virusalfa74 0 Postato 29 Maggio 2009 Author Report Share Postato 29 Maggio 2009 che bello...me la sto godendo ragazzi io nn le ma ricordavo piu cosi cattiva in accelerazione.... oh, cambiate pure voi il filtro se ha un pò di km, visto che andiamo incontro a un clima molto difficile per il motore.... saranno pippe mentali, mi direte, ma la differenza in potenza è molta, parlo a gpl, e ho notato anche una temp un pò di fredda del liquido nelle salite e caldo estremo.....provato oggi ora di pranzo.... da come dici tu, quindi la centralina motore, e di conseguenza quella gas, hanno ingrassato notando piu aria, giusto??? quindi la puzza che ho sentito per un attimo ieri era un ingrassamento di gpl nel kat....cmq oggi nn si sente.... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 29 Maggio 2009 Report Share Postato 29 Maggio 2009 presi... il filtro è bsb...marchio sconosciuto ma l'importante è che è chiuso sotto... ho preso anche l'antipolline ai carboni zaffo, totale 30 euri.... domanda... il filtro antipolline, me lo ha consegnato in scatolo ma nn era incelofanato...secondo voi rischio che è stato usato??? lo domando perchè sto filtro è nerissimo su entrambi i lati....un lato lo posso capire sono i carboni, ma l'altro pensavo fosse bianco... ciao ma se fai così fatica a trovare i filtri perchè non ne hai ordinati 2? uno lo mettevi subito, l'altro lo tenevi di scorta e poi, quando lo montavi lo riordinavi e non avevi fretta di trovarlo così, solo x dire Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 29 Maggio 2009 Author Report Share Postato 29 Maggio 2009 hai ragione... ma anche pensandoci, la scorta nn la faccio mai....primo perchè il mio filtro ci sta almeno 30 mila km dentro, e per me sono circa quasi 2 anni.... poi cmq, se ne trovano ancora in giro chiusi sotto....io mi chiedo che è il pazzo che monta nel barile quello aperto sotto....uccide il motore senza saperlo... ciao Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 30 Maggio 2009 Report Share Postato 30 Maggio 2009 si visto la ruvidità al minimo è un problema di miscela ricca... ieri appena montato, sono uscito per una commissione e dopo i primi 3 km, ero fermo al semaforo e finestrini aperti, ho sentito quella famosa puzzetta di uova marce fogna probabilmente dal kat.... Di solito il problema della 156 quando ha un pò di km è quello che muore la sonda lambda, sopratutto andando a gas, se senti quell'odore ti consiglio una diagnosi e sopratutto controlla che la sonda lavori velocemente, altrimenti avrai sempre pendolamenti al minimo, inoltre sempre con la diagnosi riesci a stabilire se il debimetro è buono oppure se se ne sta andando, questo lo vedi dal valore della sonda, se tirando ti rimane grassa è a posto, mentre se si pianta di magro è andato. Sempre per problemi di minimo, una pulizia della farfalla non guasta, però attenzione a volte su quel tipo di iniezione è necessario fare l'apprendimento del minimo con l'apposito strumento diagnostico altrimenti ti può rimanere piantato a 1500 giri, altra cosa su quelle auto ci sono stati degli aggiornamenti del software della centralina Bosch, per i pendolamenti del minimo, l'ultima dovrebbe essere la 035, questo è il codice che sta scritto sulla centralina. PS: la carburazione sugli iniettati non cambia assolutamente cambiando il filtro aria, era sugli aspirati che accadeva questo causa l'ostruzione del filtro entrava più gas! ...Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 30 Maggio 2009 Author Report Share Postato 30 Maggio 2009 ok grazie dei consigli.... cmq ho lasciato staccata la batteria tutta la notte staccata, ora l'ho riattaccata e voglio fare una 40ina di km solo a benza, cosi si risistema i valori della centralina....poi la passo a gas.... si vero per gli iniettati nn cambia la quantità della miscela, però io con il nuovo filtro aria sento il motore piu cattivo e piu liscio....impressione??? nn credo...conosco bene il mio motore.... per quanto riguarda il debimetro, purtroppo i meccanici che ho vicino a me, lavorano ancora con la clava, hanno il tester ma solo per fare bella figura....se gli chiedo di misurarmi se smagra tirando, oppure se il palleggio della sonda è ottimale, mi mandano a fare in c.... a sto punto, visto che 10 anni suonati li tiene, e visto che l'originale bosch del debimetro costa circa 60 euro, lo cambierei giusto per sfizio... discorso lambda, è piu complicato...nel senso che la cambiai pure questa per puro sfizio, a 80 mila km, ora tiene 142 mila km, e la comprai all'alfa originale, 110 euros...tu dici che si è rotta di nuovo con il gas??? e quindi sento quella puzzetta schifosa ogni tanto??? ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 30 Maggio 2009 Report Share Postato 30 Maggio 2009 si vero per gli iniettati nn cambia la quantità della miscela, però io con il nuovo filtro aria sento il motore piu cattivo e piu liscio....impressione??? nn credo...conosco bene il mio motore.... No no, non è impressione.. Se avevi il filtro pieno la differenza si sente e come... Io l'ho cambiato al RAV4 D4D di mia sorella il mese scorso dopo 3 anni che lei no lo guardava di striscio... Inutile dirti che oltre ad essere calati i consumi è cambiato il rumore del motore e soprattutto ora riprende anche dai bassi giri mentre prima si piantava e obbligava la scalata... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Maggio 2009 Report Share Postato 30 Maggio 2009 Io l'ho cambiato al RAV4 D4D di mia sorella il mese scorso dopo 3 anni che lei no lo guardava di striscio... 3 anni è da incarcerare...come minimo...e giusto xchè è tua sorella la incarceriamo e basta Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 30 Maggio 2009 Author Report Share Postato 30 Maggio 2009 bè.... a me eran 2 e son tanti cmq.... ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 31 Maggio 2009 Report Share Postato 31 Maggio 2009 Io l'ho cambiato al RAV4 D4D di mia sorella il mese scorso dopo 3 anni che lei no lo guardava di striscio... 3 anni è da incarcerare...come minimo...e giusto xchè è tua sorella la incarceriamo e basta Per non parlare dell'olio motore... 2 anni, nero come la pece ed oltretutto sotto il minimo (c'erano 3,5L invece che 6L) Filtro abitacolo, nero anch'esso e pieno di api e insetti vari... Filtro gasolio, mai cambiato in 110000Km, non ti dico quel che ho tribolato per svitarlo dalla sede, sembrava saldato... Ora la macchina ha iniziato una seconda vita Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Maggio 2009 Report Share Postato 31 Maggio 2009 Io l'ho cambiato al RAV4 D4D di mia sorella il mese scorso dopo 3 anni che lei no lo guardava di striscio... 3 anni è da incarcerare...come minimo...e giusto xchè è tua sorella la incarceriamo e basta Per non parlare dell'olio motore... 2 anni, nero come la pece ed oltretutto sotto il minimo (c'erano 3,5L invece che 6L) Filtro abitacolo, nero anch'esso e pieno di api e insetti vari... Filtro gasolio, mai cambiato in 110000Km, non ti dico quel che ho tribolato per svitarlo dalla sede, sembrava saldato... Ora la macchina ha iniziato una seconda vita ste donne.... Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 1 Giugno 2009 Report Share Postato 1 Giugno 2009 ok grazie dei consigli.... cmq ho lasciato staccata la batteria tutta la notte staccata, ora l'ho riattaccata e voglio fare una 40ina di km solo a benza, cosi si risistema i valori della centralina....poi la passo a gas.... si vero per gli iniettati nn cambia la quantità della miscela, però io con il nuovo filtro aria sento il motore piu cattivo e piu liscio....impressione??? nn credo...conosco bene il mio motore.... per quanto riguarda il debimetro, purtroppo i meccanici che ho vicino a me, lavorano ancora con la clava, hanno il tester ma solo per fare bella figura....se gli chiedo di misurarmi se smagra tirando, oppure se il palleggio della sonda è ottimale, mi mandano a fare in c.... a sto punto, visto che 10 anni suonati li tiene, e visto che l'originale bosch del debimetro costa circa 60 euro, lo cambierei giusto per sfizio... discorso lambda, è piu complicato...nel senso che la cambiai pure questa per puro sfizio, a 80 mila km, ora tiene 142 mila km, e la comprai all'alfa originale, 110 euros...tu dici che si è rotta di nuovo con il gas??? e quindi sento quella puzzetta schifosa ogni tanto??? ciao Staccare la batteria non serve a niente purtroppo, su quella 1.5.5 i valori di adattamento rimangono in memoria! E' un pò difficile valutare se la sonda è buona annusando la puzzetta che fa l'auto! Potresti vedere se trovi in giro ...magari su ebay un testerino lambda, io ne ho uno a led che è una meraviglia, con quello collegandolo al filo nero della sonda riusciresti da solo a valutare il corretto funzionamento sia della sonda che del debimetro! Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 3 Giugno 2009 Author Report Share Postato 3 Giugno 2009 azzz io sapevo il contrario...però con batteria staccata, la sento nuovamente come prima cioè normale, mentre appena cambiato il filtro senza staccare la batteria era piu scattosa...mah ottimo suggerimento signo... se trovo sto aggeggio, mi tolgo 2 dubbi, sonda e debimetro... ma filo nero tu intendi quello che ha spellato l'installatore e ci ha collegato il filo dell'impianto vero??? dovrei collegarci un ponte e portarmelo dentro l'abitacolo, giusto? ciao Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 3 Giugno 2009 Report Share Postato 3 Giugno 2009 Per non parlare dell'olio motore... 2 anni, nero come la pece ed oltretutto sotto il minimo (c'erano 3,5L invece che 6L) Per l'olio non farti ingannare: sui diesel diventa nero in pochissimi km, anche solo qualche centinaio... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 3 Giugno 2009 Author Report Share Postato 3 Giugno 2009 si confermo...è il nerofumo tipico dell'alimentazione diesel... ciao Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 3 Giugno 2009 Report Share Postato 3 Giugno 2009 ottimo suggerimento signo... se trovo sto aggeggio, mi tolgo 2 dubbi, sonda e debimetro... ma filo nero tu intendi quello che ha spellato l'installatore e ci ha collegato il filo dell'impianto vero??? dovrei collegarci un ponte e portarmelo dentro l'abitacolo, giusto? ciao Esatto!! anche con un multimetro digitale vedi qualcosa! Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora