili. Carro funebre...che buon gusto, omino Italico.... Tralasciando questo messaggio posso affermare che dopo 1 Vw ( maggiolino, proprio quello...), nr. 3 BMW, nr. 1 Porsche ( con 17 anni sulle spalle ) e nr. 1 Volvo non ho MAI, dico e sottolineo MAI speso cifre folli dal meccanico.. E la media di Km. fatta con queste auto é stata intorno ai 40/50.000 Km. Invece ho potuto notare che mia mamma, con 2 Punto, ha lasciato fior di Lire ( ai tempi ) all'officina Fiat.. Meno male che qualcuno si rende conto degli errori commessi ...ora ha una A2 ( che nemmeno mi piace, sottolineo ) che in 2 anni non le ha mai dato una noia ( solo la spia del check che in realtà non segnalava nulla...). A voi trarne le debite conclusioni... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 23 Maggio 2005 Report Share Postato 23 Maggio 2005 Francamente proporre un maggiolino o un carro funebre da 200k km Tralasciando ogni commento al riguardo, de gustibus non disputandum est, d'altronde... Ma: io sulla mia dannatissima clio una utilitaria che va + che bene rimanendo nei limiti di un utilitaria è da maniaci esterofili Allora sei tu un manica esterofilo che ha preso un prodotto estero al posto di uno italiano, scusa.... Ad ogni modo ribadisco il concetto, mi è costato più il mantenimento della Y che quello della A4 a parità di kmtraggio... Per la fiat, visto il costo minore delle officine saràà diverso, ma per quanto riguarda alfa e lancia, per esperienza personale, no. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 7 Giugno 2005 Report Share Postato 7 Giugno 2005 Io ho una Fiat Uno del 1991 gasata a gpl con 73000km e devo dire che è una bomba sia a benza che a gas . Spese di manutenzione minime e consumi veramente ridotti ! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 17 Ottobre 2005 Report Share Postato 17 Ottobre 2005 mi sa'che qui qualcuno parla per parlare.... Ho semplicemente riportato esperienze personali. Ad ogni modo, la A4 è stata venduta (a ormai 250.000km) e, che io sappia, non ci sono stati problemi dopo la vendita. Della qualità Audi posso solo parlarne bene. Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 13 Novembre 2005 Report Share Postato 13 Novembre 2005 Ciao! Alla fine hai deciso che auto prendere? In ogni caso, senza entrare nelle diatribe che ruotano attorno agli amanti dei marchi comunemente ritenuti prestigiosi (tipo Audi e compagnia), io ti riporto le mie esperienze (non sono tante, ma spero che ti possano aiutarti). E' presto detto... ho avuto una Uno 1.1 i.e. con cui ho fatto 150.000 km e sola manutenzione ordinaria che per altro nell' 80% dei casi mi sono fatto da solo, visto che mi piace trafficare in mezzo ai motori. Ora ho cambiato auto ed ho preso una Punto con il 1.2 da 60 cavalli. Il mio consiglio è di scegliere per la Punto purchè tu non abbia pretese corsaiole. La 1.2 con i 60 cavalli è piuttosto lentina, soprattutto se vai spesso in montagna. In compenso, però, il motore ha un' elasticità pazzesca: puoi serenamente viaggiare in quarta a 1500 giri, consumando niente. Se guidi oculatamente, puoi fare medie altissime. Un mesetto fa ho fatto un week end in Toscana (Pisa, Lucca, poi su fino a 1.300 m in cima al Cerreto). Ho fatto circa 600 km di cui 300 di autostrada: media di consumo 18 km/lt (sia da trip computer, sia facendo il conto alla pompa della benzina). Tieni però conto che con l' alimentazione a metano ti trovi circa 150 kg in più al retrotreno ed 8 cavalli in meno se vai a metano (e non sono pochi). Piuttosto... l' auto è la Natural Power oppure è stata modificata successivamente? Te lo chiedo perchè so che le Punto NP hanno le sedi valvole modificate e le sospensioni posteriori irrobustite, cosa che non hanno le Punto metanizzate dopo la vendita. Se invece ti serve un' auto per andare prevalentemente in città, per parcheggiare ovunque e per non consumare nel traffico, allora ti consiglio la Seicento. E' piccola, sta ovunque ed essendo più leggera consuma molto di meno nel traffico. Ed il motore 1.1 da 54 cavalli su quella macchina va che è una meraviglia (io lo avevo sulla Uno e non me ne posso certo lamentare). Ciao! Quote Link to post Share on other sites
rosy 0 Postato 26 Giugno 2006 Report Share Postato 26 Giugno 2006 comprati la punto II Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 18 Gennaio 2008 Report Share Postato 18 Gennaio 2008 prenditi la punto II o la seicento...e vai tranki! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 18 Gennaio 2008 Report Share Postato 18 Gennaio 2008 Ehm... la macchina la cercava nel 2005. Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 4 Febbraio 2008 Report Share Postato 4 Febbraio 2008 Ah...ehm....ahahahahahah Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora