corry88 0 Postato 7 Agosto 2011 Report Share Postato 7 Agosto 2011 nelle condizioni in cui il diesel fa 21 km/l ( non so che macchina prenderai xD) la macchina di shandor può fare tranquillamente 13 km/l fai tu i calcoli, che poi il GPL a 0,75 non lo trovi più da nessuna parte ormai, tutti sullo 0,70 Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 7 Agosto 2011 Report Share Postato 7 Agosto 2011 Ma mi chiedo: Un benzina che fa il 10/11Km a lit ... con il gas a circa 0.75€ e il gasolio a 1.55 circa ... siamo sicuri che non convenga il diesel? se si prende un diesel che rende tra i 18/21km a lit ... stai la senza il prblema della manutenzione extra e problemi che da un impianto GPL conn il tempo. La mia è solo una opinione.... Io attualmente vengo da una Fia Brava 100 16V 76KW con impianto Landi Renzo sequenziale fasato... ma penso di aver fatto la mia esperienza a GPL .. vorrei provare un diesel Se vuoi fare l'esperienza con il diesel falla pure , mi sembra + che giusto . Ma rimanendo sempre nell'orbita della sola opinione ..... Avevo un Bravo TD100Gt e in media stavo sui 15km/l , in autostrada la media di consumo calava di parecchio ma si parla di altri anni e di altro modo di guidare , anche se pure oggi si guida comunque come allora alle volte .Volendo penso che i 20km/l pure quel TD me li faceva , ma ripetoe evidenzio ...... VOLENDO . Perchè il punto è che il diesel non è che ti fa i 20km/l , ma glieli devi far fare , quindi sei convinto che una turbo benzina e una turbo diesel andando via assieme stessi percorsi, stesse velocità ..... la diesel ti da i 20 e la benza i 10km /l ?? Shandor che a lui la bravo TJ a gpl gli fa i 10-11 a gpl , probabilmente i 12-13 a benza , se avesse la bravo MJ gli farebbe a sto punto a lui + dei 20 km/l stando alla formula diesel + 10km/l rispetto il benza o il gpl . Se guidi la Brava come se dovessi fare i 20km/l con un diesel che risultati hai ?? io ci ho provato con la bravo gpl ma versione senza @ su un percorso di 40 km circa extraurbano (tutti su strada provinciale ), e il trip al consumo medio mi dava i 20km/l tondi(mai visti prima ) e la velocità media di 70km/h da trip . Con i diesel in compenso vedo spesso vari trip , 1.3 - 1.9 MJ , pure quello di una Bravo MJ 1600 ma guidata solo per una cinquantina di chilometri e mai visti i 20km/l guidate senza la calcolatrice , certo se li cercassi mi arriverebbero , ma a quel punto se li cerco con il benzina ho i 10-11km/l o altro ??? Siam per tanto sicuri che valga la furmula +10km/l per le diesel rispetto i benza/gpl ?? Comprerai il diesel e poi ce lo dirai . Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 26 Agosto 2011 Author Report Share Postato 26 Agosto 2011 Ma mi chiedo: Un benzina che fa il 10/11Km a lit ... con il gas a circa 0.75€ e il gasolio a 1.55 circa ... siamo sicuri che non convenga il diesel? se si prende un diesel che rende tra i 18/21km a lit ... stai la senza il prblema della manutenzione extra e problemi che da un impianto GPL conn il tempo. La mia è solo una opinione.... Io attualmente vengo da una Fia Brava 100 16V 76KW con impianto Landi Renzo sequenziale fasato... ma penso di aver fatto la mia esperienza a GPL .. vorrei provare un diesel Thanks Guarda io faccio tra 10,5-11,5 Km/litro con un GPL ho 120 CV prendiamo un Bravo 1,6 multi jet ( 120CV ) da specifiche FIAT viene dato per un consumo di 4,7 litri per 100Km il che vuol dire 21,Km/litro in modalità combinata e di 3,9 in entraurbano circa 25Km/litro ora sappiamo tutti come vengono ottenuti questi consumi ( macchina praticamente nuda senza accessori e messa su dei rulli che simulano le varie tipologie di percorso) i consumi reali sono circa un 15-20% più alti ora i miei consumi sono reali e ti dirò dirò di più sono appena tornato dalla Croazia: macchina strapiena 2 adulti + 5,6 KG di neonato , clima acceso velocità costante a 125Km/h (il che mi consente di stare appena sotto i 3000giri) la macchina ha fatto una media di 10KM litro . tieni conto che grazie al GPL: il motore dura più i cambi olio con un 5W30 li puoi fare anche ogni 50.000Km la manutenzione è minore INQUINI DI MENO ( e l'ambiente ringrazia) poi fai tu.... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 26 Agosto 2011 Report Share Postato 26 Agosto 2011 shandor io non andrei oltre i 15000km con l'olio, è vero che col gpl non si sporca, però le proprietà dell'olio cambiano, e quello che ne risente di più è il turbo. Comunque i consumi che hai sono veramente ottimi, e non hai la rogna dei diesel odierni tra egr, dpf, e volano bimassa Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 27 Agosto 2011 Report Share Postato 27 Agosto 2011 ciao!quanti km hai percorso con la macchina a gpl????hai avuto problemi????con gpl italiano che consumi hai???? grazie per le risp ^__^ Ho percorso 75.000Km nessun problema col GPL vado da 10,00 11,50 Km/litro... a seconda della stagione e se uso il cima d'estate uppure no Ultimo pieno 40 litri km percorsi 410 Km. ovviamente buona parte col clima. Ma mi chiedo: Un benzina che fa il 10/11Km a lit ... con il gas a circa 0.75€ e il gasolio a 1.55 circa ... siamo sicuri che non convenga il diesel? se si prende un diesel che rende tra i 18/21km a lit ... stai la senza il prblema della manutenzione extra e problemi che da un impianto GPL conn il tempo. La mia è solo una opinione.... Io attualmente vengo da una Fia Brava 100 16V 76KW con impianto Landi Renzo sequenziale fasato... ma penso di aver fatto la mia esperienza a GPL .. vorrei provare un diesel Thanks Io faccio i conti in modo un po' approssimativo: 10 a gpl = 20 a benzina, però magari hai una macchina che in qualsiasi modo tu vada sotto i 10 non ci va, a volte va sopra, quindi consumo massimo sempre 20 fissi, a volte 21 22. Un diesel, che fa 20, non sempre li fa (ci stanno quelli che li fanno e quello che non li fanno), già se ogni tanto fa 15 non è conveniente. Vedo prove sulle riviste, alcune volte a 130 fissi fanno 14. Mentre magari un gas a 130 fissi fa sempre 10 (=20), già molto buono. Se per fare 18 col diesel devo stare fisso a 80 90 è tutto un corno, se appena cambiano le condizioni scendo a 15. A gpl stai fisso a 10 (=20) e non ti fai problemi. Certo, gpl porta rogne, a volte, ma pure i diesel lasciano il segno coi bimassa, turbine, pompe e iniettori, e a volte anche abbastanza presto. Cioé, è un po' un biglietto della lotteria in ogni caso, ma rimango non sempre convinto che convenga il diesel rispetto al gpl, a livello di consumo. Poi ovvio, ognuno si fa i conti come vuole, a me ad esempio il diesel non piace, un po' per il tipo di erogazione, un po' per il rumore e vibrazioni (che comunque si sentono). Certo, se è 6 o 8 cilindri la musica cambia totalmente, là i 500 600 nm di coppia sono interessanti, ma i 20 al litro te li scordi proprio alla grande. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 27 Agosto 2011 Author Report Share Postato 27 Agosto 2011 shandor io non andrei oltre i 15000km con l'olio, è vero che col gpl non si sporca, però le proprietà dell'olio cambiano, e quello che ne risente di più è il turbo. Comunque i consumi che hai sono veramente ottimi, e non hai la rogna dei diesel odierni tra egr, dpf, e volano bimassa Io ho parlato con un rappresentante di olii. Fa questo mestiere da 40 anni, è anche un tecnico. Lui mi ha detto che un olio 5W30 su un motore GPL ce la fai tranquillamente a fare 50.000 Km io con l'olio attuale ci faccio tranquillamente 30.000Km. E' l'olio di serie che mette la Fiat...è anche semisintetico Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 27 Agosto 2011 Report Share Postato 27 Agosto 2011 Io ho parlato con un rappresentante di olii. Fa questo mestiere da 40 anni, è anche un tecnico. Lui mi ha detto che un olio 5W30 su un motore GPL ce la fai tranquillamente a fare 50.000 Km io con l'olio attuale ci faccio tranquillamente 30.000Km. E' l'olio di serie che mette la Fiat...è anche semisintetico Capisco i 20000 km, ma spingere oltre no, infatti anche se l'olio rimane molto chiaro, perde le sue qualità. Il fatto che l'olio di un motore funzionante a gpl appaia più limpido di un'olio di un'automobile funzionante a benzina dopo un certo numero di km non è indice di mancato degrado. E' verissimo, d'altro canto, che il gpl è un combustibile molto più pulito rispetto ad altri, ma ciò non toglie che durante la combustione si raggiungano temperature molto più elevate che negli altri combustibili, che comunque i prodotti della combustione contengano anidride carbonica, acqua e ossidi di azoto, che l'azione meccanica dovuta agli organi in movimento contribuisce anch'essa al degrado del lubrificante. Dunque, non è il caso di trasgredire alle indicazioni dei vari costruttori in merito agli intervalli di cambio olio, anzi se si può è meglio anticiparli. Comunque nei 30000km, quanto olio rabbocchi in totale? Il 5w30 è sintetico Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 28 Agosto 2011 Author Report Share Postato 28 Agosto 2011 Io ho parlato con un rappresentante di olii. Fa questo mestiere da 40 anni, è anche un tecnico. Lui mi ha detto che un olio 5W30 su un motore GPL ce la fai tranquillamente a fare 50.000 Km io con l'olio attuale ci faccio tranquillamente 30.000Km. E' l'olio di serie che mette la Fiat...è anche semisintetico Comunque nei 30000km, quanto olio rabbocchi in totale? Il 5w30 è sintetico Non faccio rabbocchi. la macchina consuma pochissimo olio. faccio dei controlli a 10000 e 20000. di solito ne manca un bicchiere Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 29 Agosto 2011 Report Share Postato 29 Agosto 2011 Non faccio rabbocchi. la macchina consuma pochissimo olio. faccio dei controlli a 10000 e 20000. di solito ne manca un bicchiere Io da anni faccio più o meno come te, in base ai km ma anche in base a quanto tempo è passato dal precedente cambio: quando capitano annate con bassa percorrenza, non supero i 18 mesi con lo stesso olio. Un consiglio, quel "bicchiere" che manca, rabboccalo. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 29 Agosto 2011 Report Share Postato 29 Agosto 2011 bè se manca un bicchiere d'olio penso non sia nemmeno a metà stecca xD l'importante e che non va sotto al minimo Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 1 Settembre 2011 Author Report Share Postato 1 Settembre 2011 Non faccio rabbocchi. la macchina consuma pochissimo olio. faccio dei controlli a 10000 e 20000. di solito ne manca un bicchiere Io da anni faccio più o meno come te, in base ai km ma anche in base a quanto tempo è passato dal precedente cambio: quando capitano annate con bassa percorrenza, non supero i 18 mesi con lo stesso olio. Un consiglio, quel "bicchiere" che manca, rabboccalo. Al prossimo cambio Olio metto 5W30 così recupero qualche cavallo e sono più tranquillo con le percorrenze. ormai ho percorso 80.000Km tra 10.000Km tagliando e cambio olio Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 1 Settembre 2011 Report Share Postato 1 Settembre 2011 ma adesso che olio hai? la casa consiglia il selenia 5w40 totalmente sintetico se non sbaglio... io prima avevo un 10w40 semisintetico ora nell'ultimo tagliando ho messo il q8 5w40 full sint e sono molto contento di quest'olio..faccio il cambio ogni 20/25mila km... confermo che non mangia una goccia d'olio...io sono a 75000km Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 1 Settembre 2011 Report Share Postato 1 Settembre 2011 ammazza siete dei macinakm!!! =D comunque fa piacere sapere che il T-jet non ha problemi ad adnare a GPL =) Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 1 Settembre 2011 Author Report Share Postato 1 Settembre 2011 ma adesso che olio hai? la casa consiglia il selenia 5w40 totalmente sintetico se non sbaglio... io prima avevo un 10w40 semisintetico ora nell'ultimo tagliando ho messo il q8 5w40 full sint e sono molto contento di quest'olio..faccio il cambio ogni 20/25mila km... confermo che non mangia una goccia d'olio...io sono a 75000km Guarda credo di avere il selenia 20K che è semisintetico. E' quello originale. Purtroppo siccome lo cambio una volta all'anno mi scordo il tipo. Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 2 Settembre 2011 Report Share Postato 2 Settembre 2011 ma adesso che olio hai? la casa consiglia il selenia 5w40 totalmente sintetico se non sbaglio... io prima avevo un 10w40 semisintetico ora nell'ultimo tagliando ho messo il q8 5w40 full sint e sono molto contento di quest'olio..faccio il cambio ogni 20/25mila km... confermo che non mangia una goccia d'olio...io sono a 75000km Guarda credo di avere il selenia 20K che è semisintetico. E' quello originale. Purtroppo siccome lo cambio una volta all'anno mi scordo il tipo. per il t-jet la casa consiglia selenia KPE... totalmente sintetico 5w-40. Fare 50 mila km con un t-jet lubrificato con il 20k è da sadomasochisti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora