bdrt 0 Postato 30 Maggio 2009 Report Share Postato 30 Maggio 2009 Gente scusate l'ot ed il titolo ma oggi la triste notizia della morte del mio cambio automatico ,rotto rimasto in folle decesso preceduto da 20 giorni di srappi rumori e sfrigolii, questo perche quei m....i dell'alfa dicono che l'olio ,un olio che deve raffreddare e lubrificare non si cambia mai(se no non si rompono i cambi e la gente non butta via le macchine come confermato da capo officina alfa), adesso che la mappa era perfetta come quella di un aereo danno euri 2000 andando al massimo risparmio,macchina ferma fino a settembre perche ora non posso fare questa spesa,ne ho altre : La riparero' per questa mi danno si e no 1000 euro per cui la tengo.Sara colpa del gpl? Maledetto gpl Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 31 Maggio 2009 Report Share Postato 31 Maggio 2009 questo perche quei m....i dell'alfa dicono che l'olio ,un olio che deve raffreddare e lubrificare non si cambia mai(se no non si rompono i cambi e la gente non butta via le macchine come confermato da capo officina alfa) Mi dispiace In MB prevedono il cambio olio degli automatici a 60000Km mentre quello dei manuali a 80-100000Km... Io l'ho cambiato questo inverno a 85000Km e appena messo ho subito sentito il cmbio meno ruvido e gli innesti più precisi... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Maggio 2009 Report Share Postato 31 Maggio 2009 oggi la triste notizia della morte del mio cambio automatico ,rotto rimasto in folle decesso preceduto da 20 giorni di srappi rumori e sfrigolii, questo perche quei m....i dell'alfa dicono che l'olio ,un olio che deve raffreddare e lubrificare non si cambia mai si vede la "scuola fiat" bella mer@a si.... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 1 Giugno 2009 Report Share Postato 1 Giugno 2009 oggi la triste notizia della morte del mio cambio automatico ,rotto rimasto in folle decesso preceduto da 20 giorni di srappi rumori e sfrigolii, questo perche quei m....i dell'alfa dicono che l'olio ,un olio che deve raffreddare e lubrificare non si cambia mai(se no non si rompono i cambi e la gente non butta via le macchine come confermato da capo officina alfa), adesso che la mappa era perfetta come quella di un aereo danno euri 2000 andando al massimo risparmio,macchina ferma fino a settembre Ma quindi tu non cambiavi l'olio perchè loro dicono così? Pure io ti avrei detto che in quella macchina l'olio del cambio si toglie a max 40.000Km Dovrebbe essere lo stesso automatico/sequenziale autoadattativo Aisin della K comfortronic. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 1 Giugno 2009 Author Report Share Postato 1 Giugno 2009 ciao enzo purtroppo quanto due officine ti confermano quanto scritto sul libretto pensi che sia cosi' comunque il cambio e' uno zf 4 rapporti e pensa che i 5 marce dei multijet restyling muoiono come mosche,comunque per ora scooter fino a settembre Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 1 Giugno 2009 Report Share Postato 1 Giugno 2009 E questo ZF è anche sequenziale? Comunque meno male che è successo d'estate. Ciao p.s. tienici aggiornati Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 2 Giugno 2009 Author Report Share Postato 2 Giugno 2009 ciao enzo si il cambio e' anche sequenziale Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 povera alfetta.... altro che nn si cambia mai l'olio al cambio....cazzolata colossale...io lo cambiai a 100 mila km, e misi lo shell transarcle total sint 75 90, lo usano per i cambi ferrari, costa un bottone, ma il cambio è diventato burro!!! ciao Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 Intervengo volantieri in questo post perchè io ho sempre pensato che anche l'olio del cambio di una normale auto deve essere sostituito. Quando la mia auto era a 120.000 km e feci sostituire la cinghia distribuzione chiesi anche la sostituzione dell'olio del cambio. Mi fu risposto che il cambio non ha nemmeno il foro di scarico e carico dell'olio e che il tipo di olio del cambio era valido per tutta la durata del motore. Ma come si fa a fare un ragionamento del genere? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 ahahahahha che incompetenti... ciao Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 Accidentao, da possessore di auto con cambio automatico, la mia solidarietà. Sulla mia la sostituzione dell' olio è prevista a 90.000 Km, molto spesso i meccanici sono restii a cambiare l' olio perché se non si mette quello esattamente specifico per quel cambio si rischia di far più danni che a non cambiarlo. Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 Quindi ogni quanto si dovrebbe cambiare l'olio del cambio? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 almeno e dico almeno ogni 100 mila km... ciao Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 ahahahahha che incompetenti... ciao Infatti pagai quello che gli dovevo e quella è l'ultima volta che mi hanno visto Ciao Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 4 Giugno 2009 Report Share Postato 4 Giugno 2009 io lo cambiai a 100 mila km, e misi lo shell transarcle total sint 75 90, lo usano per i cambi ferrari, costa un bottone, ma il cambio è diventato burro!!! Ah, il Transaxle! Quindi ti ci trovi bene? Da quanto lo hai messo? A motore caldo come va? Ne fa rumori la trasmissione? Nella mia consigliano il Tutela 75w/80 ma anche io sarei intenzionato ad un buon sintetico tipo il 75w/90... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora