Naybet 0 Postato 29 Marzo 2009 Report Share Postato 29 Marzo 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 1 Aprile 2009 Author Report Share Postato 1 Aprile 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 1 Aprile 2009 Report Share Postato 1 Aprile 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 1 Aprile 2009 Author Report Share Postato 1 Aprile 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere ....ottimistici?....guarda che sono reali......dati alla mano.....hai visto i miei consumi a benzina??....e per me a gpl posso ottenere ancora qualcosina in piu' se riesco a ottimizzare il sw dell'impianto a gas... '....l'unico problema è che mentre viaggio non riesco a sentire il rumore del motore... ......sai....sembra di viaggiare su di un aereo.....ogni tanto provo a viaggiare sul motozappa di mia suocera....cosi almeno ascolto la musica del diesel.....ah!ah!ah!ah!.... Saluti!!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 8 Aprile 2009 Author Report Share Postato 8 Aprile 2009 ....Aggiornamento situazione...... confermati i dati medi di consumo......ieri....466 km con 49 lt...siamo ormai stabilizzati sui 9,5 km...... cmq non sono ancora soddisfatto....posso fare sicuramente di piu' ma cerco qualcuno che possa darmi qualche consiglio sull'ottimizzazione dell'impianto.... Grazie!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Giugno 2009 Author Report Share Postato 18 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 18 Giugno 2009 Report Share Postato 18 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Giugno 2009 Author Report Share Postato 18 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 18 Giugno 2009 Report Share Postato 18 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Giugno 2009 Author Report Share Postato 18 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Ciao La lambda non ne ha selezionate nemmeno una perchè l'istallatore ha scelto di non collegarle .....per quanto riguarda la chiave seriale...intendi la chiave hardware?....come posso reperirla? Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 19 Giugno 2009 Report Share Postato 19 Giugno 2009 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Ciao La lambda non ne ha selezionate nemmeno una perchè l'istallatore ha scelto di non collegarle .....per quanto riguarda la chiave seriale...intendi la chiave hardware?....come posso reperirla? Saluti!! selezionare il numero di sonde lambda è determinante a presindere se sono state collegate o meno Un notore 6 cilindri che ha una sonda ogni 3 cilindri si comporta come se gossero due motori separati da tre cilindri, per cui bisogna impostare il numero di sonde lambda Ciao Quote Link to post Share on other sites
bmw330 0 Postato 13 Ottobre 2010 Report Share Postato 13 Ottobre 2010 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Ciao La lambda non ne ha selezionate nemmeno una perchè l'istallatore ha scelto di non collegarle .....per quanto riguarda la chiave seriale...intendi la chiave hardware?....come posso reperirla? Saluti!! selezionare il numero di sonde lambda è determinante a presindere se sono state collegate o meno Un notore 6 cilindri che ha una sonda ogni 3 cilindri si comporta come se gossero due motori separati da tre cilindri, per cui bisogna impostare il numero di sonde lambda Ciao ciao. Anche io nella mia ho visto che le sonde lamda sono disabilitate, romano risn. Nel post dici di settare ugualmente il numero. La mia, il 330, sai quante ne ha? Ma a che serve abilitarle lo stesso anche se poi nn sono collegate? Nn ci arrivo.....Anche l'autoadattatività era attivata. Oggi ho provato a disattivarla, ma così a occhio nn è successo nulla. La macchina è perfetta come prima. A che serve disattivarla? Grazie Saluti Quote Link to post Share on other sites
bmw330 0 Postato 14 Ottobre 2010 Report Share Postato 14 Ottobre 2010 up Quote Link to post Share on other sites
bmw330 0 Postato 18 Ottobre 2010 Report Share Postato 18 Ottobre 2010 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Ciao La lambda non ne ha selezionate nemmeno una perchè l'istallatore ha scelto di non collegarle .....per quanto riguarda la chiave seriale...intendi la chiave hardware?....come posso reperirla? Saluti!! selezionare il numero di sonde lambda è determinante a presindere se sono state collegate o meno Un notore 6 cilindri che ha una sonda ogni 3 cilindri si comporta come se gossero due motori separati da tre cilindri, per cui bisogna impostare il numero di sonde lambda Ciao Quote Link to post Share on other sites
bmw330 0 Postato 20 Ottobre 2010 Report Share Postato 20 Ottobre 2010 Ciao a tutti Con l'auto descritta ho percorso fino ad ora i primi 5000 km e ho deciso di esporvi le mie impressioni e valutazioni: - L'auto nei primissimi giorni dopo l'istallazione dell'impianto non ha dato problemi particolari, solo un leggerissimo pendolamento del minimo con associato un leggerissimo ritardo nella risposta dell'acceleratore in partenze da fermo e anche in accelerazione sembrava avesse un po di fiacca ma che cmq si sono andati ridimenziondo già dopo alcune centinaia di km. - Da rilevare una essessivo odore di gas di scarico, anche questo è andato a scemare man mano che continuavo ad usare l'auto. D'accordo con l'istallatore abbiamo deciso di incontrarci di nuovo per un controllo e affinamento della taratura dopo avere percorso almeno 2.500/3000 km. Come consumi l'auto si era stabilizzata intorno ai 8,5/9 km al litro che cmq non erano male considerando il tipo d'auto ma comunqe sempre troppo rispetto alle medie kilometr che riesco ad ottenere con il mio stile di guida molto costante anche se non lento (da autista come si dice in gergo..) infatti con le mie andature, a benzina faccio tranquillamente 12.5-13 km/lt. Cosi', dopo avere percorso i km pattuiti (3.000) l'istallatore ha affinato la taratura, con tanto di pc portatile è salito in auto con me alla guida che facevo quello che lui mi diceva ed in circa una mezzoretta di prove ha ultimato il settaggio dicendomi di riportare l'auto quando avessi avuto ancora qualche problema o perplessità. Dopo la taratura, il leggero pendolamendo del minimo è praticamente cessato e con esso il leggero ritardo di risposta dell'acceleratore e l'auto ora anche in accelerazione sembra essere vicinissima alle prestazioni del funzionamento benzina. Per i consumi, al momento dopo 5.000 km si sono stabilizzati intorno a 9,5 km/lt. Ora mi rivolgo a qualche esperto, alla luce delle vostre esperienze...per i consumi e il funzionamento dell'auto posso ritenermi soddisfatto oppure potrei ottenere qualcosina in piu' ottimizzando ulteriormente l'impianto?? Grazie e a presto Saluti!! Ho fatto un UP al mio post.....possibile che non ci sia nessuno che possa darmi qaulche consiglio? Grazie ma che vuoi ottimizzare se gia' va bene cosi'! poi i tuoi 9,5 km /lt mi sembrano davvero ottimistici, anzi mi vien proprio da ridere Ciao Alfone.......... siamo arrivati a 11.000 km.......dopo l'ultima taratura fatta dal sottoscritto che è consistita nella autotaratura iniziale fatta automaticamente dal software con l'unica aggiunta della funzione adattatività......siamo di pochissimo oltre i 10 km/l che è quello che volevo......auto fluida e liscia come l'olio.....(secondo me l'istallatore l'autotaratura al minimo non l'aveva fatta correttamente...) fino ad ora ZERO PROBLEMI........ Saluti!!!.......ora rido io!!!! Guarda che i consumi migliori sono dati dalla stagione ottimale...... In autunno torneranno quelli di prima..... L'autotaratura non è frutto dell'abilità dell'installatore.... L' autoadattatività nei kit 6 cilindri rimane bloccata ....... Quindi non hai fatto nessun miracolo personalmente ho un 528 automatico con quasi 300000 km e spesso in questa stagine arrivo a oltre 9 con un litro Ciao Ciao..... guarda che i consumi di cui parlavo (9 km/lt...circa) li ho fatti fino alla settimanza scorsa......dopo la taratura siamo passati a 10 km/lit......7 giorni fa faceva caldo come adesso....quindi i consumi sono migliorati ma quello che piu' conta è il fatto che l'auto sembra fatichi molto meno di prima......quindi alla luce di cio' posso affermare che l'istallatore non ha effettuato correttamente la taratura al minimo.....per sballarla basta non seguire alla lettera quello che ti dice il software.....provato di persona a non accendere tutti i carichi richiesti (luci, ventilatore etc..) che l'auto a minimo comincia a dare segni di malfunzionamento......ripeto gli oltre 10 km/lt oggi non sono casuali o frutto della stagione. Per quanto riguarda l'auto adattività...mi consigli di disabilitarla? Saluti!!! L' automappatura come la fa il programma tartarni non ti permette di calibrare a D O C la carburazione, Questa operazione la puoi fare solo manualmente con la chiave zeriale inserita e la mappa ban visualizzata SI ti consiglio di disabilitarla Nella finestra sona lambda quante ne ha selezionate? uil correttore seconda bancata a che valore è? Ciao Ciao La lambda non ne ha selezionate nemmeno una perchè l'istallatore ha scelto di non collegarle .....per quanto riguarda la chiave seriale...intendi la chiave hardware?....come posso reperirla? Saluti!! selezionare il numero di sonde lambda è determinante a presindere se sono state collegate o meno Un notore 6 cilindri che ha una sonda ogni 3 cilindri si comporta come se gossero due motori separati da tre cilindri, per cui bisogna impostare il numero di sonde lambda Ciao mi sforzo di capire, rilego e rileggo, qui e altrove. Ma nn capisco Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora