vincenzoasl 0 Postato 11 Luglio 2009 Author Report Share Postato 11 Luglio 2009 Vi ringrazio per i consigni, spero di trovarle ste candele e provarle perchè i ricambisti cadono sempre dalle nuvole, adesso vedo e provo Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 Vi ringrazio per i consigni, spero di trovarle ste candele e provarle perchè i ricambisti cadono sempre dalle nuvole, adesso vedo e provo A proposito, molto probabilmente il ricambista ti dirà che le Bosch sono superate, che per il GPL ci sono delle nuovissime candele a 4 punte, magri ti consigla le BERU... Te fai finta di nulla e chiedi quelle Bosch punta singola e basta... Quote Link to post Share on other sites
ravered 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 con le candele moderne per uso stradale in media si percorrono 60.000 Km senza problemi anche a GPL. Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 Quanti km,/anni hanno i cavi candela? Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 11 Luglio 2009 Author Report Share Postato 11 Luglio 2009 Ho cambiato l'anno scorso tutte e 4 le bobine che sono in unico blocco, marca Sagem 150 € buttati Vi ringrazio per i consigni, spero di trovarle ste candele e provarle perchè i ricambisti cadono sempre dalle nuvole, adesso vedo e provo A proposito, molto probabilmente il ricambista ti dirà che le Bosch sono superate, che per il GPL ci sono delle nuovissime candele a 4 punte, magri ti consigla le BERU... Te fai finta di nulla e chiedi quelle Bosch punta singola e basta... Le Beru a Bergamo non ce l'ha nessuno e nenche le iridio, in giro c'è solo bosch o ngk. Comunque non le cmbio più a 10.000 km tanto la macchina sopra i 3000 giri va bene, li cambierò quando mi daranno problemi alla messa in moto o se dovessero aumentare i consumi. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 prima di sostituire le candele proverei a portare il gap a 0.7mm 0.9 mi sembra un pò tantino ed, inoltre, male non gli fà Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 12 Luglio 2009 Author Report Share Postato 12 Luglio 2009 prima di sostituire le candele proverei a portare il gap a 0.7mm 0.9 mi sembra un pò tantino ed, inoltre, male non gli fà Se porto il gap 0,7 non faccio danni ? sei sicuro ? non è che saltano le bobine ? Se c'è di fabbrica il 0,9 ci sarà un motivo o no ? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 12 Luglio 2009 Report Share Postato 12 Luglio 2009 prima di sostituire le candele proverei a portare il gap a 0.7mm 0.9 mi sembra un pò tantino ed, inoltre, male non gli fà Se porto il gap 0,7 non faccio danni ? sei sicuro ? non è che saltano le bobine ? Se c'è di fabbrica il 0,9 ci sarà un motivo o no ? Danni non ne fai... Cerca però di essere preciso se no poi il GPL non brucia tutto... Certo che se metti le candele con GAP già giusto (visto che costano 3-4€ l'una) sarebbe meglio... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 12 Luglio 2009 Report Share Postato 12 Luglio 2009 con le candele moderne per uso stradale in media si percorrono 60.000 Km senza problemi anche a GPL. Io sono a 66.000 tutti a gas e le candele non le ho ancora guardate. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 12 Luglio 2009 Report Share Postato 12 Luglio 2009 Sono possessore di una Peugeot 307 1600 16v con impianto gpl Brc Sequent e da quando sono gasato mi succede che le candele superate la soglia degli 8/10.000 km l'auto comincia a strappare leggermente in ripresa fino a 3000 giri e dopo tale soglia tutto ok. Non è che la macchina vada male o mi consumi di più o non parte anzi sia a freddo che a caldo si mette in moto non appena sfioro l'accensione. Se sostituisco le candele il problema sparisce e si ripresenta puntualmente dopo 8/10.000 km. L'anno scorso ho anche cambiato le bobine perchè mi avevano detto che sono il punto debole della 307 ma ho buttato soldi inutilmente perchè è rimasto tutto invariato. Togliendo le candele a 10.000 km noto che il colore è nocciola chiaro quindi sembrano ok, non hanno incrostazioni e gli elettrodi apparentemente sembrano perfetti, anche con lo spessimetro sono tutte e 4 a 0,9 che è la distanza giusta, solo un leggero arrotondamento degli elettrodi. Il ricambista mi ha detto (ma non so se è vero) che in una macchina a gpl difficilmente le candele superano i 15.000 km. Non ho visto nessuno nel forum che si lamenta di un tale difetto se così si può chiamare, secondo voi può essere normale ? Io ho raggiunto i 45000km con le candele ( 4 tagliandi e il 5 a fine 2009 ) e le candele non le ho ancora cambiate , anzi la settimana scorsa che ho portato la macchina a fare un controllo perche devo andare al mare fra 10gg mi ha detto che sono perfette Il link del catalogo postato da grana è questo : http://ecat-online.bosch.de/toc/ Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 12 Luglio 2009 Report Share Postato 12 Luglio 2009 ciao a tutti io ho una pluriel 1.6 del 2007 con gpl, ho percorso 25000km tutti a gas, vorrei sapere se è ora di cambiare le candele oppure quando saranno da cambiare. grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 12 Luglio 2009 Report Share Postato 12 Luglio 2009 prima di sostituire le candele proverei a portare il gap a 0.7mm 0.9 mi sembra un pò tantino ed, inoltre, male non gli fà Se porto il gap 0,7 non faccio danni ? sei sicuro ? non è che saltano le bobine ? Se c'è di fabbrica il 0,9 ci sarà un motivo o no ? Vai tranquillo ...abbassare il gap non fa danni alle bobine garantito! casomai il contrario se lo dovessi alzare le bobine hanno più difficoltà a far scoccare la scintilla! Il motivo che viene messo a 0.9 è perchè risulta un valore ottimale per andare a benzina, il gpl ha più difficoltà di innesco quindi abbassandolo fai sicuramente bene, poi in 10000 km un po si consuma l'elettrodo e magari te lo trovi a 0.10, abbassalo vedrai che il problema si risolve ...ciao Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 13 Luglio 2009 Report Share Postato 13 Luglio 2009 Ma se si abbassa il gap a benzina che succede, ci sono problemi? Ciao. Quote Link to post Share on other sites
ravered 0 Postato 13 Luglio 2009 Report Share Postato 13 Luglio 2009 ciao a tutti io ho una pluriel 1.6 del 2007 con gpl, ho percorso 25000km tutti a gas, vorrei sapere se è ora di cambiare le candele oppure quando saranno da cambiare. grazie a tutti 60.000 li puoi percorrere senza problemi, come scritto sopra, poi secondo me ti conviene cambiarle. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 13 Luglio 2009 Report Share Postato 13 Luglio 2009 e queste come sono ? LPG LaserLine - I vantaggi per i motori alimentati a gas 1. Elettrodi high-tech Le candele LPG LaserLine NGK presentano un elettrodo centrale con riporto in lega all’Iridio e un elettrodo di massa con riporto in lega al Platino, entrambi saldati al laser con una tecnologia NGK brevettata in esclusiva. Vantaggi: i metalli pregiati sono resistenti alle condizioni estreme presenti nei motori alimentati a gas, e la distanza tra gli elettrodi rimane praticamente inalterata per tutta la durata di esercizio della candela. 2. Minore tensione richiesta Studi condotti da NGK dimostrano che la tensione necessaria per l’accensione nei motori alimentati a gas è superiore fino a 7.000 volts rispetto ai motori alimantati a benzina, quindi viene richiesta il massimo della performance alle candele. L’elettrodo centrale di una candela LPG LaserLine NGK presenta un diametro di soli 0,6 mm e quindi richiede una tensione ridotta. 3. Migliore accendibilità Grazie alle dimensioni ridotte degli elettrodi e all’anima in rame della candela la dissipazione del calore è notevolmente migliorata. Inoltre il particolare design dell’elettrodo centrale fa sì che il nucleo di fiamma si espanda rapidamente verso l’esterno e protegge la candela da eventuali depositi carboniosi. 4. Il rivestimento fa la differenza Il corpo metallico di ogni candela LPG LaserLine NGK è rivestito di una speciale lega di cromo: questo materiale è in grado di sopportare più a lungo l’erosione creata dalla combustione della miscela di gas. Attualmente non sono disponibili sul mercato altre candele con queste caratteristiche. 5. Il gap corretto La distanza tra gli elettrodi (gap) di ciascuna candela LPG LaserLine NGK è stata già impostata correttamente per i motori alimentati a gas. Non sono quindi necessari eventuali aggiustamenti del gap, che sono comunque assolutamente sconsigliati. http://www.ngkimpuls.de/index.php?id=4645 La scia perdere tutte queste allucinazioni giapponesi. Monta 4 candele bosch come quelle che ti consiglia grana 85 verifica che la distanza elettrodi non sia superiore a 0,7 mm e vedrai che frarai 15000 km senza più toccarle. Monto impianti dal 1994 ed ho sempre usato solo candele bosch perchè non mi hanno mai tradito. Stimo molto anchele NGK ma solo per motori a benzina il gas le spacca nella porcellana isolatrice a volte addirittura dopo 2000 km Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora