shandor 0 Postato 8 Maggio 2009 Author Report Share Postato 8 Maggio 2009 Ogni tanto la frizione slitta in accelerazione. Lo fa quando la macchina è molto calda dopo 35 minuti di funzionamento...mah...sentirò cosa mi dicono.. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 11 Maggio 2009 Author Report Share Postato 11 Maggio 2009 ultimo aggiornamento consumi. litri caricati : 36 km percorsi :405 (puliti) media 11,25Km/litro non male...e la frizione non slitta più.... speriamo bene Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 15 Maggio 2009 Author Report Share Postato 15 Maggio 2009 Nuovo pieno consumato ('mazza quanto corro...) litri caricati 42 Km percorsi: 440 (puliti) il 40% di questi percorsi in autostrada a 130Km/h e il resto extraurbano media litro 10,47 L'unica cosa è che avendo il toroidale da 58 litri (che caricati all'80% sono 46,5) non riesco a caricare mai più di 41-42 litri....Ieri ho anche finito il gas pensavo di essere completamente scarico...mi sa che sta valvola è un po' troppo dura Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 25 Maggio 2009 Author Report Share Postato 25 Maggio 2009 altro pieno andato 440 Km puliti a gas litri caricati 41,50 media litro 10,60Km litro questa settimana mi cambieranno la frizione...continua a slittare quando schiaccio un po' a fondo. spero sia l'ultima volta che lascio dal meccanico Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 30 Maggio 2009 Author Report Share Postato 30 Maggio 2009 Cambiato cilindro della frizione in quanto slittava premendo a fondo il pedale dell'acceleratore in 3-4-5 e a volte in 6a marcia...speriamo sia la conclusione delle rogne meccaniche... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 30 Maggio 2009 Report Share Postato 30 Maggio 2009 cioè per capire.... slittava quando schiacciavi??? o quando sollevavi il pedale? il cilindretto si cambia quando nn fa staccare piu la frizione...ma su una vettura nuova di pacca nn mi era mai parso di sentire una cosa del genere...son pezzi che durano una vita.... ciao Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 4 Giugno 2009 Author Report Share Postato 4 Giugno 2009 cioè per capire.... slittava quando schiacciavi??? o quando sollevavi il pedale? il cilindretto si cambia quando nn fa staccare piu la frizione...ma su una vettura nuova di pacca nn mi era mai parso di sentire una cosa del genere...son pezzi che durano una vita.... ciao Quando schiacciavo....anzi quando schiaccio! la FIAT procede per gradi alla risoluzione del problema. Ora hanno allargato i fori di spurgo dell'olio ma non è stato sufficiente. Ora dovranno cambiare la pompa....se poi non funziona cambio di tutto il pacco.... mi sto rompendo il pacco.... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 10 Giugno 2009 Author Report Share Postato 10 Giugno 2009 Altro pieno consumato KM percorsi 420 Litri caricati... e qui veniamo alle dolenti note... Il sebatoio è da 58 litri nominali che caricati al 80% fa circa 46 litri ero quasi a secco La valvola è scattata a 38,20 litri...il che farebbe una media di 11Km/litro circa A quel punto ho chiesto al gasaro di provare a buttare dentro qualcosina in più. Ha riaperto la manopola del gas e piano piano è arrivato fino a 46 litri. Ora mi chiedo e vi chiedo è possibile "ritarare" la valvola? caricare sempre 40-41 litri quando potrei averne 46...è un po' seccante Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 29 Giugno 2009 Author Report Share Postato 29 Giugno 2009 Dopo questa serie di interventi: Turbina cambiata (non era questo il problema ma i tecnici incompetenti del servizio TESEO erano sicuri di si) Guarnizione di testa pizzicata (questo era il problema) Sfiati dell'olio della frizione allargati (ma problema degli sfrizionamenti non risolto) Pompa frizione (risolto il problema degli sfrizionamenti) La macchina va bene ( e ci mancherebbe pure...) manca solo il finestrino posteriore, ma li dobbiamo attendere che sua signoria FIAT spedisca il pulsante nuovo. Mi verrebbe voglia di andare da un avvovato e querelare la FIAT. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 2 Luglio 2009 Author Report Share Postato 2 Luglio 2009 Oggi sono andato a rifare il pieno (bombola vuota) Il limitatore scatta a 41 litri ( ho una bombola da 58 che caricata all'80% fa circa 46litri) Incazzatura...(vebbè lasciamo perdere) Dico al gasaro di provare a forzare un po'. Lui chiude e riapre leggermente l'interruttore manuale del Gas. Il GPL ricomincia a fluire nella bombola.... Sono arrivato a 56LITRI!!!!!!!!!!!!! dopo di che l'ho fermato io. Vi dirò quanti Km ho percorso in quanto finirò la bombola. Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 2 Luglio 2009 Report Share Postato 2 Luglio 2009 Oggi sono andato a rifare il pieno (bombola vuota) Il limitatore scatta a 41 litri ( ho una bombola da 58 che caricata all'80% fa circa 46litri) Incazzatura...(vebbè lasciamo perdere) Dico al gasaro di provare a forzare un po'. Lui chiude e riapre leggermente l'interruttore manuale del Gas. Il GPL ricomincia a fluire nella bombola.... Sono arrivato a 56LITRI!!!!!!!!!!!!! dopo di che l'ho fermato io. Vi dirò quanti Km ho percorso in quanto finirò la bombola. 56LITRI??????? il gasaro ha avuto la mano pesante ne entrano 52/53 nella mia bombola che è da 67.... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 2 Luglio 2009 Author Report Share Postato 2 Luglio 2009 Oggi sono andato a rifare il pieno (bombola vuota) Il limitatore scatta a 41 litri ( ho una bombola da 58 che caricata all'80% fa circa 46litri) Incazzatura...(vebbè lasciamo perdere) Dico al gasaro di provare a forzare un po'. Lui chiude e riapre leggermente l'interruttore manuale del Gas. Il GPL ricomincia a fluire nella bombola.... Sono arrivato a 56LITRI!!!!!!!!!!!!! dopo di che l'ho fermato io. Vi dirò quanti Km ho percorso in quanto finirò la bombola. 56LITRI??????? il gasaro ha avuto la mano pesante ne entrano 52/53 nella mia bombola che è da 67.... Aprendo leggermente la manopola del gas, è ricominciato a fluire. Secondo me ho qualche problema alla valvola. Prima scatta troppo presto e poi non scatta più... 52-53 litri è normale per una bombola da 67 vuol dire che scatta all'80%...la mia no Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Luglio 2009 Author Report Share Postato 9 Luglio 2009 Il Centro tecnico TESEO della FIAT mi sta facendo girare i m.... per un finestrino che sale e non scende più se non con il trasmettitore a macchina spenta, ci sta impiegando mesi! una manica di incopetenti. Inoltre dicono che siccome il guasto non è grave hanno altre urgenze e che quindi risponderanno al meccanico che ha in cura la mia macchina il prima possibile.... Sono al limite della pazienza... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 10 Luglio 2009 Author Report Share Postato 10 Luglio 2009 Sistemato anche il finestrino posteriore con cambio della centralina e del motorino... Sistemata mappatura della centralina a gas ora la macchina è molto più fluida ai bassi regimi Con tutti i pezzi cambiatti sulla mia macchina...ne facevo su un'altra.. Tra un po' posterò i consumi aggiornati Quote Link to post Share on other sites
BAkko 0 Postato 11 Luglio 2009 Report Share Postato 11 Luglio 2009 Oggi sono andato a rifare il pieno (bombola vuota) Il limitatore scatta a 41 litri ( ho una bombola da 58 che caricata all'80% fa circa 46litri) Incazzatura...(vebbè lasciamo perdere) Dico al gasaro di provare a forzare un po'. Lui chiude e riapre leggermente l'interruttore manuale del Gas. Il GPL ricomincia a fluire nella bombola.... Sono arrivato a 56LITRI!!!!!!!!!!!!! dopo di che l'ho fermato io. Vi dirò quanti Km ho percorso in quanto finirò la bombola. Ciao scusa tanto ma non può essere dovuto anche all'impianto del gasaro quanti litri carichi, oltre ovviamente alla tua valvola, vai sempre dallo stesso gasaro oppure ti capita di cambiare ? Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora