ttm 0 Postato 6 Luglio 2009 Report Share Postato 6 Luglio 2009 Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio riguardo agli ammortizzatori della mia Polo 1.4 TDI. La macchina ha circa 230.000 km, mai cambiati gli ammortizzatori e direi che ormai è arrivato il momento visto che sento ogni minima buca! Ho letto inoltre che con gli ammortizzatori scarichi influenzino MOLTO il consumo dei pneumatici, è così? In officina mi hanno fatto un preventivo per le 2 coppie di ammortizzatori di 450 € compreso di montaggio. Secondo voi: 1) considerando che ho intenzione di tenere la macchina finchè campa (visto che non mi da problemi se non un consumo di olio di circa 1 litro per 5-6000 km) mi consigliate la spesa? Considerate anche che utilizzo la macchina giornalmente per casa-lavoro (50-60000 km/annui soprattutto autostrada). 2) 450 € è un prezzo "giusto"? Per quanto riguarda i pneumatici devo sicuramente sostituire i 2 anteriori mentre ho un dubbio sui 2 posteriori. Ho 2 Michelin Energy (Anno 2007) montati a maggio 2008 e che hanno già percorso la bellezza di circa 60.000 km. Il battistrada è però in ottime condizione e anche il gommista mi dice che posso tenerli. Voi che ne pensate? Non è che ormai sono "cotti"? Grazie a tutti! Un saluto Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 6 Luglio 2009 Report Share Postato 6 Luglio 2009 Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio riguardo agli ammortizzatori della mia Polo 1.4 TDI. La macchina ha circa 230.000 km, mai cambiati gli ammortizzatori e direi che ormai è arrivato il momento visto che sento ogni minima buca! Ho letto inoltre che con gli ammortizzatori scarichi influenzino MOLTO il consumo dei pneumatici, è così? In officina mi hanno fatto un preventivo per le 2 coppie di ammortizzatori di 450 € compreso di montaggio. Secondo voi: 1) considerando che ho intenzione di tenere la macchina finchè campa (visto che non mi da problemi se non un consumo di olio di circa 1 litro per 5-6000 km) mi consigliate la spesa? Considerate anche che utilizzo la macchina giornalmente per casa-lavoro (50-60000 km/annui soprattutto autostrada). 2) 450 € è un prezzo "giusto"? Per quanto riguarda i pneumatici devo sicuramente sostituire i 2 anteriori mentre ho un dubbio sui 2 posteriori. Ho 2 Michelin Energy (Anno 2007) montati a maggio 2008 e che hanno già percorso la bellezza di circa 60.000 km. Il battistrada è però in ottime condizione e anche il gommista mi dice che posso tenerli. Voi che ne pensate? Non è che ormai sono "cotti"? Grazie a tutti! Un saluto 450 euro un pò cari..smanetta su internet dovresti trovarli a 90 euro la coppia quelli di una vecchia volvo quindi ben più difficili da trovare e per un aut che pesa il doppio li ho pagati quest'inverno 210 euro compresi di spedizione....quelli di un mitsubichi pajero 5 anni fa li pagai in un negozio 300..450 sono cari...vai tu semmai da un ricambista armato di libretto di circolazione e li compri li...prendi ammortizzatori "normali" nel senso che nn star li a vedere se assetto rigido o morbido ribassato a gas olio..etc prendi gli equivalenti che aveiv anzi se li trovi ad olio è meglio perchè pure che durano circa 100000 km nn pupi pretendere di spendere un abisso per un auto che più o meno ti durerà altri 100000 km...per le gomme concordo quello che ha detto il meccanico vanno bene quelle posteriori alla fine hanno 2 anni sullle spalle quelli che compri nn puoi sapere che ti rifilano io ho comprato gomem nuove dal gommista "staggionate " 4 anni..... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 7 Luglio 2009 Report Share Postato 7 Luglio 2009 Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio riguardo agli ammortizzatori della mia Polo 1.4 TDI. La macchina ha circa 230.000 km, mai cambiati gli ammortizzatori e direi che ormai è arrivato il momento visto che sento ogni minima buca! Ho letto inoltre che con gli ammortizzatori scarichi influenzino MOLTO il consumo dei pneumatici, è così? In officina mi hanno fatto un preventivo per le 2 coppie di ammortizzatori di 450 € compreso di montaggio. Secondo voi: 1) considerando che ho intenzione di tenere la macchina finchè campa (visto che non mi da problemi se non un consumo di olio di circa 1 litro per 5-6000 km) mi consigliate la spesa? Considerate anche che utilizzo la macchina giornalmente per casa-lavoro (50-60000 km/annui soprattutto autostrada). 2) 450 € è un prezzo "giusto"? Per quanto riguarda i pneumatici devo sicuramente sostituire i 2 anteriori mentre ho un dubbio sui 2 posteriori. Ho 2 Michelin Energy (Anno 2007) montati a maggio 2008 e che hanno già percorso la bellezza di circa 60.000 km. Il battistrada è però in ottime condizione e anche il gommista mi dice che posso tenerli. Voi che ne pensate? Non è che ormai sono "cotti"? Grazie a tutti! Un saluto 450 euro un pò cari..smanetta su internet dovresti trovarli a 90 euro la coppia quelli di una vecchia volvo quindi ben più difficili da trovare e per un aut che pesa il doppio li ho pagati quest'inverno 210 euro compresi di spedizione....quelli di un mitsubichi pajero 5 anni fa li pagai in un negozio 300..450 sono cari...vai tu semmai da un ricambista armato di libretto di circolazione e li compri li...prendi ammortizzatori "normali" nel senso che nn star li a vedere se assetto rigido o morbido ribassato a gas olio..etc prendi gli equivalenti che aveiv anzi se li trovi ad olio è meglio perchè pure che durano circa 100000 km nn pupi pretendere di spendere un abisso per un auto che più o meno ti durerà altri 100000 km...per le gomme concordo quello che ha detto il meccanico vanno bene quelle posteriori alla fine hanno 2 anni sullle spalle quelli che compri nn puoi sapere che ti rifilano io ho comprato gomem nuove dal gommista "staggionate " 4 anni..... Manodopera compresa 450€ non mi sembra un prezzo esorbitante, certo non è proprio a buon mercato ma non è neanche un furto Quote Link to post Share on other sites
FunGTA 0 Postato 7 Luglio 2009 Report Share Postato 7 Luglio 2009 Riguardo agli pneumatici posteriori aspetteri ancora 5 o 6 mila kilometri,cambiando subito gli ammortizzatori.Per il prezzo potrebbe andare anche se non è dei migliori. Quote Link to post Share on other sites
ttm 0 Postato 8 Luglio 2009 Author Report Share Postato 8 Luglio 2009 Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto. Stamattina sono passato da un altro meccanico tanto per sentire un altro parere e per un altro preventivo (per questo devo aspettare). Cmq mi ha confermato che sono da cambiare anche se a suo dire con gli ammortizzatori in queste condizioni "non succede niente" !! Mi sono letto un pò di cose in rete e ho trovato invece che gli ammortizzatori sono imprtanti non solo per la sicurezza ma anche per evitare la rottura di altri componenti e per evitare anche una maggiore usura delle gomme. Considerando che vorrei tenere la macchina almeno per altri 2 anni sono intenzionato a cambiarli, anche perchè il confort a bordo non è che sia un granchè! Voi che ne dite? Sono così fondamentali o con una guida tranquilla potrei lasciarli così ? Per le gomme ho messo stamattina 2 Michelin Energy Saver (140 € con montaggio) e pensavo di invertirle con quelle posteriori (che hanno 60.000 km) fra un 2000-3000 km .. faccio bene? Grazie per la pazienza! saluti Quote Link to post Share on other sites
Anto85 0 Postato 8 Luglio 2009 Report Share Postato 8 Luglio 2009 Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto. Stamattina sono passato da un altro meccanico tanto per sentire un altro parere e per un altro preventivo (per questo devo aspettare). Cmq mi ha confermato che sono da cambiare anche se a suo dire con gli ammortizzatori in queste condizioni "non succede niente" !! Mi sono letto un pò di cose in rete e ho trovato invece che gli ammortizzatori sono imprtanti non solo per la sicurezza ma anche per evitare la rottura di altri componenti e per evitare anche una maggiore usura delle gomme. Considerando che vorrei tenere la macchina almeno per altri 2 anni sono intenzionato a cambiarli, anche perchè il confort a bordo non è che sia un granchè! Voi che ne dite? Sono così fondamentali o con una guida tranquilla potrei lasciarli così ? Per le gomme ho messo stamattina 2 Michelin Energy Saver (140 € con montaggio) e pensavo di invertirle con quelle posteriori (che hanno 60.000 km) fra un 2000-3000 km .. faccio bene? Grazie per la pazienza! saluti Sono fondamentali per la tenuta di strada! Cerca il prezzo migliore e poi cambiali senza dubbio! Per le gomme, la tecnica migliore è sempre cambiarle tutte e 4 alla volta... Cambiandone solo 2 di solito si consiglia di mettere le nuove dietro, perchè è l'asse sul quale non hai controllo, quindi è meglio che sia in condizioni ottimali di aderenza. Quote Link to post Share on other sites
ttm 0 Postato 8 Luglio 2009 Author Report Share Postato 8 Luglio 2009 Sono fondamentali per la tenuta di strada! Cerca il prezzo migliore e poi cambiali senza dubbio! Per le gomme, la tecnica migliore è sempre cambiarle tutte e 4 alla volta... Cambiandone solo 2 di solito si consiglia di mettere le nuove dietro, perchè è l'asse sul quale non hai controllo, quindi è meglio che sia in condizioni ottimali di aderenza. Grazie! In effetti farò un 1500-2000 km e poi li faccio mettere dietro quelli nuovi. Per gli ammortizzatori ormai mi avete convinto! Cerco il miglior prezzo e li cambio!! Ciao! Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 Durante la revisione le sospensioni vengono testate. Se quindi l'auto passa la revisione, in teoria i margini di sicurezza sono ancora sufficenti Cordialità. Quote Link to post Share on other sites
Derapage 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 Durante la revisione le sospensioni vengono testate. Se quindi l'auto passa la revisione, in teoria i margini di sicurezza sono ancora sufficenti Cordialità. siamo in Italia, molte auto alla revisione, non entrano neanche nell'officina. Derapage. Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 13 Luglio 2009 Report Share Postato 13 Luglio 2009 Ho fatto cambiato gli ammortizzatori la settimana scorsa, il prezzo che ti han detto in effetti mi sembra un poco alto. Comunque direi di cambiare anche le gomme tutte e 4. Gli ammortizzatori scarichi è meglio cambiarli, io pensavo di cambiarli a settembre. Dopo che nella stessa sera ho sentito per 2 volte il posteriore un pò troppo ballerino per i miei gusti, il gg dopo sono andato a informarmi per cambiarli e adesso la macchina và molto meglio. Quote Link to post Share on other sites
ttm 0 Postato 14 Luglio 2009 Author Report Share Postato 14 Luglio 2009 Ho fatto cambiato gli ammortizzatori la settimana scorsa, il prezzo che ti han detto in effetti mi sembra un poco alto. Comunque direi di cambiare anche le gomme tutte e 4. Gli ammortizzatori scarichi è meglio cambiarli, io pensavo di cambiarli a settembre. Dopo che nella stessa sera ho sentito per 2 volte il posteriore un pò troppo ballerino per i miei gusti, il gg dopo sono andato a informarmi per cambiarli e adesso la macchina và molto meglio. Ho deciso che li cambierò anch'io. Anche se è una bella spesa però sento proprio che sono "arrivati" anche se pochi giorni fa ho passato la revisione. Il tipo mi ha detto che ancora potevano andar bene anche se mi ha suggerito di provarli in autostrada, nei ponti in cui ci sono quei "tagli" in cui la macchina si affossa troppo secondo me. Grazie a tutti per i consigli Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Ho fatto cambiato gli ammortizzatori la settimana scorsa, il prezzo che ti han detto in effetti mi sembra un poco alto. Comunque direi di cambiare anche le gomme tutte e 4. Gli ammortizzatori scarichi è meglio cambiarli, io pensavo di cambiarli a settembre. Dopo che nella stessa sera ho sentito per 2 volte il posteriore un pò troppo ballerino per i miei gusti, il gg dopo sono andato a informarmi per cambiarli e adesso la macchina và molto meglio. Ho deciso che li cambierò anch'io. Anche se è una bella spesa però sento proprio che sono "arrivati" anche se pochi giorni fa ho passato la revisione. Il tipo mi ha detto che ancora potevano andar bene anche se mi ha suggerito di provarli in autostrada, nei ponti in cui ci sono quei "tagli" in cui la macchina si affossa troppo secondo me. Grazie a tutti per i consigli Figurati, siamo quì per questo . Hai fatto bene a cambiarli, anche perchè finchè l'auto tende a perdere un pò aderenza, ma sei stato tu a indirizzarla la correggi, ma se dovesse succedere inaspettatamente, è molto rischioso Quote Link to post Share on other sites
ttm 0 Postato 15 Luglio 2009 Author Report Share Postato 15 Luglio 2009 Ho fatto cambiato gli ammortizzatori la settimana scorsa, il prezzo che ti han detto in effetti mi sembra un poco alto. Comunque direi di cambiare anche le gomme tutte e 4. Gli ammortizzatori scarichi è meglio cambiarli, io pensavo di cambiarli a settembre. Dopo che nella stessa sera ho sentito per 2 volte il posteriore un pò troppo ballerino per i miei gusti, il gg dopo sono andato a informarmi per cambiarli e adesso la macchina và molto meglio. Ho deciso che li cambierò anch'io. Anche se è una bella spesa però sento proprio che sono "arrivati" anche se pochi giorni fa ho passato la revisione. Il tipo mi ha detto che ancora potevano andar bene anche se mi ha suggerito di provarli in autostrada, nei ponti in cui ci sono quei "tagli" in cui la macchina si affossa troppo secondo me. Grazie a tutti per i consigli Figurati, siamo quì per questo . Hai fatto bene a cambiarli, anche perchè finchè l'auto tende a perdere un pò aderenza, ma sei stato tu a indirizzarla la correggi, ma se dovesse succedere inaspettatamente, è molto rischioso Ma quando li hai cambiati ti hanno fatto anche la convergenza? Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 15 Luglio 2009 Report Share Postato 15 Luglio 2009 Ho fatto cambiato gli ammortizzatori la settimana scorsa, il prezzo che ti han detto in effetti mi sembra un poco alto. Comunque direi di cambiare anche le gomme tutte e 4. Gli ammortizzatori scarichi è meglio cambiarli, io pensavo di cambiarli a settembre. Dopo che nella stessa sera ho sentito per 2 volte il posteriore un pò troppo ballerino per i miei gusti, il gg dopo sono andato a informarmi per cambiarli e adesso la macchina và molto meglio. Ho deciso che li cambierò anch'io. Anche se è una bella spesa però sento proprio che sono "arrivati" anche se pochi giorni fa ho passato la revisione. Il tipo mi ha detto che ancora potevano andar bene anche se mi ha suggerito di provarli in autostrada, nei ponti in cui ci sono quei "tagli" in cui la macchina si affossa troppo secondo me. Grazie a tutti per i consigli Figurati, siamo quì per questo . Hai fatto bene a cambiarli, anche perchè finchè l'auto tende a perdere un pò aderenza, ma sei stato tu a indirizzarla la correggi, ma se dovesse succedere inaspettatamente, è molto rischioso Ma quando li hai cambiati ti hanno fatto anche la convergenza? No, li ho solo cambiati senza nessuna convergenza. Il meccanico non mi ha detto nulla in merito. Di certo la macchina adesso è stabilissima, ho rifatto il curvone che avevo fatto la sera che decisi di cambiarli, leggermente più veloce ( di 10 km/h) l'auto non si è scomposta minimamente, nonostante fossi anche in fase di sorpasso. Preciso che ero in tangenziale, motivo per il quale potevo sorpassare in curva. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora