angy83 0 Postato 6 Aprile 2009 Report Share Postato 6 Aprile 2009 Ciao ragazzi, avrei un problema con la mia punto 1200 16v elx del 2003 (non ha i fari grandi). Mentre guidi, di colpo ogni tanto mi diventa lo sterzo duro, e mi si accende la spia rossa dell'idroguida (volante rosso). Diventa inguidabile, e l'unico modo per toglierlo è spegnere e riaccendere l'auto. Sapete dirmi di che si tratta? Quote Link to post Share on other sites
andbo 0 Postato 7 Aprile 2009 Report Share Postato 7 Aprile 2009 Ciao ragazzi, avrei un problema con la mia punto 1200 16v elx del 2003 (non ha i fari grandi). Mentre guidi, di colpo ogni tanto mi diventa lo sterzo duro, e mi si accende la spia rossa dell'idroguida (volante rosso). Diventa inguidabile, e l'unico modo per toglierlo è spegnere e riaccendere l'auto. Sapete dirmi di che si tratta? Portala in officina, non è sicuro guidare in queste condizioni, se ti si blocca in curva so ca....cci amari ! Soprattutto se ti si accende la spia dell'idroguida..... Quote Link to post Share on other sites
ciao 0 Postato 7 Aprile 2009 Report Share Postato 7 Aprile 2009 é risaputo che nella tua serie è presente un diffetto riguardante il motore elettrico del servosterzo che può improvisamente disattivarsi, ma non sò dirti niente di più... Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 8 Aprile 2009 Report Share Postato 8 Aprile 2009 Ciao ragazzi, avrei un problema con la mia punto 1200 16v elx del 2003 (non ha i fari grandi). Mentre guidi, di colpo ogni tanto mi diventa lo sterzo duro, e mi si accende la spia rossa dell'idroguida (volante rosso). Diventa inguidabile, e l'unico modo per toglierlo è spegnere e riaccendere l'auto. Sapete dirmi di che si tratta? divertiti Quote Link to post Share on other sites
angy83 0 Postato 8 Aprile 2009 Author Report Share Postato 8 Aprile 2009 Ciao ragazzi, avrei un problema con la mia punto 1200 16v elx del 2003 (non ha i fari grandi). Mentre guidi, di colpo ogni tanto mi diventa lo sterzo duro, e mi si accende la spia rossa dell'idroguida (volante rosso). Diventa inguidabile, e l'unico modo per toglierlo è spegnere e riaccendere l'auto. Sapete dirmi di che si tratta? Portala in officina, non è sicuro guidare in queste condizioni, se ti si blocca in curva so ca....cci amari ! Soprattutto se ti si accende la spia dell'idroguida..... mi sa che farò così... la porterò in officina, cmq per mia sfortuna è già capitato il problema in curva, ma avevo tutte e 2 le mani sul volante ed è andato tutto bene cmq grazie Quote Link to post Share on other sites
angy83 0 Postato 8 Aprile 2009 Author Report Share Postato 8 Aprile 2009 Ciao ragazzi, avrei un problema con la mia punto 1200 16v elx del 2003 (non ha i fari grandi). Mentre guidi, di colpo ogni tanto mi diventa lo sterzo duro, e mi si accende la spia rossa dell'idroguida (volante rosso). Diventa inguidabile, e l'unico modo per toglierlo è spegnere e riaccendere l'auto. Sapete dirmi di che si tratta? divertiti Grazie ottobre rosso ! a quanto pare è l'articolo di cui avevo bisogno, appena ho un po di tempo e trovo qualcuno all'altezza ( io con l'elettronica sono negato, potrei far saltare in aria la mia auto ) provo ad eseguire i consigli e letti. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 9 Aprile 2009 Report Share Postato 9 Aprile 2009 Grazie ottobre rosso ! a quanto pare è l'articolo di cui avevo bisogno, appena ho un po di tempo e trovo qualcuno all'altezza ( io con l'elettronica sono negato, potrei far saltare in aria la mia auto ) provo ad eseguire i consigli e letti. se il problema e' dovuto alle saldature il lavoro da fare non e' difficile (e' piu' arduo smontare il motorino e rimuovere la piastra sulla quale ci sono i rele'), ma se non sei pratico ti conviene farle rifare da un elettrotecnico Quote Link to post Share on other sites
Punto GT 0 Postato 16 Aprile 2009 Report Share Postato 16 Aprile 2009 per come la vedo io l'ideale sarebbe recarsi in officina....e vedere prima se il problema è il motorino o il sensore di coppia....facendo una bella diagnosi.... poi nel caso operare e dopo sempre tramite diagnosi resettare l'errore, altrimenti la sostituizione del pezzo è inutile!!! Quote Link to post Share on other sites
elettronicavettura 0 Postato 18 Agosto 2010 Report Share Postato 18 Agosto 2010 ciao, se hai problemi di sterzo...per prima cosa devi fare una diagnosi e capire se il problema è la centralina, il motore elettrico o il sensore di coppia!!una volta trovato il problema,prova a sentire questi miei amici che hanno tutti i componenti revisionati/nuovi per procedere alla riparazione senza spendere i circa 700 euro per la sostituzione completa del piantone!!!ti lascio il sito: www.################# Blocco permessi di scrittura 30gg per spam Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora