Max2000 0 Postato 19 Maggio 2009 Report Share Postato 19 Maggio 2009 Ciao a tutti, sono fresco possessore (neanche una settimana ) di una C4 GranPicasso BiEnergy. E' anche la mia prima esperienza a metano, quindi mi scuserete se magari chiedo cose scontate. La vettura è ottima sotto quasi tutti gli aspetti, sono invece abbastanza perplesso sull' autonomia. La domanda principale è : da esperienze di altri possessori , quanti Km. si fanno in autostrada tenendosi sui 130 km/h ? In generale, ho notato che non và più di 250-260 km, che è di molto inferiore rispetto ai, sia pur sicuramente ottimistici, 370 km dichiarati dalla casa nelle migliori condizioni. L' altro quesito è sul fatto che la Casa dichiara una capacità di 21 kg (a 220 atm.) mentre io non sono mai riuscito a caricarne più di 15-16 ( e non sò fino a quante atm. erogano gli impianti di rifornimento, mediamente a 200 ?) . Può essere che abbia una delle 5 bombole chiusa ( o qualcosa di simile, l' impianto commuta troppo presto a benzina e non svuota le bombole, etc. etc.. ?). In definitiva, chi ce l'ha già, quanti km. ci fa ? E quant'è il pieno di metano ? Ovviamente ogni altro intervento è più che gradito .... Quote Link to post Share on other sites
Max2000 0 Postato 19 Maggio 2009 Author Report Share Postato 19 Maggio 2009 ..bhè, per il momento mi accontenterei anche di sapere se, in generale, si riesce a caricare la capacità che la Casa dichiara. Ad. es., chi ha una Multipla a secco carica i 26,5 Kg. di capacità dichiarata ?..oppure è vera la storia che comunque il massimo rifornibile è sempre un 20% circa in meno della capacità nominale ? Quote Link to post Share on other sites
cris68 0 Postato 20 Maggio 2009 Report Share Postato 20 Maggio 2009 ..bhè, per il momento mi accontenterei anche di sapere se, in generale, si riesce a caricare la capacità che la Casa dichiara. Ad. es., chi ha una Multipla a secco carica i 26,5 Kg. di capacità dichiarata ?..oppure è vera la storia che comunque il massimo rifornibile è sempre un 20% circa in meno della capacità nominale ? La capacità di carico dipende da vari fattori, fra i quali temperatura esterna (più fà caldo meno metano ci stà) e capacità di pompaggio del distributore. Nel tuo caso prova a fare qualche pieno in modo da assestare la capacità di carico e prova in distributori diversi, poi se la cosa continua rivolgiti all' assistenza citroen. ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 20 Maggio 2009 Report Share Postato 20 Maggio 2009 I 370 km dichiarati dalla casa li farai sicuramente viaggiando in quinta a 90 km/h quindi non li farai mai. Anche se posso caricare qualche chilo in piu di te, carico intorno ai 18 kg invece dei 23 kg che dovrei caricare. Per riempire di piu dovrai attendere l’inverno.La commutazione automatica l’ho eliminata perché non ti permette di finire il gas fino in fondo. per verificare i consumi dovresti rifornirti sempre dallo stesso piu o meno dopo aver percorso lo stesso chilometraggio, diciamo che con 6 rifornimenti eseguiti in questa maniera dovresti ottenere una media molto veritiera. Quote Link to post Share on other sites
Max2000 0 Postato 20 Maggio 2009 Author Report Share Postato 20 Maggio 2009 I 370 km dichiarati dalla casa li farai sicuramente viaggiando in quinta a 90 km/h quindi non li farai mai. Anche se posso caricare qualche chilo in piu di te, carico intorno ai 18 kg invece dei 23 kg che dovrei caricare. Per riempire di piu dovrai attendere l’inverno.La commutazione automatica l’ho eliminata perché non ti permette di finire il gas fino in fondo. per verificare i consumi dovresti rifornirti sempre dallo stesso piu o meno dopo aver percorso lo stesso chilometraggio, diciamo che con 6 rifornimenti eseguiti in questa maniera dovresti ottenere una media molto veritiera. allora è vera la storia che non si riempie più dell' 80% della capacità dichiarata ? e perchè poi ? 5 kg. in meno mi sembrano tanti...in effetti il mio dubbio non è tanto sul consumo ( sui 370 km. non avevo mai fatto affidamento.. ) quanto piuttosto sull' incapacità di riempire del tutto le bombole...tanto che avevo anche chiesto ad uno degli ultimi rifornimenti (a commutazione automatica avvenuta da parecchi km.) quanto era il residuo e mi era stato detto "sui 30-40 bar"..che non mi sembrano pochi...ma si può abbassare con facilità la soglia di commutazione ?... scusate, domande ne avrei un milione ed ho fatto caso che, aldilà dei forum, non c'è molta preparazione in giro sull' argomento, tra metanari, la mia concessionaria e persino un installatore autorizzato Brc da cui sono passato..mi sono sembrati tutti molto 'spaesati'......peccato, perchè ci ho già preso gusto a fare il pieno con le monetine.. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 20 Maggio 2009 Report Share Postato 20 Maggio 2009 Stai facendo un pò di confusione. Il discorso che non si riempie oltre l'80% è riferito al gpl. Con il metano si riempie sempre tutto ma la densità del metano cambia in funzione della temperatura esterna. Se dai una letta qui forse apprenderai qualche nozione in più. http://new.eurogasauto.egm.it/it/infometano Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 20 Maggio 2009 Report Share Postato 20 Maggio 2009 ..oppure è vera la storia che comunque il massimo rifornibile è sempre un 20% circa in meno della capacità nominale ? Falso. dipende dall'efficienza dei compressori del distributore. Non capita di rado, soprattutto in inverno, di caricare più della capacità nominale. Quote Link to post Share on other sites
Max2000 0 Postato 21 Maggio 2009 Author Report Share Postato 21 Maggio 2009 alleluja !!!...ci siamo... ..oggi sono andato a provare un altro distributore (dovrò pur mappare quelli delle mie parti , no ? )...ci sono arrivato a secco (come previsto dopo 260 km di autonomia..), vado a rifornire e ci stanno circa 18 kg di gas, che era il nuovo record assoluto.. però non sono ancora i 21 della Casa.. allora al gestore gli ho fatto il discorso col finale del "ma ciavrò mica una bombola chiusa ? o la commutazione a benzina con una soglia troppo alta ?" ..fortuna ha voluto che il tipo fosse sveglio nonchè anche installatore, e quindi con elementare buonsenso mi ha detto : "guarda, controlliamo le bombole dopo : se sono tutte calde per la pressione del rifornimento sono aperte, se no sono chiuse.." ..detto fatto...controlliamo le prime 4 e sono ok..l' ultima, la piccola ridossata sotto i sedili posteriori, la più rognosa come posizione ..fredda !...controllato il rubinetto : chiuso, probabilmente era scomodo da ruotare !...aperto il rubinetto, tornato al rifornimento, ci sono stati quasi altri 4 kg. di gas, che erano giusto quelli che mancavano all' appello...quindi il totale è stato di circa 22 Kg. !.. ..sono un pò più sollevato..arrivare a 320-330 km. di autonomia è in linea con quello che prevedevo..adesso con stò pieno vediamo come va...certo lascia pensare la cura con cui allestiscono un prodotto che comunque è omologato a metano dalla Citroen ..e pensare che avevo voluto prendere un metano di serie proprie per non ritrovarmi in rogne di installazione ed assistenza..speriamo bene, per il resto è un' ottima vettura ...vi aggiorno, ciao... Quote Link to post Share on other sites
carota 0 Postato 19 Luglio 2009 Report Share Postato 19 Luglio 2009 Ciao a tutti, io ho avuto lo stesso problema a cuasa di un contatto balordo di una elettrovalvola. Nel mio caso la bombola era una di quelle grosse, quella in mezzo per la precisione. Ora da 15.5 kg di pieno sono passato a quasi 22 e da 270/280 km con un pieno a 350. E' una gran macchina e l'impianto a metano toglie l'unico grande difetto che ha, BEVE COME UNA DANNATA! Buona bienergy a tutti, una scelta intelligente ed ecologica. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora