firemax 0 Postato 24 Giugno 2009 Report Share Postato 24 Giugno 2009 ma io mi chiedo...farlo che si svita, si svuota nel bidone e si riavvita è troppo difficile=? in teoria...sarebbe posizionabile anche diversamente, il problema è che il suo contenuto è ALTAMENTE CANCEROGENO e pertanto devono essere sicuri (?) che il contenuto del filtro venga smaltito CORRETTAMENTE , ma io su questo nutro i miei dubbi...vorrei sapere chi gli controlla come viene smaltito... l'olio esausto in confronto è puro come l'acqua di sorgente.... Quote Link to post Share on other sites
damneo 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Da ignorante vorrei farvi una domanda, il diesel ha consumi bassi relativamente a velocità che non superano i 120km/h, ho notato anche da tabelle di 4ruote che gia a 130 i consumi diventano simile al benzina e si distaccano pochissimo, in queste situazioni il gpl non è notevolmente piu parsimonioso anche rispetto al gasolio?? Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Da ignorante vorrei farvi una domanda, il diesel ha consumi bassi relativamente a velocità che non superano i 120km/h, ho notato anche da tabelle di 4ruote che gia a 130 i consumi diventano simile al benzina e si distaccano pochissimo, in queste situazioni il gpl non è notevolmente piu parsimonioso anche rispetto al gasolio?? secondo me, sopra i 90 km/h...ma poi dipende da auto a auto.. Quote Link to post Share on other sites
damneo 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Da ignorante vorrei farvi una domanda, il diesel ha consumi bassi relativamente a velocità che non superano i 120km/h, ho notato anche da tabelle di 4ruote che gia a 130 i consumi diventano simile al benzina e si distaccano pochissimo, in queste situazioni il gpl non è notevolmente piu parsimonioso anche rispetto al gasolio?? secondo me, sopra i 90 km/h...ma poi dipende da auto a auto.. si sotto i 90 ho letto anche di consumi di 24/26 km/lt, ma sopra i 120 ho visto consumi a diesel 13 benzina 12 km/lt, il che vuol dire che se a gpl ne faccio 8 o 9 cmq sto risparmiando parecchio, ne concludo che per chi fa autostrada la scelta migliore è GPL, o sbaglio qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
Gianmarco 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Vero. Se fai i 12 a benzina a GPL i 10 li fai. Comunque da sempre il gasolio rende di più in città e più sali coi giri e più ti avvicini alla resa di un benzina... Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Vero. Se fai i 12 a benzina a GPL i 10 li fai. Comunque da sempre il gasolio rende di più in città e più sali coi giri e più ti avvicini alla resa di un benzina... No, lo zozzodiesel rende di più in extraurbano ed in generale a velocità medie costanti... In città il diesel consuma molto Quote Link to post Share on other sites
KNIGHTER 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Io avevo una Punto multijet 90 cv, oltre ad essere un macinino ( xke un diesel da 90 cv quello è!) non consumava poi tanto poco proprio perchè per farla camminare si deve premere sul gas e tenere sempre la turbina in presa. Grazie al gpl posseggo una ford focus 2.0 benzina gpl, il bello è che ho una macchina potente e divertente e che consuma poco quando invece faccio i viaggi. Cosa vuoi di più? guida sportiva a benzina (con i suoi consumi) viaggi e vita normale gpl. Se uno vuole un diesel divertente, si deve fare un 2litri almeno e un 2.0 consuma e non poco come dici tu. Quote Link to post Share on other sites
damneo 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 una cosa è chiara, la convenienza è molto molto molto variabile, quindi se proprio uno deve scegliere non è meglio andare su una convenienza data dal prezzo iniziale (parlo del GPL con incentivi) rispetto ad una convenienza "possibile" e solo in determinate condizioni? diciamo che il diesel è la miglior scelta per chi fa molte statali ma non è il massimo in città e autostrada. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 è vero alla fine dei conti il GPL non conviene più di tanto o forse conviene ma solo in determinate circostanze... Basta vetture a GPL, sono una fregatura, tornate hai Diesel... Ciao Esatto , compratevi tutte Diesel ma per piacere i fumi di scarico respirateveli voi visto che per voi non fanno male PS: Spero per te che i tuoi conti siano più ordinati delle discussioni che apri... (ne hai aperte 3 per parlare di un unico argomento) Se l ordine di una società è la prova di come va avanti allora siamo rovinati se ci guardiamo in giro si.... ma tu continui a fare il confronto solo e solamente tra gpl e diesel... Bisogna confrontare lo stesso motore e non motori differenti come un 1900 a diesel e un 2000 a gpl è ovvio che mio cognato con la 2000Gpl consuma piu di me con la Uno 1118 se uno si ritrova, come nel mio caso, un 1.8 benzina, e nn ha i soldi per comprarsi un diesel dell'ultima generazione ecologico...secondo te, gli conviene o no metterlo a gpl??? secondo me si...anche con pochi km annui... Il Diesel ecologico non esiste è solo una presa per il ..... invece ti dò ragione, circa la moda del momento e di trasformare superutilitarie con 1000 di cilindrata e cosi via...sconsigliatissimo... poi ripeto, se fai il rappresentante e viaggi sempre in autostrada, per me è sempre conveniente il diesel..... ciao Quoto per il risparmio, bè, devo dire che motori a gpl che fanno i 16 17 km/litro, forse ancora li devono inventare.... c'erano, pigliati una uno 60s prima serie e gasala...poi mi dici La mia ( seconda serie pero ) al massimo fa i 14km/l andando via con il piede di velluto altrimenti siamo sui 12-13km/l pero è a carburatore , probabilmente quelle a monoiniettore fanno qualcosa in piu Il pieno di oggi 290Km fatti 23,46litri di Gpl se la matematica non è un opinione 290/23.46 dovrebbe fare 12.36km/l e non sono andato con il piede di velluto , fra una decina di giorni andro al mare percui fare la media in autostrada Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Vedo con piacere che ti ricredi sui dati delle case, la città e dalle ore 00 alle 24, e dall’inizio alla fine, e non solo quando si viaggia ad 1 km/h. La G.Punto 1.3 Mjet Active 3p euro 13.650 “ “ 1.4 GPL Active 3p Euro 14.300. Con incentivi E 12.300. Gli accessori sono identici, non so dove vai a farti fare i preventivi, ti consiglio di girare in altri posti. Prova a fare un preventivo on line, cambiando solo l’alimentazione dell’auto, e ti accorgerai che il diesel costa qualche centesimo in meno.(Giusto per tua informazione, l’aci ha un’assicurazione, che si chiama SARA assicurazioni.) E infine, prima di dare consigli, e meglio che ti chiarisci un po’ le idee.(lascia perdere le credenze popolari, e documentati in proprio.) Nella Sacra e Infallibile Verità dell’aci, spero tu lo sappia, che ci sono migliaia di aziende che ci si affidano!! Credi davvero che questi imprenditori siano degli stupidi??? io le idee le ho chiarissime e mi documento eccome a differenza tua (che copi incolli dei dati senza manco leggerli ahahahah) i preventivi, fatti nei due più grossi concessionari FIAT di Padova, per entrambi concretamente esiste solo la GP 1.4 di listini 18.ooo e rotti euro, con ecoincentivi e rottamazione viene via a 13.500. e poi spiegami un po' in base a quale magia il costo quota interessi e la quota capitale, i due paramentri che praticamente da soli incidono sulla maggiore convenienza data dall'aci alla MJ, dovrebbero essere più alti per la 1.4 se la 1.3 mj costa uguale? se il prezzo è uguale, la quota interessi e la quota capitale devono essere uguali. provato già a fare preventivi online per la RCA, con diverse compagnie, non è che me lo invento e il diesel costa sempre di più del benzina-gpl, a volte poco a volte molto. poi se uno che ha il gpl vuole farsi inc.. da sara assicurazioni invece che passare ad altro assicuratore, problemi suoi. per il resto io ti ho messo dati documentati e verificati e ti ho spiegato perché alcuni dei paramentri tenuti in conto dall'aci sono ininfluenti rispetto al discorso gpl/diesel, poi se vuoi avere ragione, la puoi tenere, del resto i TUOI stessi dati aci ti hanno smentito in merito al costo al chilometro del solo carburante. uno che dice una cosa e propone dei dati che lo smentiscono tu come lo chiami se non uno che fa copia incolla senza essere documentato? inoltre coi tuoi stessi dati ti ho dimostrato un risparmio annuo di 300 euro, ovviamente non rispondi se non richiamandoti all'ACI ossessivamente, come se quei dati fossero legge universale adattabile a chiunque abbia una qualsiasi auto a gpl. Quote Link to post Share on other sites
ravered 0 Postato 14 Luglio 2009 Report Share Postato 14 Luglio 2009 Sirion 1.0 GreenPowered, percorsi 30.000 Km spesa totale GPL + la poca benzina per gli avvii 1200 euro Nessuna manutenzione aggiuntiva per il GPL Ditemi con quale auto diesel 5 porte e 5 posti veri si percorrono 30.000 Km con 1200 euro? Fine della storia. Quote Link to post Share on other sites
simone.p 0 Postato 15 Luglio 2009 Report Share Postato 15 Luglio 2009 Riporto la mia esperienza di inzioo Luglio. Auto 407 2.2cc (1600 kg di peso), 158 CV, cambio automatico ed A/C accesa. Viaggio in autostrada+supertrada nei limiti Circa 800 km fatti. 9.1 KM/l di media per un risultato di 5.81 €/100Km. Quale Diesel di "alta" gamma (siamo sui 4,7 metri di lunghezza) farebbe questo risultato? Neanche una media e figuriamoci una piccola in autostrada... Certo, in città io ho i miei limiti, ma la media è comunque soddisfacente. Ciao. Added: dimenticanza, Regolatore velocità impostato a 91, 112, 133 km/h che sono rispettivamente 89, 109 e 129 km/h rilevati dal tomtom. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 17 Luglio 2009 Report Share Postato 17 Luglio 2009 ma io mi chiedo...farlo che si svita, si svuota nel bidone e si riavvita è troppo difficile=? in teoria...sarebbe posizionabile anche diversamente, il problema è che il suo contenuto è ALTAMENTE CANCEROGENO e pertanto devono essere sicuri (?) che il contenuto del filtro venga smaltito CORRETTAMENTE , ma io su questo nutro i miei dubbi...vorrei sapere chi gli controlla come viene smaltito... l'olio esausto in confronto è puro come l'acqua di sorgente.... se si sono smaltite scorie di centrali nucleari credo si possa smaltire anche questo Quote Link to post Share on other sites
crandon 0 Postato 3 Agosto 2009 Report Share Postato 3 Agosto 2009 Ciao a tutti, vi presento il mio caso e traetene le conseguenze: SUBARU OUTBACK 2.5 automatica con impianto GPL Bigas Consumo medio gpl 10,5 km inverno - 9,5 estate con clima acceso € 10 di benza ogni 1000 km. Trovatemi voi una station wagon turbodiesel da 1700 kg con trazione integrale e cambio automatico che percorra circa 20 km/l di media. Io percorro mediamente oltre 60.000 km/anno e i conti me li sono fatti per benino prima di acquistare l'auto che adesso ha 260.000 km e nessun (dico NESSUNO) problema. Cristian Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 4 Agosto 2009 Report Share Postato 4 Agosto 2009 ma io mi chiedo...farlo che si svita, si svuota nel bidone e si riavvita è troppo difficile=? in teoria...sarebbe posizionabile anche diversamente, il problema è che il suo contenuto è ALTAMENTE CANCEROGENO e pertanto devono essere sicuri (?) che il contenuto del filtro venga smaltito CORRETTAMENTE , ma io su questo nutro i miei dubbi...vorrei sapere chi gli controlla come viene smaltito... l'olio esausto in confronto è puro come l'acqua di sorgente.... se si sono smaltite scorie di centrali nucleari credo si possa smaltire anche questo infatti le scorie di centrali nucleari non vengono smaltite, vengono solo stoccate in attesa che passino quei 10.000 anni prima che si esaurisca la radioattività Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora