grana85 0 Postato 19 Marzo 2009 Report Share Postato 19 Marzo 2009 e troppo difficile per me grazie Va bè prendi un metro da sarta e misura quanto è lungo il tubo in gomma che dall'iniettore va al collettore... Di media non deve superare i 20cm ma se è più corto è meglio... Quote Link to post Share on other sites
aprimo67 0 Postato 19 Marzo 2009 Author Report Share Postato 19 Marzo 2009 grazie controllero' Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 20 Marzo 2009 Report Share Postato 20 Marzo 2009 come faccio a fare una foto vai quì attraverso il tasto sfoglia selezioni l'immagine dal tuo pc premi il tasto host it ti apparirà una pagina con vari link: devi fare il copia del secondo link (quello che riporta la dicitura Thumbnail for forums (1)) incolli il link nel post vedrai che non e' affatto difficile. Se hai piu' manualita' con una macchina fotografica puoi anche utilizzarla al posto del cellulare, poi scarichi le foto sul pc e esegui la procedura sopra descritta. Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 20 Marzo 2009 Report Share Postato 20 Marzo 2009 e troppo difficile per me grazie dai che è facile inserire le foto. Gli utenti del forum ti saranno sicuramente di aiuto. Quote Link to post Share on other sites
overflow 0 Postato 20 Marzo 2009 Report Share Postato 20 Marzo 2009 Ho acquistato una Dacia Sandero GPL che mi consegneranno a Giugno. Ho scritto alla Landi per chiedere informazioni sul problema dello spegnimento lamentato da un po' di persone che scrivono sul Forum utenti Dacia (http://www.dacia-forum.org) al quale anche io sono iscritto. Ho gia' scritto alla Landi qualche tempo fa e mi risposero che a loro non risultano problemi con questa macchina. Ora ho scritto per l'ennesima volta e Vi faro' sapere cosa mi rispondono. Intanto qui avete novita' ? Saluti Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 20 Marzo 2009 Report Share Postato 20 Marzo 2009 e mi risposero che a loro non risultano problemi con questa macchina lo confermo anche io,e dico che il problema non e l`impianto.L`impianto va a meraviglia su quell tipo di auto,pero sembra che in concesionaria non hanno voglia di mappare le centraline. Quote Link to post Share on other sites
overflow 0 Postato 20 Marzo 2009 Report Share Postato 20 Marzo 2009 Speedplus, grazie per il tuo intervento. Io sono gia' un utente che fa uso del GPL, ma da ignorante in materia volevo chiederti una cosa. E' possibile che piu' di una Dacia ......nuova di fabbrica, necessiti di una rimappatura della centralina ? Al termine del montaggio dell'impianto la macchina non viene testata ? Grazie Quote Link to post Share on other sites
lampy 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Speedplus, grazie per il tuo intervento. Io sono gia' un utente che fa uso del GPL, ma da ignorante in materia volevo chiederti una cosa. E' possibile che piu' di una Dacia ......nuova di fabbrica, necessiti di una rimappatura della centralina ? Al termine del montaggio dell'impianto la macchina non viene testata ? Grazie ieri tutta contenta nella mia Dacietta Lampero ( ha compiuto un mese!) andando dalla mamma con lo stereo a palla col cd "Abba Collaction "pensavo.... " mi ci sto proprio affenzionando ... " tempo due km... allo stop... mi fermo guardo se passa qualcuno... accellero... la macchina non cammina.. abbasso lo stereo e mi accorgo che era spenta Fantozzi forever....probabile che ci sia troppa dispersione di corrente e la batteria gna fa? se fosse cosi' ci posso mette la batteria di un camion nel portabagagli? c'è già la ruota di scorta ma avanza spazio... magari posso anche metterci il concessionario legato alla cyclette a mo' di dinamo... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Speedplus, grazie per il tuo intervento. Io sono gia' un utente che fa uso del GPL, ma da ignorante in materia volevo chiederti una cosa. E' possibile che piu' di una Dacia ......nuova di fabbrica, necessiti di una rimappatura della centralina ? Al termine del montaggio dell'impianto la macchina non viene testata ? Grazie ieri tutta contenta nella mia Dacietta Lampero ( ha compiuto un mese!) andando dalla mamma con lo stereo a palla col cd "Abba Collaction "pensavo.... " mi ci sto proprio affenzionando ... " tempo due km... allo stop... mi fermo guardo se passa qualcuno... accellero... la macchina non cammina.. abbasso lo stereo e mi accorgo che era spenta Fantozzi forever....probabile che ci sia troppa dispersione di corrente e la batteria gna fa? se fosse cosi' ci posso mette la batteria di un camion nel portabagagli? c'è già la ruota di scorta ma avanza spazio... magari posso anche metterci il concessionario legato alla cyclette a mo' di dinamo... Non credo che sia un problema della batteria Quote Link to post Share on other sites
ranocchio 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Speedplus, grazie per il tuo intervento. Io sono gia' un utente che fa uso del GPL, ma da ignorante in materia volevo chiederti una cosa. E' possibile che piu' di una Dacia ......nuova di fabbrica, necessiti di una rimappatura della centralina ? Al termine del montaggio dell'impianto la macchina non viene testata ? Grazie ieri tutta contenta nella mia Dacietta Lampero ( ha compiuto un mese!) andando dalla mamma con lo stereo a palla col cd "Abba Collaction "pensavo.... " mi ci sto proprio affenzionando ... " tempo due km... allo stop... mi fermo guardo se passa qualcuno... accellero... la macchina non cammina.. abbasso lo stereo e mi accorgo che era spenta Fantozzi forever....probabile che ci sia troppa dispersione di corrente e la batteria gna fa? se fosse cosi' ci posso mette la batteria di un camion nel portabagagli? c'è già la ruota di scorta ma avanza spazio... magari posso anche metterci il concessionario legato alla cyclette a mo' di dinamo... Ho gasato la mia megane 1.6 con Landi , quindi presumo sia il medesimo motore . Anche la mia ognitanto si spegneva , rallentando ai semafori , rotonde . Lo portata a far vedere e all'inizio mi hanno aumentato la portata del gas , con il risultato che mi spegneva solo di meno . POi mi hanno modificato i parametri del rientro a cut\off , ma niente da fare . Alla fine , il meccanico si e' messo al telefono , penso con un tecnico landi , e mi hanno proprio cambiato la mappatura , ( sgrat) per il momento non si spegne piu' . Ciao Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Speedplus, grazie per il tuo intervento. Io sono gia' un utente che fa uso del GPL, ma da ignorante in materia volevo chiederti una cosa. E' possibile che piu' di una Dacia ......nuova di fabbrica, necessiti di una rimappatura della centralina ? Al termine del montaggio dell'impianto la macchina non viene testata ? Grazie Il problema di qui parli non mi e nuovo anzi e apparso nel momento in qui la gente non abbastanza adestrata si e messa a instalare impianti.Il montaggio come montaggio alla fine riesce a farlo anche un principiante(+/-).Pero quando si tratta di taratura,inesperti,ci vanno su sito ufficiale a scaricare la mappa gia pronta.Ed e li che nasce il problema.Due auto non sono mai identiche,e quasi sempre la mapa e diversa.Tra l`altro quele auto al solito non hanno bisogno di regolazioni specifiche,basta schiaciare il tasto di autocalibrazione ed il lavoro e fatto.Ma tanti di quelli, non capaci, come avevo detto prima, si appogiano a una mapa che non puo andare bene su tutte le Dacia. In tanto aspetiamo il comento di altri instalatori presenti su forum. Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Tra l`altro quele auto al solito non hanno bisogno di regolazioni specifiche,basta schiaciare il tasto di autocalibrazione ed il lavoro e fatto. Per restare in tema... Sai mica qual'è la combinazione per effettuare l'autocalibrazione con il software e-g@s 9.1??? Thanks! Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Tra l`altro quele auto al solito non hanno bisogno di regolazioni specifiche,basta schiaciare il tasto di autocalibrazione ed il lavoro e fatto. Per restare in tema... Sai mica qual'è la combinazione per effettuare l'autocalibrazione con il software e-g@s 9.1??? Thanks! Ti dico subbito la verita, non lo mai visto dal vivo ,figurati se mi metto anche a insegnare Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Il problema di qui parli non mi e nuovo anzi e apparso nel momento in qui la gente non abbastanza adestrata si e messa a instalare impianti.Il montaggio come montaggio alla fine riesce a farlo anche un principiante(+/-).Pero quando si tratta di taratura,inesperti,ci vanno su sito ufficiale a scaricare la mappa gia pronta.Ed e li che nasce il problema.Due auto non sono mai identiche,e quasi sempre la mapa e diversa.Tra l`altro quele auto al solito non hanno bisogno di regolazioni specifiche,basta schiaciare il tasto di autocalibrazione ed il lavoro e fatto.Ma tanti di quelli, non capaci, come avevo detto prima, si appogiano a una mapa che non puo andare bene su tutte le Dacia. In tanto aspetiamo il comento di altri instalatori presenti su forum. ma la mappatura non si fà mentre uno guida e l'installatore se ne stà seduto sul sedile passeggero col portatile sulle ginocchia interfacciato alla centralina? Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Il problema di qui parli non mi e nuovo anzi e apparso nel momento in qui la gente non abbastanza adestrata si e messa a instalare impianti.Il montaggio come montaggio alla fine riesce a farlo anche un principiante(+/-).Pero quando si tratta di taratura,inesperti,ci vanno su sito ufficiale a scaricare la mappa gia pronta.Ed e li che nasce il problema.Due auto non sono mai identiche,e quasi sempre la mapa e diversa.Tra l`altro quele auto al solito non hanno bisogno di regolazioni specifiche,basta schiaciare il tasto di autocalibrazione ed il lavoro e fatto.Ma tanti di quelli, non capaci, come avevo detto prima, si appogiano a una mapa che non puo andare bene su tutte le Dacia. In tanto aspetiamo il comento di altri instalatori presenti su forum. ma la mappatura non si fà mentre uno guida e l'installatore se ne stà seduto sul sedile passeggero col portatile sulle ginocchia interfacciato alla centralina? Ogni instalatore ha dei suoi metodi che ritiene giusti.Io al esepmio,facio prima una autocalibrazione come un punto di partenza.Per controlare se il programa e riuscito a creare bene la mappa vado sempre da solo,cosi non devo bestemiare perche uno ha accelerato troppo o poco.Agiungo anche che non e solo il pc che mi porto dietro,perche il lavoro non finisce quando abbiamo fatto correre l`auto bene a gas.Bisogna controlare sempre per bene che il funzionamento a gas non vada a influenzare il funzionamento a benzina,percio mi porto dietro anche un scaner diagnostico con quale poso seguire dei parametri vari rilevati dai sensori del auto.Alla fine dopo che ho provato e riprovato e quando son sicuro che tutto funzioni a dovere,chiamo il cliente e gli consegno la auto.Io lo facio in questo modo e dico che questo e il minimo che si deve fare dopo una instalazione. Nel caso di nostro amico che ha dei problemi con la Dacia,sembra che non e stata applicata nemeno una delle procedure principali di calibrazione.Dopo l`instalazione del impianto hanno fatto COPY e PASTE,acceso l`auto e via e fatta.Quando si presentano dei problemi con dei spegnimenti,vanno a toccare il parametro del cut-off, e vienne peggio di prima. Un mestiere qualsiasi,si impara con il passare del tempo(anni),ma certi dicono che a diventare esperti ci hanno messo una notte intera. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora