ginopino88 0 Postato 20 Luglio 2009 Author Report Share Postato 20 Luglio 2009 Dovresti descrivere quello che hanno fatto in officina invece di ripetere le stesse cose nei post , in questa maniera non sei di aiuto per coloro che ti potrebbero risolvere il problema e il problema gestito cosi molto probabilmente la macchina se lo tiene Metti tutti gli interventi che ha fatto l installatore gpl e l officina Renault con la descrizione accurata del problema , solo cosi possiamo darti una mano altrimenti continuerai a scrivere a lungo da solo Mi dispiace ma neanch'io sono un tecnico. Riporto quanto mi dicono in officina. Riguardo questo problema l'unico intervento fatto è quello di lunedi' scorso: mi hanno detto che leggevano valori alti dalla sonda di pressione, che l'hanno sostituita e che nelle prove fatte da loro in giornata il problema non si è più presentato. Il fatto che mi abbiano congedato con un "Provala" significa che anche loro non erano certi che fosse la soluzione. Comunque cercherò di fare più attenzione a quanto mi dicono e a porre qualche domanda in più (spero sensata) PS: chi ha mai parlato di officina Renault? Il fatto che la cosa si presenti quando il serbatoio è quasi vuoto lo notata solo dopo gli ultimi due pieni ed avevo pensato anch'io di fare qualche test come suggerito da monellaccio, ma per ora mi sono limitato a riferirla come indizio aggiuntivo a chi ha in mano il motore le competenze per indagare più approfonditamente. Ciao e grazie Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 PS: chi ha mai parlato di officina Renault? Ho fatto casino io con un altro post che seguivo comunque quando rispondi non ripetere le stesse cose , le auto sono fatte dall uomo percui impossibile che non si trovi il problema , prima o poi vedrai che troveranno il problema anche sulla tua !! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 Oltretutto mi pare che la legislatura in termine di impiantistica nei impianti a gas dovrebbe prevedere che i collegamenti siano saldati ma non vorrei sbagliare non saprei dirti, una normativa ci sarà senz'altro ma non credo la si sa mai vista x intero qui sul forum Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 Oltretutto mi pare che la legislatura in termine di impiantistica nei impianti a gas dovrebbe prevedere che i collegamenti siano saldati ma non vorrei sbagliare non saprei dirti, una normativa ci sarà senz'altro ma non credo la si sa mai vista x intero qui sul forum Ultimamente siamo un po presi sul lavoro perche stiamo rifacendo alcuni macchinari , appena la situazione si tranquillizza chiedo al mio responsabile se mi fa vedere tale norma Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 21 Luglio 2009 Author Report Share Postato 21 Luglio 2009 Eccomi. Ieri sera sono andato a ritirare l'auto. Mi hanno detto che avevano sostituito il rele' che comanda iniettori ecc. e che l'avevano provata tutta la mattina. Poi, dopo pranzo, hanno rimesso su il sensore di pressione che mi avevano cambiato settimana scorsa e l'hanno provata nel pomeriggio, lasciandola girare anche un bel po'. Nessun problema. Mentre ero li io l'ha accesa ed è partita la ventola del radiatore, come se fosse stata spenta da poco. Poi, finito di caricare nel bagagliaio la bici con cui ero arrivato, "Po, po, po... po" si è spenta. Riprovato ad accenderla un paio di volte, si spenta appena è passata a gas. Allora gli ho di nuovo sottoposto la tesi del serbatoio quasi vuoto, ma mi ha spiegato che il problema dovrebbe essere all'opposto, ovvero, il riduttore potrebbe avere dei problemi quando il serbatoio e' pieno, quando c'e' più pressione. Ho provato a dire di qualche tubo schiacciato, come suggerito da monellaccio, ma ha scosso la testa, come se fosse una cosa senza senso. Ora proverà a sostituire la centralina e/o il polmone di espansione. Purtroppo, mi ha detto, deve procedere per tentativi, perchè il sistema non da nessun errore. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 21 Luglio 2009 Report Share Postato 21 Luglio 2009 il riduttore potrebbe avere dei problemi quando il serbatoio e' pieno, quando c'e' più pressione. Per una questione fisica di equilibrio fra stato gassoso e liquido, la pressione NON dipende da quanto il serbatoio è pieno, almeno fin quando c'è una parte di gas allo stato liquido, la pressione al massimo varia secondo la temperatura del GPL Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Luglio 2009 Report Share Postato 21 Luglio 2009 Eccomi. Ieri sera sono andato a ritirare l'auto. Mi hanno detto che avevano sostituito il rele' che comanda iniettori ecc. e che l'avevano provata tutta la mattina. Poi, dopo pranzo, hanno rimesso su il sensore di pressione che mi avevano cambiato settimana scorsa e l'hanno provata nel pomeriggio, lasciandola girare anche un bel po'. Nessun problema. Mentre ero li io l'ha accesa ed è partita la ventola del radiatore, come se fosse stata spenta da poco. Poi, finito di caricare nel bagagliaio la bici con cui ero arrivato, "Po, po, po... po" si è spenta. Riprovato ad accenderla un paio di volte, si spenta appena è passata a gas. Allora gli ho di nuovo sottoposto la tesi del serbatoio quasi vuoto, ma mi ha spiegato che il problema dovrebbe essere all'opposto, ovvero, il riduttore potrebbe avere dei problemi quando il serbatoio e' pieno, quando c'e' più pressione. Ho provato a dire di qualche tubo schiacciato, come suggerito da monellaccio, ma ha scosso la testa, come se fosse una cosa senza senso. Ora proverà a sostituire la centralina e/o il polmone di espansione. Purtroppo, mi ha detto, deve procedere per tentativi, perchè il sistema non da nessun errore. La pressione che ce nel serbatoio che sia pieno o vuoto non va certo a causare problemi con il funzionamento della macchina , la centralina passa da benzina a gas solo quando il galleggiante sente che ce poco gas ( che te lo dovrebbe segnalare nel strumentino ) altrimenti non ti puo passare la macchina a benzina o peggio ancora spegnere la macchina in quella maniera . Secondo me se la macchina si spegne cosi o hai problemi sui collegamenti dei iniettori o del cablaggio stacca iniettori oppure sulla sequenza di passaggio tra gpl e benzina 1-Prova a farti controllare se i collegamenti dei iniettori a gas sono ok 2-Prova a farti controllare se i collegamenti dei staccainiettori a benzina sono ok 3-Prova a farti controllare se la sequenza di passaggio tra gpl e benzina è corretta sia come collegamento che come iniettore che come sequenza sulla centralina del gpl Mi spiego meglio se sul cilindro della macchina n°1 hanno messo l iniettore n°1 del gpl devono vedere se sono tutti in sequenza 1-1 . 2-2. 3-3 . 4-4 oppure se ci sono dei errori . Fai verificare se anche i tubi sono collegati correttamente in base alla sequenza sopra . Il riduttore non serve che lo cambiano ( anche perche se lo facessero devono ricollaudare la macchina visto che nelle carte del collaudo ci sono i dati anche di quello ) al massimo possono revisionarlo !! il riduttore potrebbe avere dei problemi quando il serbatoio e' pieno, quando c'e' più pressione. Per una questione fisica di equilibrio fra stato gassoso e liquido, la pressione NON dipende da quanto il serbatoio è pieno, almeno fin quando c'è una parte di gas allo stato liquido, la pressione al massimo varia secondo la temperatura del GPL Si ma solo in piccola entita perche resta sempre il fatto che oltre una certa pressione ce sempre la valvola di sicurezza che apre percui non penso che sia il problema del nostro amico Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 29 Luglio 2009 Author Report Share Postato 29 Luglio 2009 Eccomi. Allora, settimana scorsa mi hanno cambiato il riduttore e, appena uscito, ho fatto il pieno di gas. Il mattino dopo, mentre andavo a lavoro, quindi ancora con il serbatoio colmo, si è presentato il problema ancora 2-3 volte di seguito. Poi basta. Adesso ho rifatto il pieno e la sto ancora provando, ma sembra che vada tutto bene... Però aspetto a cantar vittoria: vedremo come si comporterà in ferie. A proposito: buone vacanze a tutti. Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 25 Agosto 2009 Author Report Share Postato 25 Agosto 2009 Purtroppo le ferie non sono andate bene... Dopo un paio di settimane il problema si è ripresentato e adesso non riesco proprio più a usare il gas. Sto aspettando che ri-apra l'officina a settembre... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 fagli trovare una raccomandata da un'associazione consumatoriin cui gli dai un termine entro cui risolvere il tuo problema oppure risolvere il contrato, cioè ripristinare l'auto e ricollaudarla solo a benzina e restituirti quanto pagato....se non ne sono venuti a capo ad ora, sostituendo praticamente mezzo impianto, non credo ne verranno a capo in futuro Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 Purtroppo le ferie non sono andate bene... Dopo un paio di settimane il problema si è ripresentato e adesso non riesco proprio più a usare il gas. Sto aspettando che ri-apra l'officina a settembre... La centralina del Sequent ha avuto un aggiornamento cioè una doppia massa, quelle con una sola massa facevano appunto il difetto da te descritto. La centralina viene identificata da una targhetta, quindi si può sapere se fosse il modello incriminato! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 25 Agosto 2009 Report Share Postato 25 Agosto 2009 signo sequent, o sequent fast??? ciao Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 26 Agosto 2009 Author Report Share Postato 26 Agosto 2009 La centralina del Sequent ha avuto un aggiornamento cioè una doppia massa, quelle con una sola massa facevano appunto il difetto da te descritto. La centralina viene identificata da una targhetta, quindi si può sapere se fosse il modello incriminato! Grazie signo. Il fatto che il problema sia in qualche modo consociuto mi da fiducia... Appena posso vado a leggere la targhetta sulla mia centralina. Ma i codici del modello incriminato dove li posso trovare? Avevo anche pensato di scrivere alla BRC, dicendo che non riescono a risolvere il problema. Vi sembra che possa essere una buona idea? Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 26 Agosto 2009 Report Share Postato 26 Agosto 2009 La centralina del Sequent ha avuto un aggiornamento cioè una doppia massa, quelle con una sola massa facevano appunto il difetto da te descritto. La centralina viene identificata da una targhetta, quindi si può sapere se fosse il modello incriminato! Grazie signo. Il fatto che il problema sia in qualche modo consociuto mi da fiducia... Appena posso vado a leggere la targhetta sulla mia centralina. Ma i codici del modello incriminato dove li posso trovare? Avevo anche pensato di scrivere alla BRC, dicendo che non riescono a risolvere il problema. Vi sembra che possa essere una buona idea? Allora per essere sicuri si toglie il pettine dalla centralina, inizialmente la massa era solo al pin 19, ora è stata messa un'altra massa supplementare sul pin 12. La numerazione dei pin della centralina si legge togliendo il pettine guardandolo di fronte sulle plastiche gialle, se il pin 12 è assente va fatta la modifica. La modifica secondo me deve essere fatta come intervento di garanzia, visto che le noie si sono manifestate ancora prima dello scadere della stessa. Se ci fossero problemi poichè la BRC non dovesse riconoscere la centralina in garanzia fammelo sapere, ho una soluzione alternava già testata da me stesso! Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 26 Agosto 2009 Author Report Share Postato 26 Agosto 2009 Sono andato a vedere la centralina. Su un lato c'e' un'etichetta di carta che riporta le seguenti informazioni: 342240/5-I (di seguito, a penna, 4 oppure G, non si capisce) DE813001-03 Lotto 7LF Data 07/02/2007 Operatore 01 TEST OK Gia' che c'ero ho guardato anche il libretto di installazione/manutenzione, ma non riporta molte informazioni: Sistema di alimentazione / Lotto / N° : SEQUENT Iniettori tipo : BRC Riduttore BRC tipo / Lotto / N° : GENIUS 4185 Sono dati utili? Ciao Signo. Stavamo scrivendo insieme e non ho visto la tua risposta. Più tardi vado a vedere la piedinatura (se riesco!) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora