vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Sono possessore di una Peugeot 307 1600 16v con impianto gpl Brc Sequent e da quando sono gasato mi succede che le candele superate la soglia degli 8/10.000 km l'auto comincia a strappare leggermente in ripresa fino a 3000 giri e dopo tale soglia tutto ok. Non è che la macchina vada male o mi consumi di più o non parte anzi sia a freddo che a caldo si mette in moto non appena sfioro l'accensione. Se sostituisco le candele il problema sparisce e si ripresenta puntualmente dopo 8/10.000 km. L'anno scorso ho anche cambiato le bobine perchè mi avevano detto che sono il punto debole della 307 ma ho buttato soldi inutilmente perchè è rimasto tutto invariato. Togliendo le candele a 10.000 km noto che il colore è nocciola chiaro quindi sembrano ok, non hanno incrostazioni e gli elettrodi apparentemente sembrano perfetti, anche con lo spessimetro sono tutte e 4 a 0,9 che è la distanza giusta, solo un leggero arrotondamento degli elettrodi. Il ricambista mi ha detto (ma non so se è vero) che in una macchina a gpl difficilmente le candele superano i 15.000 km. Non ho visto nessuno nel forum che si lamenta di un tale difetto se così si può chiamare, secondo voi può essere normale ? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Sono possessore di una Peugeot 307 1600 16v con impianto gpl Brc Sequent e da quando sono gasato mi succede che le candele superate la soglia degli 8/10.000 km l'auto comincia a strappare leggermente in ripresa fino a 3000 giri e dopo tale soglia tutto ok. Non è che la macchina vada male o mi consumi di più o non parte anzi sia a freddo che a caldo si mette in moto non appena sfioro l'accensione. Se sostituisco le candele il problema sparisce e si ripresenta puntualmente dopo 8/10.000 km. L'anno scorso ho anche cambiato le bobine perchè mi avevano detto che sono il punto debole della 307 ma ho buttato soldi inutilmente perchè è rimasto tutto invariato. Togliendo le candele a 10.000 km noto che il colore è nocciola chiaro quindi sembrano ok, non hanno incrostazioni e gli elettrodi apparentemente sembrano perfetti, anche con lo spessimetro sono tutte e 4 a 0,9 che è la distanza giusta, solo un leggero arrotondamento degli elettrodi. Il ricambista mi ha detto (ma non so se è vero) che in una macchina a gpl difficilmente le candele superano i 15.000 km. Non ho visto nessuno nel forum che si lamenta di un tale difetto se così si può chiamare, secondo voi può essere normale ? Il ricambista ti vuole spennare e basta... Per andare a GPL a volte serve cambiare tipo di candela... Non so dirti esattamente che candela devi montare ma con la mia Mercedes che sotto certi punti è una rogna ho risolto con Bosch punta singola in Rame-Yttrio... Costano pochi € e dovrebbero durare poco ma io sono a 25000Km tutti a GPL da quando le ho cambiate e la macchina va benissimo... Oltretutto se guardi nel catalogo Bosch onile E-cat Bosch cerchi il tuo modello di auto e ci dovrebbero essere anche le candele consigliate per chi monta il GPL aftermarket... Guarda quali candele cosiglia e poi facci sapere... Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 allora dì al tuo ricambista, che io dovrei accendere un mutuo se lo ascoltassi, visto che mi ci vogliono 100 euro per tutte e 8 al platino....per fortuna la casa le porta a 100 mila... ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Sono possessore di una Peugeot 307 1600 16v con impianto gpl Brc Sequent e da quando sono gasato mi succede che le candele superate la soglia degli 8/10.000 km l'auto comincia a strappare leggermente in ripresa fino a 3000 giri e dopo tale soglia tutto ok. Non è che la macchina vada male o mi consumi di più o non parte anzi sia a freddo che a caldo si mette in moto non appena sfioro l'accensione. Se sostituisco le candele il problema sparisce e si ripresenta puntualmente dopo 8/10.000 km. L'anno scorso ho anche cambiato le bobine perchè mi avevano detto che sono il punto debole della 307 ma ho buttato soldi inutilmente perchè è rimasto tutto invariato. Togliendo le candele a 10.000 km noto che il colore è nocciola chiaro quindi sembrano ok, non hanno incrostazioni e gli elettrodi apparentemente sembrano perfetti, anche con lo spessimetro sono tutte e 4 a 0,9 che è la distanza giusta, solo un leggero arrotondamento degli elettrodi. Il ricambista mi ha detto (ma non so se è vero) che in una macchina a gpl difficilmente le candele superano i 15.000 km. Non ho visto nessuno nel forum che si lamenta di un tale difetto se così si può chiamare, secondo voi può essere normale ? Diciamo che le candele originali non durano esattamente come prestazioni massime tutto l'arco di impiego prescritto sul libretto di manutenzione, per esempio la mia auto richiede la sostituzione ogni 60000 km, quindi ogni 4 tagliandi, ma generalmente per avere prestazioni sempre perfette le sostituisco ogni 3 tagliandi, quindi ogni 45000km. Se invece senti quei piccoli strappetti, ho paura che non siano le candele, il problema è altro..... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 A parte le cazzate che può dire il ricambista perchè succede questo ? i fatti parlano chiaro, con candele nuove il problema sparisce e si ripresenta dopo 10.000 km, le originali sono bosh FR8SEO e le ngk LFR6B provate tutte e 2 e stesso problema, cambiate bobine, cambiati 2 impianti visto che prima avevo il polaris, la lambda funziona bene che altro può essere ? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 A parte le cazzate che può dire il ricambista perchè succede questo ? i fatti parlano chiaro, con candele nuove il problema sparisce e si ripresenta dopo 10.000 km, le originali sono bosh FR8SEO e le ngk LFR6B provate tutte e 2 e stesso problema, cambiate bobine, cambiati 2 impianti visto che prima avevo il polaris, la lambda funziona bene che altro può essere ? Sei andato a vedere sul catalogo Bosch? Hai visto che ci sono 2 candele alternative (una al Platino ed una classica) per chi ha l'auto a GPL/Metano? Io ti consiglio di metterci quella classica, vedrai che ti durà più di 10-15000Km... PS: controlla anche te con i dati ma se non sbaglio per la tua macchina a GPL la Bosch consiglia le FR 7 NES Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 Questo è il catalogo quale dovrei scegliere ? Candela accensione 0 242 229 630 Candela accensione Super 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 8 ME Fino a anno: 05/2005 0 242 229 797 Candela accensione Super Plus 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 8 SC+, Super plus +42 Da anno: 06/2005 Fino a anno: 05/2008 0 242 232 515 Candela accensione Super 4 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 78 NX Fino a anno: 05/2008 0 242 236 577 Candela accensione Doppio platino 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 7 NI 332 S Fino a anno: 05/2008 Tipo carburante: Gas liquefatto (LPG), CNG, Sostituire dopo: 30000 Km 0 242 236 578 Candela accensione Super 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 7 NES Fino a anno: 05/2008 Tipo carburante: Gas liquefatto (LPG), CNG, Sostituire dopo: 15000 Km Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Questo è il catalogo quale dovrei scegliere ? Candela accensione 0 242 229 630 Candela accensione Super 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 8 ME Fino a anno: 05/2005 0 242 229 797 Candela accensione Super Plus 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 8 SC+, Super plus +42 Da anno: 06/2005 Fino a anno: 05/2008 0 242 232 515 Candela accensione Super 4 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 78 NX Fino a anno: 05/2008 0 242 236 577 Candela accensione Doppio platino 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 7 NI 332 S Fino a anno: 05/2008 Tipo carburante: Gas liquefatto (LPG), CNG, Sostituire dopo: 30000 Km 0 242 236 578 Candela accensione Super 0 Unità d'imballaggio: 1 Trade number: FR 7 NES Fino a anno: 05/2008 Tipo carburante: Gas liquefatto (LPG), CNG, Sostituire dopo: 15000 Km Come vedi le ultime 2 sono per le auto a GPL... Io ti consiglio l'ultima che costa molto meno e dura sicuramente 20000Km... Se poi in futuro vuoi passare alla Platino che hanno durata tripla vedi te ma costano più di 10€ l'una... Per ora metterei le FR 7 NES Ciao, Andrea Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 Però non capisco perchè il gap delle mie candele originali è 0,9 invece le ultime 2 per il gpl hanno il gap 0,7 quindi può essere quello il motivo degli strappettini ? se metto il gap delle mie a 0,7 cosa succede ? risolvo ? Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 confermo anch'io per esperienza: candele BOSCH per il gpl!! Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 confermo anch'io per esperienza: candele BOSCH per il gpl!! le mie sono Bosch ma il probema non si risolve Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Sono possessore di una Peugeot 307 1600 16v con impianto gpl Brc Sequent e da quando sono gasato mi succede che le candele superate la soglia degli 8/10.000 km l'auto comincia a strappare leggermente in ripresa fino a 3000 giri e dopo tale soglia tutto ok. Non è che la macchina vada male o mi consumi di più o non parte anzi sia a freddo che a caldo si mette in moto non appena sfioro l'accensione. Se sostituisco le candele il problema sparisce e si ripresenta puntualmente dopo 8/10.000 km. L'anno scorso ho anche cambiato le bobine perchè mi avevano detto che sono il punto debole della 307 ma ho buttato soldi inutilmente perchè è rimasto tutto invariato. Togliendo le candele a 10.000 km noto che il colore è nocciola chiaro quindi sembrano ok, non hanno incrostazioni e gli elettrodi apparentemente sembrano perfetti, anche con lo spessimetro sono tutte e 4 a 0,9 che è la distanza giusta, solo un leggero arrotondamento degli elettrodi. Il ricambista mi ha detto (ma non so se è vero) che in una macchina a gpl difficilmente le candele superano i 15.000 km. Non ho visto nessuno nel forum che si lamenta di un tale difetto se così si può chiamare, secondo voi può essere normale ? anch'io ho motore psa...le candele le cambio ogni 40milakm come revisto dai tagliandi ma mai, nemmeno x sbaglio che mi abbiano dato un problema fino all'ultimo dei loro kilometri Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 e queste come sono ? LPG LaserLine - I vantaggi per i motori alimentati a gas 1. Elettrodi high-tech Le candele LPG LaserLine NGK presentano un elettrodo centrale con riporto in lega all’Iridio e un elettrodo di massa con riporto in lega al Platino, entrambi saldati al laser con una tecnologia NGK brevettata in esclusiva. Vantaggi: i metalli pregiati sono resistenti alle condizioni estreme presenti nei motori alimentati a gas, e la distanza tra gli elettrodi rimane praticamente inalterata per tutta la durata di esercizio della candela. 2. Minore tensione richiesta Studi condotti da NGK dimostrano che la tensione necessaria per l’accensione nei motori alimentati a gas è superiore fino a 7.000 volts rispetto ai motori alimantati a benzina, quindi viene richiesta il massimo della performance alle candele. L’elettrodo centrale di una candela LPG LaserLine NGK presenta un diametro di soli 0,6 mm e quindi richiede una tensione ridotta. 3. Migliore accendibilità Grazie alle dimensioni ridotte degli elettrodi e all’anima in rame della candela la dissipazione del calore è notevolmente migliorata. Inoltre il particolare design dell’elettrodo centrale fa sì che il nucleo di fiamma si espanda rapidamente verso l’esterno e protegge la candela da eventuali depositi carboniosi. 4. Il rivestimento fa la differenza Il corpo metallico di ogni candela LPG LaserLine NGK è rivestito di una speciale lega di cromo: questo materiale è in grado di sopportare più a lungo l’erosione creata dalla combustione della miscela di gas. Attualmente non sono disponibili sul mercato altre candele con queste caratteristiche. 5. Il gap corretto La distanza tra gli elettrodi (gap) di ciascuna candela LPG LaserLine NGK è stata già impostata correttamente per i motori alimentati a gas. Non sono quindi necessari eventuali aggiustamenti del gap, che sono comunque assolutamente sconsigliati. http://www.ngkimpuls.de/index.php?id=4645 Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Però non capisco perchè il gap delle mie candele originali è 0,9 invece le ultime 2 per il gpl hanno il gap 0,7 quindi può essere quello il motivo degli strappettini ? se metto il gap delle mie a 0,7 cosa succede ? risolvo ? puoi provare...ma chiudere l'elettrodoto, che io sappia, si faceva con i vecchi impianti aspirati...non so se serve farlo ancora Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 10 Luglio 2009 Report Share Postato 10 Luglio 2009 Metti le candele che ti ho detto senza chiudere l'elettrodo "artigianalmente"... Se controlli sulla tabella bosch vedrai che tra le FR7NES e le FR8SE0 cambia: 1) Le FR 7 NES sono più fredde delle FR 8 SE0... è un'usanza mettere candele più fredde a GPL... 2) FR7 N ES indica che la punta dell'elettrodo è più corta infatti è 4mm mentre FR8 S E0 indica che la punta è 5mm... Questo comporta che la scintilla avvenga un pò più vicino al cielo del cilindro... 3) FR7NE S indica che la distanza interelettrodica è di 0,7mm e quindi minore rispetto agli 0,9mm delle tue... Questo garantisce che non vi siano mancate accensioni... Mettici tranquillo le FR7NES che la macchina non scoppia, al massimo il problema rimane e tra 10000Km le devi ricambiare ma io scommetterei che con queste vai avanti un bel pò di più... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora