Zandro 0 Postato 4 Agosto 2009 Report Share Postato 4 Agosto 2009 grazie zandro!! appena arrivano gli iniettori e li sostituiscono ti diro' qualcosa Ciao, ...è passato un pò di tempo, hai news sulla sostituzione degli iniettori e sulla risoluzione dei problemi di accensione? Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 4 Agosto 2009 Report Share Postato 4 Agosto 2009 grazie zandro!! appena arrivano gli iniettori e li sostituiscono ti diro' qualcosa Ciao, ...è passato un pò di tempo, hai news sulla sostituzione degli iniettori e sulla risoluzione dei problemi di accensione? ciao Zandro ho prenotato l'intervento la prima settimana di settembre...mi sostituiranno gli iniettori che perdono..x il resto nient'altro la macchina va sempre benone Quote Link to post Share on other sites
Zandro 0 Postato 4 Agosto 2009 Report Share Postato 4 Agosto 2009 grazie zandro!! appena arrivano gli iniettori e li sostituiscono ti diro' qualcosa Ciao, ...è passato un pò di tempo, hai news sulla sostituzione degli iniettori e sulla risoluzione dei problemi di accensione? ciao Zandro ho prenotato l'intervento la prima settimana di settembre...mi sostituiranno gli iniettori che perdono..x il resto nient'altro la macchina va sempre benone ...sì, in effetti, a parte questo fatto dell'accensione ritardata, il resto è tutto ok, oltretutto, dopo la sostituzione degli iniettori i consumi sono sensibilmente diminuiti! Ciao a tutti! Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 5 Agosto 2009 Report Share Postato 5 Agosto 2009 grazie zandro!! appena arrivano gli iniettori e li sostituiscono ti diro' qualcosa Ciao, ...è passato un pò di tempo, hai news sulla sostituzione degli iniettori e sulla risoluzione dei problemi di accensione? ciao Zandro ho prenotato l'intervento la prima settimana di settembre...mi sostituiranno gli iniettori che perdono..x il resto nient'altro la macchina va sempre benone ...sì, in effetti, a parte questo fatto dell'accensione ritardata, il resto è tutto ok, oltretutto, dopo la sostituzione degli iniettori i consumi sono sensibilmente diminuiti! Ciao a tutti! allora li hai già sostituiti?solo i difettosi o tutti e 4?è risolto il problema dell'avviamento?? grazie e scusa le tante domande Quote Link to post Share on other sites
Zandro 0 Postato 5 Agosto 2009 Report Share Postato 5 Agosto 2009 i tecnici vialle mi hanno contraddetto ....anche a me sostituiscono gli iniettori in garanzia..speriamo sia quello ...eh sì, questa dell'accensione ritardata sta diventando una rottura di p...e bella e buona... Anche la mia GP è affetta da questo inconveniente e sinceramente non sò se la stessa VIALLE sia in grado di risolvere il problema. Dico questo in quanto alla mia GP son stati sostituiti sia gli iniettori, in garanzia, in quanto era presente un trafilamento, e devo dire, con notevoli miglioramenti nei consumi (dopo la sostituzione le percorrenze sono sensibilmente aumentate!), ma anche il regolatore di pressione con un altro modificato. Infatti pare che questo fatto fosse ampiamente conosciuto in VIALLE, tanto che è presente una circolare ufficiale che illustra le modifiche da apportare appunto al regolatore di pressione nel caso in cui, dopo una sosta di almeno tre ore, l'auto incontri difficoltà nell'accensione. Il problema però è che dopo questi interventi tutto è tornato come prima: l'accensione dopo l'utilizzo a benzina è perfetto; l'accensione dopo l'utilizzo a GPL e dopo brevi soste è anch'esso perfetto; l'accensione dopo l'utilizzo a GPL ma dopo soste di alcune ore è difficoltoso e ritardato (anche se poi parte sempre, ...per fortuna!). Se avete news fatte sapere... Ciao a tutti! ...sì certo! Ho riportato quanto da me scritto in precedenza, ed è per questo che chiedevo ulteriori info per sapere se finalmente qualcuno avesse definitivamente risolto... Quote Link to post Share on other sites
luigi.colla 0 Postato 24 Agosto 2009 Report Share Postato 24 Agosto 2009 ...da quel che mi è stato detto il motivo dovrebbe essere che gli iniettori, anche una volta spenta l'auto, continuano a spruzzare delle quantità di GPL e quando si cerca di rimettere in moto l'auto, lo spruzzo di benzina si aggiunge al GPL già presente, determinando la presenza, nel complesso, di troppo carburante e ritardandone così l'accensione. Ciao, io posseggo una 147 1.6 120cv con impianto Vialle (installato nel 2008) e fino ad oggi ho percorso 20.000 con questo impianto montato. Un paio di mesi fa ho iniziato anche io a riscontrare un problema all'avviamento (dopo sosta prolungata). Per avviarsi il motore impiegava diversi secondi. Dopo diverse verifiche (tra cui eventuale trafilaggio iniettori Vialle), ho trovato il problema: andando a misurare la pressione della benzina, ho scoperto che appena la pompa staccava (dopo 2 secondi se non si avvia il motore) la pressione nell'impianto crollava, non calava progressivamente (in pratica si svuotava il circuito). Ho smontato quindi la pompa benzina e scoperto che un o-ring che fissa una valvola a sfera di sovra-pressione si era seccato e ristretto. Ho sostituito l'o-ring, rimontato tutto e per ora non ho piu' avuto problemi :-) Andrea possiedo una alfa 156 1.8TS con impianto Vialle e credo di avere lo stesso problema che hai incontrato tu. Ho percorso circa 10000km con tale impianto ed ora si presentano i sintomi che tu hai descritto per l'avviamento. Per il resto tutto funziona a perfezione. Sapresti darmi qualche informazione su come hai misurato la pressione della benzina e su dove si trova l'o-ring da cambiare? Immagino che si trovi in prossimità della pompa della benzina (che penso sia sotto il sedile posteriore della vettura). Ti ringrazio per l'aiuto Luigi Quote Link to post Share on other sites
andreac 0 Postato 24 Agosto 2009 Report Share Postato 24 Agosto 2009 Andrea possiedo una alfa 156 1.8TS con impianto Vialle e credo di avere lo stesso problema che hai incontrato tu. Ho percorso circa 10000km con tale impianto ed ora si presentano i sintomi che tu hai descritto per l'avviamento. Per il resto tutto funziona a perfezione. Sapresti darmi qualche informazione su come hai misurato la pressione della benzina e su dove si trova l'o-ring da cambiare? Ciao, la 158 ha una pompa benzina differente, non credo ci sia lo stesso tipo di regolatore pressione :-// (e per quel poco che ho visto, sembra fatta meglio, quindi tenderei ad escludere il problema che ho avuto io sulla 147) La pressione l'ho misurata collegando un manometro (con apposito attacco rapido) alla fine del rail degli iniettori (c'e' un tappo in plastica di colore nero a copertura) In ogni caso domani portero' gli iniettori benzina dal pompista per la pulizia con gli ultrasuoni, dopo aver percorso 25,000 km quasi esclusivamente a gpl si sono sporcati e la macchina non va bene a benzina, appena avviata ha un brusco crollo di regime e in marcia il motore non va bene, occasionalmente si accende la spia avaria motore e il codice e' "mancate accensioni cilindro numero 4). Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 24 Agosto 2009 Report Share Postato 24 Agosto 2009 In ogni caso domani portero' gli iniettori benzina dal pompista per la pulizia con gli ultrasuoni, dopo aver percorso 25,000 km quasi esclusivamente a gpl si sono sporcati e la macchina non va bene a benzina, appena avviata ha un brusco crollo di regime e in marcia il motore non va bene, occasionalmente si accende la spia avaria motore e il codice e' "mancate accensioni cilindro numero 4). Leggendo questo post sembra essere un problema abbastanza diffuso sul Vialle quello della perdita dagli iniettori gpl, infatti quasi tutti gli utenti Vialle lamentano una partenza più lunga a benzina! Inoltre il fatto di mantenere poco il motore a benzina come tutti vorrebbero, causa probabilmente lo sporcarsi degli iniettori benzina, magari potrebbe essere utile usare benzina additivata tipo Shell W-power, e qualche km a benzina ogni tanto! Quote Link to post Share on other sites
Marzuoli 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Io ho avuto il problema degli iniettori benzina (Impianto gassoso ma non cambia la storia), da allora la spengo sempre a benzina x consumare la benzina surriscaldata che ristagna negli iniettori. Quote Link to post Share on other sites
Christian_147 0 Postato 15 Settembre 2009 Report Share Postato 15 Settembre 2009 Ciao a tutti, è passato più di un mese da quando parlavamo del problema dell'accensione ritardata per la perdita da parte degli iniettori. @ tmik: Hai poi risolto il problema con la sostituzione degli stessi? Io sto ancora aspettando notizie dall'installatore..in attesa degli iniettori nuovi..nel frattempo il problema è aumentato nei tempi di accensione e a fine GPL non ha funzionato la commutazione a benzina, perdendo pressione e facendo spegnere la macchina.. Quote Link to post Share on other sites
andreac 0 Postato 15 Settembre 2009 Report Share Postato 15 Settembre 2009 In ogni caso domani portero' gli iniettori benzina dal pompista per la pulizia con gli ultrasuoni, dopo aver percorso 25,000 km quasi esclusivamente a gpl si sono sporcati e la macchina non va bene a benzina, appena avviata ha un brusco crollo di regime e in marcia il motore non va bene, occasionalmente si accende la spia avaria motore e il codice e' "mancate accensioni cilindro numero 4). Aggiornamento, iniettori benzina smontati e fatti pulire, macchina tornata in perfetta efficienza. Quote Link to post Share on other sites
Domenico 0 Postato 27 Settembre 2009 Author Report Share Postato 27 Settembre 2009 ciao scusate il ritardo ho cambiato i 2 iniettori del gpl in garanzia la prima settimana di agosto poi sono partito per le ferie.. ad oggi oltre 4000 km percorsi eun utilizo della macchina quotidiano il problema non mi si è piu' presentato PS un apio di sere fa er in autostrada e mi sono fermato per fare 10 euro di gas visto che ero a secco... partito dal distributore la macchina è andata a gpl dopo poco,ha iniziato a strattonare e mi è comparsa la spia avaria ontrollo motore,poi anche la spia del livelloolio.. la macchina ea accesa ma non accelerava e il servosterzo non funzionava...mi sono fermato e ho provato ad accenderla nuovamente per2-3 volte ma appena accesa (a benzina) ndava bene appena avveniva il passaggio non andava piu' è dava problemi... sono arrivato a casa anddando a benzina e una volta arrivato ho provato ad andare a gpl e non ho riscontrato anormalita'.. cosa puo' essere stato? gpl sporco? Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 27 Settembre 2009 Report Share Postato 27 Settembre 2009 quindi gionny, anche se uno va sempre a gas, i vapori di benzina cmq vanno in camera di scoppio, e quindi una minima parte della stessa sempre viene bruciata....è così?? ciao Ovviamente è una parte infinitesimale, non è che venga letteralmente bruciata benzina, sta di fatto che il circuito della valvola cannister resta comunque sempre operativo. Saluti Confermo quanto detto da Jonny, e aggiungo che il contributo in idrocarburi apportato da codesto dispositivo equivale più o meno all'effetto di una robusta scorreggia rilasciata in prossimità del cofano motore Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 27 Settembre 2009 Report Share Postato 27 Settembre 2009 il contributo in idrocarburi apportato da codesto dispositivo equivale più o meno all'effetto di una robusta scorreggia rilasciata in prossimità del cofano motore hahahahahahahaha...... Grande questa !!!!! Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 27 Settembre 2009 Report Share Postato 27 Settembre 2009 hahahahahahahaha...... Grande questa !!!!! Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora