Fifo 0 Postato 8 Novembre 2009 Report Share Postato 8 Novembre 2009 Perchè in privato? Quote Link to post Share on other sites
GMRCG 0 Postato 9 Novembre 2009 Report Share Postato 9 Novembre 2009 scusate l'OT... qualcuno di voi sa come accedere alle candele della polo 1.4 bifuel per sostituirle ? grazie mille Quote Link to post Share on other sites
glauco78 0 Postato 15 Novembre 2009 Report Share Postato 15 Novembre 2009 Ciao a tutti sono gianni non ho mai scritto in un forum ma ci tengo a raccontarvi la mia esperienza in modo ke almeno altri non debbano rodersi dentro come succede a me....senza trovare soluzioni MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel: [/color]Si Spegne all'improvviso e frequentemente quando funziona a GPL col clima acceso, piu altri difettucci vari La mia disavventura è cominciata nell'agosto del 2007 quando ho preso "sta specie" di macchina. Lo portata piu volte presso l'officina autorizzata rimanendo spesso e per più settimane a piedi senza risolvere il problema. Per accorciare i tempi mi sono rivolto personalmente all'istallatore Gpl d zona il quale, con Notevole Pazienza da parte Sua e Mia, ha fatto innumerevoli tentativi di programmare la centralina fino a cambiarla, ma senza risultati. Non è giusto spendere migliaia di euro e tempo per avere un'auto nuova che non funziona. Se ce qulculno che si trova nelle mie condizione mi farebbe piacere se mi contattasse per cercare una possibile soluzione.......... E SI MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel Ciao Gianni. Volevo esprimerti tutta la mia solidarietà. Purtroppo anch'io sto incontrando molte difficoltà. Ha già io non una Polo ma bensì un'Ibiza che come sai ha la stessa identica motoristica della Polo. Anche a me talvolta si spegne in frenata ma quel che peggio col clima acceso anche in accelarazione da fermo o da prima a seconda e anche me consuma un po' di benza andando a GPL Quello che però mi sta facendo girare + le scatole sono i consumi!!! Non sono mai iuscito a superare i 360km con un pieno (9,5 km/l) quando a benzina arrivo costantemente ai 14,5-15 kim/l. Ovviamente in tutti i centri assistenza del gruppo seat quello che fanno e metterla sotto diagnosi. Se diagnosi ok --> impianto ok. Per ora sono riuscito ad ottenere solo un'aggiornamento del software con un peggioramento dei risultati. Ho riscontrato un problema in +. Ora ho chiamato la Landi centrale che mi ha indirizzato ad un gasista della mia zona (Torino) e staremo a vedere. Io ho l'impresssione che viaggia con un iniettore in meno perchè fa parecchio rumore. Mbah. Anch'io se non arriverò ad una soluzione andrò x vie legali. Ciao ai prox agiornamenti Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 15 Novembre 2009 Report Share Postato 15 Novembre 2009 Lo stesso problema delle 207 gpl. Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 15 Novembre 2009 Author Report Share Postato 15 Novembre 2009 Ciao a tutti sono gianni non ho mai scritto in un forum ma ci tengo a raccontarvi la mia esperienza in modo ke almeno altri non debbano rodersi dentro come succede a me....senza trovare soluzioni MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel: [/color]Si Spegne all'improvviso e frequentemente quando funziona a GPL col clima acceso, piu altri difettucci vari La mia disavventura è cominciata nell'agosto del 2007 quando ho preso "sta specie" di macchina. Lo portata piu volte presso l'officina autorizzata rimanendo spesso e per più settimane a piedi senza risolvere il problema. Per accorciare i tempi mi sono rivolto personalmente all'istallatore Gpl d zona il quale, con Notevole Pazienza da parte Sua e Mia, ha fatto innumerevoli tentativi di programmare la centralina fino a cambiarla, ma senza risultati. Non è giusto spendere migliaia di euro e tempo per avere un'auto nuova che non funziona. Se ce qulculno che si trova nelle mie condizione mi farebbe piacere se mi contattasse per cercare una possibile soluzione.......... E SI MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel Ciao Gianni. Volevo esprimerti tutta la mia solidarietà. Purtroppo anch'io sto incontrando molte difficoltà. Ha già io non una Polo ma bensì un'Ibiza che come sai ha la stessa identica motoristica della Polo. Anche a me talvolta si spegne in frenata ma quel che peggio col clima acceso anche in accelarazione da fermo o da prima a seconda e anche me consuma un po' di benza andando a GPL Quello che però mi sta facendo girare + le scatole sono i consumi!!! Non sono mai iuscito a superare i 360km con un pieno (9,5 km/l) quando a benzina arrivo costantemente ai 14,5-15 kim/l. Ovviamente in tutti i centri assistenza del gruppo seat quello che fanno e metterla sotto diagnosi. Se diagnosi ok --> impianto ok. Per ora sono riuscito ad ottenere solo un'aggiornamento del software con un peggioramento dei risultati. Ho riscontrato un problema in +. Ora ho chiamato la Landi centrale che mi ha indirizzato ad un gasista della mia zona (Torino) e staremo a vedere. Io ho l'impresssione che viaggia con un iniettore in meno perchè fa parecchio rumore. Mbah. Anch'io se non arriverò ad una soluzione andrò x vie legali. Ciao ai prox agiornamenti Ciao Glauco Per prima cosa voglio dirti che mi dispiace che anche tu ti trovi nella mia medesima situazione. Stando a quello che mi dici spero che nell officina in cui la landi ti ha indirizato riescano a risolverti il problema. In caso contrario spero che insieme riusciremo a fare valere i NOSTRI DIRITTI DI CONSUMATORI. Non ho capito da quanto tu corri dietro a questo problema, io come avrai letto nel forum ho corso dietro le loro promesse di sistemare il catorcio (SBAGLIANDO)per 2 lunghissimi anni. Ciao ed hai pros aggiornamenti Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 1 Dicembre 2009 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2009 Volkswagen Polo.........OK 1400 BiFuel.................OK anno..........................??????? sigla motore...............??????? nome del impianto......??????? Ciao SpeedPlus 1 Sai dirmi a che giri avviene normalmente la commutazione a gpl? 2 una volta a gpl, se si scende sotto questi giri la macchina ritorna a benzina?? ............... Un saluto gianni Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 4 Dicembre 2009 Report Share Postato 4 Dicembre 2009 Volkswagen Polo.........OK 1400 BiFuel.................OK anno..........................??????? sigla motore...............??????? nome del impianto......??????? Ciao SpeedPlus 1 Sai dirmi a che giri avviene normalmente la commutazione a gpl? 2 una volta a gpl, se si scende sotto questi giri la macchina ritorna a benzina?? ............... Un saluto gianni 1- Sulle auto dove tutto funziona a dovere la soglia di comutazione su un Omegas o plus consigliato dalla Landi e 1600 giri/minuto. 2- Se la situazione e specifica come nel tuo caso, e non si trova unaltra soluzione, allora esiste la opzione di far funzionare la auto a benzina nella zona del minimo. Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 4 Dicembre 2009 Author Report Share Postato 4 Dicembre 2009 Se la situazione e specifica come nel tuo caso, e non si trova unaltra soluzione, allora esiste la opzione di far funzionare la auto a benzina nella zona del minimo. La zona del minimo a quanti giri corrisponde 700/800/1000/2000/3000/.... Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 8 Dicembre 2009 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2009 Ciao a tutti sono gianni non ho mai scritto in un forum ma ci tengo a raccontarvi la mia esperienza in modo ke almeno altri non debbano rodersi dentro come succede a me....senza trovare soluzioni MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel: [/color]Si Spegne all'improvviso e frequentemente quando funziona a GPL col clima acceso, piu altri difettucci vari La mia disavventura è cominciata nell'agosto del 2007 quando ho preso "sta specie" di macchina. Lo portata piu volte presso l'officina autorizzata rimanendo spesso e per più settimane a piedi senza risolvere il problema. Per accorciare i tempi mi sono rivolto personalmente all'istallatore Gpl d zona il quale, con Notevole Pazienza da parte Sua e Mia, ha fatto innumerevoli tentativi di programmare la centralina fino a cambiarla, ma senza risultati. Non è giusto spendere migliaia di euro e tempo per avere un'auto nuova che non funziona. Se ce qulculno che si trova nelle mie condizione mi farebbe piacere se mi contattasse per cercare una possibile soluzione.......... E SI MAI PIù VILKSWAGEN POLO 14 BiFuel Ciao Gianni. Volevo esprimerti tutta la mia solidarietà. Purtroppo anch'io sto incontrando molte difficoltà. Ha già io non una Polo ma bensì un'Ibiza che come sai ha la stessa identica motoristica della Polo. Anche a me talvolta si spegne in frenata ma quel che peggio col clima acceso anche in accelarazione da fermo o da prima a seconda e anche me consuma un po' di benza andando a GPL Quello che però mi sta facendo girare + le scatole sono i consumi!!! Non sono mai iuscito a superare i 360km con un pieno (9,5 km/l) quando a benzina arrivo costantemente ai 14,5-15 kim/l. Ovviamente in tutti i centri assistenza del gruppo seat quello che fanno e metterla sotto diagnosi. Se diagnosi ok --> impianto ok. Per ora sono riuscito ad ottenere solo un'aggiornamento del software con un peggioramento dei risultati. Ho riscontrato un problema in +. Ora ho chiamato la Landi centrale che mi ha indirizzato ad un gasista della mia zona (Torino) e staremo a vedere. Io ho l'impresssione che viaggia con un iniettore in meno perchè fa parecchio rumore. Mbah. Anch'io se non arriverò ad una soluzione andrò x vie legali. Ciao ai prox agiornamenti Ciao novita Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 9 Dicembre 2009 Report Share Postato 9 Dicembre 2009 Se la situazione e specifica come nel tuo caso, e non si trova unaltra soluzione, allora esiste la opzione di far funzionare la auto a benzina nella zona del minimo. La zona del minimo a quanti giri corrisponde 700/800/1000/2000/3000/.... Non ho capito la domanda Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 9 Dicembre 2009 Author Report Share Postato 9 Dicembre 2009 Se la situazione e specifica come nel tuo caso, e non si trova unaltra soluzione, allora esiste la opzione di far funzionare la auto a benzina nella zona del minimo. La zona del minimo a quanti giri corrisponde 700/800/1000/2000/3000/.... Non ho capito la domanda quando parli di zona del minimo, a quanti giri motore corrisponde Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 11 Dicembre 2009 Report Share Postato 11 Dicembre 2009 Dippende dal modello di motore,dai 650 fino al 1000 giri/minuto.Ecceto le F1 che stanno ad incirca 3000 e 3500 giri Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 26 Gennaio 2010 Author Report Share Postato 26 Gennaio 2010 Dippende dal modello di motore,dai 650 fino al 1000 giri/minuto.Ecceto le F1 che stanno ad incirca 3000 e 3500 giri Scusami se insisto questi dati che mi stai dando (che a mio giudizio sono piu che giusti) sono ricavati dalla tua esperienza ho li hai presi da qulche lina guida protocollo direttiva o nn so che cosa Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 12 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2010 Dippende dal modello di motore,dai 650 fino al 1000 giri/minuto.Ecceto le F1 che stanno ad incirca 3000 e 3500 giri Scusami se mi ripeto ma i dati (che condivido a pieno)che mi dai dipendono dalla tua esperienza o da qualche direttiva o protocollo o qualcosa del genere, da dove li hai presi se è possibile????? Quote Link to post Share on other sites
djdanielb 0 Postato 26 Febbraio 2010 Report Share Postato 26 Febbraio 2010 Salve ragazzi sono nuovo del forum (nuovo per dire sono registrato da tempo ma scrivo pochissimo) ho anche io la macchina in questione in particolare POLO 1.4 16v anno 2002 motore BBY ECU Marelli 4MW.DD i problemi che avevte avuto voi li ho avuti anche io e sò come si risolvono. Il problema non stà nella centrale del GPL io per farvi capire vado avanti benissimo con la OMEGAS (non omegas plus e la mia auto a GPL è stabilissima di minimo e scamia a benziano solo ce la riporti manualmente) Il difestto è nella CATENA DELLA DISTRIBUZIONE ve lhanno rimontata un dente fuori fase. E' un difetto noto a moltissimi meccanici e la cosa brutta è nel fatto che quando andate dal meccanico con la car che non và quelli appena vedono GPL storcono il naso e accusano l'impianto LANDI di tutto. Nessuno poi si mette a controllare la cinta poichè presumo che dal momento che parte e che cammina la cinta è OK (altrimenti valvole piegate o impossibilità di messa in moto) Io ci impiegai un pò per trovare la pazienza di un meccanico che invece di fare tentativi seguì il mio consiglio trovando il guasto. Tale guasto è subito palese montando la DIMA che serve per allineare le puleggie della catena della distribuzione. IO all amia car ho personalmente sostituito il firmare della centralina della benzina con uno rivisitato appositamente per il GPL. che ve lo dico a fare UNA BOMBA. Se cercate altri consigli chiedete pure Ciao Daniele Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora