grana85 0 Postato 18 Agosto 2009 Report Share Postato 18 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 18 Agosto 2009 Author Report Share Postato 18 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao ho fatto diverse prove...alla fine è ripartita ho commutato a gpl e è andata bene..poi dopo 20km ricommuto a benzina e la macchina si è spenta mentre camminavo.. Non può dipendere dalla mappatura del GPL ...fatta male che fa ingolfare l'auto? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 18 Agosto 2009 Report Share Postato 18 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao ho fatto diverse prove...alla fine è ripartita ho commutato a gpl e è andata bene..poi dopo 20km ricommuto a benzina e la macchina si è spenta mentre camminavo.. Non può dipendere dalla mappatura del GPL ...fatta male che fa ingolfare l'auto? No, assolutamente, altrimenti non ripartiva nemmeno... Se è ripartita ed andava bene, poi passa a GPL e va ancora bene allora l'impianto non ha colpe... Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 18 Agosto 2009 Author Report Share Postato 18 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao ho fatto diverse prove...alla fine è ripartita ho commutato a gpl e è andata bene..poi dopo 20km ricommuto a benzina e la macchina si è spenta mentre camminavo.. Non può dipendere dalla mappatura del GPL ...fatta male che fa ingolfare l'auto? No, assolutamente, altrimenti non ripartiva nemmeno... Se è ripartita ed andava bene, poi passa a GPL e va ancora bene allora l'impianto non ha colpe... adesso dopo svariati tentativi non parte +... non riesco neppure a fare la procedura per la partenza a gpl. L'impianto è un landi e sul libretto c'è scritto che per partire a gas bisogna: 1. accendere il quadro 2. tenere premuto per 5 sec il tasto di commutatore 3. la spia gpl diventa fissa e poi mettere in moto a me quando accendo il quadro non si accendono le spie del gpl per cui se tengo premuto non cambia niente.. Quote Link to post Share on other sites
postcard 0 Postato 18 Agosto 2009 Report Share Postato 18 Agosto 2009 facendo l'autodiagnosi si puo' capire che tipo di difetto ha, tu non devi pagare niente se l'auto è ancora in garanzia ho portato l'auto e mi è stato detto che è possibile che la centralina ha memorizzato una cattiva carburazione, dovuto al fatto di aver installato l'impianto a gpl; quindi mi hanno resettato i parametri della centralina a benzina. La centralina del GPL era tutto OK. Il dubbio mio è: mi è stato risolto il problema ? se non si ripresenta più o ti capita di rado tutto ok se te lo fa spesso è da rivedere la mappatura della centralina gpl mi ha detto che la centralina gpl è tutto ok...il problema era nella centralina benzina Questo mi sa tanto di scaricabarile. Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 24 Agosto 2009 Author Report Share Postato 24 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 24 Agosto 2009 Report Share Postato 24 Agosto 2009 Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? Più facile si fosse staccato, comunque se ha risolto bene così Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 24 Agosto 2009 Report Share Postato 24 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? CVD!!! Finalmente hai risolto!!! Mi fa piacere, alla prossima... PS: magari il cavo è stato tirato oppure strusciava in parti calde e/o spigolose, l'importante è che ora sia tutto a posto Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 24 Agosto 2009 Author Report Share Postato 24 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? CVD!!! Finalmente hai risolto!!! Mi fa piacere, alla prossima... PS: magari il cavo è stato tirato oppure strusciava in parti calde e/o spigolose, l'importante è che ora sia tutto a posto una curiosità...ma per installare l'impianto gpl hanno toccato questo cavo?? Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 27 Agosto 2009 Author Report Share Postato 27 Agosto 2009 Non ho avuto tempo di portarla in officina..visto che sono tutte chiuse. Ho camminato per un giorno solo a benzina...il risultato? il giorno dopo non parte neppure ne a benzina ne a gas come se fosse ingolfata. Come posso fare? Vuol dire che l'impianto GPL probabilmente, come già detto, non ha colpe... Serve obbligatoriamente una diagnosi o se sei fortunata basta un bravo elettrauto che sappia individuare il problema.. Ti ripeto che molto probabilmente si tratta di guasto elettrico e quindi può essere una sciocchezza (un cavo lento) come una centralina bruciata (ed allora centinaia di €) come un sensore difettoso (e te la cavi con poco)... Se non trovi un elettrauto devi aspettare la diagnosi Fiat... Ciao Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? CVD!!! Finalmente hai risolto!!! Mi fa piacere, alla prossima... PS: magari il cavo è stato tirato oppure strusciava in parti calde e/o spigolose, l'importante è che ora sia tutto a posto una curiosità...ma per installare l'impianto gpl hanno toccato questo cavo?? nessuno lo sa ? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 27 Agosto 2009 Report Share Postato 27 Agosto 2009 No, non viene toccato direttamente... Non ha a che fare con l'impianto... Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 28 Agosto 2009 Author Report Share Postato 28 Agosto 2009 Finalmente...l'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto che è il cavo della pompa della benzina che si era rotto e non faceva arrivare la benzina. Come fa a rompersi? CVD!!! Finalmente hai risolto!!! Mi fa piacere, alla prossima... PS: magari il cavo è stato tirato oppure strusciava in parti calde e/o spigolose, l'importante è che ora sia tutto a posto una curiosità...ma per installare l'impianto gpl hanno toccato questo cavo?? nessuno lo sa ? No, non viene toccato direttamente... Non ha a che fare con l'impianto... ok grazie allora la rottura del cavo ha potuto anche causare il problema iniziale dell'accensione della spia iniezione? Quote Link to post Share on other sites
acetrul 0 Postato 28 Agosto 2009 Report Share Postato 28 Agosto 2009 ciao monica80... mi dici di che anno è la tua auto e quanti km hai percorso ? un'altra cosa... quando la spia è accesa lampaggia o è fissa ? di che città sei ? vediamo re riesco ad aiutarti Quote Link to post Share on other sites
monica80 0 Postato 28 Agosto 2009 Author Report Share Postato 28 Agosto 2009 ciao monica80... mi dici di che anno è la tua auto e quanti km hai percorso ? un'altra cosa... quando la spia è accesa lampaggia o è fissa ? di che città sei ? vediamo re riesco ad aiutarti Descrizione Problema: Ogni tanto quando mettev in moto l'auto si accendeva la spia iniezione e la macchina andava tipo a tre, poi camminando un po ritornava a 4 e andava bene..... Questo mi è capitato 4/5 volte fino a quando una mattina sono rimasta a piedi perchè non partiva. Hanno controllato e visto che un cavo sulla pompa benzina si era rotto perciò l'auto non partiva. quello che mi chiedo e se tale cavo poteva essere la causa della spia accesa oppure tra un po si ripresenterà il problema della spia.... anno 98 km tot 130.000 a gpl 15.000 (roma) Quote Link to post Share on other sites
acetrul 0 Postato 28 Agosto 2009 Report Share Postato 28 Agosto 2009 ok la tua auto è 1.6 16v immagino..... Hai installato un sistema sequenziale o tradizionale ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora