domi0510 0 Postato 11 Aprile 2009 Report Share Postato 11 Aprile 2009 ci possono essere proplemi con il 2000 gpl focus con le punterie meccaniche? ho sentito ch non e'molto indicato,che rischi/oneri ci sono? grazie Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 11 Aprile 2009 Report Share Postato 11 Aprile 2009 il rischio è palese...rischi di regolare le valvole piu o meno ai stessi kmetraggi di quando cambi l'olio...e le spese di manutenzione vanificano del tutto il risparmio che otterresti andando a gas... ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 11 Aprile 2009 Report Share Postato 11 Aprile 2009 ci possono essere proplemi con il 2000 gpl focus con le punterie meccaniche? ho sentito ch non e'molto indicato,che rischi/oneri ci sono? grazie Ciao......il consiglio che ti do se vuoi andare a gpl o metano è quello di evitare le auto con la regolazione meccanica delle punterie e tutte quelle con le sedi valvola di ''burro''.....cosi' almeno le case automobilistiche che si ostinano a fabbricare certi ''scandali su ruote'' saranno almeno costrette a fabbricalrle come si deve... Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 12 Aprile 2009 Report Share Postato 12 Aprile 2009 ci possono essere proplemi con il 2000 gpl focus con le punterie meccaniche? ho sentito ch non e'molto indicato,che rischi/oneri ci sono? grazie Si possono fare queste auto purchè non fai molta autostrada/superstrada magari a velocità elevate ...ti consiglio cmq di mettere qualcosa che ti protegga le valvole tipo flaschlube, Prins valve care, o iniettate di benzina, se segui questi procedimenti ho visto motori arrivare tranquillamente a 100 mila poi si registrano le valvole, la spesa varia da chi le fai registrare, diciamo dai 250 a 500 euro! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 12 Aprile 2009 Report Share Postato 12 Aprile 2009 ci possono essere proplemi con il 2000 gpl focus con le punterie meccaniche? ho sentito ch non e'molto indicato,che rischi/oneri ci sono? grazie Si possono fare queste auto purchè non fai molta autostrada/superstrada magari a velocità elevate ...ti consiglio cmq di mettere qualcosa che ti protegga le valvole tipo flaschlube, Prins valve care, o iniettate di benzina, se segui questi procedimenti ho visto motori arrivare tranquillamente a 100 mila poi si registrano le valvole, la spesa varia da chi le fai registrare, diciamo dai 250 a 500 euro! LA FORD ha previsto un trattamento particolare alle testate del suo 2000 gpl da 145 cv , quindi puoi andare tranquillo con quel motore, che non sara' mai necessario regolare un bel niente , perche le sedi valvola sono trattate appositamente per non recedere puoi informarti sul sito ford o da qualche concessionario competente a volte basta leggere sul sito del costruttore per sapere tutto quel che serve: Si tratta di un motore 2.0 benzina da 145CV con valvole e sedi-valvole rinforzate, equipaggiato con un sistema di alimentazione GPL sviluppato da BRC Equipment in collaborazione con CNG Technik, azienda del gruppo Ford specializzata nel settore delle alimentazioni alternative. Focus GPL è prodotta e omologata con doppia alimentazione direttamente da Ford (omologazione fase II) e pertanto accede al contributo statale sul GPL di 1.500€. Grazie all'omologazione fase II, Focus GPL gode della garanzia della casa a differenza delle vetture omologate inizialmente a benzina e successivamente trasformate a GPL. Caratteristiche Tecniche e Sicurezza Focus GPL è equipaggiata con un sistema che rappresenta quanto di più tecnologicamente avanzato tra i sistemi di iniezione ad alimentazione gassosa. I nuovi impianti GPL sono infatti dotati di sistemi di sicurezza, che rendono queste vetture perfettamente uguali a quelle ad alimentazione benzina o diesel. Il sistema di tripla valvola isola completamente l'impianto a GPL in caso di collisione: la prima valvola blocca l'uscita del gas a motore spento, la seconda mantiene costante la pressione nel serbatoio evitando un'esplosione, la terza permette, in modo controllato, lo svuotamento del serbatoio in caso di incendio evitando l'aumento della pressione dovuto alle alte temperature. Il controllo di tutto l'impianto è demandato a un'apposita centralina capace di ottimizzare istantaneamente la quantità di combustibile ottimale lasciando inalterati il comportamento su strada e il piacere di guida. L'impianto dispone di una logica di commutazione automatica che consente di ottimizzare il consumo del gas fino al completo esaurimento del serbatoio; in tal caso viene attuato un passaggio automatico da gas al benzina. Il serbatoio toroidale che trova posto nell'alloggiamento del ruotino di scorta ha una capacità effettiva di 42.4 litri e garantisce un'autonomia di oltre 400 km. Di seguito le principali caratteristiche tecniche: * Sistema di alimentazione: GPL BRC sequentplug&drive * Omologazione antinquinamento: Euro 4 * Emissione CO2 benzina/GPL: 169/156 g/km * Potenza max benzina/GPL: 107/104 kW * Coppia max: 185/182 Nm * Consumo medio a GPL: 9.7 l/100km Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Aprile 2009 Report Share Postato 12 Aprile 2009 puoi informarti sul sito ford o da qualche concessionario competente io so che nei concessionari pur di venderti l'auto ti direbbero pure che trovi michelle pfeiffer nuda nel baule però se è scritto sul sito è già qualcosa...te lo stampi e se poi si presenta il problema li denunci...sarebbe come minimo pubblicità ingannevole e quindi li prendi x le palle.... il tutto ovviamente come misura estrema in quanto ci si augura che ford abbia fatto un buon lavoro che non da nessun problema....diversamente ad esempio da opel Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 13 Aprile 2009 Report Share Postato 13 Aprile 2009 puoi informarti sul sito ford o da qualche concessionario competente io so che nei concessionari pur di venderti l'auto ti direbbero pure che trovi michelle pfeiffer nuda nel baule allora corro subito a comprarmi la focus a gpl !!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 13 Aprile 2009 Report Share Postato 13 Aprile 2009 puoi informarti sul sito ford o da qualche concessionario competente io so che nei concessionari pur di venderti l'auto ti direbbero pure che trovi michelle pfeiffer nuda nel baule allora corro subito a comprarmi la focus a gpl !!! già provato io, ma non mi hanno fatto mica aprire il baule x controllare Quote Link to post Share on other sites
mign63 0 Postato 14 Aprile 2009 Report Share Postato 14 Aprile 2009 Ma qualcuno veramente crede che Ford produce testate su una linea diversa appositamente realizzata? Sarebbe altamente antieconomico. E' il motore della produzione di serie con la solita testata il resto è pubblicità. Solo le Ford antecedenti il '99 avevano problemi con il gpl, nessuna casa automibilistica seria si preclude la vendita di una vettura a causa della diffusione della notizia che non va in una determinata situazione. Cosa fanno secondo voi, costruiscono una nuova catena di montaggio per un modello che sarà comunque di nicchia e poi licenziano gli operai? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 14 Aprile 2009 Report Share Postato 14 Aprile 2009 Ma qualcuno veramente crede che Ford produce testate su una linea diversa appositamente realizzata? Sarebbe altamente antieconomico. E' il motore della produzione di serie con la solita testata il resto è pubblicità. Solo le Ford antecedenti il '99 avevano problemi con il gpl, nessuna casa automibilistica seria si preclude la vendita di una vettura a causa della diffusione della notizia che non va in una determinata situazione. Cosa fanno secondo voi, costruiscono una nuova catena di montaggio per un modello che sarà comunque di nicchia e poi licenziano gli operai? le testate x il gpl sonoassemblate in uno stabilimento in spagna, non ricordo il nome della citta' , ma e' cosi' , se noti il 2000 gpl e' montato su focus, c-max, mondeo, e s-max quindi macchine di punta per ford, io andrei sicuro su questo motore, ma mi sono ripromesso di non acquistare mai piu' un aspirato , altrimenti l' avrei gia' in garage quel motore non seve una linea apposita basta montare valvole adeguate e piattelli resistenti tutto qui. Poi avendo la catena al posto della cinghia non necessita nemmeno di rifare la distribuzione cosa pretendere piu' di cosi? Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 14 Aprile 2009 Report Share Postato 14 Aprile 2009 Ma qualcuno veramente crede che Ford produce testate su una linea diversa appositamente realizzata? Sarebbe altamente antieconomico. E' il motore della produzione di serie con la solita testata il resto è pubblicità. Solo le Ford antecedenti il '99 avevano problemi con il gpl, nessuna casa automibilistica seria si preclude la vendita di una vettura a causa della diffusione della notizia che non va in una determinata situazione. Cosa fanno secondo voi, costruiscono una nuova catena di montaggio per un modello che sarà comunque di nicchia e poi licenziano gli operai? le testate x il gpl sonoassemblate in uno stabilimento in spagna, non ricordo il nome della citta' , ma e' cosi' , se noti il 2000 gpl e' montato su focus, c-max, mondeo, e s-max quindi macchine di punta per ford, io andrei sicuro su questo motore, ma mi sono ripromesso di non acquistare mai piu' un aspirato , altrimenti l' avrei gia' in garage quel motore non seve una linea apposita basta montare valvole adeguate e piattelli resistenti tutto qui. Poi avendo la catena al posto della cinghia non necessita nemmeno di rifare la distribuzione cosa pretendere piu' di cosi? .....Buongiorno a te..... domanda delle ''cento pistole''........secondo te è meglio un 3.000 cc aspirato o un 1500 turbo?...... saluti!! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 14 Aprile 2009 Report Share Postato 14 Aprile 2009 Ma qualcuno veramente crede che Ford produce testate su una linea diversa appositamente realizzata? Sarebbe altamente antieconomico. E' il motore della produzione di serie con la solita testata il resto è pubblicità. Solo le Ford antecedenti il '99 avevano problemi con il gpl, nessuna casa automibilistica seria si preclude la vendita di una vettura a causa della diffusione della notizia che non va in una determinata situazione. Cosa fanno secondo voi, costruiscono una nuova catena di montaggio per un modello che sarà comunque di nicchia e poi licenziano gli operai? le testate x il gpl sonoassemblate in uno stabilimento in spagna, non ricordo il nome della citta' , ma e' cosi' , se noti il 2000 gpl e' montato su focus, c-max, mondeo, e s-max quindi macchine di punta per ford, io andrei sicuro su questo motore, ma mi sono ripromesso di non acquistare mai piu' un aspirato , altrimenti l' avrei gia' in garage quel motore non seve una linea apposita basta montare valvole adeguate e piattelli resistenti tutto qui. Poi avendo la catena al posto della cinghia non necessita nemmeno di rifare la distribuzione cosa pretendere piu' di cosi? .....Buongiorno a te..... domanda delle ''cento pistole''........secondo te è meglio un 3.000 cc aspirato o un 1500 turbo?...... saluti!! meglio un 900 cc con dietro il sedile una bella fica Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 14 Aprile 2009 Report Share Postato 14 Aprile 2009 Ma qualcuno veramente crede che Ford produce testate su una linea diversa appositamente realizzata? Sarebbe altamente antieconomico. E' il motore della produzione di serie con la solita testata il resto è pubblicità. Solo le Ford antecedenti il '99 avevano problemi con il gpl, nessuna casa automibilistica seria si preclude la vendita di una vettura a causa della diffusione della notizia che non va in una determinata situazione. Cosa fanno secondo voi, costruiscono una nuova catena di montaggio per un modello che sarà comunque di nicchia e poi licenziano gli operai? le testate x il gpl sonoassemblate in uno stabilimento in spagna, non ricordo il nome della citta' , ma e' cosi' , se noti il 2000 gpl e' montato su focus, c-max, mondeo, e s-max quindi macchine di punta per ford, io andrei sicuro su questo motore, ma mi sono ripromesso di non acquistare mai piu' un aspirato , altrimenti l' avrei gia' in garage quel motore non seve una linea apposita basta montare valvole adeguate e piattelli resistenti tutto qui. Poi avendo la catena al posto della cinghia non necessita nemmeno di rifare la distribuzione cosa pretendere piu' di cosi? .....Buongiorno a te..... domanda delle ''cento pistole''........secondo te è meglio un 3.000 cc aspirato o un 1500 turbo?...... saluti!! meglio un 900 cc con dietro il sedile una bella fica ....su questo siamo in sintonia... Ciao!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora