Iceberg 0 Postato 2 Aprile 2009 Report Share Postato 2 Aprile 2009 Ho appena letto i dati sulle immatricolazioni del mese di marzo. Beh, mi aspettavo una crescita ma non di questa entità. Dati Unrae Totale Immatricolazioni 214.218 unità GPL......19728.............9,21%!!! Metano.12769.............5,96% Per ora non sono riuscito a trovare le percentuali di diesel e benzina ma ovviamente avranno perso entrambi, e probabilmente in maniera più marcata i diesel. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 2 Aprile 2009 Report Share Postato 2 Aprile 2009 per alimentazione ..........Mar 2009..............Mar 2008..........var.%09/08 Diesel 95.873.................113.511............ -15,54 Benzina 85.332................88.826...............-3,93 Gpl 19.728....................... 4.655.............323,78 Metano 12.796...................6.305.............102,94 Ibride 479........................... 401...............19,51 Etanolo 10...............................4.............150,74 Cacchio, non mi tiene la formattazione... http://download.repubblica.it/pdf/motori/m...o_marzo2009.pdf Quote Link to post Share on other sites
sisko212 0 Postato 2 Aprile 2009 Report Share Postato 2 Aprile 2009 Già purtroppo ne stanno immatricolando troppe... ... mi piacerebbe vedere anche la zona geografica delle immatricolazioni.... .... almeno così sapremo dove il gas aumenterà di prezzo più che dalle altre zone... Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 2 Aprile 2009 Author Report Share Postato 2 Aprile 2009 per alimentazione ..........Mar 2009..............Mar 2008..........var.%09/08 Diesel 95.873.................113.511............ -15,54 Benzina 85.332................88.826...............-3,93 Gpl 19.728....................... 4.655.............323,78 Metano 12.796...................6.305.............102,94 Ibride 479........................... 401...............19,51 Etanolo 10...............................4.............150,74 Cacchio, non mi tiene la formattazione... http://download.repubblica.it/pdf/motori/m...o_marzo2009.pdf Ottimo, io così completi non li avevo trovati. A naso quindi ci avevo azzeccato. In pratica visto che alla fine da un anno all'altro le immatricolazioni sono state identiche, per l'80% si è trattato di un passaggio da diesel a GPL e metano. I benzina hanno perso relativamente poco. Fa specie vedere che nonostante incentivi di queste proporzioni, anno su anno non sia cambiato nulla nelle dimensioni complessive del mercato. Voglio vedere che succede ad aprile. Riguardo alla zona geografica delle immatricolazioni di GPL e Metano credo che rispecchi la densità dei distributori. Probabilmente se quelli di metano fossero più diffusi la proporzione metano/GPL sarebbe stata diversa. Paradossalmente nel breve/medio termine credo non ci sia molto da preoccuparsi, visto che rispetto al parco circolante parliamo sempre di cifre molto basse. Invece questo potrebbe incentivare l'apertura di nuovi distributori di GPL e finalmente anche arrivare al self-service. Tra l'altro, ma questo non è dato sapere, non mi stupirei molto se a parecchie delle nuove immatricolazioni specie a GPL corrisponda anche una rottamazione di un auto a GPL. Uno che già conosce questo tipo di alimentazione è più facile che cambiando ne acquisti una. Io la mia la ho da relativamente poco, ma vi assicuro che se avessi avuto una vettura vecchia di 9-10 anni con molti km alle spalle (facile che sia così se si parla di GPL), con gli incentivi che ci sono specie in regioni che li aumentano ulteriormente, non avrei perso tempo ed avrei approfittato per portarmi a casa un mezzo nuovo ad un prezzo molto scontato. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Aprile 2009 Report Share Postato 2 Aprile 2009 si stanno aumentando come si prevedeva, dal momento che il gas è stato sdoganato dalle case automobilistiche.... però la piccola salvezza, è che per il momento, guardando i numeri, 19 mila a gpl a fronte di 100 mila a gasolio, il divario è ancora molto ampio... continuo a nn capire come mai si preferisca sempre piu il gpl, anche sapendo che con metano si risparmia di piu... ciao Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 2 Aprile 2009 Report Share Postato 2 Aprile 2009 si stanno aumentando come si prevedeva, dal momento che il gas è stato sdoganato dalle case automobilistiche.... però la piccola salvezza, è che per il momento, guardando i numeri, 19 mila a gpl a fronte di 100 mila a gasolio, il divario è ancora molto ampio... continuo a nn capire come mai si preferisca sempre piu il gpl, anche sapendo che con metano si risparmia di piu... ciao autonomia, specie nelle piccole, e diffusione dei distributori, in certe regioni il metano non esiste di fatto. io l'ho fatto per l'autonomia e per non perdere spazio nel bagagliaio...il distributore più o meno ce l'avrei, anche se in caso di emergenza rimarrei inevitabilmente a secco di metano, col gpl invece ne trovo quanti ne voglio di distributori. secondo me comunque il vero motivo del boom di immatricolazioni sono gli incentivi, molto più favorevoli sul gpl/metano che su diesel, anche se è del tutto fuori di logica con i prezzi al litro attuali. Quote Link to post Share on other sites
lee_lao 0 Postato 3 Aprile 2009 Report Share Postato 3 Aprile 2009 secondo me comunque il vero motivo del boom di immatricolazioni sono gli incentivi, molto più favorevoli sul gpl/metano che su diesel, anche se è del tutto fuori di logica con i prezzi al litro attuali. Non sono fuori logica, o perlomeno nel senso che sono "eco" incentivi, e non incentivi economici contro la crisi del settore auto, o sulle congiunture/politiche dei prezzi alla pompa. Si può anche ritenere a ragione che il vero scopo della campagna sia di carattere prettamente economico, ma tant'è che il richiamo non è ai consumi quanto al fattore inquinamento, e tutto rimane subordinato alle percentuali di co2/km. Ovvio che sono scelte opinabili, ma così è... per il momento. Lao Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 3 Aprile 2009 Report Share Postato 3 Aprile 2009 cmq le diesel sono sempre di gran lunga le auto più vendute. L'aumento delle vendite delle auto a GPL non può giustificare l'aumento del costo del gPL rispetto al diesel. Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 3 Aprile 2009 Author Report Share Postato 3 Aprile 2009 cmq le diesel sono sempre di gran lunga le auto più vendute. L'aumento delle vendite delle auto a GPL non può giustificare l'aumento del costo del gPL rispetto al diesel. Infatti il motivo non è sicuramente quello. Il diesel è sceso molto di più del GPL, oltre che per il calo del prezzo del greggio perchè a livello globale con la recessione se ne consuma meno. Meno trasporto pesante su gomma, e i TIR ne consumano moltissimo quando girano. Ora ce ne sono meno quindi il diesel è sceso. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 per alimentazione ..........Mar 2009..............Mar 2008..........var.%09/08 Diesel 95.873.................113.511............ -15,54 Benzina 85.332................88.826...............-3,93 Gpl 19.728....................... 4.655.............323,78 Metano 12.796...................6.305.............102,94 Ibride 479........................... 401...............19,51 Etanolo 10...............................4.............150,74 Cacchio, non mi tiene la formattazione... http://download.repubblica.it/pdf/motori/m...o_marzo2009.pdf Oh! hai visto qui puzzoni coi disel? finalmente in calo! Ed e' ora che ognuno paghi per quanto inquina. Quindi euro5 obbligatorio per tutti i puzzolio..............e gli altri a casa !! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 tu credi che alla gente freghi così tanto dell'inquinamento??? io credo che il calo delle diesel è dovuto al prezzo alle stelle del gasolio nell'ultimo anno, ora che sta scendendo vedrai una ripresa delle vendite delle vetture a turbonafta.... ciao Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 Perchè non fare come in svizzera (credo, non ricordo bene), dove i turbonafta sono vietati? Oppure (e di questo ne sono sicuro) come in altri stati dove il prezzo del gasolio è superiore anche in maniera considerevole a quello della benza? Che sia la volta buona che si investa in trasporti ferroviari? Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 secondo me comunque il vero motivo del boom di immatricolazioni sono gli incentivi, molto più favorevoli sul gpl/metano che su diesel, anche se è del tutto fuori di logica con i prezzi al litro attuali. Non sono fuori logica, o perlomeno nel senso che sono "eco" incentivi, e non incentivi economici contro la crisi del settore auto, o sulle congiunture/politiche dei prezzi alla pompa. Si può anche ritenere a ragione che il vero scopo della campagna sia di carattere prettamente economico, ma tant'è che il richiamo non è ai consumi quanto al fattore inquinamento, e tutto rimane subordinato alle percentuali di co2/km. Ovvio che sono scelte opinabili, ma così è... per il momento. Lao forse hai capito male, se leggi bene il "fuori logica" è riferito al confronto tra i prezzi al litro attuali di gpl e gasolio, non agli incentivi eco per il gpl che sono perfettamente logici... ovvero, ora come ora col gpl che bene che ti vada costa il 55% del gasolio (ma anche il 60-65% se si è in una zona col gpl caro) sulle piccole e medie il GPL va praticamente a pari come costo kilometrico. Quote Link to post Share on other sites
lee_lao 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 secondo me comunque il vero motivo del boom di immatricolazioni sono gli incentivi, molto più favorevoli sul gpl/metano che su diesel, anche se è del tutto fuori di logica con i prezzi al litro attuali. Non sono fuori logica, o perlomeno nel senso che sono "eco" incentivi, e non incentivi economici contro la crisi del settore auto, o sulle congiunture/politiche dei prezzi alla pompa. Si può anche ritenere a ragione che il vero scopo della campagna sia di carattere prettamente economico, ma tant'è che il richiamo non è ai consumi quanto al fattore inquinamento, e tutto rimane subordinato alle percentuali di co2/km. Ovvio che sono scelte opinabili, ma così è... per il momento. Lao forse hai capito male, se leggi bene il "fuori logica" è riferito al confronto tra i prezzi al litro attuali di gpl e gasolio, non agli incentivi eco per il gpl che sono perfettamente logici... ovvero, ora come ora col gpl che bene che ti vada costa il 55% del gasolio (ma anche il 60-65% se si è in una zona col gpl caro) sulle piccole e medie il GPL va praticamente a pari come costo kilometrico. Va ben ho riletto, adesso ho inteso. Certo che per via della coniugazione dei verbi avevo capito che "il vero motivo del boom di immatricolazioni""è del tutto fuori di logica", e la causa di questi erano gli incentivi (cioè gli ecoincentivi). Pazienza, non importa, l'importante è arrivarci, si vede che non sono lineare nei ragionamenti. Adesso però da tuoi calcoli ho capito che il costo/consumo è pari fra gpl e gasolio, allora deduco che è meglio il gpl solo per gli incentivi ecologici e mi sembra la tua medesima conclusione. Questo in pratica equivale a dire che chi ha studiato gli ecoincentivi, lo ha fatto così bene che è riuscito a trovare un equilibrio sui prezzi del consumo attuali, tali da non dar vantaggi a nessuno, se non quelli da lui espressamente desiderati: cioè emissioni di co2/km minori. Amichevolmente ciao, Lao. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 4 Aprile 2009 Report Share Postato 4 Aprile 2009 tu credi che alla gente freghi così tanto dell'inquinamento??? io credo che il calo delle diesel è dovuto al prezzo alle stelle del gasolio nell'ultimo anno, ora che sta scendendo vedrai una ripresa delle vendite delle vetture a turbonafta.... ciao Appunto. Agli amimali, si sa, va insegnato con la verga. Possibilmente molto nodosa e di legno stagionato. Quindi obblighi per tutti. Non "suggerimenti"...... Intervalli di controllo dei gas di scarico doppi rispetto ai benzina e unita' di controllo 'on the road' per le forze dell'ordine. E se qualcuno e' fuori norma (fuma, per esempio), blocco immediato del vicolo e trasporto col carro attrezzi. .........e se uno 'gioca'........ (elaborazioni centraline..... eliminazione filtri.....) CONFISCA IMMEDIATA E DEMOLIZIONE OBBLIGATORIA. Anche se e' nuova di zecca. Cosi' si fa'. Altro che berluscoglioni che parla al cellulare... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora