ginopino88 0 Postato 28 Maggio 2009 Report Share Postato 28 Maggio 2009 Buongiorno. Vorrei raccontarvi la mia breve esperienza con il GPL e cercare un po' di... consolazione. A marzo 2007 ho fatto gasare la mia OPEL Astra 1600 SW (immatricolata a ottobre 2005) con un impianto BRC da Finesso a Milano. A meta' del 2008 i led dell'indicatore hanno cominciato a fare un po' quello che volevano: tutti accesi; tutti lampeggianti; prima 1, poi 4, poi 2 accesi, ecc. Non mi sono preoccupato molto e a settembre 2008, con la sostituzione del filtro ho segnalato il problema, ma mi hanno detto che probabilmente era un corto e che non avevano tempo di guardarmelo. A gennaio 2009 l'auto ha cominciato a passare a benzina quando voleva lei. Dopo una serie di visite all'officina (in quanto l'intermittenza del problema non permetteva di conoscerne l'origine) finalmente a marzo mi hanno cambiato il sensore della temperatura e, credo, anche il sensore che comanda i led dell’indicatore (comunque non quello sul serbatoio). Dopo una settimana l’indicatore non lampeggiava piu’ con la riserva e nemmeno suonava passando a benzina. Sono tornato in officina e mi hanno cambiato la schedina con i led ed il buzzer (a 1 giorno dallo scadere della garanzia!). Tempo un paio di pieni, e di nuovo l’indicatore non lampeggia in riserva, ma almeno suona quando finisce il gas, quindi chissenefrega. Siamo a maggio. Capita che si spenga quando e’ al minimo a gas. Partendo a benzina e passando a gas mentre sono in autostrada, a volte va senza problemi , a volte da uno strattone e poi per un po’ va, oppure, anche, comincia a scendere di giri. Penso che sia il filtro. Controllo, e sono a 10.000 Km scarsi dall’ultima sostituzione. Torno in officina e mi dicono che probabilmente e’ il polmone (o il sensore sul polmone, scusate non me ne intendo), ma nulla si puo’ dire finche’ non gliela lascio da provare. Ora, da un paio di giorni, si comporta bene. Ho cercato un po’ nel vostro forum per capire se un incidenza cosi’ alta di problemi potesse essere dovuta: 1. all’impianto scarso 2. all’installatore incompetente 3. alla sfiga personale ma da quanto ho letto, gli impianti, piu’ o meno, si equivalgono tutti, dell’installatore ne parlate tutti bene, quindi non mi rimane che la terza ipotesi. Qualcuno ha esperienze simili (possibilmente risolte in modo positivo)? Gino Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 28 Maggio 2009 Report Share Postato 28 Maggio 2009 secondo me l'installatore ti ha lasciato un pò solo con i tuoi problemi....l'impianto è ultraconosciuto e quindi nn dovrebbe dare problemi... ciao Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 28 Maggio 2009 Report Share Postato 28 Maggio 2009 se ti puo consolare io ritirai la macchina( Zafira con omegas)che non andava neanche a gas per colpa di chi ha messo l'imp. quidi i problemi purtroppo sono ormai una norma se poi ci si mette anche la sfiga ciao peeepp Quote Link to post Share on other sites
acetrul 0 Postato 28 Maggio 2009 Report Share Postato 28 Maggio 2009 diciamo che il sistema brc è uno dei migliori... tutti questi problemini sinceramete messi insieme non hanno nessun legame quindi non saprei che dire... proviamo però... per il discorso dell'indicatore di livello il software permette la calibrazione, dovresti andare dal tuo installatore a serbatoio completamente vuoto, fare l'acquisizione di quel valore con il pc, poi fare il pieno e ripetere l'operazione. In questo modo dovresti aver risolto, per il problema che ricommuta a benzina si può provare ad abbassare i valori preimpostati dalla casa (es da 0.8 bar portarlo a 0.5 in modo che sia meno sensibile)... per il resto è tutto da vedere. ciao Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 6 Giugno 2009 Report Share Postato 6 Giugno 2009 Buongiorno. Vorrei raccontarvi la mia breve esperienza con il GPL e cercare un po' di... consolazione. A marzo 2007 ho fatto gasare la mia OPEL Astra 1600 SW (immatricolata a ottobre 2005) con un impianto BRC da Finesso a Milano. A meta' del 2008 i led dell'indicatore hanno cominciato a fare un po' quello che volevano: tutti accesi; tutti lampeggianti; prima 1, poi 4, poi 2 accesi, ecc. Non mi sono preoccupato molto e a settembre 2008, con la sostituzione del filtro ho segnalato il problema, ma mi hanno detto che probabilmente era un corto e che non avevano tempo di guardarmelo. A gennaio 2009 l'auto ha cominciato a passare a benzina quando voleva lei. Dopo una serie di visite all'officina (in quanto l'intermittenza del problema non permetteva di conoscerne l'origine) finalmente a marzo mi hanno cambiato il sensore della temperatura e, credo, anche il sensore che comanda i led dell’indicatore (comunque non quello sul serbatoio). Dopo una settimana l’indicatore non lampeggiava piu’ con la riserva e nemmeno suonava passando a benzina. Sono tornato in officina e mi hanno cambiato la schedina con i led ed il buzzer (a 1 giorno dallo scadere della garanzia!). Tempo un paio di pieni, e di nuovo l’indicatore non lampeggia in riserva, ma almeno suona quando finisce il gas, quindi chissenefrega. Siamo a maggio. Capita che si spenga quando e’ al minimo a gas. Partendo a benzina e passando a gas mentre sono in autostrada, a volte va senza problemi , a volte da uno strattone e poi per un po’ va, oppure, anche, comincia a scendere di giri. Penso che sia il filtro. Controllo, e sono a 10.000 Km scarsi dall’ultima sostituzione. Torno in officina e mi dicono che probabilmente e’ il polmone (o il sensore sul polmone, scusate non me ne intendo), ma nulla si puo’ dire finche’ non gliela lascio da provare. Ora, da un paio di giorni, si comporta bene. Ho cercato un po’ nel vostro forum per capire se un incidenza cosi’ alta di problemi potesse essere dovuta: 1. all’impianto scarso 2. all’installatore incompetente 3. alla sfiga personale ma da quanto ho letto, gli impianti, piu’ o meno, si equivalgono tutti, dell’installatore ne parlate tutti bene, quindi non mi rimane che la terza ipotesi. Qualcuno ha esperienze simili (possibilmente risolte in modo positivo)? Gino Fll.i Finesso in viale certosa a Milano Sono degli ottimi installatori. Anche nel rapporto con il cliente e nell'assistenza si sono sempre comportati bene. Credo che sia il caso che tu ci ritorni e vedrai esponendo il problema e vedrai che te lo risolveranno A meno che tu non abbia raccontato tutta la verità...... Ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 6 Giugno 2009 Report Share Postato 6 Giugno 2009 Fll.i Finesso in viale certosa a Milano Sono degli ottimi installatori. Anche nel rapporto con il cliente e nell'assistenza si sono sempre comportati bene. Credo che sia il caso che tu ci ritorni e vedrai esponendo il problema e vedrai che te lo risolveranno A meno che tu non abbia raccontato tutta la verità...... Ciao infatti come officina gode di ottima fama...conosco diversi che si sono rivolti a loro (anche presenti sul forum) con buona soddisfazione...xò un lavoro storto può capitare anche a chi nel proprio è bravo.... Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 8 Giugno 2009 Author Report Share Postato 8 Giugno 2009 Vi ringrazio per le risposte Ultimamente il presunto problema al polmone non lo sta più dando, ma la cosa non mi tranquillizza... Non mi sono mai piaciuti i gausti che si riparano da soli e, naturalmente, se il problema non si presenta a me che uso l'auto tutti i giorni, figurati in officina! A meno che tu non abbia raccontato tutta la verità...... AUTOGASTWINS, non capisco cosa tu voglia insinuare: se vai a leggerti il mio messaggio originale vedrai che non ho sollevato dubbi sull'installatore, perche', appunto, ne parlate tutti bene e non sono solito trarre conclusioni dalla mia singola esperienza. I problemi finora me li hanno risolti e sono sempre stati disposnibili. Mi lamentavo (credo a ragion veduta!) di aver avuto così tanti (piccoli e grandi) malfunzionamenti DIVERSI in poco più di due anni. ... A meno che tu non sia il signor Finesso... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 8 Giugno 2009 Report Share Postato 8 Giugno 2009 Vi ringrazio per le risposte Ultimamente il presunto problema al polmone non lo sta più dando, ma la cosa non mi tranquillizza... Non mi sono mai piaciuti i gausti che si riparano da soli e, naturalmente, se il problema non si presenta a me che uso l'auto tutti i giorni, figurati in officina! A meno che tu non abbia raccontato tutta la verità...... AUTOGASTWINS, non capisco cosa tu voglia insinuare: se vai a leggerti il mio messaggio originale vedrai che non ho sollevato dubbi sull'installatore, perche', appunto, ne parlate tutti bene e non sono solito trarre conclusioni dalla mia singola esperienza. I problemi finora me li hanno risolti e sono sempre stati disposnibili. Mi lamentavo (credo a ragion veduta!) di aver avuto così tanti (piccoli e grandi) malfunzionamenti DIVERSI in poco più di due anni. ... A meno che tu non sia il signor Finesso... Stai pure tranquillo non sono il sig Finesso...... E' solo perchè a volte nascono vetture più o meno sfigate o installazioni più o meno sfigate. Ed a volte i proprietati non scrivono proprio tutta la verità ma omettono più o meno volutamente particolari a volte importanti oppure attribuiscono difettologie a componenti senz aver le dovute cognizioni di causa o informazuioni sul perchè e sul percome. Ciao P.S. se sei stato sfigato mi dispiace. Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 8 Giugno 2009 Author Report Share Postato 8 Giugno 2009 Stai pure tranquillo non sono il sig Finesso...... Peccato... magari avrei avuto un canale preferenziale. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi cercando di descrivere tutti i particolari. Ciao e grazie Quote Link to post Share on other sites
ginopino88 0 Postato 20 Luglio 2009 Author Report Share Postato 20 Luglio 2009 Ciao a tutti. Sono ancora qui con il mio problema che quoto qui sotto: Siamo a maggio. Capita che si spenga quando e’ al minimo a gas. Partendo a benzina e passando a gas mentre sono in autostrada, a volte va senza problemi , a volte da uno strattone e poi per un po’ va, oppure, anche, comincia a scendere di giri. Penso che sia il filtro. Controllo, e sono a 10.000 Km scarsi dall’ultima sostituzione. Torno in officina e mi dicono che probabilmente e’ il polmone (o il sensore sul polmone, scusate non me ne intendo), ma nulla si puo’ dire finche’ non gliela lascio da provare. Ora, da un paio di giorni, si comporta bene. Da allora ho portato l'auto in officina, con oggi, già tre volte. Purtroppo siccome il problema è saltuario devo sempre cogliere la palla al balzo ed andare quando si presenta. Così una volta sono andato per niente. Lunedi' scorso invece, gliel'ho lasciata e a sera me l'hanno riconsegnata con il sensore della pressione sostituito, perchè "dava valori strani". Non mi hanno fatto pagare la riparazione e mi hanno detto di provarla, ma di nuovo ieri e stamattina dava lo stesso problema, così ho dovuto lasciargliela di nuovo. Come dicevo stamattina in officina, non so sia significativo, ma mi pare che il problema si presenti quando il serbatoio è quasi vuoto, diciamo sotto a 1/4... Qualche idea? Ciao e grazie Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 Dovresti descrivere quello che hanno fatto in officina invece di ripetere le stesse cose nei post , in questa maniera non sei di aiuto per coloro che ti potrebbero risolvere il problema e il problema gestito cosi molto probabilmente la macchina se lo tiene Metti tutti gli interventi che ha fatto l installatore gpl e l officina Renault con la descrizione accurata del problema , solo cosi possiamo darti una mano altrimenti continuerai a scrivere a lungo da solo Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 mi pare che il problema si presenti quando il serbatoio è quasi vuoto, diciamo sotto a 1/4... Qualche idea? Ciao e grazie prova a fare 1000km senza mai scendere sotto metà serbatoio e vedi se davvero lo fa solo a serbatoio vuoto...isolare il più possibile il problema è già di x se il miglior approccio ad una diagnosi approfondita Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 mi pare che il problema si presenti quando il serbatoio è quasi vuoto, diciamo sotto a 1/4... Qualche idea? Ciao e grazie prova a fare 1000km senza mai scendere sotto metà serbatoio e vedi se davvero lo fa solo a serbatoio vuoto...isolare il più possibile il problema è già di x se il miglior approccio ad una diagnosi approfondita Concordo questo si che si chiama spiegare come risolvere il problema P.S: monellaccio il tuo nick non ti si addice sarebbe meglio geniaccio scherzo ovviamente Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 mi pare che il problema si presenti quando il serbatoio è quasi vuoto, diciamo sotto a 1/4... Qualche idea? Ciao e grazie prova a fare 1000km senza mai scendere sotto metà serbatoio e vedi se davvero lo fa solo a serbatoio vuoto...isolare il più possibile il problema è già di x se il miglior approccio ad una diagnosi approfondita Concordo questo si che si chiama spiegare come risolvere il problema P.S: monellaccio il tuo nick non ti si addice sarebbe meglio geniaccio scherzo ovviamente io invece non scherzo x niente...semplicemente perchè non essendo un tecnico e non avendo competenze specifiche parto a largo raggio e stringo mano a mano...il problema descritto dall'amico potrebbe avere molte cause...tra cui non potrebbe essere un tubo schiacciato che con meno pressione dal serbatoio in fasi particolari di funzionamento non porta abbastanza gas? altrimenti perchè lo farebbe solo con poco gas? mi sembra d'aver capito che sui misuratori di pressione sono già state fatte verifiche...la multivalvola? un falso contatto? creerebbero problemi quasi sempre non solo "con poco gas".... se poi ho detto delle caz.zate chiedo venia...il mio settore di competenza è molto lontano da questo....ma x certo un tecnico che deve intervenire su un motore più riceve indicazioni precise sul malfunzionamento meglio si troverà a lavorare...no? senza voler essere polemico...solo d'aiuto con quel che posso ....un zic di buonsenso.... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 20 Luglio 2009 Report Share Postato 20 Luglio 2009 io invece non scherzo x niente...semplicemente perchè non essendo un tecnico e non avendo competenze specifiche parto a largo raggio e stringo mano a mano...il problema descritto dall'amico potrebbe avere molte cause...tra cui non potrebbe essere un tubo schiacciato che con meno pressione dal serbatoio in fasi particolari di funzionamento non porta abbastanza gas? altrimenti perchè lo farebbe solo con poco gas? mi sembra d'aver capito che sui misuratori di pressione sono già state fatte verifiche...la multivalvola? un falso contatto? creerebbero problemi quasi sempre non solo "con poco gas".... se poi ho detto delle caz.zate chiedo venia...il mio settore di competenza è molto lontano da questo....ma x certo un tecnico che deve intervenire su un motore più riceve indicazioni precise sul malfunzionamento meglio si troverà a lavorare...no? senza voler essere polemico...solo d'aiuto con quel che posso ....un zic di buonsenso.... Concordo con te su tutto anche perche non essendo nemmeno io un tecnico in materia cerco di capire il problema con la logica . Sinceramente non capisco come mai che coloro che fanno questi impianti che usano Gpl come combustibile invece di usare i fastoon per fare le connessioni che possono creare come hai detto te problemi di falsi contatti o nel caso peggiore nella presenza di una perdita di gas una scintilla non hanno mai pensato di saldate i fili in modo da eliminare tutti quei piccoli problemi che di solito fanno perdere tempo ? Io lavoro in una ditta dove abbiamo condotte di gas in alta , media e bassa pressione per la produzione e ti posso assicurare che quando cambiamo o sostituiamo alcuni controlli di sicurezza non esistono connettori ma solo saldature a stagno !! Oltretutto mi pare che la legislatura in termine di impiantistica nei impianti a gas dovrebbe prevedere che i collegamenti siano saldati ma non vorrei sbagliare Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora