ginopino88 0 Postato 5 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2009 Ciao. Giovedì, dopo oltre 3 settimane, 3 pieni e un migliaio di Km a gas senza perdere un colpo, sono andato in officina a dire che funziona tutto. Mi ha risposto che comunque il guasto non è stato trovato (e quindi riparato)... Uscito di li, dopo una decina di Km, fermo ad un semaforo, l'auto si è spenta. Sudando freddo l'ho riavviata, ho aspettato che passasse a gas e... si è spenta di nuovo! A quel punto, avendoli chiamati a gran voce, tutti i santi del paradiso erano con me in macchina! E' scattato il verde sono partito a benzina (in manuale) e subito dopo ho commutato a gas, e così è rimasta. Nei giorni successivi mi ha fatto ancora qualche scherzetto che però si è risolto subito. ... e poi dicono che le auto non hanno un'anima: la mia è bastarda dentro, fuori, sopra, sotto e pure intorno! Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 5 Ottobre 2009 Report Share Postato 5 Ottobre 2009 Ciao. Giovedì, dopo oltre 3 settimane, 3 pieni e un migliaio di Km a gas senza perdere un colpo, sono andato in officina a dire che funziona tutto. Mi ha risposto che comunque il guasto non è stato trovato (e quindi riparato)... Uscito di li, dopo una decina di Km, fermo ad un semaforo, l'auto si è spenta. Sudando freddo l'ho riavviata, ho aspettato che passasse a gas e... si è spenta di nuovo! A quel punto, avendoli chiamati a gran voce, tutti i santi del paradiso erano con me in macchina! E' scattato il verde sono partito a benzina (in manuale) e subito dopo ho commutato a gas, e così è rimasta. Nei giorni successivi mi ha fatto ancora qualche scherzetto che però si è risolto subito. ... e poi dicono che le auto non hanno un'anima: la mia è bastarda dentro, fuori, sopra, sotto e pure intorno! Infatti ero qui che ti aspettavo! ...non avendo fatto niente era ovvio che il difetto si ripresentasse, comunque è un falso contatto, se non è sul pettine della centralina sarà forse all'interno della centralina, a questo punto se io fossi sicuro che il pettine è a posto proverei con un'altra centralina, se poi dovesse funzionare basta aprire la tua centralina penso si riesca a ripararla! Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 7 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 7 Ottobre 2009 Infatti ero qui che ti aspettavo! ...non avendo fatto niente era ovvio che il difetto si ripresentasse, comunque è un falso contatto, se non è sul pettine della centralina sarà forse all'interno della centralina, a questo punto se io fossi sicuro che il pettine è a posto proverei con un'altra centralina, se poi dovesse funzionare basta aprire la tua centralina penso si riesca a ripararla! Mi hanno detto che la centralina avevano già provato a cambiarla. A me da più l'idea che ci sia un filo mezzo interrotto... Cmq adesso la solfa è un po' cambiata: capita più raramente e quand'è al minimo, per esempio ai semafori... Quote Link to post Share on other sites
mamarmi 0 Postato 28 Ottobre 2009 Report Share Postato 28 Ottobre 2009 ciao , sabato scorso sulla mia auto (impianto brc 2 anni di vita 25000 km) è successo un inconveniente analogo: oltre a non indicare correttamente il livello del gas da un paio di giorni prima (a volte accesi 2 led a volte 4 ...) sabato scorso è accaduto che in tangenziale a circa 120kh un improvviso vuoto e l'auto si commuta a benzina...riprovo 3-4 volte, niente! leggero "vuoto" e di nuovo il cicalino e l'auto passa a benzina....finito il gas??? macchè..rifornimento e nel serbatoio vi erano ancora 10 litri...mi dirigo direttamente in officina Guerra(sempre mooollto disponibili: parliamo di sabato a mezzogiorno!) brevissimo test con lampadina e viene diagnosticato problema ("famoso") delle masse della centralina....appuntamento a lunedi per smontaggio della centralina e aggiunta del filo di massa.... il lunedi mi presento in officina, molto preoccupato...con la paura dei calvari che spesso accadono quando si và per tentativi...smontiamo la centralina e ne proviamo una nuova.....niente! il motore non commuta a gas....il grande Moreno controlla relè, cablaggi ecc. poi senza spiaccicare una parola si infila sotto l'auto e armeggia sulla valvola della bombola, salta fuori tenendo in mano un cilindretto di ottone con un gommino in testa, lo guardo...e....con l'occhietto furbo....e pazzerello mi dice: accendi....e....magia il motore gira a gas, le spie tornano a posto e l'auto sembra andar addirittura meglio di prima.....in definitiva l'elettrovalvola sul serbatoio restava chiusa o parzialmente....ora stò girando senza ( per testare) ma credo che per ripristinarla sia sufficiente una spruzzata di svitol oppure sostituire la bobina.... ginopino88 prova a farti togliere o controllare appunto la suddetta elettrovalvola ....alle volte...si possono risparmiare bestemmie e tempo ciao ciao _< Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 28 Ottobre 2009 Report Share Postato 28 Ottobre 2009 Questi sì che sono bravi installatori!!!! Quote Link to post Share on other sites
mamarmi 0 Postato 28 Ottobre 2009 Report Share Postato 28 Ottobre 2009 Questi sì che sono bravi installatori!!!! bè...sicuramente sulla bravura del mio installatore non ho dubbi...... sono stati gli unici in grado di montare un sequenziale sul mio motore e risolvere problemi direttamente alla BRC proprio inerenti il mio motore ..... http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...c=14672&hl= Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 2 Novembre 2009 Author Report Share Postato 2 Novembre 2009 ciao , sabato scorso sulla mia auto (impianto brc 2 anni di vita 25000 km) è successo un inconveniente analogo: oltre a non indicare correttamente il livello del gas da un paio di giorni prima (a volte accesi 2 led a volte 4 ...) sabato scorso è accaduto che in tangenziale a circa 120kh un improvviso vuoto e l'auto si commuta a benzina...riprovo 3-4 volte, niente! leggero "vuoto" e di nuovo il cicalino e l'auto passa a benzina....finito il gas??? macchè..rifornimento e nel serbatoio vi erano ancora 10 litri...mi dirigo direttamente in officina Guerra(sempre mooollto disponibili: parliamo di sabato a mezzogiorno!) brevissimo test con lampadina e viene diagnosticato problema ("famoso") delle masse della centralina....appuntamento a lunedi per smontaggio della centralina e aggiunta del filo di massa.... il lunedi mi presento in officina, molto preoccupato...con la paura dei calvari che spesso accadono quando si và per tentativi...smontiamo la centralina e ne proviamo una nuova.....niente! il motore non commuta a gas....il grande Moreno controlla relè, cablaggi ecc. poi senza spiaccicare una parola si infila sotto l'auto e armeggia sulla valvola della bombola, salta fuori tenendo in mano un cilindretto di ottone con un gommino in testa, lo guardo...e....con l'occhietto furbo....e pazzerello mi dice: accendi....e....magia il motore gira a gas, le spie tornano a posto e l'auto sembra andar addirittura meglio di prima.....in definitiva l'elettrovalvola sul serbatoio restava chiusa o parzialmente....ora stò girando senza ( per testare) ma credo che per ripristinarla sia sufficiente una spruzzata di svitol oppure sostituire la bobina.... ginopino88 prova a farti togliere o controllare appunto la suddetta elettrovalvola ....alle volte...si possono risparmiare bestemmie e tempo ciao ciao _< Grazie mamarmi, proverò a dirglielo la prossima volta che vado, anche se mi sembra che il mio problema sia un po' diverso. E anche perchè attualmente, quando si presenta, apro il cofano, do una sbatacchiata ai cavi della centralina e torna a funzionare: a volte per 10 minuti a volte per giorni. Lo so che non è una soluzione, ma questo non è il momento di lasciarla in officina... Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 16 Novembre 2009 Author Report Share Postato 16 Novembre 2009 Qual è esattamente la funzione dell'elettrovalvola? Lo chiedo perchè mercole e giovedì scorso ho pensato di essere arrivato al capolinea con il mio trucchetto di sbatacchiare i cavi, infatti non riuscivo a fare più di 500 metri a gas senza che si spegnesse il motore. Ho pensato che per andare in officina era meglio se prima facevo un pieno di gas, visto che era quasi a secco e, MAGIA, ha ricominciato a funzionare. Da venerdì a domenica senza problemi, poi sia domenica che stamattina una “toccatina” gliel’ho dovuta dare. Come già osservavo il 20 luglio, sembra che ci sia qualcosa legato alla pressione del serbatoio, così, visto quanto scritto da Mamarmi, mi chiedevo se centrasse l’elettrovalvola. Scusate se vi tedio ancora con lo stesso problema, ma vorrei avere il quadro più chiaro possibile prima di farla vedere di nuovo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora