Jump to content

Hyundai i20


Post consigliati

Salve, dopo aver recisso un contratto con la Nissan Micra RDS GPL, dopo aver deciso che la Hyundai i10 GPL era troppo "scatoletta", alla fine ho deciso per la Hyundai i20 GPL. In 60 giorni è arrivata e l'ho presa dal concessionario il 4 maggio. Tra incentivi statali vari il costo è stato di circa 11.000 euro (assicurazioni varie escluse).

 

Ho fatto sia il pieno di benzina, che il pieno di GPL. La portabilità dell'auto appare ottima ed il motore è silezioso. Il computer di bordo sembra misurare correttamente sia il consumo di benzina, sia il cosnumo di GPL che pensavo non lo misurasse (anche se bisogna tener conto dell'accensione a benzina: poca cosa!). A proposito, essendo nuova devo fare una sorta di rodaggio; secondo voi è meglio evitare il GPL durante il rodaggio oppure è indifferente? Concluso il rodaggio è scosigliabile andare sempre e solo a GPL?

 

La cosa negativa che ho trovato è che dal posto di guida non si vede il muso, in qualunque posizione metta il sedile: dovrò fare l'abitudine! L'altra negatività sembra essere la ripresa: ha una lenta accelerazione... forse perchè devo ancora rodare il motore?

 

Concludendo... al terzo giorno di guida si è accesa la spia dell'airbag... ho già preso appuntamento con il service della Hyundai... speriamo che sia solo questo!

 

Qualcun'altro ha la i20 e può dare suggerimenti?

 

Grazie.

Link to post
Share on other sites

 

Qualcun'altro ha la i20 e può dare suggerimenti?

 

 

 

Complimenti per il nuovo arrivo, e non ti crucciare troppo per piccoli problemini di gioventù: io sono alla 4° Hyundai. Vedrai che fra qualche migliaio di Km. ilm motore sarà più slegato, quanto alle domande sull' andare a GPL o meno, direi che puoi viaggiare tranquillamente a gas, tenendo conto che all' avviamento fino a quando il motore non è caldo si va a benzina.

Cercando più info sulla tua auto puoi rivolgerti anche al club-forum degli hyundaisti che puoi trovare facilmente con google :D

Link to post
Share on other sites

Bene, mi informerò... per me questo tipo di alimentazione è una novità e voglio capire bene, ho sempre portato macchine diesel ed il GPL è la prima volta che lo "tocco".

A proposito, vorrei togliermi un dubbio... se svuoto il serbatoio della benzina, rischio di non partire più visto che l'accensione è a benzina, anche se c'è il GPL? Giusto per saperlo...

 

A proposito... l'USB per gli mp3 è una favola!

Link to post
Share on other sites

A proposito, vorrei togliermi un dubbio... se svuoto il serbatoio della benzina, rischio di non partire più visto che l'accensione è a benzina, anche se c'è il GPL? Giusto per saperlo...

 

A proposito... l'USB per gli mp3 è una favola!

 

Lasciare il serbatoio a benzina vuoto è ASSOLUTAMENTE da evitare, in quanto rischi di bruciare la pompa benzina! Io di solito faccio il pieno appena mi si accende la spia della riserva (ogni qualche mese).

Esistono procedure per partire direttamente a GPL ma sono da usare solo in emergenza se l'auto non parte a benzina, ma in linea di massima andare ogni tanto a benza fa bene al motore :D

Link to post
Share on other sites
ma in linea di massima andare ogni tanto a benza fa bene al motore

 

Ok, era solo per essere informato...

 

Sono appena stato in macchina e mi sono ricordato di altre due cose negative...

1. La retromarcia non ha il blocco e non si capisce bene quando "entra".

2. Non c'è il segnale che ti avverte che hai lasciato le luci di posizione accese... dovrò fare una modifica! E questo non me l'aspettavo proprio!

 

Per contro ha di buono che le luci anabbaglianti non si accendono se non giri la chiave.

Link to post
Share on other sites

Devo fare una correzzione... sulla questione dei fari, in realtà, se pur vero che non esiste un indicatore acustico, quando si spegne la macchina, gli eventuali anabbaglianti rimasti accesi si spengono e quando si estrae la chiave dal cruscotto, si spengono anche le luci di posizione. Quindi credo che sia un buon sistema!

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

Allora... per quanto possa interessare, due giorni dopo che ho preso la vettura, mi si è accesa la spia dell'airbag!!! Prontamente ho contattato un service Hyundai alla quale ho portato la vettura che è stata sistemata in una giornata (in garanzia)... pare era un contatto del pretensionatore sotto al sedile... o qualcosa del genere... suppongo che in futuro, come già succede in altre auto, questo si ripeterà! Che palle! :D

 

Invece ho notato una cosa strana nel computer di bordo... dopo aver fatto il pieno di benzina, il conteggio del consumo L/km si è andato a far fottere (è passato dai circa 7 L/km a circa 18 L/km) come se rilevasse che è stata aggiunta benzina, ma questo è un errore, perchè il consumo dipende dai litri consumati e dai chilometri percorsi, a prescindere da quanti litri si hanno nel serbatoio... boo!? :)

Con la Renault CLIO non mi è mai capitato questo!

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...