hetfield 0 Postato 30 Aprile 2009 Author Report Share Postato 30 Aprile 2009 Aggiornamento. Oggi pomeriggio sono andato dal meccanico di fiducia di mio papà (officina autorizzata alfaromeo) e mi hanno confermato che non è per niente normale il mio consumo di olio (ma va???). Escludendo problemi "fisici" del motore, l'unica è il tipo di olio inadatto. Ho appuntamento per martedì mattina per la prova dei fumi, mi farò controllare le candele. Dopo di che mi ha consigliato di finire il Mobil1 che mi è rimasto in casa, tanto per non buttarlo via e quando ci sarà bisogno di un nuovo rabbocco di cambiare l'olio. E qui mi ha consigliato vivamente di passare a un 10w-40. Per i chilometri che faccio io in un anno (35mila in 2 anni) va più che bene. Dice che è inutile provare prima un 5w-40... meglio passare direttamente a un 10w-40 di ottima qualità. Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 30 Aprile 2009 Report Share Postato 30 Aprile 2009 vedrai che risolvi Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Aprile 2009 Author Report Share Postato 30 Aprile 2009 Lo spero veramente! Se neanche così risolvo, il consiglio del meccanico è "vendila finchè è ancora nuova!"". Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Aprile 2009 Author Report Share Postato 30 Aprile 2009 Guardavo un pò in internet per trovare un buon 10/40. Mi intriga molto questo: Bardhal xtc c60 10w40 Cosa ne dite? E' un 10w-40 con ottime qualità ed additivi... Oppure Castrol? Mobil? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Maggio 2009 Report Share Postato 1 Maggio 2009 io nn sarò un meccanico alfa, ma il consiglio che ti ha dato io te l'ho dato molto prima ..... metti un 10 40 di qualità, se gli olii troppo fluidi te li beve... ciao Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 1 Maggio 2009 Author Report Share Postato 1 Maggio 2009 io nn sarò un meccanico alfa, ma il consiglio che ti ha dato io te l'ho dato molto prima ..... metti un 10 40 di qualità, se gli olii troppo fluidi te li beve... ciao E infatti ti ringrazio per l'ottimo consiglio!!!! Adesso si tratta solo di trovare un ottimo 10w-40... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Maggio 2009 Report Share Postato 1 Maggio 2009 Sul mio libretto di manutenzione consiglia Total o Esso ma sullo Shell che metto da 4 anni a questa parte dopo il Mobi 1 c'è scritto che va bene anche per il gruppo PSA infatti non ho mai avuto nessun genere di problemi, il motore ha 95.000 km non consuma un goccio d'olio e sembra ancora nuovo, silenzioso come appena comprata, consumi invariati. bè, che vada bene è probabilisimo, mentre è molto strano che sul mio libretto mi da i codici solo x olio total avendo appunto motori in comune...ma tant'è....conosciamo il gioco delle "sponsorizzazioni" Lo spero veramente! Se neanche così risolvo, il consiglio del meccanico è "vendila finchè è ancora nuova!"". io la volvo, a 1kg d'olio ogni 3/4mila km l'ho portata fino a 270mila km ed era ancora un gioiellino Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 1 Maggio 2009 Report Share Postato 1 Maggio 2009 Shell HX7 oppure Esso Ultra Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Maggio 2009 Report Share Postato 1 Maggio 2009 anche il castrol magnatec 10 40 nn è male....io quando l'ho usato ne beveva poco, e ha degli additivi all'avviamento che mi zittiva per un pò il variatore ... cia Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 2 Maggio 2009 Author Report Share Postato 2 Maggio 2009 Vorrei un 10w-40 che abbia bassa volatilità alle alte temperature!!! Azzardo... e un 10w-50 può essere utile o è inutile? Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 3 Maggio 2009 Report Share Postato 3 Maggio 2009 Vorrei un 10w-40 che abbia bassa volatilità alle alte temperature!!! Azzardo... e un 10w-50 può essere utile o è inutile? avendo noi due lo stesso motore e lo stesso consumo di olio, mi piacerebbe verificare se il consumo si presenta anche girando a benzina....tu ci hai mai fatto caso? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Maggio 2009 Author Report Share Postato 3 Maggio 2009 Vorrei un 10w-40 che abbia bassa volatilità alle alte temperature!!! Azzardo... e un 10w-50 può essere utile o è inutile? avendo noi due lo stesso motore e lo stesso consumo di olio, mi piacerebbe verificare se il consumo si presenta anche girando a benzina....tu ci hai mai fatto caso? Sinceramente no... Ho fatto l'impianto gpl quando la macchina aveva appena 7mila km, quindi non ho fatto molta strada a benzina. Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 3 Maggio 2009 Report Share Postato 3 Maggio 2009 controllato oggi il livello dell' olio dopo 3000 km da cambio con un buon 10w 40 total quartz 5w 40 in 3000 km bruciate 11 tacche 0,72 lt nuovo olio 10w 40 in 3000 km bruciate 5 tacche 0,33 lt secondo i miei calcoli una tacca corrisponde a 0,066 lt l' asta di controllo è composta da 18 tacche per un totale di 1,188 lt. considerando il fatto che il mio motore tiene 3,5 ltr di olio ( libretto ), il consumo maggiore rispetto ad altri motori che tengono 5 ltr di olio potrebbe essere causato dal fatto che 3,5 ltr di olio si scaldano più in fretta di 5 ltr? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Maggio 2009 Author Report Share Postato 3 Maggio 2009 controllato oggi il livello dell' olio dopo 3000 km da cambio con un buon 10w 40 total quartz 5w 40 in 3000 km bruciate 11 tacche 0,72 lt nuovo olio 10w 40 in 3000 km bruciate 5 tacche 0,33 lt secondo i miei calcoli una tacca corrisponde a 0,066 lt l' asta di controllo è composta da 18 tacche per un totale di 1,188 lt. In pratica hai consumato meno olio con il 10w40 rispetto che con il 5w40? Ottimo... spero succeda anche a me!!!! considerando il fatto che il mio motore tiene 3,5 ltr di olio ( libretto ), il consumo maggiore rispetto ad altri motori che tengono 5 ltr di olio potrebbe essere causato dal fatto che 3,5 ltr di olio si scaldano più in fretta di 5 ltr? Potrebbe essere! Il mio, sia a libretto e sia nella documentazione tecnica d'officina, tiene 3,25 litri. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 3 Maggio 2009 Report Share Postato 3 Maggio 2009 scusa e ti meravigli, il 10 40 è meno fluido alle basse temperature e con motore freddo, di un 5 40.... e a motore freddo il motore, per via degli accoppiamenti nn a regime lascia passare piu olio dalle fasce... ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora