cristanim 0 Postato 23 Gennaio 2014 Report Share Postato 23 Gennaio 2014 non mi sono girato entrambe le volte con le invernali la macchina si è sollevata leggermente ma senza perdita di controllo. ..ok, avevo male inteso io ma, perdona l'insistenza, a me restano molti dubbi in merito all'equivalenza delle condizioni tra i 2 episodi... ..sei sicuro che il battistrada era similmente usurato nei 2 treni (anche come "invecchiamento")? ..e che profondità ed estensione delle pozzanghere erano equivalenti? ..e che l'andatura ed il tipo di curva erano praticamente uguali? ..perché secondo parecchie fonti, non è sempre vero che le invernali siano in assoluto meglio delle estive sul bagnato, anzi... Comunque ognuno sceglie come meglio crede o come è più convinto. Io ho provato di persona che non serve cambiar gomme nelle condizioni che ho descritto sopra e in 9 anni, mai avuto un incidente. ri-saluti Mark ..se a tuo avviso questa è "un'evidenza" del tutto sufficiente, buon per te! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 23 Gennaio 2014 Report Share Postato 23 Gennaio 2014 ... ASCIUTTO CON TEMPERATURE ELEVATE Estive eccellenti, 4stagioni medie, invernali le peggiori. Giusto per dare dei numeri, da 100 a 0 estive 40m , 4S da 44m a 46m (ne hanno provate più marche) invernali 47m. ..ti ringrazio del contributo caro project! ..questi dati sono senz'altro veritieri nella "media pesata" delle situazioni tipiche, ma sull'asfalto bollente dell'italico meridione in luglio\agosto, son pronto a scommettere che la realtà è moooooolto peggiore del solo + 17\18% di spazio d'arresto 0-100 che riporta codesta (nota) rivista... ... C'é pero' da capire cosa succede dopo qualche decina di migliaia di km o dopo qualche anno di vita, visto che le prove vengono eseguite con roba nuova. ..infattissimamente vero!! ..... io vieterei la vendita delle gomme di pessima qualità, perchè...ricorda "le tue gomme cinesi mettono a repentaglio anche la mia vita." Ciao ..infattissimamente giusto!! ..ma per estensione logica direi anche: "le tue gomme invernali (magari proprio di quelle da 4 piotte) usate in autostrada per andare al mare d'estate, mettono a repentaglio l'incolumità dei tuoi cari, ma anche quella dei miei!!!" Quote Link to post Share on other sites
Mark C4 0 Postato 23 Gennaio 2014 Report Share Postato 23 Gennaio 2014 @cristanim: stai tranquillo che chi: " monta gomme "dismesse" dopo il quarto inverno e 40mila km circa che, sebbene abbiano ancora circa 4 mm di battistrada, sono decisamente troppo scarse sulla neve da diventare delle "saponette"" e chi: "entra nei tornanti col freno a mano tirato o va in auto-rotazione nei piazzali pubblici " mette realmente a repentaglio la vita degli altri!! Non chi usa le invernali tutto l'anno a certe condizioni (cosa prevista tra l'altro dalla legge) Stammi bene.... e chiudo... Mark Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 23 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 23 Gennaio 2014 Su Gomme e freni non si dovrebbe mai lesinare... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 24 Gennaio 2014 Report Share Postato 24 Gennaio 2014 @cristanim: stai tranquillo ..... ..per tua info, io sono e resto (anche se a fatica, dopo averti letto ) tranquillissimo ma tu, cortesemente, evita di quotare le mie parole "ad mikiam", aggiungendo e\o togliendo quello che ti pare a te!! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 24 Gennaio 2014 Report Share Postato 24 Gennaio 2014 Su Gomme e freni non si dovrebbe mai lesinare... ..parole sante!! ..e ci aggiungerei anche le sospensioni... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 27 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 27 Gennaio 2014 Batteria andata dopo 2 anni e 3 mesi. era una 62Ah La prima, quella originale fiat dopo 2 anni e 9 mesi era una 55Ah questa dovrebbe durare 4 anni... è possibile che abbia un problema all'alternatore?? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 28 Gennaio 2014 Report Share Postato 28 Gennaio 2014 mmm dipende, se la batteria è finita potrebbe essere l'alternatore se invece si è rotto un elemento è la batteria difettosa... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 28 Gennaio 2014 Report Share Postato 28 Gennaio 2014 Io ho dovuto cambiare una batteria dopo solo 24 mesi. Si era solfatata, dunque raggiungeva subito la carica o meglio dava l'impressione di essere carica, ma nel momento in cui serviva lo spunto faceva cilecca. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Gennaio 2014 Report Share Postato 29 Gennaio 2014 cioe' stai dicendo che la tua batteria soffriva di una sorta di "eiaculazione precoce" ? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 29 Gennaio 2014 Report Share Postato 29 Gennaio 2014 cioe' stai dicendo che la tua batteria soffriva di una sorta di "eiaculazione precoce" ? :lol: :lol: :lol: :lol: il dubbio è lecito Ciao Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 ..è possibile che abbia un problema all'alternatore?? Tutto può essere , ma se partiamo dalla cosa + semplice ..... le batterie le controlli saltuariamente o adotti la politica una volta montate "fin che vanno , vanno " ?? Io ho ancora la marelli originale , ma sono stato fortunato , perché nella mia indifferenza verso la stessa batteria , quando aveva circa 2 anni la ho scaricata a zero per una mia distrazione . Distrazione che si è rivelata fortuna , perché poi caricandola manualmente e controllandola , era risultata priva di elettrolita e solfattata . Ripristinato il tutto e oggi ho ancora quella , verificata di recente con dei buoni valori di densita , ma ogni giorno che faccio l'avviamento ho il timore di ...... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 2 Febbraio 2014 Author Report Share Postato 2 Febbraio 2014 ..è possibile che abbia un problema all'alternatore?? Tutto può essere , ma se partiamo dalla cosa + semplice ..... le batterie le controlli saltuariamente o adotti la politica una volta montate "fin che vanno , vanno " ?? Io ho ancora la marelli originale , ma sono stato fortunato , perché nella mia indifferenza verso la stessa batteria , quando aveva circa 2 anni la ho scaricata a zero per una mia distrazione . Distrazione che si è rivelata fortuna , perché poi caricandola manualmente e controllandola , era risultata priva di elettrolita e solfattata . Ripristinato il tutto e oggi ho ancora quella , verificata di recente con dei buoni valori di densita , ma ogni giorno che faccio l'avviamento ho il timore di ...... francamente non ci ho mai fatto più di tanto caso. Con la Brava ero abituato a cambiare la batteria ogni 2 anni. Avevo un consumo di 800mA con la macchina spenta. Io ho pensato che ci potesse essere una dispersione, ma l'elettrauto mi diceva che era normale perchè le auto a GPL consumano più corrente perchè ci sono 2 centraline. Ora la Bravo ha due centraline, ma consuma 19mA...Boh.. Posso solo dire che la batteria di prima non era di "marca" e quindi costando meno, è durata meno della media. Spero che questa duri di più visto che gli ho dato 150,00€ Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 2 Febbraio 2014 Report Share Postato 2 Febbraio 2014 cioe' stai dicendo che la tua batteria soffriva di una sorta di "eiaculazione precoce" ? Non direi, anzi perfettamente il contrario non sputava proprio :lol: . A parte questa grottesca descrizione del problema, vorrei dire che al momento monto una Mareg da 74 ampere pagata 75€, vediamo se trattandola meglio della precedente e caricandola qualche volta col caricabatteria di Lidl, duri un pò più della precedente. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 19 Febbraio 2014 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2014 Viaggio in Croazia tra i 100 e i 120 Km/h la macchina vibra abbastanza forte in accelerazione. A 125Km/h la vibrazione scompare. Le gomme sono nuove. Ammortizzatori non possono essere, Arrivo dal mecca croato ( service ufficiale Fiat... un grande) gli spiego il problema Lui alza la macchina e pone a mia attenzione sui giunti cardanici. Il grasso era uscito e quindi i cuscinetti hanno cominciato a vibrare. Questo perchè il grasso usato dalla fiat, di dice il mecca non è abbastanza viscoso. Rimesso grasso di qualità problema sparito. Spero non si siano rovinati i cuscinetti, in quanto il problema era presente da un po' di tempo...costo 50€ Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora