puntogpl 0 Postato 26 Luglio 2009 Report Share Postato 26 Luglio 2009 Ciao a tutti.Devo sostituire il termostato della mia fiat punto 8 valvole seconda serie del 2002. Volevo chiedere se la guarnizione in carta va montata a secco,cioè così com'è o se bisogna metterci dell'ermetico Quote Link to post Share on other sites
13pietro48 0 Postato 7 Agosto 2009 Report Share Postato 7 Agosto 2009 Ciao a tutti.Devo sostituire il termostato della mia fiat punto 8 valvole seconda serie del 2002. Volevo chiedere se la guarnizione in carta va montata a secco,cioè così com'è o se bisogna metterci dell'ermetico Ti rispondo quando probabilmente hai già fatto. Io ho sostituito il termostato rimasto bloccato in apertura e ci ho messo un velo sottile di sigillante nero, quello che si mette come guarnizione nei punti caldi poichè resiste bene alle alte temperature. La carta non è elastica ( in quel punto la temperatura va dai sotto zero a oltre 100° quindi meglio mettere guarnizioni "elastiche". Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 salve a tutti... devo cambiare stesso termostato sulla stessa vettura....ora io ho cambiato spesso il termostato alla mia alfa, e lì c'è una bella guarnizione in gomma che si incolla da sola col caldo e non perde piu per secoli.... qui ho una guarnizione di cartone....uhmmm......che dite la bagno e la monto, oppure la butto e ci metto sulla superficie del termostato una pasta nera per guarnizioni, tipo quelle che si mettono alle pompe dell'acqua??? la domanda è....tutte e due le cose non devono essere messe giusto??? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 salve a tutti... devo cambiare stesso termostato sulla stessa vettura....ora io ho cambiato spesso il termostato alla mia alfa, e lì c'è una bella guarnizione in gomma che si incolla da sola col caldo e non perde piu per secoli.... qui ho una guarnizione di cartone....uhmmm......che dite la bagno e la monto, oppure la butto e ci metto sulla superficie del termostato una pasta nera per guarnizioni, tipo quelle che si mettono alle pompe dell'acqua??? la domanda è....tutte e due le cose non devono essere messe giusto??? compra la guarnizione nuova e, dopo aver pulito le componenti metalliche dove va inserita, per sicurezza mettici un sottile strato di pasta siliconica per guarnizioni, di modo che non smerdi tutto ma crei una sottile patina in gomma da una parte e dall'altra. Poi ovviamente fai riposare almeno per 12 ore prima di metter in moto la macchina. Dunque provvedi a rabboccar di liquido di raffreddamento (se sei grossomodo al limite di tempo suo ti consiglierei di sostituirlo, dato che ci sei), e spurghi dall'aria, portandolo dunque a livello. Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 corolla non hai capito.... di termostati ne cambio dai tempi della tipo....l'unico dilemma è che la punto monta una guarnizione di cartone mentre l'alfa ha un o-ring di gomma e non serve altro... ora io ho un tubetto di forma guarnizioni nero, lo comprai per metterlo intorno alla pompa acqua che non ha nemmeno la guarnizione di cartone....la domanda è.....pulisco tutto e metto asciutta la guarnizione di cartone da sola? oppure...bagno la guanizione di cartone e monto il tutto? oppure...butto la guarnizione di cartone e su un lato di metto un filo di forma guanizioni nero che ho? oppure....metto il forma guanizioni nero e inisieme pure la guarnizione di cartone?? l'ultimo caso sembra una stronzolata...ma chiedo .... Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 pulisco tutto e metto asciutta la guarnizione di cartone da sola? io adotterei questa soluzione. Dopo tutto le guarnizioni in carta le usano anche gli idraulici sui termosifoni dove la pressione dell'acqua è di gran lunga maggiore rispetto a quella raggiunta in un impianto di riscaldamento dell'auto. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 e se la bagnassi per tenerla bella incollata fintanto che avvito?? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 invece ho capito, e ti rispondo che la guarnizione vecchia ha perso le proprietà che aveva da nuova, e quindi andrebbe sostituita in quanto lo spessore non è più come prima e si rischierebbe di non aver una perfetta tenuta. Quindi se vuoi un lavoro fatto bene sostituisci la guarnizione con una nuova. Se poi vuoi recuperar la vecchia, pulisci, metti un velo di silicone prima di piazzarla, la piazzi, e prima di richiuder col raccordo, su quest'ultimo metti un altro velo di silicone nero. Un velo non significa mezzo chilo, ma proprio ciò che ho detto. Quindi richiudi con la giusta coppia di serraggio. Secondo me ti conviene prender la guarnizioncina nuova, per il costo che ha. Ma se non la trovi immediatamente va bene anche la soluzione che ti ho prospettato, senza smerdar tutto naturalmente. Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 invece non hai capito ancora....ho il termostato con guarnizione di carta nuova nello scatolo!!! lo devo cambiare... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 invece non hai capito ancora....ho il termostato con guarnizione di carta nuova nello scatolo!!! lo devo cambiare... allora monta termostato e guarnizione nell'alloggiamento appena ripulito. Fine. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 cerrto!! ma ho letto in rete che stè guarnizioni di cartone non tengono un tubo, a meno che non ci metti l'ermetico che non so cosa sia....io a quel punto invece di comprare l'ermetico, ho un tubo di guarnizione nera, e ci metto quella senza la guarnizione di cartone....la domanda è questa....guarnizione nera oppure guarnizione di cartone asciutta senza niente altro??? perchè se perde dopo il lavoro e dopo averci messo il paraflu nuovo mi roderebbe il cu.... Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 Bha ... io l'ho cambiata ad un FIRE e tiene .... se hai però quella in gomma (Quella specie di tubetto che si chiaccia come dici tu) usa quello. Io la guarnizione di "carta" l'avevo sporcata di grasso per non farla trasudare ... perchè al max è quello che fa ... trasuda Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 no no!! non ho guarnizione in gomma....è il silicone nero quello per fare le guarnizioni alte temp.... cmq mi state convincendo....ci metto la sua guarnizione di carta e stop....se poi perde mi faccio nel sedere...che dirvi... c'è qualche meccanico che lo fa spesso e mi dice come li monta lui?? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 umbiberto visto che l'hai fatto gia sul fire, dici che è meglio se tolgo le bobine?? i due bulloni che tengono il termostato si smontano agevolmente? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 14 Febbraio 2012 Report Share Postato 14 Febbraio 2012 puoi sempre far una cosa: ti costruisci una guarnizione in gomma usando come sagoma quella in cartone. Un vecchio tappettino in gomma dovrebbe andar bene. Poi nel caso utilizzi anche il silicone nero per guarnizioni e vai tranquillo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora