shandor 0 Postato 22 Marzo 2013 Author Report Share Postato 22 Marzo 2013 sulla stessa macchina posso dire: bridgestone potenza (di serie) 29000km e si vedeva la tela...buone solo da nuove poi rumorose...personalmente le reputo pessime in rapporto al loro prezzo pirelli p7: 40000km senza infamia nè lode...ne ho fatti 2 treni... firestone: montate da 15000 rumorose e tenuta scarsa...sconsigliate cavoli...uno scenario scoraggiante Tmik... Ma come prezzi cosa trovi nella tua zona? Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 22 Marzo 2013 Report Share Postato 22 Marzo 2013 pirelli p7: 40000km senza infamia nè lode...ne ho fatti 2 treni...Le avevo di primo equipaggiamento e le ho alternate alle Nokian invernali e concordo con tmik . Lo scorso dicembre le ho smontate con circa 40k km, per scambiarle con le invernali e rimaneva un milllimetro circa all'usura massima ammissibile per legge . Non le rimonto + perchè con quest'usura sotto gli acquazzoni forti e frequenti che ultimamente hanno beccato era dura andare oltre i 90-100km/h in sicurezza per via dell'acquaplaning , ma in compenso non son state ne male ne eccelse . Buone sull'asciutto e con i loro limiti accettabili sul bagnato , molto silenziose rispetto le nokian invernali . Se finite le invernali , non optassi per allseason o winter per tutto l'anno , il prezzo ci fosse sulle P7 (pirelli normalmente è una fascia media) le rimonterei . Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 25 Marzo 2013 Report Share Postato 25 Marzo 2013 le firestone le ho pagate 125 l'una montate ed equilibrate...500 euro lavoro finito le p7 sono nella stessa fascia di prezzo...non le ho rimontate solo perchè sono curioso di provare un po' tutte le marche.. a 550 euro mi aveva proposto le continental...col senno di poi le monterei di corsa!!personalmente le ritengo tra le migliori ps. ho appena fatto un preventivo x la distribuzione...siamo sui 220 euro finita non male direi ps2: ho quasi finito le pastiglie posteriori...le faccio arrivare a 120000km cosi le rifaccio insieme alla distribuzione Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 25 Marzo 2013 Author Report Share Postato 25 Marzo 2013 le firestone le ho pagate 125 l'una montate ed equilibrate...500 euro lavoro finito le p7 sono nella stessa fascia di prezzo...non le ho rimontate solo perchè sono curioso di provare un po' tutte le marche.. a 550 euro mi aveva proposto le continental...col senno di poi le monterei di corsa!!personalmente le ritengo tra le migliori ps. ho appena fatto un preventivo x la distribuzione...siamo sui 220 euro finita non male direi ps2: ho quasi finito le pastiglie posteriori...le faccio arrivare a 120000km cosi le rifaccio insieme alla distribuzione A me fanno 500 tutto compreso per le Continental SC5 Cavoli 220€ ottimo!! mi sa che il mio mecca è un po' caro.. Devo controllare anche le mie di posteriori ti saprò dire. Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 25 Marzo 2013 Report Share Postato 25 Marzo 2013 A me 320 tutto compreso n°4 BRIDGESTORE Turanza T001 205/55/16/ 91 H Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 25 Marzo 2013 Report Share Postato 25 Marzo 2013 i prezzi da me detti sono relativi alle misure 225/45R17...coi 16 mi sgomma in 3 Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 26 Marzo 2013 Author Report Share Postato 26 Marzo 2013 i prezzi da me detti sono relativi alle misure 225/45R17...coi 16 mi sgomma in 3 Ah proposito i 220€ che mi hai detto della cinghia è comprensiva anche delle cinghie accessorie (climatizzatore, poli-V) e manodopera? Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 26 Marzo 2013 Report Share Postato 26 Marzo 2013 si comprensivo di tutto...siamo tra i 220 e i 230...il kit il meccanico lo paga poco più di 100 euro...il resto sono ore di manodopera (circa 3/3.30) Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 28 Marzo 2013 Author Report Share Postato 28 Marzo 2013 La scorsa estate avevo avuto problemi con riduttore del GPL Dopo aver fatto molte prove, cambiato gli iniettori, risettato più volte la centralina, del GPL, della benzina, si era visto che il problema era il riduttore. A 100.000Km era intasato e non funzionava bene. e comunque anche gli iniettori erano un po' sporchi. Ho chiesto al mecca se non era il caso, come con la precedente macchina, che ad 80.000KM di fare un controllo preventivo dato che questo problema mi è costato 430,00€ comprensivo di: riduttore nuovo iniettori nuovi ( li ha cambiati prima del riduttore il problema persisteva e me li ha lasciati su e mi ha fatto pagare il prezzo di costo) rimappature varie manodopera Voi avete avuto problemi? se si che prezzi vi hanno fatto per riduttori e iniettori rigenerati? ora la macchina è a posto fino a 200.000Km però... mi sembra di aver pagato un po' troppo... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Agosto 2013 Author Report Share Postato 8 Agosto 2013 Ricomincio ad avere problemi di accesione alla mattina. LA macchina si ingolfa. Spengo e riaccendo danno un po' di gas e la macchina va bene. Poi commuta a GPL e la macchina va bene tutto il giorno partendo a benzina e commutando successivamente a gas premesso che ho cambiato le candele a 109.000Km e che adesso ne ho 122.000Km, francamente mi sembra strano che con l'examiner non trovino niente. Che questi motori usati a GPL sviluppando temperature piu' alte, usurino di piu' le candele ok.. Ma qui siamo a 12000Km... Fatto il cambio d'olio a 95000Km ( Sae 5 W 40) dopo 25.000 Km ne manca un 1kg circa Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Agosto 2013 Report Share Postato 8 Agosto 2013 La mia macchina da quando mi hanno cancellato i parametri autadattivi della centralina benzina è migliorata molto, prima avevo grossi problemi al minimo. Prova a farti cancellare i parametri autoadattivi ed andare un po' a benzina, se non hai problemi di perdite di gas dagli iniettori potresti risolvere. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Agosto 2013 Author Report Share Postato 8 Agosto 2013 La mia macchina da quando mi hanno cancellato i parametri autadattivi della centralina benzina è migliorata molto, prima avevo grossi problemi al minimo. Prova a farti cancellare i parametri autoadattivi ed andare un po' a benzina, se non hai problemi di perdite di gas dagli iniettori potresti risolvere. Perdite di gas lo escludo gli iniettori sono nuovi Provero' con i parametri...ti faccio sapere domani. Ho lasciato la macchina direttamente dal mecca in modo che alla prima accensione lo verifichi subito Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 9 Agosto 2013 Report Share Postato 9 Agosto 2013 Ricomincio ad avere problemi di accesione alla mattina. LA macchina si ingolfa. Spengo e riaccendo danno un po' di gas e la macchina va bene. Poi commuta a GPL e la macchina va bene tutto il giorno partendo a benzina e commutando successivamente a gas premesso che ho cambiato le candele a 109.000Km e che adesso ne ho 122.000Km, francamente mi sembra strano che con l'examiner non trovino niente. Che questi motori usati a GPL sviluppando temperature piu' alte, usurino di piu' le candele ok.. Ma qui siamo a 12000Km... Fatto il cambio d'olio a 95000Km ( Sae 5 W 40) dopo 25.000 Km ne manca un 1kg circa Io ho un fire 1.2, quindi un po' diverso (soprattuto non turbo), ma l'origine è la stessa.Probabilmente usiamo lo stesso olio (Selenia 5W40 come da specifica della casa) e, se non ricordo male, le stesse candele previste dalla casa (NGK DCPR7E-N-10) Bene, per il mio caso la casa prevede la sostituzione candele ogni 30mila km, però il gasaro mi ha detto di tenere le candele della casa ma farlo prima, attorno a 20mila. Ovviamente io non l'ho fatto e sono già oltre i 30mila, effettivamente ogni tanto inizio a sentire che "stenta" in avviamento (però gira bene). Sarà lo stesso "problema"? Nel frattempo mi sono procurato le NGK ZKR7AI-8 (http://www.ngk.it/fileadmin/templates/Dokumente/IT/Presse/2011/FIAT_sceglie_NGK_come_fornitore_esclusivo_per_i_motori_GPL.pdf), pare consigliate dalla Fiat per tutta la gamma a Gpl e metano, le devo ancora provare (sperando durino di più). Non ho idea se vadano bene anche per il T-Jet, bisognerebbe indagare. In ogni caso gli indizi mi pare portino a dedurre che a parità di motore, a gpl le candele durino di meno (non è un dramma, vista la spesa tutto sommato limitata, ma utile saperlo) Anche nel mio caso ho notato un consumo sensibile d'olio, dopo 20-25mila km un po' ne manca, non è al minimo, ma si vede ad occhio. L'alimentazione a gpl penso sia irrilevante per questo aspetto (lo faceva anche a benzina) Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Agosto 2013 Author Report Share Postato 9 Agosto 2013 Ricomincio ad avere problemi di accesione alla mattina. LA macchina si ingolfa. Spengo e riaccendo danno un po' di gas e la macchina va bene. Poi commuta a GPL e la macchina va bene tutto il giorno partendo a benzina e commutando successivamente a gas premesso che ho cambiato le candele a 109.000Km e che adesso ne ho 122.000Km, francamente mi sembra strano che con l'examiner non trovino niente. Che questi motori usati a GPL sviluppando temperature piu' alte, usurino di piu' le candele ok.. Ma qui siamo a 12000Km... Fatto il cambio d'olio a 95000Km ( Sae 5 W 40) dopo 25.000 Km ne manca un 1kg circa Io ho un fire 1.2, quindi un po' diverso (soprattuto non turbo), ma l'origine è la stessa.Probabilmente usiamo lo stesso olio (Selenia 5W40 come da specifica della casa) e, se non ricordo male, le stesse candele previste dalla casa (NGK DCPR7E-N-10) Bene, per il mio caso la casa prevede la sostituzione candele ogni 30mila km, però il gasaro mi ha detto di tenere le candele della casa ma farlo prima, attorno a 20mila. Ovviamente io non l'ho fatto e sono già oltre i 30mila, effettivamente ogni tanto inizio a sentire che "stenta" in avviamento (però gira bene). Sarà lo stesso "problema"? Nel frattempo mi sono procurato le NGK ZKR7AI-8 (http://www.ngk.it/fi..._motori_GPL.pdf), pare consigliate dalla Fiat per tutta la gamma a Gpl e metano, le devo ancora provare (sperando durino di più). Non ho idea se vadano bene anche per il T-Jet, bisognerebbe indagare. In ogni caso gli indizi mi pare portino a dedurre che a parità di motore, a gpl le candele durino di meno (non è un dramma, vista la spesa tutto sommato limitata, ma utile saperlo) Anche nel mio caso ho notato un consumo sensibile d'olio, dopo 20-25mila km un po' ne manca, non è al minimo, ma si vede ad occhio. L'alimentazione a gpl penso sia irrilevante per questo aspetto (lo faceva anche a benzina) domani mattina ti so dire: il mecca lo mette sotto examiner alla prima accensione. Per quanto riguarda le candele, sono " garantite" per almeno 30.000 Km sono NGK ma non so di preciso quale modello, chiedero al mecca domani. Certo che le mie le pago circa 45 euro ( e sono perche' le compro in Croazia che costano meno) in italia costano 16 € l'una Rettifico il consumo d'olio. Mezzo Kilo dopo 25.000Km Sono arrivato a 60000Km con il secondo treno di gomme. Monto MIchelin Sport pilot 3. Penso che prendero di nuovo questi o al massimo dei continental Sport contact 5. Mi fanno un buon prezzo sotto i 500. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Agosto 2013 Report Share Postato 10 Agosto 2013 .....Rettifico il consumo d'olio. Mezzo Kilo dopo 25.000Km ... Motore in ottima forma e senza "allungamenti" strani. Meno è davvero improbabile. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora