emri 0 Postato 13 Luglio 2009 Report Share Postato 13 Luglio 2009 ma quando le cambierò dopo i 60000 km circa, dovrò mettere quelle apposite per il gpl oppure le rimetto uguali a quello che ho ora? perchè ora ho su quelle originali della casa e non so che candele siano, sicuramente non sono per il gpl.... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 13 Luglio 2009 Author Report Share Postato 13 Luglio 2009 Quello che è strano è che le candele sembrano nuove, le ho smontate ieri, appena posso faccio le foto e le posto. Sono perfette sembrano appena comprate e nemmeno consumate. Non vorrei che il danno fosse interno e quindi invisibile, fattostà che ieri ho provato quelle nuove e la macchina era perfetta. Il primo treno di candele originali mi erano durate 30.000 km ed erano un grado più fredde (Bosch fr7 ecc.) poi non le hanno fatte più e le hanno fatte un grado più caldo (Bosh fr8 ecc.) quale sarà il motivo ? Riguardo al post di Autogastwins, io ieri ho messo le NGK un grado più fredde quindi si spaccherà la porcellana ? Comunque mi sembra tutto strano, ho un amico con l'Honda frv gpl con 130.000 km senza aver mai cambiato le candele e a quanto pare qui sono l'unico ad avere il problema, ma cosa può essere il motivo ? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 azzzz autogas, io ne ho 8 della ngk sotto, dici che ho fratturato la porcellana??? bè, ma io sono praticamente costretto a mettere quel tipo di candele... quando arrivo nel mezzo del cammin della loro vita (50 mila km), le smonto e vedo come son messe.... ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 azzzz autogas, io ne ho 8 della ngk sotto, dici che ho fratturato la porcellana??? bè, ma io sono praticamente costretto a mettere quel tipo di candele... quando arrivo nel mezzo del cammin della loro vita (50 mila km), le smonto e vedo come son messe.... ciao Il tuo Twin Spark fa eccezione, lavora bene solo che le sue NGK... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 lo so...sono le uniche che si possono mettere, però la curiosità mi impone, che a 50 mila km ne smonto qualcuna per vedere come son messe...eheh ciao Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 14 Luglio 2009 Author Report Share Postato 14 Luglio 2009 Ho fatto le foto ma non so come fare a postarle, come allegato mi dice che è maggiore ma non è così Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 lo so...sono le uniche che si possono mettere, però la curiosità mi impone, che a 50 mila km ne smonto qualcuna per vedere come son messe...eheh ciao Non ho mai detto che tutte le candele NGK si debbano rompere per forza ma ribadisco che per esperienza personale sono la marca di candele che mi ha dato piu' problemi con il gas mentre a benina sono ottime Ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Ho fatto le foto ma non so come fare a postarle, come allegato mi dice che è maggiore ma non è così Le devi ridimensionare a 640x480 (pixel) e poi vedrai che le puoi caricare... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 14 Luglio 2009 Author Report Share Postato 14 Luglio 2009 forse ce l'ho fatta Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 14 Luglio 2009 Author Report Share Postato 14 Luglio 2009 ancora una, cosa ne pensate ? a me sembrano nuove però difettano, sono bosh FR8SEO Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 ancora una, cosa ne pensate ? a me sembrano nuove però difettano, sono bosh FR8SEO Prova a guardare se qualche candela presenta nella porcellana dal lato che va inserita nella bobina, dei piccoli segni neri verticali... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 15 Luglio 2009 Author Report Share Postato 15 Luglio 2009 Allora, 3 sono bianche e 1 di cui allego foto, nella speranza che si vedano bene, sembra bruciacchiata, un marrone chiaro tra la porcellana e il dado di avvitamento, sembra come un cardiogramma a girare, non so se sono stato chiaro Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 15 Luglio 2009 Report Share Postato 15 Luglio 2009 Allora, 3 sono bianche e 1 di cui allego foto, nella speranza che si vedano bene, sembra bruciacchiata, un marrone chiaro tra la porcellana e il dado di avvitamento, sembra come un cardiogramma a girare, non so se sono stato chiaro Quello mi sembra sporco, è dove la pippetta non arriva a coprire... O sbaglio? Però dalla forma degli schizzi sembra che lo "sporco" arrivi da dentro e venga buttato fuori a pressione Se fosse così sarebbe inqueitante come cosa... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 15 Luglio 2009 Author Report Share Postato 15 Luglio 2009 Allora, da fuori non può venire perchè le bobine sono in monoblocco sopra le candele e si incastrano anche nel copripunterie, inoltre sopra le bobine c'è un carter che copre tutto ermeticamente infatti per smontare e rimontare le candele ci vuole un quarto d'ora circa. Tre candele comunque sono pulitissime e quella della foto è macchiata di marrone ma passandogli le unghie non va via quindi è macchiata di sostanza che non va via neanche con le unghie però non so cosa può essere. O è ruggine o è infiltrazione di gas di scarico, boh ? oppure è normale. L'unico errore che ho fatto è stato quello di non segnarmi a quale cilindro apparteneva. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 15 Luglio 2009 Report Share Postato 15 Luglio 2009 Allora, da fuori non può venire perchè le bobine sono in monoblocco sopra le candele e si incastrano anche nel copripunterie, inoltre sopra le bobine c'è un carter che copre tutto ermeticamente infatti per smontare e rimontare le candele ci vuole un quarto d'ora circa. Tre candele comunque sono pulitissime e quella della foto è macchiata di marrone ma passandogli le unghie non va via quindi è macchiata di sostanza che non va via neanche con le unghie però non so cosa può essere. O è ruggine o è infiltrazione di gas di scarico, boh ? oppure è normale. L'unico errore che ho fatto è stato quello di non segnarmi a quale cilindro apparteneva. Quella corona marrone è normale! Sono residui oleosi che si attaccano elettrostaticamente, causa l'alta tensione che passa, ...nelle candele che hanno percorso 50 mila km li trovi sempre, non portano nessun disturbo comunque! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora