cristanim 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello già ero a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. BE' quando lo dicevo io che si potevano fare pure 40.000 km con il 5w40 sintetico mi davano del pazzo.... meglio tardi che mai io faccio cambi olio ogni 40.000 km ormai ! a mio avviso 40K cominciano ad essere un pelo troppi, soprattutto se (come nel mio caso) ci vanno si 2 anni per arrivarci, ma con un uso quotidiano o quasi e comunque, almeno finchè sono in garanzia, preferisco attenermi ai 15K raccomandati Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Gennaio 2011 Author Report Share Postato 8 Gennaio 2011 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello di cui ero già a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. BE' quando lo dicevo io che si potevano fare pure 40.000 km con il 5w40 sintetico mi davano del pazzo.... meglio tardi che mai io faccio cambi olio ogni 40.000 km ormai ! a mio avviso 40K cominciano ad essere un pelo troppi, soprattutto se (come nel mio caso) ci vanno si 2 anni per arrivarci, ma con un uso quotidiano o quasi e comunque, almeno finchè sono in garanzia, preferisco attenermi ai 15K raccomandati In questi tempi di crisi ( e cxomunque in generale ) è meglio risparmiare se si può E poi non ho capito...come mai gli olii lubrificanti sono sempre: più performanti più tecnologici più costosi più sintetici... e poi li dobbiamo cambiare ogni 15000Km? non è che qualcuno che ci sta prendendo per i fondelli per farci spendere di più? non so...visto che produttori di auto e di lubrificanti vanno a braccetto? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 8 Gennaio 2011 Report Share Postato 8 Gennaio 2011 In questi tempi di crisi ( e cxomunque in generale ) è meglio risparmiare se si può E poi non ho capito...come mai gli olii lubrificanti sono sempre: più performanti più tecnologici più costosi più sintetici... e poi li dobbiamo cambiare ogni 15000Km? non è che qualcuno che ci sta prendendo per i fondelli per farci spendere di più? non so...visto che produttori di auto e di lubrificanti vanno a braccetto? si xò considera che i pregi sono sempre molto facili da "esagerare" con il marketing e che c'è sicuramente il fattore di usura meccanica vera e propria delle macromolecole degli oli (in particolare ai carichi gravosi), ma conta molto anche l'invecchiamento, naturale e accelerato con l'uso frequente su brevi tragitti, oltre allaccumulo di schifezze varie che non sono solo residui di combustione... ..e potendo (e/o volendo) farsi il service da soli (come faccio per la moto), resto convinto che è meglio un olio modesto cambiato spesso che uno eccellente lasciato li per anni ma, se posso, dov'è che trovi il gas a 0.707, por favor? ..magari mi vale il viaggio Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Gennaio 2011 Author Report Share Postato 8 Gennaio 2011 In questi tempi di crisi ( e cxomunque in generale ) è meglio risparmiare se si può E poi non ho capito...come mai gli olii lubrificanti sono sempre: più performanti più tecnologici più costosi più sintetici... e poi li dobbiamo cambiare ogni 15000Km? non è che qualcuno che ci sta prendendo per i fondelli per farci spendere di più? non so...visto che produttori di auto e di lubrificanti vanno a braccetto? si xò considera che i pregi sono sempre molto facili da "esagerare" con il marketing e che c'è sicuramente il fattore di usura meccanica vera e propria delle macromolecole degli oli (in particolare ai carichi gravosi), ma conta molto anche l'invecchiamento, naturale e accelerato con l'uso frequente su brevi tragitti, oltre allaccumulo di schifezze varie che non sono solo residui di combustione... ..e potendo (e/o volendo) farsi il service da soli (come faccio per la moto), resto convinto che è meglio un olio modesto cambiato spesso che uno eccellente lasciato li per anni ma, se posso, dov'è che trovi il gas a 0.707, por favor? ..magari mi vale il viaggio Sicuramente ci sarà una parte di marketing ma la ricerca tecnologica....credo funzioni anche per questo settore... a 0,707 lo trovi sulla SS13 circonvallazione di Conegliano (TV) c'è un nuovo gasaro no logo Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 8 Gennaio 2011 Report Share Postato 8 Gennaio 2011 Sicuramente ci sarà una parte di marketing ma la ricerca tecnologica....credo funzioni anche per questo settore... ..booh, secondo me, checché ne dicano le pubblicità, gli oli di oggi non sono molto diversi da quelli di 10 o 20 anni fa ..sbaglierò... a 0,707 lo trovi sulla SS13 circonvallazione di Conegliano (TV) c'è un nuovo gasaro no logo ..direi che mi è decisamente fuori mano, ma grazie lo stesso Quote Link to post Share on other sites
dejan! 0 Postato 9 Gennaio 2011 Report Share Postato 9 Gennaio 2011 In questi tempi di crisi ( e cxomunque in generale ) è meglio risparmiare se si può E poi non ho capito...come mai gli olii lubrificanti sono sempre: più performanti più tecnologici più costosi più sintetici... e poi li dobbiamo cambiare ogni 15000Km? non è che qualcuno che ci sta prendendo per i fondelli per farci spendere di più? non so...visto che produttori di auto e di lubrificanti vanno a braccetto? si xò considera che i pregi sono sempre molto facili da "esagerare" con il marketing e che c'è sicuramente il fattore di usura meccanica vera e propria delle macromolecole degli oli (in particolare ai carichi gravosi), ma conta molto anche l'invecchiamento, naturale e accelerato con l'uso frequente su brevi tragitti, oltre allaccumulo di schifezze varie che non sono solo residui di combustione... ..e potendo (e/o volendo) farsi il service da soli (come faccio per la moto), resto convinto che è meglio un olio modesto cambiato spesso che uno eccellente lasciato li per anni ma, se posso, dov'è che trovi il gas a 0.707, por favor? ..magari mi vale il viaggio Sicuramente ci sarà una parte di marketing ma la ricerca tecnologica....credo funzioni anche per questo settore... a 0,707 lo trovi sulla SS13 circonvallazione di Conegliano (TV) c'è un nuovo gasaro no logo ho visto che l'OMV al semaforo di Campidui ha cambiato marchio...intendi quello? O c'è proprio un nuovo distributore? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Gennaio 2011 Author Report Share Postato 9 Gennaio 2011 ho visto che l'OMV al semaforo di Campidui ha cambiato marchio...intendi quello? O c'è proprio un nuovo distributore? Si quello, ce n'è un altro anche sulla cadore mare Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 30 Gennaio 2011 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2011 Nuovo pieno consumato 500Km caricati 46 litri media 10,8Km/litro. per essere in inverno niente male. Ho cambiato gasaro costa 0,741 anziche 0,739 , ma con ogni pieno, vado tranquillamente sopra i 500Km... Quote Link to post Share on other sites
yuk 0 Postato 2 Febbraio 2011 Report Share Postato 2 Febbraio 2011 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello di cui ero già a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. BE' quando lo dicevo io che si potevano fare pure 40.000 km con il 5w40 sintetico mi davano del pazzo.... meglio tardi che mai io faccio cambi olio ogni 40.000 km ormai ! a mio avviso 40K cominciano ad essere un pelo troppi, soprattutto se (come nel mio caso) ci vanno si 2 anni per arrivarci, ma con un uso quotidiano o quasi e comunque, almeno finchè sono in garanzia, preferisco attenermi ai 15K raccomandati In questi tempi di crisi ( e cxomunque in generale ) è meglio risparmiare se si può E poi non ho capito...come mai gli olii lubrificanti sono sempre: più performanti più tecnologici più costosi più sintetici... e poi li dobbiamo cambiare ogni 15000Km? non è che qualcuno che ci sta prendendo per i fondelli per farci spendere di più? non so...visto che produttori di auto e di lubrificanti vanno a braccetto? Io con la mia toyota corolla 1300 a metano impianto aspirato sono a quota 188.000 km cambio l'olio rigorosamente ogni 50.000 km prossimo cambio al raggiungimento dei 200.000, utilizzo l'esso superoil 5-50, ma lo straordinario che in 50.000 non rabbocco mai. La macchina al controllo valvole è risultata perfetta e percorre 22-25 km con un kg di metano pari a 30 km di media con 1€ Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 3 Febbraio 2011 Report Share Postato 3 Febbraio 2011 Io con la mia toyota corolla 1300 a metano impianto aspirato sono a quota 188.000 km cambio l'olio rigorosamente ogni 50.000 km prossimo cambio al raggiungimento dei 200.000, utilizzo l'esso superoil 5-50, ma lo straordinario che in 50.000 non rabbocco mai. La macchina al controllo valvole è risultata perfetta e percorre 22-25 km con un kg di metano pari a 30 km di media con 1€ Eh?!?! Merito della macchina? Dell'impianto? O di che cosa?!?!?! Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 3 Febbraio 2011 Report Share Postato 3 Febbraio 2011 merito di niente...sulle utilitarie che non sono molto performanti capita spesso di non cambiare olio(x dimenticanza o perchè si vuole aspettare)...tra l'altro a metano si sporca meno che a benzina..anch'io quando una macchina comincia a diventare vecchia prolungo i pit-stop la passat a gpl che ho appena venduto a 158000km aveva l'olio messo a 100000km scarsi(cominciava a mangiarne un po')..sulla mia vecchia focus tddi passati i 120000km lo cambiavo ogni 40000 (da libretto diceva ogni 20000)e non ne ha mai mangiato una goccia infatti era una gran macchina ..nella mia bravo lo cambio ogni 25/30000 (come da libretto) e non ne mangia un grammo neanche lei x fortuna Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 3 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2011 merito di niente...sulle utilitarie che non sono molto performanti capita spesso di non cambiare olio(x dimenticanza o perchè si vuole aspettare)...tra l'altro a metano si sporca meno che a benzina..anch'io quando una macchina comincia a diventare vecchia prolungo i pit-stop la passat a gpl che ho appena venduto a 158000km aveva l'olio messo a 100000km scarsi(cominciava a mangiarne un po')..sulla mia vecchia focus tddi passati i 120000km lo cambiavo ogni 40000 (da libretto diceva ogni 20000)e non ne ha mai mangiato una goccia infatti era una gran macchina ..nella mia bravo lo cambio ogni 25/30000 (come da libretto) e non ne mangia un grammo neanche lei x fortuna Un Kg di metano non è come un litro di Benzina o GPL. Mio Zio con la Panda a Metano riesce a fare 30Km con KG di metano. Neanche la mia bravo consuma più di tanto. A marzo scade la Garanzia ufficiale. E i cambi olio li farò come dico io. SAE 5 W 30 ogni 50.000Km Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 3 Marzo 2011 Author Report Share Postato 3 Marzo 2011 2 anni con la Bravo. 69000Km tutto va bene. Ora devo andare a far un controllino... per far andare dritta la macchina, il volante deve essere leggermente girato a sinistra.... che dite? può essere la convergenza? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Marzo 2011 Author Report Share Postato 8 Marzo 2011 controllo GPL filtro sequenziale 19€ lampadina 4€ manodopera per taratura centralina controllo generale riprogrammazione finestrini controllo sus trada nuova mappatura 73€ totale 93€ KM percorsi 69000 Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 9 Marzo 2011 Report Share Postato 9 Marzo 2011 come mai hai rifatto la mappa? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora