cesco76 0 Postato 2 Maggio 2009 Report Share Postato 2 Maggio 2009 ho da poco istallato un impianto al metano.....e' possibile che la bombola abbia impresso l'anno 1971???? io l'impianto l'ho fatto nuovo!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Metano17 0 Postato 6 Maggio 2009 Report Share Postato 6 Maggio 2009 Possono essere anche più vecchie!!!!! Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Maggio 2009 Report Share Postato 6 Maggio 2009 Che io sappia possono avere al massimo 40 anni e poi devono per forza essere eliminate, confermate? Quote Link to post Share on other sites
Metano17 0 Postato 7 Maggio 2009 Report Share Postato 7 Maggio 2009 Questo lo ignoro... Quote Link to post Share on other sites
QwertV2 0 Postato 7 Maggio 2009 Report Share Postato 7 Maggio 2009 1971????? Quote Link to post Share on other sites
Metano17 0 Postato 9 Maggio 2009 Report Share Postato 9 Maggio 2009 ....anche io ne ho almeno due di quei tempi... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 10 Maggio 2009 Report Share Postato 10 Maggio 2009 ho da poco istallato un impianto al metano.....e' possibile che la bombola abbia impresso l'anno 1971???? io l'impianto l'ho fatto nuovo!!!!! C'è sempre qualche cosa da imparare e da scoprire. C'è sempre qualcuno che sta sulla linea di confine tra "il bene" e "il male". Che cosa c'è scritto sul preventivo che sicuramente ti sarai fatto fare scritto? Quote Link to post Share on other sites
Luigino50 0 Postato 13 Maggio 2009 Report Share Postato 13 Maggio 2009 Le bombole vanno revisionate ogni 5 anni. Se la passano possono essere rimontate altrimenti vengono rottamate, non hanno una scadenza. Quote Link to post Share on other sites
beppe defilo 0 Postato 31 Luglio 2009 Report Share Postato 31 Luglio 2009 1971 E' UNA SIGLA CHE TROVI SU TUTTE LE BOMBOLE METANO COLLAUDATE DAL MAGAZZINO ENI DI JESI. Quote Link to post Share on other sites
msergio 0 Postato 16 Ottobre 2009 Report Share Postato 16 Ottobre 2009 1971 e di seguito l'anno di collaudo si trova su un adesivo attaccato sulla bombola e credo sia una sigla che ne identifica la destinazione. Mentre il collaudo è punzonato sull'ogiva, leggendo sempre sull'ogiva troverai anche la data di fabbricazione insieme a numero diserie, fabbricante ecc. Per quanto riguarda la durata massima della bombola dovrebbe essere di 30 anni o 5 revisioni per la vecchia normativa, mentre sono 25 anni e revisione ogni 4 (in italia) per la normativa r110 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora