hetfield 0 Postato 29 Aprile 2009 Author Report Share Postato 29 Aprile 2009 oramai con gli olii moderni la differenza tra un 5 40 e un 10 40 di qualità e minima....evitate pippe mentali..... se il suo motore consuma molto olio, ed è un motore nuovo, al netto cioè di anomalie meccaniche, il consumo è dovuto allo stile di guida e al tipo di percorso che si fa abitualmente.... quindi io propenderei per il 10 40 per fermare l'emorragia.... ciao Ma se guido sempre tranquillamente!!!! Sono rarissime le volte che tiro la macchina oltre i 3mila giri!!! E il percorso è 75% cittadino e 25% extraurbano. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 appunto....ti sei risposto da solo.... ciao Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 29 Aprile 2009 Author Report Share Postato 29 Aprile 2009 Scusa ma vuoi dire che una guida tranquilla fa consumare più olio? Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 La mia consumava il mobil 1 solo quando facevo autostrada, tipo d'estate andavo in ferie e arrivato a destinazione si mangiava 1 litro d'olio ma in città o tangenziali neanche un grammo. Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 Scusa ma vuoi dire che una guida tranquilla fa consumare più olio? Come ti avevo promesso il mio impiantista mi mette lo Shell Helix Plus Synthetic technology motor oil 10W-40 Api SL/CF, ACEA A3/B4 http://www.epc.shell.com/Docs/GPCDOC_X_cbe...2298387_156.pdf COME VEDI è CONSIGLIATO SU ANCHE SU AUTO GRUPPO PSA CIAO Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 forse è utile anche questo http://www.shell.com/home/it-it/html/iwgen...italy_0403.html Quote Link to post Share on other sites
eolus 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 Io con la mia corsa 1.2 16v gpl con olio opel 5-30 sint praticamente non consuma un goccio di olio ho fatto un rabocco di 2oo gr. dopo 13k km. Io penso che bisogna sempre rispettare le gradazioni e la qualità consigliate dalla casa madre poi che sia un castrol o un mobil non cambia granchè l'importante, specialmente con motori moderni, è la qualità del prodotto e non ciofeche da 3 euro al litro. Questo è il mio modestissimo pare. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 nn è la guida tranquilla a consumare olio, bensì l'uso che ne fai cittadino... magari con molti stop & go... ciao Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 29 Aprile 2009 Author Report Share Postato 29 Aprile 2009 Tralasciando per un attimo il discorso sul tipo di olio, volevo chiedere anche questa cosa: quali verifiche si possono fare per vedere se è un problema di fasce elastiche oppure di gommini valvole? Insomma vorrei prima verificare che non si tratti di un problema meccanico... (magari senza far smontare mezzo motore). Ad esempio: prova dei fumi, controllo candele ecc, compressione ecc ecc... Ditemi ditemi (e più o meno la cifra che spenderei). Penso che la porterò in un Bosch Car Service a far dare un'occhiata. Alla Peugeot non la porto neanche morto perchè sono degli incompetenti. Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 Tralasciando per un attimo il discorso sul tipo di olio, volevo chiedere anche questa cosa: quali verifiche si possono fare per vedere se è un problema di fasce elastiche oppure di gommini valvole? Insomma vorrei prima verificare che non si tratti di un problema meccanico... (magari senza far smontare mezzo motore). Ad esempio: prova dei fumi, controllo candele ecc, compressione ecc ecc... Ditemi ditemi (e più o meno la cifra che spenderei). Penso che la porterò in un Bosch Car Service a far dare un'occhiata. Alla Peugeot non la porto neanche morto perchè sono degli incompetenti. 1a Prova: Smonti le candele e controlli che non siano annerite ai bordi, se lo sono allora la macchina brucia troppo olio... 2a Prova: A motore caldo vai a 70-80Km/h con marcia bassa (per essere sui 3500rpm) poi molli l'acceleratore (lasciando la marcia inserita) per 5 secondi contati e poi dai una bella accelerata, se vedi fumo uscire dallo scarico allora hai i gommini bachelizzati... (la prova falla a benzina almeno lasciamo fuori la variabile gas) 3a Prova: Vai a fare la prova di compressione, da lì vedi se le fasce tengono o meno... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 30 Aprile 2009 Report Share Postato 30 Aprile 2009 ma un motore cosi nuovo nn può avere già i guidavalvole rotti o le fasce usurate.... ciao Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 30 Aprile 2009 Report Share Postato 30 Aprile 2009 Tralasciando per un attimo il discorso sul tipo di olio, volevo chiedere anche questa cosa: quali verifiche si possono fare per vedere se è un problema di fasce elastiche oppure di gommini valvole? Insomma vorrei prima verificare che non si tratti di un problema meccanico... (magari senza far smontare mezzo motore). Ad esempio: prova dei fumi, controllo candele ecc, compressione ecc ecc... Ditemi ditemi (e più o meno la cifra che spenderei). Penso che la porterò in un Bosch Car Service a far dare un'occhiata. Alla Peugeot non la porto neanche morto perchè sono degli incompetenti. Ma scusa se insisto, se vai in un Bosch car service dovrai comunque tirare fuori dei quattrini, prova a mettere un olio con gradazione consigliato dalla casa, il Mobil 1 non è adatto al tuo motore e poi se brucia olio te ne accorgi dalla puzza o dalle fumate come ti ha detto Grana85 e come ha detto Virusalfa74 non può un motore così nuovo avere questi problemi a menochè non è uscita così dal conce. Inoltre alla Peugeot saranno anche incompetenti ma non credo ci voglia una laurea per un meccanico per capire se un motore ha problemi alle fasce o alle valvole. Guarda ti regalo 4 litri di olio Peugeot io ma falla sta cavolo di prova! spenderai 35-40 euro ma almeno ti metti l'anima in pace! Vengo fino a Rovigo, vedrai che risolvi Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Aprile 2009 Author Report Share Postato 30 Aprile 2009 Tralasciando per un attimo il discorso sul tipo di olio, volevo chiedere anche questa cosa: quali verifiche si possono fare per vedere se è un problema di fasce elastiche oppure di gommini valvole? Insomma vorrei prima verificare che non si tratti di un problema meccanico... (magari senza far smontare mezzo motore). Ad esempio: prova dei fumi, controllo candele ecc, compressione ecc ecc... Ditemi ditemi (e più o meno la cifra che spenderei). Penso che la porterò in un Bosch Car Service a far dare un'occhiata. Alla Peugeot non la porto neanche morto perchè sono degli incompetenti. Ma scusa se insisto, se vai in un Bosch car service dovrai comunque tirare fuori dei quattrini, prova a mettere un olio con gradazione consigliato dalla casa, il Mobil 1 non è adatto al tuo motore e poi se brucia olio te ne accorgi dalla puzza o dalle fumate come ti ha detto Grana85 e come ha detto Virusalfa74 non può un motore così nuovo avere questi problemi a menochè non è uscita così dal conce. Inoltre alla Peugeot saranno anche incompetenti ma non credo ci voglia una laurea per un meccanico per capire se un motore ha problemi alle fasce o alle valvole. Guarda ti regalo 4 litri di olio Peugeot io ma falla sta cavolo di prova! spenderai 35-40 euro ma almeno ti metti l'anima in pace! Vengo fino a Rovigo, vedrai che risolvi Forse sono io che sto esagerando con il farmi problemi.... sono un pò troppo apprensivo di natura... Il fatto è che prima di tutto volevo vedere se può essere un problema di motore e solamente dopo fare la prova di cambio gradazione... sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Aprile 2009 Report Share Postato 30 Aprile 2009 Shell Helix COME VEDI è CONSIGLIATO SU ANCHE SU AUTO GRUPPO PSA CIAO citroen che è psa consiglia solo il total Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 30 Aprile 2009 Report Share Postato 30 Aprile 2009 Sul mio libretto di manutenzione consiglia Total o Esso ma sullo Shell che metto da 4 anni a questa parte dopo il Mobi 1 c'è scritto che va bene anche per il gruppo PSA infatti non ho mai avuto nessun genere di problemi, il motore ha 95.000 km non consuma un goccio d'olio e sembra ancora nuovo, silenzioso come appena comprata, consumi invariati. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora